Tu sei qui

Cerca

Perugia,

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

 

  • in vigore dal 15 novembre 2024 sui tratti delle strade statali esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

 

 

Ancona, 11 novembre 2023

 

Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali in gestione Anas maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

Nel dettaglio, i tratti interessati nelle Marche sono:

 

  • raccordo autostradaleAscoli Piceno-Porto d’Ascoli”, da Ascoli Piceno (km 0,000) all’innesto con l’autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS16Adriatica”, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) in provincia di Pesaro Urbino, e da Falconara Marittima (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200), in provincia di Ancona;
  • SS16 dir/bdel Porto di Ancona”, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225);
  • SS209Valnerina” da Visso (km 62,400) a Muccia (km 88,690), in provincia di Macerata;
  • SS210Fermana Faleriense” da Porto San Giorgio (km 0,700) ad Amandola (km 55,164), in provincia di Fermo;
  • SS256Muccese” da Muccia (km 0) a Borgo Tufico (38,830) nelle province di Macerata e Ancona;
  • SS257Apecchiese” da Apecchio (km 19,960) ad Acqualagna (km 53,900) in provincia di Pesaro e Urbino;
  • SS259Vibrata” da Sant’Egidio alla Vibrata (km 21,450) a Case di Coccia (km 26,670) in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS3Flaminia” dal confine regionale umbro (km 218,290) al Calmazzo/innesto SS73bis (km 253,485), in provincia di Pesaro e Urbino;
  • SS360Arceviese” da Barbara (km 24) al confine regionale umbro (km 62,223) in provincia di Ancona;
  • SS361Septempedana” da Osimo (km 0) al confine umbro (km 96,978) nelle province di Ancona e Macerata;
  • SS362Jesina” da Jesi (km 0) a Villa Potenza (km 35,348) nelle province di Ancona e Macerata;
  • SS4via Salaria”, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine regionale con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS423Urbinate” da Gallo di Petriano (km 19,300) a Urbino (km 31,120) in provincia di Pesaro e Urbino;
  • SS424Della Val Cesano” da Ponte Rio (km 8) a Cagli (km 55,435) nelle province di Ancona e Pesaro Urbino;
  • SS433di Val d’Aso” da Pedaso (km 0) a Comunanza (km 42,039) nelle province di Fermo e Ascoli Piceno;
  • SS452della Contessa” dal confine umbro (km 9,590) a Cantiano (km 12,075) in provincia di Pesaro e Urbino;
  • SS4raddVia Salaria” da Ascoli Piceno (km 176) a Porto d’Ascoli (km 207,243), in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS502di Cingoli” da Jesi (km 1,770) a San Ginesio (km 73,100) nelle province di Ancona e Macerata.
  • SS685delle Tre Valli Umbre”, dall’innesto con la SS4 “Via Salaria” (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS687Pedemontana”, per l’intero tracciato dall’innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Lunano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino; 
  • SS73bisdi Bocca Trabaria”, dal confine regionale con l’Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino;
  • SS73bis Var (Variante di Urbino), per l’intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino;
  • SS76della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona): dal confine regionale con l’Umbria (km 3,314) allo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) in provincia di Ancona;
  • SS77, 77var 77dirdella Val di Chienti” (direttrice Foligno-Civitanova Marche): dal confine regionale con l’Umbria (km 27,884) allo svincolo di Corridonia (km 89,700), comprese le varianti, in provincia di Macerata;
  • SS77dir da Tolentino (km 76,720) a Loreto (km 124,325), nelle province di Macerata e Ancona;
  • SS78Picena” da Macerata (km 0) ad Ascoli Piceno (km 78,713);
  • SS81Piceno-Aprutina”, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con regionale con l’Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno;

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE” ALL’AQUILA

 

 

L’Aquila, 2 novembre 2024

 

La strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni all’Aquila (km 27) in prossimità del bivio per Sassa (innesto SS684) a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa con indicazioni sul posto.

 

L’incidente ha coinvolto due veicoli causando il ferimento di due persone.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto. Al momento sono in corso gli interventi di bonifica del piano viabile interessato dallo sversamento di gasolio e le attività di messa in sicurezza delle barriere laterali incidentate, per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

CIG: 

-

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
24/10/2024
Data scadenza: 
14/11/2024
Testo: 

AQACQ010-24 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE - Servizio di manutenzione invernale per il trattamento sgombro neve e antighiaccio da eseguirsi lungo i seguenti tratti stradali della rete stradale di interesse nazionale di competenza dell’Area Gestione Rete Abruzzo della Struttura Territoriale Abruzzo e Molise Centro Manutentorio “A” di L’Aquila: S.S. 83 “Marsicana” dal Km. 0+000 al Km. 75+815; S.S. 84 “Frentana” dal Km.0+000 al Km 8+900; S.S. 487 “di Caramanico Terme” dal Km 35+000 al Km 58+700; S.S. 158 “Della Valle del Volturno” dal Km. 0+000 al Km. 7+228 “Stagione invernale 2024-2025”

Struttura territoriale Abruzzo e Molise

Sede

Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L’Aquila

PEC

anas.abruzzo@postacert.stradeanas.it

anas.molise@postacert.stradeanas.it

Centralino

0862/305001

Fax

0862-305260

Servizio Clienti

Numero verde Pronto Anas

800 841 148

servizioclienti@stradeanas.it

servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Orari di apertura al pubblico

previa appuntamento da concordare con il Servizio Clienti tramite i canali di contatto: telefono, mail e PEC

 

Lunedì - Giovedì

Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15:00 alle 16:00

Venerdì

Dalle 9.30 alle 12.30

ABRUZZO E MOLISE
Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER DETRITI IN CARREGGIATA, TRAFFICO TEMPORANEAMENTE BLOCCATO SULLA SS 80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” A CROGNALETO (TERAMO)

A causa della presenza di detriti in carreggiata, traffico temporaneamente bloccato, in entrambe le direzioni, sulla strada statale 80 “Del Gran Sasso d’Italia”, al km 38,500 all’altezza di Crognaleto (Teramo).

 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO SULLA SS17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE E APPULO SANNITICO” A ROCCARASO (AQ) A CAUSA DI UN INCIDENTE

Icona comunicati incidenti

L’Aquila, 7 ottobre 2024

Sulla SS17 “Dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico” è temporaneamente chiuso al transito in entrambe le direzioni il tratto tra il km 141,000 e il km 148,000, a Roccaraso (AQ), a causa di un incidente che coinvolge un mezzo pesante. L’autista del mezzo è rimasto ferito. Le deviazioni avvengono sulla strada provinciale 119.

Sul posto, oltre al 118, sono intervenute le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.    

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: A CAUSA DI UN INCIDENTE, TRAFFICO TEMPORANEAMENTE BLOCCATO SULLA STATALE 150 “DELLA VALLE DEL VOMANO” A CASTELLALTO (TE)

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale, traffico temporaneamente bloccato, in entrambe le direzioni, sulla strada statale 150 “Della Valle del Vomano” al km 14,300, in località Castellalto, in provincia di Teramo.

Nel sinistro che ha coinvolto tre vetture, si registrano due persone ferite.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
26/09/2024
Data scadenza: 
16/10/2024
Testo: 

AQLAV005-24 - Lavori di manutenzione programmata per l’installazione di impianti di video sorveglianza attiva delle aree di sosta e piazzole lungo il Raccordo Autostradale 12 “Chieti - Pescara” e SS 714 Tangenziale di Pescara (CM_C) e lungo SS 690 “Avezzano – Sora” (CM_A) di competenza dell’Area Gestione Rete Abruzzo, per il contenimento del fenomeno di abbandono dei rifiuti, incendi e sicurezza stradale.

Allegato: 
Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: A CAUSA DI UN INCIDENTE, TRAFFICO TEMPORANEAMENTE BLOCCATO SULLA SS 17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” A PETTORANO SUL GIZIO (L’AQUILA)

A causa di un incidente stradale, traffico temporaneamente bloccato, in entrambe le direzioni, sulla strada statale 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, al km 108,500 all’altezza di Pettorano sul Gizio (L’Aquila).

 

Nel sinistro, che ha coinvolto un’autovettura e un furgone, si registra un ferito.

 

Sul posto, sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTI SUL RACCORDO CHIETI-PESCARA E SULLA TANGENZIALE DI PESCARA

 

 

L’Aquila, 5 settembre 2024

 

Sul raccordo autostradale Chieti-Pescara si registrano rallentamenti e code in direzione Pescara a causa di un tamponamento che ha coinvolto cinque autovetture e un autobus. Traffico rallentato anche sulla tangenziale di Pescara in direzione sud a causa di un altro incidente all’interno della galleria San Silvestro, in cui sono coinvolte due autovetture.

 

Il personale Anas è intervenuto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Pagine