Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Proseguono sulla strada statale 5 “Tiburtina Valeria” i lavori per la realizzazione di una galleria paramassi

Icona comunicati limitazioni

Da mercoledì 17 maggio chiusura tra Molina Aterno e Raiano (AQ) con deviazioni sul posto

 

Proseguono i lavori per la realizzazione di una nuova galleria paramassi sulla strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, in provincia dell’Aquila. Per consentire l’avanzamento degli interventi la strada sarà chiusa in entrambe le direzioni tra i comuni di Molina Aterno e Raiano a partire da domani, 17 maggio, fino al 28 luglio 2017.

Il traffico sarà deviato - con indicazioni sul posto - sulla strada provinciale 9 “Marsicana” (diramazione) nel tratto compreso tra i comuni di Castel di Ieri e Goriano Sicoli e sulla strada provinciale 9 “Marsicana” nel tratto compreso tra i comuni di Goriano Sicoli e Raiano.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

 

 

L’Aquila, 16 maggio 2017

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
16/05/2017
Data scadenza: 
31/05/2017
Testo: 

AQLAV069-16 – Lavori di Manutenzione Ordinaria della segnaletica verticale lungo le Strade Statali del Centro di Manutenzione “A” di L’Aquila del Compartimento Anas Abruzzo. 
Luogo di esecuzione: Province di L’Aquila.

 

CIG: 

6932345012

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
16/05/2017
Data scadenza: 
31/05/2017
Testo: 

AQLAV072-16 - Lavori di Manutenzione Ordinaria per la sostituzione ed adeguamento delle barriere laterali di sicurezza sulla SS. 714 e R.A. 12 di competenza del Centro di Manutenzione “C” del Compartimento ANAS Abruzzo – Provincia di Chieti e Pescara.

 

Centro, Roma,

Terremoto Centro Italia: approvato il secondo stralcio del programma di ripristino della viabilità elaborato da Anas

icone_comunicati_ingegnere

Salgono a 497 gli interventi da realizzare, per un valore complessivo di 474 milioni di euro

 

Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha approvato il secondo stralcio del programma definito dalla struttura di Anas a supporto del Soggetto Attuatore, Fulvio Soccodato, di concerto con le Regioni e i gestori stradali, per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza della rete viaria nelle aree interessate dagli eventi sismici dei mesi di agosto e ottobre 2016 e di gennaio 2017. Ai 408 interventi contenuti nel primo stralcio del programma, approvato il 13 febbraio scorso, per un importo stimato in circa 389 milioni di euro, si vanno ora ad aggiungere altri 89 interventi per ulteriori 85 milioni di euro, per un totale di circa 474 milioni. Nel complesso, dunque, sono 497 gli interventi necessari per ripristinare la circolazione o le condizioni di sicurezza lungo la rete stradale principale e vengono realizzati in parte da Anas e in parte dagli enti gestori. 

Per il secondo stralcio, sulla base delle indicazioni fornite dal Dipartimento della Protezione Civile, è stata estesa l’area di riferimento - comprendente 4 Regioni (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria), 8 Province (L’Aquila, Teramo, Rieti, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia), 131 Comuni per una rete stradale di 15.300 km - a tutte quelle strade, anche esterne al cratere, in cui risultino comunque riconoscibili i danni causati dagli eventi sismici. 

“Con l’approvazione del secondo stralcio del programma di ripristino della viabilità – ha detto il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio - si compie un ulteriore passo avanti nel percorso di ripresa dei territori colpiti. Il lavoro condotto in questi mesi in stretta sinergia con il Soggetto Attuatore, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con gli enti gestori si è rivelato fondamentale per poter rispondere al meglio sia all’emergenza sia alle necessità delle popolazioni colpite. Dalla rimozione delle macerie ai collegamenti con le frazioni isolate, è evidente che la viabilità riveste un ruolo centrale richiedendo un impegno a lungo termine che coinvolge diversi soggetti, ma attraverso le rispettive competenze e professionalità sarà possibile mettere in campo risorse importanti”.

“Anas - ha affermato il presidente Gianni Vittorio Armani - sta garantendo il massimo sforzo per assicurare una ricostruzione delle infrastrutture che sia anche la base per far ripartire l’economia dei territori colpiti e agevolare un rapido ritorno alla normalità. Le progettazioni degli interventi previsti nel primo stralcio sono ormai in fase avanzata e nelle prossime settimane potranno essere avviate le procedure di affidamento dei lavori”.

Per gli interventi sulla rete stradale di Anas e per quelli per i quali gli enti gestori richiedono supporto diretto per l’attuazione, il Soggetto Attuatore utilizza, in via di anticipazione, le risorse del Fondo Unico Anas (istituito con legge 208/2015). I gestori delle reti stradali locali che, invece, intervengono direttamente sui tratti di propria competenza, utilizzano le proprie risorse, se disponibili, oppure possono accedere ai fondi di Protezione Civile.
Con il decreto legge n. 205 del 4 novembre scorso, Anas è stata incaricata dal Governo di provvedere al ripristino e alla messa in sicurezza della viabilità delle infrastrutture stradali di propria competenza nonché di coordinare e supportare gli interventi su quelle di competenza degli enti territoriali e locali. 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
10/05/2017
Data scadenza: 
19/05/2017
Testo: 

AQLAV073-16 -Lavori di manutenzione ordinaria per la sostituzione ed adeguamento della segnaletica verticale sulla S.S. 714 e RA 12 di competenza del Centro di Manutenzione C del Compartimento Anas Abruzzo – Province di Chieti e Pescara.

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
05/05/2017
Data scadenza: 
27/05/2017
Testo: 

AQLAV069-16 – Lavori di Manutenzione Ordinaria della segnaletica verticale lungo le Strade Statali del Centro di Manutenzione “A” di L’Aquila del Compartimento Anas Abruzzo. 
Luogo di esecuzione: Province di L’Aquila.

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
05/05/2017
Data scadenza: 
27/05/2017
Testo: 

AQLAV070-16 – Lavori di Manutenzione Ordinaria della segnaletica verticale lungo le Strade Statali del Centro di Manutenzione “B” di Teramo del Compartimento Anas Abruzzo. 
Luogo di esecuzione: Province di L’Aquila e Teramo.

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
05/05/2017
Data scadenza: 
27/05/2017
Testo: 

AQLAV071-16 – Lavori di Manutenzione Ordinaria della segnaletica verticale lungo le Strade Statali del Centro di Manutenzione “C” di Pescara del Compartimento Anas Abruzzo. 
Luogo di esecuzione: Province di L’Aquila, Teramo, Chieti e Pescara.

 

 

CIG: 

6932345012

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
05/05/2017
Data scadenza: 
13/05/2017
Testo: 

AQLAV072-16 - Lavori di Manutenzione Ordinaria per la sostituzione ed adeguamento delle barriere laterali di sicurezza sulla SS. 714 e R.A. 12 di competenza del Centro di Manutenzione “C” del Compartimento ANAS Abruzzo – Provincia di Chieti e Pescara.

 

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: interventi di manutenzione nella galleria "San Silvestro", sulla strada statale 714 "Tangenziale di Pescara"

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di interventi di manutenzione all’interno della galleria “San Silvestro”, dalle 22:00 di giovedì 27 alle 6:00 di venerdì 28 aprile sarà temporaneamente chiusa la strada statale 714 “tangenziale di Pescara” in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Pescara Sud e Francavilla al Mare.

Il traffico sarà deviato sulla strada statale 16 “Adriatica” con indicazioni sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

 

L’Aquila, 26 aprile 2017

Pagine