Tu sei qui

Cerca

Emergenza maltempo, prosegue il lavoro dell’Anas su tutte le strade statali interessate dalla neve

Aggiornamento delle ore 21,45
L’emergenza maltempo non concede tregua e per questo motivo nella serata centinaia di mezzi spazzaneve e spargisale e uomini dell’Anas stanno operando ininterrottamente per assicurare la viabilità tutte le strade statali della Penisola interessate da forti nevicate.

Si segnalano disagi alla circolazione stradale, in particolare nelle zone montane, dove proseguono abbondanti le precipitazioni nevose.

Si registra il blocco temporaneo del traffico: in Abruzzo sulla strada statale 5, dal km 135 al km 155; nelle Marche sulla strada statale 76, dal km 3,3 al km 33, in località Osteria del Gatto; in Molise sulla statale 87, al km 115,4, in località Vinchiaturo; in Toscana sulla E45 al km 150, a Pieve Santo Stefano, in direzione Nord, a causa di un mezzo pesante intraversato; e in Umbria, sulla strada statale 76, dal km 0,0 al km 3,3. In Emilia Romagna sulla strada statale 64 ‘Porrettana’ si segnala una bufera di neve tra il km 61 e il km 67. Obbligo di catene sulle strade statali 3bis, 12, 45, 62 , 63 e 67.

In Sicilia è stata chiusa al transito la strada statale 120 a causa di una frana, tra Nicosia e Cerami, al km 122,5 e rimane chiusa, a causa delle forti piogge, la strada statale 189 all`altezza del bivio Manganaro, in entrambe le direzioni, dal km 13,7 al km 17, per l`esondazione del torrente Morello, nel comune di Castronovo di Sicilia, in provincia di Palermo.

L’Anas invita i conducenti dei mezzi pesanti ad evitare trasferimenti su questi tratti di strada. Sopra i 400 metri, inoltre, ricorda che è obbligatorio l`uso delle catene o degli pneumatici da neve per tutti i veicoli.

Prima di mettersi in viaggio l’Anas invita, infine, gli automobilisti ad ascoltare i bollettini delle emittenti radio-televisive e a consultare il sito Anas www.stradeanas.it o a chiamare il numero verde Pronto Anas 841.148.

Roma, 9 marzo 2010

Abruzzo, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ripristino del corpo stradale sulla statale 80 Racc. ‘Raccordo Teramo-Mare`


L’Anas pubblicherà lunedì 1° marzo sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione dei lavori al km 7,700 della strada statale 80 Racc. “Raccordo Teramo-Mare”. Gli interventi riguardano la costruzione di opere di sostegno e protezione e il ripristino del corpo stradale, franato dopo l’esondazione del fiume Tordino avvenuta lo scorso aprile 2009.

L’appalto ha un valore complessivo di quasi un milione di euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione vanno inviate a: Anas – Compartimento Abruzzo, Viale Fiamme Gialle – C/O Guardia di Finanza – 67100 Coppito - L`Aquila entro e non oltre le ore 12.00 del 29 marzo 2010.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

L’Aquila, 26 febbraio 2010

Abruzzo, Anas: aggiudicati nuovi interventi di manutenzione straordinaria lungo la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’

Previsto un investimento complessivo di oltre 764 mila euro

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale della strada statale 81 “Piceno Aprutina`, in tratti saltuari compresi tra i km 35,500 e 52,500 e tra i Km 68,200 e 88,000 in provincia di Teramo.

L’importo totale a base d’asta è di oltre 764 mila di euro.

È risultata aggiudicataria della gara - esperita con procedura ristretta secondo il criterio del prezzo più basso – l’impresa CO.GE.PRI. srl Guardiagrele (CH).

L’Aquila, 15 febbraio 2010

Maltempo, Anas: lieve miglioramento nella giornata di oggi, pochi disagi per neve e ghiaccio

Mezzi e uomini dell`Anas in azione per garantire sicurezza e percorribilità della rete
Situazione regolare, qualche rallentamento in Abruzzo, Puglia e Sicilia
Questa mattina chiusa per alcune ore l’Aurelia in Toscana per ghiaccio
Nonostante il miglioramento delle condizioni meteo in alcune regioni italiane, anche oggi si segnalano temperature molto basse, ghiaccio e neve su gran parte del territorio nazionale. Grazie all`applicazione del Piano Emergenza Neve, disposto dall`Anas su allerta della Protezione Civile, non si registrano particolari criticità sulla rete Anas di oltre 25 mila km se non alcuni rallentamenti in Abruzzo, Sicilia, Puglia e Calabria a causa di neve e ghiaccio. Questa mattina si è caratterizzata per una chiusura in Toscana di due tratti di strada statale Aurelia per ghiaccio, dove adesso il traffico è tornato regolare.

Diverse centinaia di uomini e mezzi dell`Anas, tra spargisale, lame e turbine spazzaneve e mezzi di soccorso, sono impegnate incessantemente da giorni su più fronti per garantire la percorribilità delle strade e la sicurezza degli automobilisti.

Al momento si segnalano in Emilia Romagna ghiaccio sulla statale 3bis, in Toscana ghiaccio sul tratto di Aurelia compreso tra i km 122 e 319 e sulle statali 63, 64 e 67. Nelle Marche, a causa di un incidente tra mezzi pesanti, è chiusa temporaneamente la statale 73bis, mentre per ghiaccio e neve vi sono rallentamenti sulla statale 73Bis. Rallentamenti per ghiaccio in Abruzzo sulla statale 80. In Puglia rallentamenti per neve sulla statale 272, nei pressi di San Giovanni Rotondo (Fg), e sulla statale 9Dir, nei pressi di Monte Sant’Angelo (Fg). In Sicilia rallentamenti per neve sulla statale 120, sulla 624 e sulla 289. Situazione tranquilla sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, dove si ricorda l’obbligo di catene a bordo tra il km 194 e il km 104. In Calabria nevicate sulla statale 107 e ghiaccio sulla 108Bis.

L`Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Roma, 2 febbraio 2010

Maltempo, Anas: lieve miglioramento nella giornata di oggi, pochi disagi per neve e ghiaccio

Mezzi e uomini dell`Anas in azione per garantire sicurezza e percorribilità della rete
Situazione regolare, qualche rallentamento in Abruzzo, Puglia e Sicilia
Questa mattina chiusa per alcune ore l’Aurelia in Toscana per ghiaccio
Nonostante il miglioramento delle condizioni meteo in alcune regioni italiane, anche oggi si segnalano temperature molto basse, ghiaccio e neve su gran parte del territorio nazionale. Grazie all`applicazione del Piano Emergenza Neve, disposto dall`Anas su allerta della Protezione Civile, non si registrano particolari criticità sulla rete Anas di oltre 25 mila km se non alcuni rallentamenti in Abruzzo, Sicilia, Puglia e Calabria a causa di neve e ghiaccio. Questa mattina si è caratterizzata per una chiusura in Toscana di due tratti di strada statale Aurelia per ghiaccio, dove adesso il traffico è tornato regolare.

Diverse centinaia di uomini e mezzi dell`Anas, tra spargisale, lame e turbine spazzaneve e mezzi di soccorso, sono impegnate incessantemente da giorni su più fronti per garantire la percorribilità delle strade e la sicurezza degli automobilisti.

Al momento si segnalano in Emilia Romagna ghiaccio sulla statale 3bis, in Toscana ghiaccio sul tratto di Aurelia compreso tra i km 122 e 319 e sulle statali 63, 64 e 67. Nelle Marche, a causa di un incidente tra mezzi pesanti, è chiusa temporaneamente la statale 73bis, mentre per ghiaccio e neve vi sono rallentamenti sulla statale 73Bis. Rallentamenti per ghiaccio in Abruzzo sulla statale 80. In Puglia rallentamenti per neve sulla statale 272, nei pressi di San Giovanni Rotondo (Fg), e sulla statale 9Dir, nei pressi di Monte Sant’Angelo (Fg). In Sicilia rallentamenti per neve sulla statale 120, sulla 624 e sulla 289. Situazione tranquilla sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, dove si ricorda l’obbligo di catene a bordo tra il km 194 e il km 104. In Calabria nevicate sulla statale 107 e ghiaccio sulla 108Bis.

L`Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Abruzzo, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’

Previsto un investimento complessivo di oltre 430 mila euro

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale della strada statale 81 “Piceno Aprutina`, in tratti saltuari compresi tra i km 11,480 e 33,000, in provincia di Teramo.

L’importo totale a base d’asta è di oltre 430 mila di euro.

È risultata aggiudicataria della gara - esperita con procedura ristretta secondo il criterio del prezzo più basso – l’impresa Coget srl di Isola del Gran Sasso (TE).

L’Aquila, 1° febbraio 2010

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aggiudicati i lavori di consolidamento della galleria ‘Ortolano’ lungo la strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’

Previsto un investimento complessivo di oltre 1,5 milioni di euro

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di risanamento e consolidamento della galleria ‘Ortolano’, dal km 37,0 al km 37,7 lungo la strada statale 80 ‘ del Gran Sasso d’Italia’, in provincia di Teramo.

L’importo totale a base d’asta è di oltre 1,5 milioni di euro.

È risultata aggiudicataria della gara - esperita con procedura ristretta secondo il criterio del prezzo più basso – l’impresa Silvio Pierobon & C. SAS di Belluno.

L’Aquila, 25 gennaio 2010

Abruzzo: l’Anas pubblica domani sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori per oltre 4 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori sulle strade statali 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, 5 ‘Tiburtina Valeria’ e 260 ‘Picente’, per un valore complessivo degli appalti a base d’asta di oltre 4 milioni di euro.

“Con l’avvio di questi lavori – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – miglioreremo i livelli di sicurezza delle strade della regione, contribuendo a innalzare la qualità della vita degli abruzzesi”.

Il primo bando interessa l’avvio di lavori di rafforzamento del corpo stradale, di ripristino delle acque e di rifacimento della pavimentazione stradale nel tratto compreso tra il km 135,000 e il km 162,000 della statale 5 ‘Tiburtina Valeria’ in provincia di L’Aquila.

L’appalto, che ha un importo complessivo di oltre 2,5 milioni di euro, sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 21 settembre 2010.

Il secondo bando riguarda gli interventi urgenti di rifacimento dei muri di controripa e di sottoscarpa nonché la sistemazione e protezione del piano viabile in tratti saltuari della strada statale 260 “Picente” dal km 9,000 al km 29,300, in provincia di L’Aquila.

.

L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 574 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 28 settembre 2010.

Il terzo e quarto bando riguardano la strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, nelle province di Teramo e L’Aquila. Un bando interessa i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento a norma delle barriere metalliche e opere d’arte laterali nel tratto compreso tra il km 10,000 e il km 72,000. L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 744 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 21 settembre 2010.

Infine, sempre in riferimento alla strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, sarà pubblicato domani il bando di gara per l’avvio di lavori urgenti per il rifacimento delle opere d’arte, sistemazione del piano viabile e protezione dalla caduta massi, in tratti saltuari tra il km 10,000 e il km 35,000. L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 809 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 28 settembre 2010.

L’indirizzo al quale far pervenire le domande è: Anas SpA Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo – U.O. Gare e Contratti, – C/O Guardia dei Finanza – viale delle Fiamme Gialle, Pal. C1 – 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 12 agosto 2010

Anas, nel centro Italia traffico regolare sulle strade statali in queste prime ore del week end di Ferragosto


Traffico sostenuto ma generalmente regolare sulle strade statali del centro Italia in queste prime ore del fine settimana di Ferragosto, contraddistinto dal bollino rosso. L`Anas, che ha attivato il piano per l`esodo, prevede traffico intenso a partire dal pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domani in direzione delle località di villeggiatura e verso i valichi di frontiera. Da domenica pomeriggio, invece, i flussi saranno più sostenuti verso la capitale e verso i capoluoghi di regione, per i primi grandi rientri dalle ferie.

In Toscana, sulla strada statale 223 “di Paganico” (E78 Siena-Grosseto) traffico temporaneamente congestionato al km 32,000, all’altezza del bivio per Monticiano, in provincia di Siena a causa di un albero caduto che occupa la corsia di marcia. Traffico rallentato anche sul raccordo autostradale Siena-Firenze a causa di un incidente sulla carreggiata in direzione Firenze, dopo lo svincolo di San Casciano (al km 50,000). Qualche rallentamento anche sulla strada statale 1 “Aurelia” nei pressi del confine tra Toscana e Lazio, all’altezza di Pescia Romana (km 151,000), tra Orbetello e Montalto di Castro, in entrambe le direzioni.

In Emilia Romagna traffico regolare sulla rete Anas. Possibilità di rallentamenti sulla E45, per un cantiere all’altezza di Verghereto (FC), nel tratto compreso tra il confine toscano e Bagno di Romagna. In caso di code i veicoli in direzione Ravenna saranno deviati sulla viabilità secondaria per poi rientrare sulla E45 allo svincolo successivo.

In Abruzzo, sulla strada statale 81 “Piceno-Aprutina”, rallentamenti in entrambe le direzioni in località Penna San Andrea (TE), al km 55,500. Traffico rallentato anche sulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, in località Pile (AQ) dal km 30,000 al km 30,500.

Nessuna criticità rilevante sulle strade statali in Lazio, Umbria e Marche.

L`Anas ricorda che la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalle 16 alle 24 di oggi, dalle 7 alle 23 di domani e dalle 7 alle 24 di domenica 15 agosto 2010.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull’intera rete stradale, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre Anas invita ad ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radiotelevisive e il televideo Rai. Per informazioni sulla A3 Salerno-Reggio Calabria è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092.

Roma, 13 agosto 2010

Abruzzo, Anas: aggiudicati sulla statale 81 ‘Piceno Aprutina’ i lavori di ammodernamento del tronco Villa Lempa-contrada La Cona previsto un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro



L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di ammodernamento della strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ nel tratto compreso tra Villa Lempa, situata al confine regionale tra Abruzzo (provincia di Teramo) e Marche (Ascoli Piceno), e contrada La Cona sulla strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’ presso l’abitato di Teramo.

L’importo totale a base d’asta è di oltre 10 milioni di euro.
È risultata aggiudicataria della gara – esperita con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – CO.E.STRA. S.p.A. di Firenze.

L’Aquila, 30 luglio 2010

Pagine