Tu sei qui

Cerca

Anas all’ascolto dei territori

Con questo progetto ci poniamo l’obiettivo di rafforzare il dialogo con gli stakeholder, ottenere un maggiore coinvolgimento degli stessi e consolidare il rapporto di fiducia attraverso un ciclo di incontri realizzato in modalità webinar in collaborazione con l’agenzia di stampa ANSA, dal titolo “La sostenibilità si fa strada: Anas all'ascolto dei territori”.

Gli incontri rappresentano l’occasione per approfondire il nostro ruolo nella valorizzazione e nello sviluppo delle realtà locali insieme ai principali attori del mondo delle istituzioni, delle imprese e della ricerca, con focus sia sugli eventuali nuovi progetti da realizzare sia, soprattutto, sugli investimenti realizzati che hanno generato un impatto in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

 

La sostenibilità si fa strada in Umbria

Il primo webinar territoriale ha coinvolto l’Umbria, per presentare e avviare un confronto sulle politiche di sostenibilità economica, sociale e ambientale attuate da Anas in Umbria: dalla manutenzione alla valorizzazione degli itinerari turistici, dalla gestione delle emergenze alle nuove tecnologie.

All'incontro, moderato dal responsabile della redazione di ANSA Umbria Claudio Sebastiani, sono intervenuti Claudio Arcovito, responsabile Sostenibilità e Politiche Sociali di Anas, Lamberto Nicola Nibbi, responsabile Struttura Territoriale Anas Umbria, Stefano Ciurnelli, ingegnere esperto di infrastrutture e trasporti. Alla tavola rotonda hanno partecipato Enrico Melasecche, Assessore Regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Urbana, Luca Proietti, Direttore Generale Arpa Umbria, Margherita Scoccia, Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata e Arredo Urbano del Comune di Perugia e Maurizio Mariotti, Consigliere Delegato alle infrastrutture di Confindustria Umbria.

 

La sostenibilità si fa strada in Abruzzo

Nel corso del secondo appuntamento del ciclo di incontri tra Anas, Ansa e le regioni, sono stati illustrati gli interventi infrastrutturali di Anas in Abruzzo con un focus particolare sul cosiddetto “piano rientro strade". Il programma, avviato nel 2018, di concerto con l’allora Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (oggi Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) per la riorganizzazione e ottimizzazione della gestione della rete viaria,  riguarda il trasferimento all'Anas di strade ex statali, regionali e provinciali con obiettivi che puntano alla sostenibilità, nell'ottica di migliorare la qualità del servizio complessivo offerto agli utenti e di aumentare l'efficienza della gestione dell'intera rete, con interventi di manutenzione programmata più omogenei. 

All'incontro moderato dal responsabile delle redazione di ANSA Abruzzo, Luca Prosperi, hanno partecipato Claudio Arcovito, Responsabile Sostenibilità e Politiche Sociali Anas, Renzo Iorio, Vice Presidente vicario Federturismo Confindustria, Antonio Marasco, Responsabile Struttura territoriale Anas Abruzzo, Umberto D'Annuntiis, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regione Abruzzo, Angelo Caruso, Presidente Provincia L'Aquila, Mario Pupillo, Presidente Provincia Chieti, Antonio Zaffiri, Presidente Provincia Pescara, Diego di Bonaventura, Presidente Provincia Teramo, Luciano Sammarone, Direttore Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. 

 

La sostenibilità si fa strada in Campania

 “La Sostenibilità si fa strada in Campania: Anas all’ascolto dei territori”, è stato il terzo appuntamento del ciclo di webinar territoriali organizzati in collaborazione con l’agenzia di stampa ANSA.

L'evento è stato trasmesso online sul sito web ANSA e sui canali Social di Anas e ha visto la partecipazione di Claudio Arcovito, Responsabile Sostenibilità e Politiche Sociali di Anas,  Nicola Montesano, Responsabile ST Campania, Edoardo Cosenza, Professore Tecnica delle Costruzioni Università Federico II di Napoli e Presidente Ordine degli Ingegneri di Napoli, Luca Cascone, Presidente Commissione Trasporti Regione Campania, Luigi Traettino, Presidente Confindustria Campania, Daniele Milano, Sindaco di Amalfi, Alfonso Montella, Professore Strade Ferrovie e Aeroporti e Responsabile Laboratorio Sicurezza Stradale Università Federico II di Napoli, Italo Giulivo, Dirigente per i lavori pubblici e la Protezione civile Regione Campania.

Dal webinar sono emersi spunti interessanti sul tema della sicurezza delle infrastrutture, in particolare l’intervento del Prof. Cosenza ha evidenziato l’importanza della pubblicazione da parte del MIMS delle linee guida sul monitoraggio dei ponti, a cui ha collaborato personalmente, e delle nuove tecnologie per la pesa dinamica dei veicoli pesanti come mezzo di prevenzione, e il Prof. Montella ha poi ampliato il tema presentando un progetto che utilizza dei simulatori di guida per la valutazione del grado di sicurezza sulle strade.

L’ottima collaborazione tra Anas e territorio è stata evidenziata sia dal Dr. Cascone che dal Sindaco di Amalfi, che hanno elogiato il lavoro svolto in particolare per il ripristino della strada “Amalfitana” dopo la frana che l’ha interessata, che ha dato modo al Dr. Giulivo di sottolineare l’importanza della valutazione del rischio idrogeologico per la scelta prioritaria degli interventi di manutenzione delle infrastrutture.

 

Rientro Strade

Il piano “Rientro Strade”, avviato nel 2018 di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per la riorganizzazione e ottimizzazione della gestione della rete viaria, riguarda il trasferimento alla nostra competenza di circa 6.500 km di strade ex statali, regionali e provinciali, portando la nostra rete fino a oltre 32mila km.

Il piano ha diversi obiettivi che riguardano l’ambito della sostenibilità nell’ottica di migliorare la qualità del servizio complessivo offerto agli utenti. Aumenta l’efficienza della gestione dell’intera rete, con interventi di manutenzione programmata più omogenei, potenzia gli standard di sicurezza con benefici in termini di accessibilità a tutti i territori e alle aree interne. Inoltre, concentrare le competenze in un singolo gestore, che ha un unico core business, evita la frammentazione delle competenze nella gestione delle strade e dei trasporti e rappresenta una garanzia per la destinazione degli investimenti, mantenendo e sviluppando al contempo il know how di Anas. Si pensi ad esempio all’implementazione delle nuove tecnologie come le Smart Road Anas, la nuova sensoristica per il monitoraggio di ponti e viadotti, il sostegno alla mobilità elettrica.

Nell’ambito del Contratto di Programma sono presenti stanziamenti appositamente dedicati al Piano rientro strade, prima e seconda tranche, pari a 1,1 miliardi di euro che sono stati messi da subito in produzione, con l’obiettivo di accrescere l’investimento complessivo nel prossimo Contratto di Programma.

 

Prima fase – 2018

L’iter di “rientro” è iniziato nell’agosto 2017 con l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata per la revisione delle reti di 11 regioni ed è proseguito con l’emissione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri il 20 febbraio 2018.

A fine 2018 sono rientrati nella gestione di Anas i primi 3.513 km di strade ex statali, regionali e provinciali, con 1.619 ponti e viadotti e 123 gallerie. In particolare questo primo passaggio ha riguardato le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana e Umbria.

Mappa strade di rientro prima fase 2018

 

Infografica
Rientro strade prima tranche: investimenti e foto prima/dopo Apri il pdf Rientro strade prima tranche - Infografica investimenti e foto prima/dopo

 

 

tabella strade rientrate - link apri il pdf

Apri la tabella in formato pfd

 

RIENTRO STRADE - PRIMA TRANCHE 2018
Regione Decorrenza Elenco strade
Abruzzo 5/09/2018 Province L’Aquila e Pescara; 12/09/2018 Province Chieti e Teramo Apri il pdf Abruzzo - Elenco strade rientrate
Basilicata
Comunicato stampa rientro strade Basilicata
31/07/2018 Provincia di Potenza; 29/10/2018 Province Matera e Potenza Apri il pdf Basilicata - Elenco strade rientrate
Calabria
Comunicato stampa rientro strade Calabria
1/01/2019 Regione Calabria, Province di Cosenza, Catanzaro, Crotone, Città Metropolitana di Reggio Calabria Apri il pdf Calabria - Elenco strade rientrate
Campania
Comunicato stampa rientro strade Campania
26/11/2018 Regione Campania, Province di Napoli, Caserta, Salerno e Benevento Apri il pdf Campania - Elenco strade rientrate
Lazio
Comunicato stampa rientro strade Lazio
22/10/2018 Provincia di Viterbo; 21/1/2019 Regione Lazio Apri il pdf Lazio - Elenco strade rientrate
Liguria
Comunicato stampa rientro strade Liguria
1/08/2018 Regione Liguria Apri il pdf Liguria - Elenco strade rientrate
Marche
Comunicato stampa rientro strade Marche
24/10/2018 Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino Apri il pdf Marche - Elenco strade rientrate
Molise
Comunicato stampa rientro strade Molise
1/10/2018 Province Campobasso e Isernia Apri il pdf Molise - Elenco strade rientrate
Puglia 21/09/2018 Provincia di Foggia Apri il pdf Puglia - Elenco strade rientrate
Toscana
Comunicato stampa rientro strade Toscana
16/11/2018 Regione Toscana Apri il pdf Toscana - Elenco strade rientrate
Umbria
Comunicato stampa rientro strade Umbria
1/10/2018 Province Perugia e Terni Apri il pdf Umbria - Elenco strade rientrate

 

Molte tratte hanno richiesto interventi urgenti di messa in sicurezza e riqualificazione, nel complesso fino a marzo 2021 Anas ha speso 360 milioni di euro per lavori ultimati o in corso d’opera. In particolare sono stati oggetto di nuova pavimentazione oltre 18 milioni di metri quadrati di strade, sono stati eseguiti lavori sulle opere d’arte, come ponti, viadotti e gallerie, interventi di miglioramento sismico, sostituzione e installazione di barriere sia laterali che spartitraffico, interventi di riparazione di locali, muri e tombini, di impianti di illuminazione all’aperto e in galleria e di opere complementari riguardanti il dissesto idrogeologico, il consolidamento del corpo stradale, la protezione delle scarpate e la riconfigurazione stradale e della segnaletica.

Tutte le opere d’arte maggiori, 1.619 ponti e viadotti presenti sulle tratte rientrate nel 2018, sono state sottoposte a ispezioni nell’ambito del Bridge Management System di Anas. Sono state avviate attività di manutenzione ricorrente, la continua sorveglianza della rete ed il tempestivo intervento nei casi di emergenza, attraverso il coordinamento della Sala Situazioni e della Sala Operativa di competenza. 

 

Seconda fase – 2021

La seconda tranche di rientro strade ha preso il via ad aprile 2021 e prevede il trasferimento di circa 3.000 km, in esecuzione dei DPCM del 21 novembre 2019. In particolare sono interesasati 872 km in Emilia Romagna, 1.000 km in Piemonte, 1.075 km in Lombardia e 39 km in Toscana (che si aggiungono ai 573 km trasferiti nel 2018 dalla stessa regione). Con questa seconda tranche, entrano nella gestione di Anas altri circa 1.300 ponti, che saranno immediatamente inseriti nel programma Bridge Management System che prevede cicli cadenzati di monitoraggi e ispezioni.

Anas, sulla base delle prescrizioni contenute nel parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del 18 aprile 2019, ha svolto in via preventiva sulla rete della seconda tranche in corso di trasferimento una due diligence infrastrutturale con lo scopo di controllare la presenza di eventuali criticità per la sicurezza degli utenti e verificare lo stato di conservazione e funzionalità delle strutture, comprensive di ponti, viadotti e gallerie. Questa attività ispettiva, interamente a carico di Anas, è stata propedeutica alla conoscenza degli asset stradali per programmare i necessari interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle tratte oggetto di rientro in gestione ad Anas. Le attività sono state completate a marzo 2021 per consentire l’effettivo trasferimento delle strade. 

 

RIENTRO STRADE - SECONDA TRANCHE 2021
Regione Decorrenza Elenco strade
Emilia Romagna 7 aprile 2021 Apri il pdf Emilia Romagna - Elenco rientro strade
Lombardia entro aprile 2021 Apri il pdf Lombardia - Elenco rientro strade
Piemonte entro aprile 2021 Apri il pdf Piemonte - Elenco rientro strade
Toscana entro aprile 2021 Apri il pdf Toscana - Elenco rientro strade

Anas per l'Abruzzo e il Molise

Prosegue il progetto digital communication per le attività sul territorio: quarta puntata dedicata ad Abruzzo e Molise

 

Segui il nostro viaggio: guarda tutti i video "Anas per l'Abruzzo e il Molise"

 

Approda in Abruzzo e Molise il progetto di digital communication di Anas per approfondire e conoscere da vicino le attività quotidiane svolte da ingegneri, geometri, operai e cantonieri lungo le strade di competenza.

Dopo il Lazio, le Marche e la Basilicata, protagoniste delle prime tre puntate, dal 5 dicembre sono online i contenuti della quarta puntata: “Anas per l’Abruzzo e il Molise”.

 Leggi il comunicato stampa

La Struttura territoriale Anas Abruzzo e Molise gestisce oltre 2.100 km di strade, di cui 1.450 sul territorio regionale dell’Abruzzo e oltre 650 su quello del Molise. Una rete strategica, che si estende dalle aree interne e montuose fino alla fascia costiera, collegando i principali centri urbani con il territorio e con le regioni confinanti.

Per parlare delle principali opere e dell’impegno del personale nelle due regioni, nel corso della quarta puntata intervengono l’ingegnere Antonio Marasco (Responsabile Struttura Territoriale Abruzzo e Molise), i Direttori lavori e gli Ispettori di cantiere che seguono alcuni tra i più significativi interventi in corso, i Capi centro responsabili della gestione della rete stradale. Tra i temi trattati nella puntata:

  • La gestione della rete stradale, le manutenzioni ricorrenti, l’impegno del personale Anas durante la stagione invernale;
  • Le nuove opere in corso di realizzazione, tra cui il quarto lotto della SS260 “Picente” (Direttrice L’Aquila-Amatrice) e il cantiere per il completamento della SS652 “di Fondo Valle Sangro” tra Gamberale e Quadri, al confine tra Abruzzo e Molise;
  • I lavori di manutenzione di opere iconiche come i viadotti Molise 1 e Molise 2, situati sull’invaso del Liscione lungo la SS647 “Fondo Valle del Biferno”.

 

Leggi e normativa

Norme di Legge

NORME DI LEGGE PDF
Norma istitutiva dell’adeguamento annuale dei canoni concessori (Art. 55 comma 23 della legge 27/12/1997 n. 449) Apri il pdf Norma istitutiva dell’adeguamento annuale dei canoni concessori

 

Provvedimenti Amministrativi

PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI PDF
Provvedimento Anas del 18.09.2024 di adeguamento canoni per pubblicità, attraversamenti e accessi per l'anno 2025 pubblicato in G.U Parte II n. 126 del 26/10/2024 Apri il pdfProvvedimento Anas del 18.09.2024 di adeguamento canoni per pubblicità, attraversamenti e accessi per l'anno 2025 pubblicato in G.U Parte II n. 126 del 26/10/2024
Tariffario valido dal 01/01/2024 per oneri di istruttoria e sopralluogo - Licenze e Concessioni ex art. 27 comma 3 CdS - art. 405 Regolamento Apri il pdf Tariffario valido dal 01/01/2024 per oneri di istruttoria e sopralluogo - Licenze e Concessioni ex art. 27 comma 3 CdS - art. 405 Regolamento
Provvedimento di adeguamento canoni per pubblicità, attraversamenti e accessi per l'anno 2024 pubblicato in G.U Parte II n. 126 del 26/10/2023 Apri il pdf Provvedimento di adeguamento canoni per pubblicità, attraversamenti e accessi per l'anno 2024 pubblicato in G.U Parte II n. 126 del 26/10/2023
Provvedimento di adeguamento canoni per pubblicità, attraversamenti e accessi per l'anno 2023 pubblicato in G.U. parte II n. 127 del 29.10.2022 Apri il pdf Provvedimento di adeguamento canoni per pubblicità, attraversamenti e accessi per l'anno 2023

Avviso di rettifica adeguamento canoni pubblicato sulla G.U. del 04.02.2021 n. 15 - parte II 

Apri il pdf Avviso di rettifica adeguamento canoni pubblicato sulla G.U. del 04.02.2021 n. 15 - parte II
Provvedimento di adeguamento dei canoni di licenze, concessioni e pubblicità per l'anno 2021 pubblicato in G.U. n.132 parte II del 10.11.2020 Apri il pdf Provvedimento di adeguamento dei canoni di licenze, concessioni e pubblicità per l'anno 2021

Piano Rientro Strade: Elenchi dei  Coefficienti  Ki   2019 -  relativi alle strade trasferite ad Anas

Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata al Piano Rientro Strade

Abruzzo Apri il pdf Abruzzo - Elenco dei Coefficienti Ki 2019
Liguria Apri il pdf Liguria - Elenco dei Coefficienti Ki 2019
Umbria Apri il pdf Umbria - Elenco dei Coefficienti Ki 2019
Avviso di rettifica adeguamento canoni pubblicato sulla G.U. del 28.01.2020 n. 12 - parte II  Apri il pdf Avviso di rettifica adeguamento canoni pubblicato sulla G.U. del 28.01.2020 n. 12 - parte II
Provvedimento Anas del 30.10.2019 pubblicato sulla G.U. del 09.11.2019 n. 132 - foglio delle inserzioni parte II Apri il pdf Provvedimento Anas del 30.10.2019 pubblicato sulla G.U. del 09.11.2019 n. 132 - foglio delle inserzioni parte II
Tariffario valido dal 1/1/2019 per rimborso spese di Istruttoria e Sopralluogo per Licenze e Concessioni: art. 27 comma 3- CdS – Art. 405 Regolamento Apri il pdf Tariffario valido dal 1/1/2019 per rimborso spese di Istruttoria e Sopralluogo per Licenze e Concessioni: art. 27 comma 3- CdS – Art. 405 Regolamento
Comunicato di Errata-Corrige pubblicato sulla G.U. del 23.10.2018 n.124– foglio delle inserzioni parte II Apri il pdf Comunicato di Errata-Corrige pubblicato sulla G.U. del 23.10.2018 n.124– foglio delle inserzioni parte II
Provvedimento Anas del 15.10.2018 pubblicato sulla G.U. del 23.10.2018 n.124 – foglio delle inserzioni parte II Apri il pdf Provvedimento Anas del 15.10.2018 pubblicato sulla G.U. del 23.10.2018 n.124 – foglio delle inserzioni parte II

Provvedimento Anas del 14.09.2017 pubblicato sulla G.U. del 19.10.2017 n.123 – foglio delle inserzioni parte II

Apri il pdf Provvedimento Anas del 14.09.2017 pubblicato sulla G.U. del 19.10.2017 n.123 – foglio delle inserzioni parte II
Comunicato Anas – canoni e corrispettivi dovuti per l’anno 2017 pubblicato sulla G.U. del 20.10.2016 n.125 – foglio delle inserzioni parte II Apri il pdf Comunicato Anas – canoni e corrispettivi dovuti per l’anno 2017 pubblicato sulla G.U. del 20.10.2016 n.125 – foglio delle inserzioni parte II
Comunicato Anas pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29.10.2015 n.125 – foglio delle inserzioni parte II Apri il pdf Comunicato Anas pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29.10.2015 n.125 – foglio delle inserzioni parte II
Provvedimento Anas del 24.11.2014 pubblicato sulla G.U. del 16.12.2014 n.148  Apri il pdf Provvedimento Anas del 24.11.2014 pubblicato sulla G.U. del 16.12.2014 n.148
Provvedimento Anas del 13.09.2013 pubblicato sulla G.U. del 19.10.2013 n.123 - foglio delle inserzioni parte II Apri il pdf Provvedimento Anas del 13.09.2013 pubblicato sulla G.U. del 19.10.2013 n.123 - foglio delle inserzioni parte II
Provvedimento Anas del 23.11.2012 pubblicato sulla G.U. del 15.12.2012 n.146 - foglio delle inserzioni parte II Apri il pdf Provvedimento Anas del 23.11.2012 pubblicato sulla G.U. del 15.12.2012 n.146 - foglio delle inserzioni parte II
Provvedimento Anas del 04.08.1998 pubblicato sulla G.U. del 21.08.1998 n.194 Apri il pdf Provvedimento Anas del 04.08.1998 pubblicato sulla G.U. del 21.08.1998 n.194
Provvedimento Anas del 21.09.2000 pubblicato sulla G.U. del 27.09.2000 n.226 Apri il pdf Provvedimento Anas del 21.09.2000 pubblicato sulla G.U. del 27.09.2000 n.226
Provvedimento Anas del 18.10.2001 pubblicato sulla G.U. del 30.10.2001 n.253 Apri il pdf Provvedimento Anas del 18.10.2001 pubblicato sulla G.U. del 30.10.2001 n.253
Conversione in Euro delle tabelle contenute nel provvedimento del 18.10.2001 pubblicato sulla G.U. del 21.12.2001 n.296 Apri il pdf Conversione in Euro delle tabelle contenute nel provvedimento del 18.10.2001 pubblicato sulla G.U. del 21.12.2001 n.296
Rettifica tabella canoni per gli “IMPIANTI CARBURANTI” pubblicato sulla G.U. del 28.02.2002 n.50 Apri il pdf Rettifica tabella canoni per gli “IMPIANTI CARBURANTI” pubblicato sulla G.U. del 28.02.2002 n.50
Provvedimento Anas del 16.10.2002 pubblicato sulla G.U. del 28.10.2002 n.253 Apri il pdf Provvedimento Anas del 16.10.2002 pubblicato sulla G.U. del 28.10.2002 n.253
Provvedimento Anas del 22.12.2003 pubblicato sulla G.U. del 29.12.2003 n.300 – foglio delle inserzioni parte 2° Apri il pdf Provvedimento Anas del 22.12.2003 pubblicato sulla G.U. del 29.12.2003 n.300 – foglio delle inserzioni parte 2
Provvedimento Anas del 19.10.2004 pubblicato sulla G.U. del 26.10.2004 n.252 – foglio delle inserzioni parte 2° Apri il pdf Provvedimento Anas del 19.10.2004 pubblicato sulla G.U. del 26.10.2004 n.252 – foglio delle inserzioni parte 2
Provvedimento Anas del 21.12.2005 pubblicato sulla G.U. del 27.12.2005 n.300 – foglio delle inserzioni parte 2° Apri il pdf Provvedimento Anas del 21.12.2005 pubblicato sulla G.U. del 27.12.2005 n.300 – foglio delle inserzioni parte 2
Provvedimento Anas del 21.12.2006 pubblicato sulla G.U. del 30.12.2006 n.302 – foglio delle inserzioni parte 2° Apri il pdf Provvedimento Anas del 21.12.2006 pubblicato sulla G.U. del 30.12.2006 n.302 – foglio delle inserzioni parte 2
Provvedimento Anas del 16.10.2007 pubblicato sulla G.U. del 27.10.2007 n.126 – foglio delle inserzioni parte 2° Apri il pdf Provvedimento Anas del 16.10.2007 pubblicato sulla G.U. del 27.10.2007 n.126 – foglio delle inserzioni parte 2
Provvedimento Anas del 13.10.2008 pubblicato sulla G.U. del 28.10.2008 n.128 – foglio delle inserzioni parte 2° Apri il pdf Provvedimento Anas del 13.10.2008 pubblicato sulla G.U. del 28.10.2008 n.128 – foglio delle inserzioni parte 2
Provvedimento Anas del 09.10.2009 pubblicato sulla G.U. del 22.10.2009 n.122 – foglio delle inserzioni parte 2° Apri il pdf Provvedimento Anas del 09.10.2009 pubblicato sulla G.U. del 22.10.2009 n.122 – foglio delle inserzioni parte 2
Provvedimento Anas del 15.12.2011 pubblicato sulla G.U. del 31.12.2011 n.151 – foglio delle inserzioni parte 2° Apri il pdf Provvedimento Anas del 15.12.2011 pubblicato sulla G.U. del 31.12.2011 n.151 – foglio delle inserzioni parte 2

 

Codice della Strada e Regolamento di attuazione

CODICE DELLA STRADA E REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE PDF
Accessi (licenze): Art. 22 – CdS Apri il pdf Accessi (licenze): Art. 22 – CdS
Pertinenze: Art. 24 – CdS Apri il pdf Pertinenze: Art. 24 – CdS
Attraversamenti (concessioni): Art. 25 – CdS Apri il pdf Attraversamenti (concessioni): Art. 25 – CdS
Competenza al rilascio autorizzazioni e concessioni: Art. 26 – CdS Apri il pdf Competenza al rilascio autorizzazioni e concessioni: Art. 26 – CdS
Procedure canoni depositi cauzionali: Art. 27 – CdS Apri il pdf Procedure canoni depositi cauzionali: Art. 27 – CdS
Obblighi dei concessionari: Art. 28 - CdS Apri il pdf Obblighi dei concessionari: Art. 28 - CdS

 

SS195 "Sulcitana"- Completamento itinerario Cagliari – Pula. Lotto 2, collegamento con la SS130

S.S. 195 "Sulcitana"- Completamento itinerario Cagliari – Pula. Lotto 2, collegamento con la S.S. 130 e aeroporto Cagliari-Elmas dal km 21+488,70 al km 23+900,00 - Stralcio 2 C - (CA12) - Codice SIL: SANOCA00175

CUP: F21B16000510001

 

AVVISO

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 16 del D.P.R. n. 327/2001)

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

per la realizzazione delle opere di infrastrutturazione viaria della Regione Sardegna – DPCM 22.11.2021 e successiva Ordinanza presidenziale n. 9/15340 del 5 settembre 2024 di delega all’esercizio dei poteri commissariali all’Assessore pro-tempore dei Lavori Pubblici, in attuazione dell’art. 4 comma 1 del D.L. 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019 per l’intervento in oggetto, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

· Art. 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.

· Art. 12 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.

· Artt. 7 e segg. della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii.

· D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.

· D. Lgs 31marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

Premesso che:

- il Progetto Definitivo del Lotto 2 fa parte del più ampio intervento di realizzazione del nuovo itinerario della S.S. 195 “Sulcitana” tra Cagliari e Pula, suddiviso in 3 lotti, dei quali il 3° è già aperto al traffico e il 1° è fase di avanzata esecuzione;

- l’intervento consiste nell’adeguamento del tratto di strada a 4 corsie già esistente ad una sezione tipo B (extraurbana principale), ai sensi del D.M. 5.11.2001 delle “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade”, con due corsie per senso marcia;

- il tracciato complessivo del Lotto 2 si sviluppa globalmente per 5,55 km dalla progressiva 18+350 alla progressiva 23+900 e interessa i Comuni di Capoterra e di Sarroch, nella Città Metropolitana di Cagliari; in particolare il Lotto 2 è stato suddiviso in 2 stralci funzionali di cui lo stralcio 2C si estende per circa 2,40 km nel territorio del comune di Sarroch dal km 21+488 al km 23+900 in corrispondenza del limite d’intervento del Lotto 3;

- l’intervento in oggetto è inserito nel Contratto di Programma 2016-2020 tra Anas e MIT, CIPE 25/2016 e 54/2016, per un importo di 30,00 M€ con risorse FSC;

- l’art. 4, comma 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”), convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019, conferisce al Commissario Straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablatorie;

- l’art. 2, comma 4 del D.P.C.M. del 22.11.2021 prevede che il Commissario Straordinario può avvalersi, di strutture dell’amministrazione Regionale, nonché di società controllate dalla medesima;

- con D.P.C.M. 22 novembre 2021, è stato individuato - in attuazione del citato art. 4 del D.L. n.32/2019 - il Presidente della Regione Sardegna pro-tempore quale Commissario Straordinario di una serie di interventi infrastrutturali urgenti di cui all’allegato 1 al D.P.C.M. 22 novembre 2021.

- Il suddetto Commissario Straordinario, con successiva Ordinanza presidenziale n. 9/15340 del 5 settembre 2024 ha delegato all’esercizio dei poteri commissariali l’Assessore pro-tempore dei Lavori Pubblici

- in data 28/02/2024 prot.0007369 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna ha ratificato il provvedimento autorizzativo in conformità alla determinazione conclusiva favorevole della Conferenza di Servizi; la suddetta Determinazione è stata trasmessa a tutti gli Enti interessati ai fini dell’adozione dei contenuti.

Per quanto innanzi premesso,

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Il Responsabile del Procedimento è: Ing. Michele Coghe.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Città Metropolitana di Cagliari, Comune di Sarroch.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

· Comune di Sarroch - Via Siotto, 2 – 09018 Sarroch (CA);

· ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Sardegna Via Giuseppe Biasi, 27 – 09131 Cagliari;

· ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. ( www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio per le Espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.A., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico 070-52971 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

 

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento suindicato, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

- Direzione Generale Anas S.p.a., Via Pianciani n.16, 00185 Roma – PEC: anas@postacert.stradeanas.it

- ANAS Struttura Territoriale Sardegna Via Biasi n. 2, 09131 Cagliari
PEC: anas.sardegna@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI SARROCH

N.P.1 PABA ITALO, ORTU SALVATORE, ORTU PAOLA, ORTU MARINELLA, ORTU LUISELLA, ORTU LIDIA, ORTU ANNA, ORTU ALESSANDRO - Fg. 27 Map. 952; N.P.2 GUISO EFISIO ANDREA, PIRAS VALENTINA, PIRAS MARIA CONSOLATA, PALA MARIA ROSARIA, GUISO VITTORIA, GUISO NICOLO, GUISO LIVIO, GUISO ELENA, GUISO ANGELA, GUISO ALESSIO - Fg. 27 Map. 930, 932; N.P.3 MONTIS TERESINA, MONTIS MARIA CARMELA, MONTIS ELENA, MONTIS ANTONIO, MONTIS ANGELA - Fg. 27 Map. 923, 925, 926, 928; N.P.4 MASSA ANGELA - Fg. 16 Map. 225, 227; N.P.5 LIVESU ROSALBA, LIVESU MARIA GRAZIA, LIVESU GIULIANA, LIVESU BEATA MARIA, SPANO SALVATORE DI LUIGI, LIVESU GIAN PAOLO, LIVESU DONATELLA - Fg. 16 Map. 252, 254; N.P.6 LIVESU MARIA GRAZIA - Fg. 16 Map. 368; N.P.7 LIVESU DONATELLA - Fg. 16 Map. 367; N.P.8 SENIS DANIELISA, MEDAU TERESINA, MEDAU FRANCO, MEDAU FABIANO, MEDAU CESARE, MEDAU BATTISTA, MEDAU ANTONIO - Fg. 19 Map. 649, 651, 654; N.P.9 MURGIA MARIA LUISA, CAPPELLI GIANFRANCO - Fg. 19 Map. 74, 646, 648; N.P.10 COIS FILIPPO, COIS AMELIA - Fg. 16 Map. 233, 235; N.P.11 MUSU ANTONIETTA, COIS VITTORIO - Fg. 16 Map. 230, 232; N.P.12 CASU ANDREA - Fg. 16 Map. 228; N.P.13 ERSAT ENTE REGIONALE DI SVILUPPO E ASSISTENZA TECNICA IN AGRICOLTURA - Fg. 19 Map. 359, 672; N.P.14 SIMBULA STEFANO - Fg. 19 Map. 675; N.P.15 TINTI GIACOMO - Fg. 19 Map. 660, 664, 666; N.P.16 SPANO ELENA, DEMONTIS RINALDO, DEMONTIS PIETRO ANGELO, DEMONTIS DONATELLA - Fg. 16 Map. 139; N.P.17 DEMONTIS VINCENZO; FU ANGELO - Fg. 16 Map. 142; N.P.18 SIOTTO VINCENZINA, SIOTTO MARIA CHIARA - Fg. 16 Map. 146, 147; N.P.19 TINTI MARIA ANTONIETTA - Fg. 19 Map. 674; N.P.20 MEREU FRANCESCO POSSESSO DOMINIO; MEREU FRANCESCO POSSESSORE PER ACQUISTO DALL ETFAS VENDITORE CON PATTO DI RISERVATO DOMINIO - Fg. 16 Map. 136; N.P.21 MEREU EFISIO - Fg. 16 Map. 356; N.P.22 MEREU ALESSANDRA, MURGIA ALESSANDRO - Fg. 16 Map. 357; N.P.23 BOTTERO ANTONINO, BOTTERO ANTONINO - Fg. 16 Map. 297; N.P.24 PRETTI SALVATORE - Fg. 16 Map. 240, Fg. 17 Map. 371, 390; N.P.25 MARCIA RITA, DEMONTIS VALENTINA, DEMONTIS NICOLA, DEMONTIS LUCA, DEMONTIS FRANCESCA, DEMONTIS DANIELA, DEMONTIS ANDREA, CONGIU ANNA MARIA, DEMONTIS PIETRO PAOLO, DEMONTIS PATRIZIA, DEMONTIS ORIETTA, DEMONTIS MARTA, DEMONTIS MARIA LUISA, DEMONTIS MARIA GRAZIELLA, DEMONTIS LUIGIA, DEMONTIS GIOVANNI, DEMONTIS GIORGIO, DEMONTIS ADOLFO, DE MONTIS FRANCESCO STEFANO - Fg. 16 Map. 102, 145, 242, 248; N.P.26 DEMONTIS VITTORIO; FU VINCENZO - Fg. 16 Map. 244; N.P.27 BOTTERO ANDREA - Fg. 16 Map. 101, 246, 250;N.P.28 MARCIA RITA, DEMONTIS VALENTINA, DEMONTIS NICOLA, DEMONTIS LUCA, DEMONTIS FRANCESCA, DEMONTIS DANIELA, DEMONTIS ANDREA, CONGIU ANNA MARIA, DEMONTIS PIETRO PAOLO, DEMONTIS MARTA, DEMONTIS MARIA GRAZIELLA, DEMONTIS GIOVANNI, DEMONTIS GIORGIO, DEMONTIS ADOLFO, DE MONTIS FRANCESCO STEFANO, DEMONTIS VINCENZO, DEMONTIS SUSANNA, DEMONTIS RAIMONDO, DEMONTIS PATRIZIA, DEMONTIS ORIETTA, DEMONTIS MARIA ; LUISA, DEMONTIS LUIGIA, DEMONTIS IGNAZIA, CONGIU LINO SERGIO, CONGIU ANSELMO, CONGIU ANACLETO - Fg. 16 Map. 238, 255; N.P.29 MASSA CONSOLATRICE - Fg. 17 Map. 379; N.P.30 TIDDIA SIMONE, TIDDIA MARIA LUIGIA, TIDDIA DESSI MARIA; PAOLA - Fg. 17 Map. 333, 397; N.P.31 LENTI LUIGI - Fg. 17 Map. 336, 399; N.P.32 CANNIZZO SAMANTHA, CANNIZZO FRANCESCO - Fg. 17 Map. 42, 330, 395; N.P.33 MONTIS ANTONIO - Fg. 17 Map. 401; N.P.34 PINNA LUIGIA; MAR VARGIU - Fg. 17 Map. 404; N.P.35 VARGIU EFISIO - Fg. 17 Map. 384; N.P.36 VARGIU MAURO, VARGIU MARIA BERNARDETTA, TIDDIA ANNA MARIA - Fg. 17 Map. 382; N.P.37 VACCA VIRGILIA; MAR LAI - Fg. 17 Map. 342, 344; N.P.38 SPANO VITTORIA, SPANO PAOLO, SPANO FRANCESCO, SPANO DIEGO, SPANO BRUNO, SPANO ANNA, SPANO ANGELO, PILEGGIO DORA - Fg. 17 Map. 345; N.P.39 MURA TIDDIA SALVATORE; DI RAFFAELE - Fg. 17 Map. 355; N.P.40 COMUNE DI SARROCH - Fg. 17 Map. 348, 353, Fg. 19 Map. 357; N.P.41 MANCA DI VILLAHERMOSA MICHELE, MANCA DI VILLAHERMOSA ARMANDO - Fg. 11 Map. 236, 238; N.P.42 CABONI SABRINA, CABONI MARTINA, MURGIA IVO, MURGIA GRAZIANO, MELONI VINCENZO, MELONI SILVIA, MELONI ANGELINA, CABONI MARIA LUANA - Fg. 17 Map. 350; N.P.43 MURGIA IVO - Fg. 17 Map. 416; N.P.44 DELLE DONNE ANTONELLA, COIS DONATELLA, COIS ALBA MARIA - Fg. 17 Map. 347; N.P.45 MALLUS ROSA - Fg. 17 Map. 377; N.P.46 DEMONTIS MARIO, DEMONTIS ANDREA - Fg. 17 Map. 375; N.P.47 ANEDDA LUIGI; FU GAETANO, ANEDDA ANTONIO; FU GAETANO - Fg. 17 Map. 367, 370; N.P.48 ROMANINO LAVINA; MAR VARGIU - Fg. 17 Map. 340; N.P.49 LENTI ELENA - Fg. 17 Map. 373; N.P.50 DEMONTIS IGNAZIA; FU VINCENZO - Fg. 16 Map. 158; N.P.51 MUNTONI MARTINA, MELIS ANNA MARIA - Fg. 19 Map. 581; N.P.52 MASSA FABIO - Fg. 19 Map. 251, 455, 742, 745; N.P.53 MASSA PAOLA - Fg. 19 Map. 741, 744; N.P.54 MASSA ADRIANO - Fg. 19 Map. 738, 740, 743; N.P.55 TINTI GIOVANNI EFISIO - Fg. 19 Map. 678; N.P.56 TINTI GIOVANNI EFISIO - Fg. 19 Map. 679; N.P.57 COIS ANNIBALE - Fg. 16 Map. 236; N.P.58 MEDAU CESARE, ORO MARGHERITA - Fg. 19 Map. 652; N.P.59 MEDAU FRANCO, MEDAU FABIANO, MEDAU CESARE, MEDAU BATTISTA, MEDAU ANTONIO, MURGIA MARIO PRIMO, MURGIA MARIA BRUNA, MEDAU TERESINA, MEDAU GIOVANNI, TIDU MARIUCCIA, PIRAS CRISTINA, GUISO SALVATORE, GUISO RAIMONDO, GUISO MARIA CRISTINA, GUISO MARIA, GUISO GIOVANNI, GUISO GIANSALVATORE, GUISO FABIOLA BALDOVINA - Fg. 19 Map. 233, 239, 656, 658; N.P.60 FRAU TIZIANO, FRAU PIETRO, FRAU PAOLO, FRAU MARIA, FRAU GIANNINA, COIS EFISIA - Fg. 27 Map. 1274; N.P.61 MURGIA PUDDU FANNY - Fg. 16 Map. 151; N.P.62 DEMONTIS VINCENZO, CANNIZZO SAMANTHA, CANNIZZO FRANCESCO, DEMONTIS VITTORINA, DEMONTIS ROBERTO, DEMONTIS RENZO, DEMONTIS ERASMO, DEMONTIS FU ELISA RAFFAELE, DEMONTIS FU ELISA LEONARDO, DEMONTIS ANTONINO, DEMONTIS ANNA, DEMONTIS ADELINA - Fg. 17 Map. 143; N.P.63 MASSA CONSOLATRICE, MASSA ROSARIA, MASSA PIERINA - Fg. 17 Map. 129; N.P.64 SERRA ANDREA, SCIACCA PAOLA GABRIELLA, PALERMO FEDERICA - Fg. 19 Map. 7, 8, 252, 340; N.P.65 VACCA SALVATORE - Fg. 19 Map. 341; N.P.66 CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE DI CAGLIARI - Fg. 11 Map. 237, Fg. 16 Map. 38, 40, 43, 44, 105, 109, 113, 116, 118, 203, 204, 206, 208, 210, 211, 212, 220, 222, 224, 226, 229, 231, 234, 237, 239, 241, 243, 245, 247, 249, 251, 253, 256, 354, 372, 383, 385, 387, Fg. 17 Map. 125, 126, 187, 248, 329, 332, 335, 337, 338, 339, 341, 343, 346, 349, 352, 354, 356, 360, 362, 364, 366, 368, 369, 372, 374, 376, 380, 381, 383, 385, 388, 389, 391, 396, 398, 400, 402, 405, 406, 407, 408, Fg. 19 Map. 647, 650, 653, 655, 657, 659, 661, 663, 665, 668, 671, 673, Fg. 27 Map. 924, 927, 929, 931, 953, 954; N.P.67 DEMANIO REGIONALE - Fg. 16 Map. 138, 140, 141, 143, 144, 148, 149, 150, 152, 159, 161, 162, 163, Fg. 19 Map. 452, 454, 456, 457, 459, 460, 505, 506, 519; N.P.68 DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - Fg. 27 Map. 1275; N.P.69 DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - Fg. 27 Map. 936, 939;

 

 

Per il Commissario Straordinario

Il Soggetto Delegato

Assessore dei lavori pubblici

Antonio Piu

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip S.S. 195 "Sulcitana"- Completamento itinerario Cagliari – Pula. Lotto 2, collegamento con la S.S. 130

SS502-SS78 - 1° stralcio - Lavori di adeguamento e/o miglioramento funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni

 

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

SS 502 - SS 78 1° stralcio_ Lavori di adeguamento e/o miglioramento funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° stralcio lungo la S.S. 502 Cingoli - S.S. 78 Picena - Belforte del Chienti - Sarnano (ACNOAN00107_agricoli + enti urbani_definitvo)

 

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 DPR 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore, con nota del 30/06/2022 CDG-SAS 0447033, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’OCDPC n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.

 

Tutto ciò premesso:

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 c.1, Art.li 11, 16 e 19, del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera che interessa le particelle catastali sottoindicate, mediante indizione di una “Conferenza di Servizi” ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e s.m.i., ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Marco Mancina.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di MACERATA, i Comuni di CALDAROLA e CESSAPALOMBO.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Caldarola - Piazza Vittorio Emanuele, 13 - 62020 CALDAROLA (MC);
  • Comune di Cessapalombo - Via Mazzini, 3 - 62020 CESSAPALOMBO (MC);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 ANCONA;

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 071-5091 - F [+39] 071-200400 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. n. 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

Comune: CALDAROLA

N.P.1 DEL BELLO FERNANDO - Fg. 2 Map. 4, 248; N.P.2 PARRUCCI FRANCO, PARRUCCI AURELIA, PARRUCCI ALBERTO - Fg. 2 Map. 238, 239, 418, 419; N.P.3 I.D.S.C. DELLA DIOCESI DI CAMERINO - SAN SEVERINO MARCHE - Fg. 2 Map. 409; N.P.4 ANTONINI ANGELO - Fg. 2 Map. 411; N.P.5 RICOTTINI MARIA CECILIA, MONTEROTTI MARCO, MONTEROTTI ILARIA, VERDOLINI INES, SERAFINI ROSA, SERAFINI RAFFAELA, SERAFINI MARIA, SERAFINI DANIELA, MONTEROTTI RENATO, MONTEROTTI PAOLO - Fg. 2 Map. 431; N.P.6 MONTEROTTI PAOLO - Fg. 2 Map. 421; N.P.7 MINNUCCI TERESA, MINNUCCI FRANCESCO, MINNUCCI AGNESE - Fg. 2 Map. 424, 676, 679; N.P.8-9-10-11 PONTONI MATTEO, GAZZELLINI GIANDOMENICO, PONTONI BELINDA, SCISCIANI GABRIELLA - Fg. 2 Map. 446 sub 14; N.P.12 COMUNE DI CALDAROLA - Fg. 2 Map. 516, 517, 518, 555, 557, 573, 672, 673, 674, 677, 678, 681, 736; N.P.13 MARAVIGLIA FILIPPO ; FU FILIPPO Fg. 2 Map. 198; N.P.14 PARRUCCI ALBERTO, MORETTI EMANUELA - Fg. 2 Map. 803; N.P.15 SERI ANTONIETTA, FALCIONI MARCO - Fg. 2 Map. 816; N.P.16 SERI ELEONORA, CAPENTI MARIA ASSUNTA - Fg. 2 Map. 103; N.P.17 PARRUCCI FRANCO - Fg. 2 Map. 571, 793, 794, 795, 796, 797, 798, 799, 801, 802; N.P.18 ORAZI LIANA, CAPENTI MAURO - Fg. 2 Map. 370; N.P.19 SPALVIERI GIUSEPPE, DI BIAGI ADELMO - Fg. 2 Map. 567, 568, 569; N.P.20 SANTONI LUDOVICO - Fg. 2 Map. 572; N.P.21 PORFIRI FRANCESCO, PORFIRI ENRICO, FORCONI PIERINA - Fg. 2 Map. 117, 118, 235, 236, 536, 537; N.P.22 PORFIRI FRANCESCO, PORFIRI ENRICO, FORCONI PIERINA - Fg. 2 Map. 140, 538; N.P.23 RICCA VINCENZO, CIARLANTINI CLAUDIA - Fg. 2 Map. 1098; N.P.24 RICCA VINCENZO, CIARLANTINI CLAUDIA, AP WIRELESS ITALIA INVESTMENT S.P.A. - Fg. 2 Map. 1099; N.P.25 MERCORELLI DANIELA - Fg. 2 Map. 220, 541; N.P.26 ROSELLI SILVIA - Fg. 2 Map. 539, 540, 542; N.P.27 STAFFOLANI ENRICO - Fg. 2 Map. 531, 532, Fg. 16 Map. 82, 97, 109; N.P.28 PUGNALONI GIANFRANCO, GENTILI LICIA - Fg. 2 Map. 522, 523, 526, 535, 534; N.P.29 MACCARI LUCA - Fg. 2 Map. 527, 528; N.P.30 FABBRIZI GIORGINA, DI BIAGI LUCIA, DI BIAGI LUCIA - Fg. 2 Map. 178; N.P.31 DI BIAGI DINO - Fg. 2 Map. 179; N.P.32 DELUCA SABRINA, DELUCA MASSIMO, DELUCA MARIA GRAZIA, DELUCA EMANUELA - Fg. 2 Map. 519, 520, 521; N.P.33 DELUCA SABRINA, DELUCA MASSIMO, DELUCA MARIA GRAZIA, DELUCA EMANUELA, DIBIAGI DIEGO - Fg. 2 Map. 180; N.P.34 GIOVANNINI SILVIA - Fg. 16 Map. 21; N.P.35 ANTONINI ERENIO - Fg. 16 Map. 27, 130, 248; N.P.36 DEL SAVIO LINA, APPOLLONI SANDRO, APPOLLONI INES, APPOLLONI GIOVANNI - Fg. 16 Map. 141; N.P.37 CATALDI GIANCARLA, CATALDI LUIGI, CATALDI PRIMO - Fg. 16 Map. 25; N.P.38 CICCONI TULLIA - Fg. 16 Map. 26; N.P.39 FABBRONI MARIA, FABBRONI CLAUDIA, TADINI MARIA LUCIA, TADINI TEA, TADINI MARIA, TADINI ALLEGRA, MORELLI MARIa FU AUGUSTO, GIACOBINI WILLELMA FU MARIANO, GIACOBINI WILLELMA, GIACOBINI TOMMASO FU MARIANO, GIACOBINI TERZINA FU MARIANO, GIACOBINI MARIANO, GIACOBINI LUCIA FU MARIANO, GIACOBINI GIUSEPPE FU MARIANO, GIACOBINI FINIMOLA, GIACOBINI DERNA, GIACOBINI ALTOBELLO, GIACOBINI ALFREDO FU MARIANO, GIACOBINI ALBANO, FABBRONI NICOLA FU ILARIO, FABBRONI DUILIO FU GIUSEPPE, FABBRONI AUGUSTO, FABBRONI ALDEBRANDO, FU ILARIO, CROCE DUILIO, CROCE ANNA - Fg. 16 Map. 128, 160, 161; N.P.40 PUCCIARELLI FRANCESCO - Fg. 16 Map. 35, 68, 119, 120, 145; N.P.41 PUCCIARELLI FRANCESCO, SANTANCINI LINA - Fg. 16 Map. 19; N.P.42 ROSELLI FRANCO - Fg. 16 Map. 20-236; N.P.43 GULLINI ITOLINA IN GRIOLLUCCI, GRIOLUCCI GIUSEPPE - Fg. 16 Map. 34, 65, 165, 168, 173, 177, 209, Fg. 25 Map. 163; N.P.44 SORICETTI RITA, BOCCI MARCO, BOCCI LUIGI - Fg. 16 Map. 245, 67; N.P.45 PROVINCIA DI MACERATA - Fg. 16 Map. 13, 14, 66, 81; N.P.46 MINNOZZI SILVIA, MINNOZZI ADRIANA, CARDARELLI LIDIA - Fg. 16 Map. 186, 188, 193; N.P.47 BONFIGLI RITA - Fg. 16 Map. 263, 265, 268; N.P.48 MINNOZZI SILVIA - Fg. 16 Map. 187; N.P.49 SALTALAMACCHIA PIETRO - Fg. 16 Map. 255, 259; N.P.50 DI BIAGI FRANCESCA, STAFFOLANI ROBERTO, SALVARANI LIANA, DI BIAGI FRANCESCA - Fg. 25 Map. 19, 135,143; N.P.51 STAFFOLANI ROBERTO, SALVARANI LIANA - Fg. 25 Map. 96, 134, 143, 146, 154, 156, 158; N.P.52 SALVI MATTEO - Fg. 25 Map. 14, 67, 97, 192; N.P.53 APPIGNANESI ELIO - Fg. 25 Map. 34, 99; N.P.54 IMPERATORI MARCO - Fg. 25 Map. 47, 52, 73, 74, 75, 76, 78, 141, 142, 194, 51; N.P.56 QUOCHI PALLOTTA TOMMASO UMBERTO GABRIELE, QUOCHI PALLOTTA JACOPO ENZO GUGLIELMO, QUOCHI PALLOTTA CARLO - Fg. 25 Map. 139, 140, 61;

 

Comune: CESSAPALOMBO

N.P.55 IMPERATORI DANTE - Fg. 1 Map. 247, 249, 251; N.P.56 QUOCHI PALLOTTA TOMMASO UMBERTO GABRIELE, QUOCHI PALLOTTA JACOPO ENZO GUGLIELMO, QUOCHI PALLOTTA CARLO - Fg. 1 Map. 114, 183, 273, 274, Fg. 3 Map. 78, 122, 156; N.P.57 COMUNE DI CESSAPALOMBO - Fg. 1 Map. 232.

    

Il Direttore Servizi alla Produzione 

Ing. Antonio Scalamandrè

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS502-SS78-1°stralcio

 

 

SS 78 "SARNANO - AMANDOLA" - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in T.S. e potenziamento delle intersezioni

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 78 "SARNANO - AMANDOLA"

Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in T.S. e potenziamento delle intersezioni – 2° Stralcio

 

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 DPR 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore, con nota del 20/12/2022 CDG-SAS 0885735, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’OCDPC n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22-bis del D.P.R. 327/2001,

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale del 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme:

  • Art. 10 comma 1, art. 11 e art. 16, del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera che interessa le particelle catastali sottoindicate, mediante indizione di una “Conferenza di Servizi” ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241, ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Marco Mancina.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa il Comune di SARNANO (Provincia di MACERATA) ed il Comune di AMANDOLA (Provincia di FERMO).

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Sarnano – Via Giacomo Leopardi, 1 – 62028 SARNANO (MC);
  • Comune di Amandola – Piazza Risorgimento, 17 - 63857 AMANDOLA (FM);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 ANCONA;

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 071-5091 - F [+39] 071-200400 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI SARNANO

N.P.1 PERFETTI MARIARITA, MARINOZZI CARLA - Fg. 38 Map. 126; N.P.2 CESARONI ENRICO, CESARONI CLAUDIO - Fg. 38 Map. 191; N.P.3 MARINOZZI GIUSEPPINA, MARINOZZI ANNA - Fg. 38 Map. 341; N.P.4 ROSSI ANNAMARIA, ASCENZI FILIPPO - Fg. 38 Map. 531; N.P.05OT ROCCHI PAOLO, BURATTI ADRIANA - Fg. 39 Map. 271; N.P.5-6 CESARONI ENRICO, CESARONI CLAUDIO - Fg. 39 Map. 155; N.P.07OT RE GIAMPIERO - Fg. 39 Map. 299; N.P.7 MARINOZZI GIUSEPPINA, MARINOZZI ANNA - Fg. 39 Map. 211; N.P.08OT-09OT MARINOZZI GIUSEPPINA, MARINOZZI ANNA - Fg. 39 Map. 317; N.P.8 PIRAS PATRIZIO - Fg. 39 Map. 215; N.P.9 ROCCHI PAOLO, BURATTI ADRIANA - Fg. 39 Map. 216; N.P.10-11 MARINOZZI GIUSEPPINA, MARINOZZI ANNA - Fg. 39 Map. 217; N.P.12 PIRAS PATRIZIO - Fg. 39 Map. 218; N.P.12OT MARINOZZI GIUSEPPINA, MARINOZZI ANNA - Fg. 45 Map. 9; N.P.13 MARINOZZI GIUSEPPINA, MARINOZZI ANNA - Fg. 39 Map. 234; N.P.14 AZIENDA AUTONOMA STATALE DELLA STRADA DEMANIO DELLO STATO - Fg. 39 Map. 235; N.P.14OT LAMBERTUCCI ANTONIETTA - Fg. 45 Map. 29; N.P.15-16 FATTORI SANDRO - Fg. 39 Map. 236; N.P.17 FARSANA ROBERT, FARSANA DANIELA, PORFIRI MARIA, PORFIRI ALFONSO - Fg. 39 Map. 239; N.P.17OT VEROLINI PATRIZIA, VEROLINI CINZIA, GIACOMOZZI ANNUNZIATA - Fg. 45 Map. 64; N.P.18 FATTORI SANDRO - Fg. 39 Map. 262; N.P.19 FARSANA ROBERT, FARSANA DANIELA, PORFIRI MARIA, PORFIRI ALFONSO - Fg. 39 Map. 263; N.P.19OT POLONI MARIA ANTONIA, PESCI RITA, PESCI FRANCO, PESCI FLORIANA - Fg. 45 Map. 110; N.P.20 MALACCARI SETTIMIA, FATTORI ROSY, FATTORI LUSI, FATTORI FERIA, FATTORI EURO, FATTORI ALBA - Fg. 39 Map. 265; N.P.21 MALACCARI SETTIMIA, FATTORI ROSY, FATTORI LUSI, FATTORI FERIA, FATTORI EURO, FATTORI ALBA - Fg. 39 Map. 266; N.P.21OT PORFIRI MARZIO, PORFIRI GINA - Fg. 45 Map. 667; N.P.22eOT03 GIOVAGNOLI LUCIO - Fg. 39 Map. 268; N.P.23eOT04 LAMBERTUCCI ANTONIETTA - Fg. 39 Map. 269; N.P.24 ROCCHI PAOLO, BURATTI ADRIANA - Fg. 39 Map. 294; N.P.25 LAMBERTUCCI ANTONIETTA - Fg. 39 Map. 295; N.P.26eOT06 LAMBERTUCCI ANTONIETTA - Fg. 39 Map. 298; N.P.27 VEROLINI PATRIZIA, VEROLINI CINZIA, GIACOMOZZI ANNUNZIATA - Fg. 39 Map. 374; N.P.28 TADDEI PIETRO - Fg. 39 Map. 384; N.P.29 CARDINALI LAURA - Fg. 39 Map. 386; N.P.30eOT10 POLONI MARIA ANTONIA, PESCI RITA, PESCI FRANCO, PESCI FLORIANA - Fg. 39 Map. 387; N.P.31eOT11 VICERE' EUSEBIA, VEROLINI MARIA, PATERNESI ROSALBA, PATERNESI RENATO, PATERNESI GIOVANNI - Fg. 39 Map. 393; N.P.32 PESCI LUCIANA - Fg. 39 Map. 408; N.P.33 ROSSI ANGELA - Fg. 39 Map. 409; N.P.34 MASSUCCI GABRIELLA, MASSUCCI FLORIANO, PESCI MARIA, PESCI CARINDA - Fg. 39 Map. 410; N.P.35 MASSUCCI GABRIELLA, MASSUCCI FLORIANO, PESCI MARIA, PESCI CARINDA - Fg. 39 Map. 411; N.P.36 FARSANA ROBERT, FARSANA DANIELA, PORFIRI MARIA, PORFIRI ALFONSO - Fg. 39 Map. 453; N.P.37 FATTORI ANGELA - Fg. 39 Map. 471; N.P.38 INNAMORATI FRANCO - Fg. 39 Map. 507; N.P.39-40 ROCCHI PAOLO, BURATTI ADRIANA - Fg. 39 Map. 606; N.P.41eOT13 MARINOZZI GIUSEPPINA, MARINOZZI ANNA - Fg. 45 Map. 10; N.P.42eOT15 PORFIRI MARZIO, PORFIRI GINA - Fg. 45 Map. 30; N.P.43eOT16 BUCCOLINI LUCA, BUCCOLINI ANNA - Fg. 45 Map. 63; N.P.44eOT18 PORFIRI MARZIO, PORFIRI GINA - Fg. 45 Map. 92; N.P.45eOT20 BUCCOLINI LUCA, BUCCOLINI ANNA - Fg. 45 Map. 129; N.P.46eOT22 BUCCOLINI LUCA, BUCCOLINI ANNA - Fg. 45 Map. 701

COMUNE DI AMANDOLA

N.P.47eOT01 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 32; N.P.48 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 33; N.P.49-50 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 34; N.P.51 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 35; N.P.52-53-54 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 36; N.P.55-56 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 44; N.P.57 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 45; N.P.58 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 46; N.P.59 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 47; N.P.60 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 48; N.P.61eOT02 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 78; N.P.62 MORE' ANTONIO - Fg. 8 Map. 79; N.P.63 MORE' ANTONIO - Fg. 8 Map. 80; N.P.64-65 MORE' ANTONIO - Fg. 8 Map. 81; N.P.66 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 8 Map. 82; N.P.67 MORE' ANTONIO - Fg. 8 Map. 123; N.P.68 MORE' ANTONIO - Fg. 8 Map. 124; N.P.69 PATERNESI GIULIO - Fg. 8 Map. 132; N.P.70 PATERNESI GIULIO - Fg. 8 Map. 134; N.P.71 COMUNALI DI VILLA MONTANE - Fg. 8 Map. 135; N.P.72 COMUNALI DI VILLA MONTANE - Fg. 8 Map. 136; N.P.73 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 8 Map. 159; N.P.74 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 8 Map. 302; N.P.75 MARINI FRANCO, TERENZI ANTONIA - Fg. 8 Map. 303; N.P.76 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 8 Map. 304; N.P.77 MARINANGELI ENZO, MARINANGELI ENZO - Fg. 8 Map. 226; N.P.78 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 13 Map. 100; N.P.79 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 13 Map. 106; N.P.80 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 13 Map. 398; N.P.81 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 13 Map. 399; N.P.82 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 13 Map. 546; N.P.83 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 13 Map. 548; N.P.84 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 14 Map. 1; N.P.85-86 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 14 Map. 3; N.P.87 POCHINI GIUSEPPINA, POCHINI GIULIANO - Fg. 14 Map. 4; N.P.88-89 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 14 Map. 9; N.P.90 MARINI MARCELLA, MARINI MARIA, MARINI GINA, MARINI FRANCO, MARINI ANGELA - Fg. 14 Map. 10; N.P.91 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 14 Map. 217.

 

 

Il Direttore Servizi alla Produzione

 Ing. Antonio Scalamandrè

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS 78 "SARNANO - AMANDOLA" - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in T.S. e potenziamento delle intersezioni

SS502 - SS78 - Belforte del Chienti - Sarnano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni. 2° Stralcio

ANAS SpA

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 502 - S.S. 78 - Belforte del Chienti - Sarnano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni. 2° Stralcio (AN269)

 

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 DPR 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore con nota del 20/12/2022 CDG-SAS 0885760, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.

 

Tutto ciò presso:

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 c.1, Art.li 11, 16 e 19, del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.;
  • D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
  • D.Lgs 36/2023.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera che interessa le particelle catastali sottoindicate, mediante indizione di una “Conferenza di Servizi” ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e s.m.i., ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme.

Responsabile del Procedimento: Ing. Marco Mancina;

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di MACERATA Comune di CESSAPALOMBO.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Cessapalombo - Via Mazzini, 3 - 62020 CESSAPALOMBO (MC);
  • Anas S.p.a, - Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15, 60124 Ancona (AN).

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico 071-5091 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

 

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. n. 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere trasmesse a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: CESSAPALOMBO

N.P.1 PAPA NICOLA - Fg. 2 Map. 4, 5, 32, 177, 211, 364, 367, 370, 425, 427, 428, 522; N.P.2 DIBIAGI CARLO - Fg. 1 Map. 6, 7, 8, 27, 65, 66, 237, 268; N.P.2.1 DIBIAGI CARLO, DIBIAGI CARLO - Fg. 1 Map. 49; N.P.3 SILI VITALIE, SILI MARIANA - Fg. 1 Map. 25, 51, 69, 71, 122, 128, 172; N.P.3.1 SILI VITALIE, SILI MARIANA - Fg. 1 Map. 270; N.P.4 DE LUCA GUGLIELMO, DE LUCA DANIELA - Fg. 1 Map. 29, 52; N.P.5 IMPERATORI DANTE - Fg. 1 Map. 39, 40, 118, 247, 249; N.P.7 MERELLI MARIA, MACCHIONI CHERUBINO, MACCHIONI ALESSANDRA - Fg. 1 Map. 67, 80; N.P.8 MERLINI SILVANO - Fg. 1 Map. 41, 43, 44, 45, 46, 245; N.P.8.1 MERLINI SILVANO - Fg. 1 Map. 246; N.P.9 COSARCA MARIOARA - Fg. 1 Map. 13, 14, 165; N.P.9.1 COSARCA MARIOARA - Fg. 1 Map. 267; N.P.10 PARENZA GIACOMO - Fg. 1 Map. 171; N.P.10.1 PARENZA GIACOMO - Fg. 1 Map. 70; N.P.11 TARDELLA MARISA - Fg. 1 Map. 12, 42, 47, 175, 176, 238; N.P.12 QUOCHI PALLOTTA TOMMASO UMBERTO GABRIELE, QUOCHI PALLOTTA JACOPO ENZO GUGLIELMO, QUOCHI PALLOTTA CARLO - Fg. 1 Map. 183, 273, 274; N.P.12.1 QUOCHI PALLOTTA TOMMASO UMBERTO GABRIELE, QUOCHI PALLOTTA JACOPO ENZO GUGLIELMO, QUOCHI PALLOTTA CARLO - Fg. 1 Map. 114; N.P.13 DEL VECCHIO GIANDOMENICO & C. S.N.C. - Fg. 2 Map. 365, 368; N.P.14 COMUNE DI CESSAPALOMBO - Fg. 2 Map. 371; N.P.15 TARDELLA MARISA, VITA PACIFICO, SERI MARIA - Fg. 1 Map. 10; N.P.16 TARDELLA MARISA, TARDELLA ENRICO - Fg. 1 Map. 275; N.P.17 TARDELLA ENRICO - Fg. 1 Map. 276; N.P.18 TARDELLA MARISA - Fg. 1 Map. 277;     

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS502-SS78-Belforte-del-Chienti-Sarnano

SS78 - Sarnano - Amandola - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale

ANAS SpA

Direzione Servizi alla Produzione

 

 

S.S. 78 - Sarnano - Amandola - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° Stralcio

 

AVVISO

AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO, ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ED ALLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ DELL’OPERA

(art. 11 e 16 DPR 327/2001 s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore con nota del 30/06/2022 CDG-SAS 447169, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.

 

Tutto ciò premesso, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 c.1, Art.li 11, 16 e 19, del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 241/90 e ss.mm.ii.;
  • D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii..
  • D.Lgs 36/2023

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti alla realizzazione dell’intervento indicato in intestazione,

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità in relazione all’approvazione del progetto definitivo dell’opera che interessa le particelle catastali sottoindicate, mediante indizione di una “Conferenza di Servizi” ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e s.m.i., ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme.

Il progetto definitivo relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di FERMO Comune di AMANDOLA e la Provincia di MACERATA Comune di SARNANO.

Il Responsabile del Procedimento è Marco Mancina.

La documentazione afferente il piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, presso

  • Comune di AMANDOLA, Piazza Risorgimento, 17, 63857 – Amandola (FM) –
  • Comune di SARNANO Via Giacomo Leopardi, 1, 62028 Sarnano (MC) –

Tutti gli atti relativi al progetto dell’opera, inclusi i documenti di cui all’art. 11 e 16 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., sono depositati presso Anas SpA - Struttura territoriale Marche, S.O. Espropri, Via Isonzo, 15 ANCONA (AN), dove potranno essere visionati nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico.

Gli atti afferenti il piano particellare di esproprio potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico) e https://www.stradeanas.it/it/i-commissari)

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si riporta l’elenco ditte e dei dati catastali relativi agli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: AMANDOLA

N.P.43 MARINI GIUSEPPE - Fg. 13 Map. 100, 562, Fg. 14 Map. 9, 87, 96, 97; N.P.44 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 13 Map. 106, 285, Fg. 14 Map. 217, Fg. 21 Map. 1; N.P.45 ARRA' ANTONIO - Fg. 13 Map. 288; N.P.46 MARANI CINZIA, MARANI STEFANIA, MARANI STEFANIA, MARANI LUIGINA, MARANI LUIGINA - Fg. 13 Map. 289; N.P.47 MIGLIORI ERMINIO - Fg. 13 Map. 291; N.P.48 MARINI ILARIA, GAUCCI NICOLA, GAUCCI NICOLA, DI LILLO COSTANZA NATA IL 01/02/1941, CENNERELLI ROSARIA, CENNERELLI ROSARIA, CENNERELLI PIERA, CENNERELLI PIERA, CENNERELLI MARIA GABRIELLA, CENNERELLI GRAZIANA, CENNERELLI GRAZIANA, CENNERELLI FRANCO, CENNERELLI FABIO, CENNERELLI FABIO, LAICI LIDIA, GAUCCI LUCIANO, CENNERELLI PIETRO, CENNERELLI PAOLA, CENNERELLI GIOVANNI - Fg. 13 Map. 292, Fg. 14 Map. 303, 304, 308; N.P.49 PASQUALETTI RICCI ALESSANDRA - Fg. 13 Map. 338, Fg. 14 Map. 321, 384, 392, 405, 501, Fg. 21 Map. 2, 5, 19; N.P.50 BORRACCI MARIA SILVIA, BORRACCI ANTONIA - Fg. 13 Map. 342; N.P.51 RENZI RAFFAELLINA - Fg. 13 Map. 343, Fg. 14 Map. 396; N.P.52 PATERNESI ELISA - Fg. 14 Map. 211, 212; N.P.53 PERETTI PAOLO, PERETTI ALFONSO, GRECO GILBERTA - Fg. 14 Map. 213; N.P.54 MIETTI IGNAZIO - Fg. 14 Map. 383, 400, 401, 404; N.P.55 PATERNESI MELONI MARIA, PATERNESI MELONI GIUSEPPE, PATERNESI MELONI GIUSEPPE, PATERNESI MELONI GIUDITTA, PATERNESI MELONI DELIA - Fg. 14 Map. 385, 395; N.P.56 VITTORI MARIA CRISTINA - Fg. 21 Map. 10; N.P.57 ROSSI TONINO, ROSSI PAOLO, ROSSI ANNA MARIA, ROSSI ANNA MARIA, ROSSI ANDREA - Fg. 14 Map. 218; Comune: SARNANO

N.P.1 MONTI LUCIA, CESARI MADDALENA - Fg. 30 Map. 173; N.P.1bis MONTI LUCIA - Fg. 24 Map. 123; N.P.1ter MONTI LUCIA - Fg. 24 Map. 158, 198; N.P.2 PIERSANTI FRANCO, FUNARI RINA - Fg. 30 Map. 58, 59, 154; N.P.3 PIERSANTI FRANCO - Fg. 30 Map. 57; N.P.4 CESARONI ANGELO - Fg. 30 Map. 61, 62, 152, 223, 232, 337, 403, 620, 624; N.P.5 ASCENZI NAZZARENO, ASCENZI FELICE - Fg. 30 Map. 92, 94, 377; N.P.6 MARINANGELI PIERO - Fg. 30 Map. 782; N.P.7 ZEGA ANTEA, PECCI ROSELLA, PECCI MAURA - Fg. 30 Map. 153; N.P.8 I.D.S.C. DELLA DIOCESI DI CAMERINO - SAN SEVERINO MARCHE - Fg. 30 Map. 338; N.P.9 FANINI ALBERTA - Fg. 30 Map. 193, 194, 222, 366; N.P.10 PARADISI SAMANTHA, PARADISI PARIDE - Fg. 30 Map. 196, 221; N.P.11 VEROLINI MARIA, ROCCI GIULIO - Fg. 30 Map. 378; N.P.12 CESARONI ANGELO, CARDUCCI COLOMBA - Fg. 30 Map. 233, 234, 310; N.P.12bis CESARONI ANGELO, CARDUCCI COLOMBA - Fg. 30 Map. 224; N.P.13 E-DISTRIBUZIONE S.P.A. - Fg. 30 Map. 498; N.P.14 TREGGIARI GABRIELLA, CARDINALI ANTONIO - Fg. 30 Map. 513; N.P.15 ROCCHI PAOLO - Fg. 30 Map. 309; N.P.16 CARDINALI FRANCO - Fg. 30 Map. 512; N.P.17 CARDINALI SIMONE, LAMBERTUCCI ANTONIETTA - Fg. 30 Map. 703; N.P.17bis LAMBERTUCCI ANTONIETTA, CARDINALI SIMONE - Fg. 39 Map. 783; N.P.18 PERFETTI MARIARITA, MARINOZZI CARLA - Fg. 30 Map. 480, 651, Fg. 38 Map. 125, 126; N.P.19 MONTEROTTI KATIA, MONTEROTTI GENNY, PIERMARINI LIDIA - Fg. 30 Map. 784, 785; N.P.19bis MONTEROTTI KATIA, MONTEROTTI KATIA, MONTEROTTI KATIA, MONTEROTTI GENNY, MONTEROTTI GENNY, PIERMARINI LIDIA, PIERMARINI LIDIA, PIERMARINI LIDIA, MONTEROTTI FABRIZIO - Fg. 30 Map. 490; N.P.20 PIERMARINI SILVANO, PIERMARINI GIUSEPPE - Fg. 30 Map. 542; N.P.20bis PIERMARINI SILVANO, PIERMARINI GIUSEPPE - Fg. 30 Map. 543; N.P.21 ROSSI EMANUELE, ROSSI ALESSANDRO - Fg. 30 Map. 689; N.P.22 Ente Urbano - Fg. 30 Map. 741; N.P.23 Ente Urbano - Fg. 30 Map. 458; N.P.24 MONTEROTTI KATIA, MONTEROTTI GENNY, PIERMARINI LIDIA, MONTEROTTI FABRIZIO, PIERMARINI GABRIELLA, FORMICA ALFREDO - Fg. 30 Map. 540; N.P.25 FATTORI SANDRO, FATTORI SANDRO - Fg. 30 Map. 474; N.P.26 PETETTA ANTONIA, FANTEGROSSI MARIO - Fg. 30 Map. 390; N.P.27 PIERMARINI SILVANO, PIERMARINI PATRIZIA, PIERMARINI DANIELE - Fg. 30 Map. 483; N.P.28 LUCIANI IRELIO, BIAGGI GESMINA - Fg. 30 Map. 500; N.P.29 CAMILLOZZI DEBORA, TARANTINI CRISTINA, CAMILLOZZI LUCIANO - Fg. 30 Map. 499; N.P.30 TADDEI PIETRO, CECCHETTI IRENE - Fg. 30 Map. 332, 508, Fg. 38 Map. 122, 704; N.P.30bis TADDEI PIETRO, CECCHETTI IRENE, CECCHETTI IRENE - Fg. 38 Map. 705; N.P.31 TOMASSINI MAURO - Fg. 30 Map. 481; N.P.32 ROSSI ANNAMARIA, ASCENZI FILIPPO - Fg. 38 Map. 531, 539, 540; N.P.32bis ROSSI ANNAMARIA, ASCENZI FILIPPO, ASCENZI FILIPPO, ASCENZI LAURA, PIRAS PATRIZIO - Fg. 30 Map. 482, Fg. 39 Map. 116, 502, 565; N.P.33 HADZIPAVLO ELENA, CESARONI ENRICO - Fg. 38 Map. 155, 191; N.P.34 FATTORI LINO - Fg. 39 Map. 241, 242, 243; N.P.35 LAMBERTUCCI ANTONIETTA - Fg. 39 Map. 300; N.P.36 MARINI MARCELLA, DI CARLO GIULIO, DI CARLO FABIOLA - Fg. 39 Map. 506; N.P.37 ASCENZI VINCENZO, ASCENZI GIUSEPPE, ASCENZI FABIO, ASCENZI ALESSANDRA - Fg. 39 Map. 704; N.P.38 POLONI MARIA ANTONIA, PESCI RITA, PESCI FRANCO, PESCI FLORIANA - Fg. 39 Map. 117; N.P.39 ROCCHI PAOLO, BURATTI ADRIANA - Fg. 39 Map. 140, 606, 778, 779, 780, 782, 785; N.P.40 TOMASSINI MAURO, ROSSI ANNAMARIA, ASCENZI FILIPPO - Fg. 30 Map. 506; N.P.41 COMUNE DI SARNANO - Fg. 39 Map. 781, 784; N.P.42 VEROLINI PATRIZIA, VEROLINI CINZIA, GIACOMOZZI ANNUNZIATA - Fg. 39 Map. 301; N.P.58 MONALDI PIERGIUSEPPE, MONALDI PIERGIUSEPPE, MONALDI CARLA, MONALDI CARLA - Fg. 30 Map. 95, 476; N.P.59 ANTOGNOZZI ADOLFO GIUSEPPE - Fg. 30 Map. 544, 552; N.P.60 MARINANGELI PIERO, ANTOGNOZZI ADOLFO GIUSEPPE, ANTOGNOZZI MARIA LUISA - Fg. 30 Map. 547; N.P.61 PIERSANTI FRANCO, ZEGA ANTEA, PECCI ROSELLA, PECCI MAURA - Fg. 30 Map. 151.   

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS78 - Sarnano - Amandola - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale

SS260 “Picente” Lavori di adeguamento e potenziamento della tratta stradale laziale. 2° Lotto – dal Km 43+800 al Km 41+150.

ANAS SpA

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 260 “Picente” Lavori di adeguamento e potenziamento della tratta stradale laziale.

2° Lotto – dal Km 43+800 al Km 41+150.

Lavori commissariati ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 - con D.P.C.M. del 5 agosto 2021, prot. Corte dei conti – SCEN_LEA – SCCLA n. 021413- Ingresso - del 28.04.2021 Reg.ne al n. 1249 05/2021.

 

AVVISO

AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO, ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ED ALLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ DELL’OPERA (art. 11 e 16 DPR 327/2001 s.m.i.)

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 c.1, Art.li 11, 16 e 19, del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 241/90 e ss.mm.ii.;
  • D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii..
  • D.Lgs 36/2023

Premesso che:

  • l’intervento rientra nell’elenco delle opere infrastrutturali per la cui realizzazione, ai sensi dell’art. 4 del D.L. 32/2019 convertito dalla Legge n.55 del 14.06.2019 per effetto del DPCM 16/04/2021, è stata prevista la nomina di un Commissario Straordinario, disposta con DPCM del 14.02.2020;

-     l’intervento è finanziato dal Piano Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nei territori colpiti dal sisma 2009-2016, Sub-misura A4, “Infrastrutture e mobilità”, Linea di intervento 4, intitolata “Investimenti sulla rete stradale statale”, ai sensi dell’art. 14 bis del decreto legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni dalla legge 28 luglio 2021, n. 108, come disposto dall’Ordinanza Attuativa PNC-PNRR Sisma n. 1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

-     in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16.12.2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;

-     l’intervento in esame prevede la realizzazione dei lavori per l’adeguamento e potenziamento della tratta stradale laziale 2° Lotto – dal Km 43+800 al Km 41+150 della S.S. 260 “Picente”;

-     con nota prot. CDG-SAS 818888 del 22.12.2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Lazio il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;

-     che il Soggetto Attuatore con Dispositivo 1049, nota prot. CDG-SAS 886076 del del 20.12.2022, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità in relazione all’approvazione del progetto definitivo dell’opera che interessa le particelle catastali sottoindicate, mediante indizione di una “Conferenza di Servizi” ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e s.m.i., ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme.

Il progetto definitivo relativo ai lavori descritti in oggetto interessa il Comune di Amatrice in Provincia di Rieti.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’ing. ANTONIO AURELJ.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Amatrice – Corso Umberto I°- 02012 Amatrice (RI);
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Lazio - Viale Bruno Rizzieri, 142 – 00173 Roma (RM).

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico 06-722911 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento, presso ANAS Struttura Territoriale Lazio, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni).

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si riporta l’elenco ditte e dei dati catastali relativi agli immobili interessati dalla presente procedura:

 

Comune: AMATRICE

N.P.1 BOLLETTA VINCENZO, BOLLETTA MARIO - Fg. 57 Map. 229, 305; N.P.2 BUCCI AUGUSTO - Fg. 57 Map. 238; N.P.3 GUERRINI AGOSTINO - Fg. 57 Map. 255; N.P.4 GUERRINI IDA, GUERRINI FRANCA - Fg. 57 Map. 314; N.P.5 DI GIAMMARCO MARIO - Fg. 59 Map. 495; N.P.6 ENEL PRODUZIONE S.P.A. - Fg. 57 Map. 98, 256, Fg. 58 Map. 129, 227, 128, 594; N.P.7 MORICONI BERNARDINA - Fg. 58 Map. 329, 331; N.P.9 GUERRINI ROSA; DI ELEUTERIO, GUERRINI PAOLO, GUERRINI ISIDORO - Fg. 59 Map. 420, 837; N.P.10 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 93 Map. 172; N.P.11 GENTILE LORETO, GENTILE EMANUELA - Fg. 59 Map. 431; N.P.12 PERILLI ERMINIA, PERILLI CHIARA, PERILLI ANTONIO - Fg. 59 Map. 433; N.P.13 GUERRINI ANTONIO - Fg. 59 Map. 834; N.P.14 GUERRINI PAOLO, GUERRINI ANNA - Fg. 59 Map. 835; N.P.15 GIROLAMI MARINO - Fg. 59 Map. 836; N.P.16 DI GIAMMARCO SIMONETTA, DI GIAMMARCO SANTA, DI GIAMMARCO MARINA, ADDUCI RITA - Fg. 59 Map. 680, 681; N.P.17 DI CARMINE LUIGI, DI CARMINE ANNA, DI CARMINE ANACLETO - Fg. 59 Map. 385, 679; N.P.18 CECCONI PATRIZIA, BONAFFINI MASSIMO, BONAFFINI ALESSANDRO, MORESI LAURA - Fg. 59 Map. 494, 678; N.P.19 BUCCI LUIGI; DI LUCA, BUCCI CLAUDIO, BUCCI AUGUSTO - Fg. 57 Map. 371; N.P.20 BUCCI VINCENZO; FU CLAUDIO - Fg. 57 Map. 374; N.P.21 GUERRINI CARLO - Fg. 59 Map. 508, 509; N.P.22 COMUNE DI AMATRICE - Fg. 59 Map. 510; N.P.23 DE BERARDINIS MARIO, DE BERARDINIS LUIGI, ASSETTATI ANNA; FU VINCENZO VED DE BERARDINIS - Fg. 59 Map. 529, 533; N.P.24 OLIVIERI ROSINA, OLIVIERI LUISA, OLIVIERI LUIGI, OLIVIERI CONCETTA, OLIVIERI ANGELO - Fg. 59 Map. 409; N.P.25 RIZZI VINCENZO, RIZZI ANTONIO, BUCCI IRIS, BUCCI ELENA, BERARDI EUSILDE, BUCCI LUCIA, BUCCI ARNALDO, BUCCI ALEANDRO, BUCCI UBALDO, BUCCI REMO, BUCCI MADDALENA, BUCCI LAURA, BUCCI FRANCESCO, BUCCI EMMA - Fg. 59 Map. 408; N.P.26 RASTELLI PIETRO, RASTELLI ANGELA - Fg. 93 Map. 64, 1033; N.P.27 SANGUIGNI SEBASTIANO, SANGUIGNI DOMENICO, DE MARCHI ANNITA; ADILIA - Fg. 93 Map. 187; N.P.28 AGRITURISTICA IMMOBILIARE ALBERGHIERA SRL A.I.A. SRL. - Fg. 93 Map. 69, 73, 74, 75, 166, 167, 168, 332, 538; N.P.29 FERRETTI ROBERTO - Fg. 93 Map. 68; N.P.30 IMMOBILIARE COLLE MORELLO S.R.L. - Fg. 93 Map. 169, 180, 938.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip A2 SS260 “Picente” Lavori di adeguamento e potenziamento della tratta stradale laziale. 2° Lotto – dal Km 43+800 al Km 41+150.

Pagine