Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: chiusa provvisoriamente la strada statale 652 “di Fondo Valle Sangro”, tra Fallo e Quadri (CH)


L’Anas comunica che in provincia di Chieti é stato provvisoriamente chiuso il tratto della strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro`, compreso tra Fallo e Quadri, dal km 38,100 al km 39,200, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente che coinvolge due mezzi pesanti.

Al momento il traffico veicolare è deviato sulle strade provinciali.

Il personale dell’Anas presente sul posto provvederà a ripristinare la completa circolazione, al termine delle operazioni di rimozione dei mezzi incidentati.

L’Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero telefonico unico “Pronto Anas” 841-148.

L’Aquila, 11 marzo 2011

Abruzzo, il CdA dell’Anas ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di ammodernamento della S.S. 81 “Piceno Aprutina”


Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto esecutivo di ammodernamento della S.S. 81 “Piceno Aprutina”, nel tratto compreso tra l’abitato di Villa Lempa in provincia di Teramo (Km. 13,900 e) la variante alla S.S. 80 ‘Contrada La Cona’ (al Km. 32,950).

L’impresa esecutrice CO.E.STRA aggiudicataria dei lavori, dovendo redigere il progetto esecutivo, ha sviluppato una complessa attività di progettazione che ha richiesto ulteriori approfondimenti e indagini sulla caratterizzazione dei materiali costituenti i ponti ad arco esistenti da adeguare, nonché indagini geognostiche dei terreni interessati dalle fondazioni dei viadotti.

“Tutte le variazioni apportate – ha spiegato il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci - sono state finalizzate ad adeguare l’intervento alla nuova normativa sismica ed inoltre consentiranno di ottenere un innalzamento del livello di sicurezza della statale Piceno Aprutina, che costituisce percorso alternativo nella direzione Nord Sud alla statale 16 “Adriatica”, e una riduzione dei tempi di percorrenza nella zona a nord di Teramo con benefici non solo per la città ma anche per l’intera provincia ed una migliore integrazione con il contesto naturale”.

Il progetto esecutivo è stato redatto sulla base del progetto definitivo posto a base di gara e l’importo dell’intervento ammonta a complessivi 19,5 milioni di euro di cui 13,8 milioni per lavori.

Il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in 560 giorni, decorrenti dal verbale di consegna dei lavori stessi.

Nelle prossime settimane è prevista l’apertura dei cantieri.

Roma, 19 luglio 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: riprendono i lavori di realizzazione del nuovo svincolo della variante di Pescara con via Tirino


L’Anas comunica che potranno riprendere a breve i lavori di realizzazione di un nuovo svincolo della strada statale 16 (variante di Pescara), nel cantiere di via Tirino, nel Comune di Pescara. Oggi, infatti, la società Snam ha avviato gli interventi di rimozione di alcuni metanodotti che impedivano la prosecuzione dei lavori stradali.

Lo sblocco delle attività si è reso possibile grazie all’interessamento del Prefetto di Pescara che ha organizzato un incontro presso l`Assessorato all`Ambiente e Lavori Pubblici del Comune di Pescara, lo scorso 15 giugno.

Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti della Prefettura, del Comune di Pescara, della Snam e dell’Anas. Inoltre, ha partecipato la Ditta proprietaria di un terreno attraversato dal nuovo tracciato dei metanodotti, con la quale la Snam non aveva raggiunto un accordo per la servitù di passaggio.

In base a quanto concordato, è stato possibile stabilire il nuovo tracciato definitivo dei metanodotti e la Snam ha già fornito all’Anas il progetto esecutivo dell’intervento revisionato.

Inoltre, la Snam ha confermato che i lavori di spostamento dei metanodotti saranno completati entro il prossimo 26 luglio. Successivamente, occorrerà eseguire la rimozione delle vecchie condotte del gas e, contestualmente, l’Impresa appaltatrice dei lavori di realizzazione dello svincolo potrà riprendere a pieno ritmo le attività di cantiere.

L’Aquila 5 luglio 2011

Abruzzo, Anas: chiuso temporaneamente al traffico il tratto della strada statale 690 “Avezzano-Sora”, compreso tra lo svincolo di Morino e lo svincolo di Civitella Roveto, in provincia di L’Aquila


L’Anas comunica che, per consentire la rimozione di un mezzo pesante uscito fuori carreggiata, è stato temporaneamente chiuso al traffico il tratto della strada statale 690 “Avezzano-Sora”, compreso tra lo svincolo di Morino (km 22,700) e lo svincolo di Civitella Roveto (km 17,100), in provincia di L’Aquila.

La circolazione è stata deviata sulla strada provinciale 82.

Sul posto è giunto personale dell’Anas e della Polizia Stradale per ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità.

L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 16 giugno 2011

Abruzzo, Anas: temporaneamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 690 “Avezzano-Sora”, in provincia di L’Aquila


L’Anas comunica che, a causa del ribaltamento di un mezzo pesante, è stato temporaneamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni il tratto della strada statale 690 “Avezzano-Sora”, all’altezza del km 13,000 (località Canistro), in provincia di L’Aquila.

Sul posto è presente il personale dell’Anas, della Polizia Stradale e dei Carabinieri per ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità.

L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 14 giugno 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale 4 bandi di gara per interventi di manutenzione straordinaria per oltre 8 milioni di euro


Lunedì 6 giugno 2011 saranno pubblicati dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 4 bandi di gara, per un importo complessivo di oltre 8 milioni di euro, per l’appalto di lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali 5 “Tiburtina Valeria”, 684 “Tangenziale Sud di L’Aquila”, 696 “del Parco Regionale Sirente Velino e 17 “dell’Appennino Abruzzese” nella provincia di L’Aquila.

“La pubblicazione di questi quattro bandi, – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che comportano un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro, dimostrano il grande impegno per il miglioramento delle infrastrutture viarie della regione”.

Il primo bando riguarda i lavori di consolidamento strutturale e adeguamento sismico del viadotto Corfinio al Km 175,000 della strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, in provincia di L’Aquila. L’importo totale dell’appalto ammonta a quasi 4 milioni di euro e il termine per l’esecuzione dell’intervento è di 240 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le domande di partecipazione alla procedura di gara dovranno pervenire entro e non oltre le 12:00 del 7 luglio 2011.

Il secondo bando interessa gli interventi di adeguamento e implementazione degli impianti tecnologici della Galleria Monteluco lungo la strada statale 684 “Tangenziale Sud di L’Aquila”. L’appalto, che sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, prevede un investimento di quasi 2,7 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dell’intervento è di 180 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le domande di partecipazione alla procedura di gara dovranno pervenire e non oltre le 12:00 del 28 luglio 2011.

Il terzo bando riguarda i lavori manutenzione straordinaria, ripristino strutturale e adeguamento sismico al km 5,300 della strada statale 696 “del Parco Regionale Sirente Velino” nel comune di Tornimparte in provincia di L’Aquila. L’importo totale dell’appalto ammonta a oltre 940 mila euro e il termine per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le domande di partecipazione alla procedura di gara dovranno pervenire entro e non oltre le 12:00 del 14 luglio 2011.

Infine, il quarto bando di gara è inerente i lavori di realizzazione dell’impianto d’illuminazione (sia ordinaria che sperimentale a LED) e del telecontrollo della galleria “San Giovinale” al km 119,828 della strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” in provincia di L’Aquila. L’appalto, che sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, prevede un investimento di oltre 600 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 210 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le domande di partecipazione alla procedura di gara dovranno pervenire entro e non oltre le 12:00 del 14 luglio 2011.

Le domande vanno spedite a: Compartimento ANAS S.p.A. dell’Abruzzo Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 3 giugno 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aperto al traffico un tratto in variante alla strada statale 81 “Piceno Aprutina”, in provincia di Teramo


L’Anas comunica che oggi alle ore 17,00 sarà aperto al traffico un tratto in variante alla strada statale 81 “Piceno Aprutina”, tra il km 85,362 e il km 87,429, in provincia di Teramo.

“L’importanza di questo intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – risiede nella rettifica del tracciato preesistente, attraverso l’eliminazione di due curve pericolose, e la riduzione di 600 metri del tratto percorso. Un importante contributo, quindi, all’incremento della sicurezza stradale e alla diminuzione dei tempi di percorrenza”.

Il tratto adeguato, lungo 1460 metri, comprende due viadotti (San Giovanni, lungo 120 metri, e Valle Cupa, lungo 90 metri) e la riqualificazione dei centri abitati delle località di Selva e Piani, con la sistemazione delle pertinenze stradali, compreso l’impianto di illuminazione. La sezione trasversale del nuovo tratto stradale è larga 9,50 metri con due corsie da 3,50 metri per ogni senso di marcia, affiancata da banchine pavimentate da 1,25 metri.

Complessivamente l’intervento ha comportato un investimento di 4,5 milioni di euro.

L’Aquila, 3 giugno 2011

Infrastrutture, Anas: domani in Gazzetta ufficiale 6 bandi di gara per la concessione di mutui bancari per oltre 680 milioni di euro da destinare all’avvio di importanti lavori sulla rete viaria nazionale


Saranno pubblicati dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale domani, venerdì 3 giugno 2011, sei bandi di gara per la concessione di mutui bancari per un importo complessivo di oltre 680 milioni di euro per la realizzazione di importanti interventi infrastrutturali: l’ammodernamento dei lotti 5-6-7-8 del collegamento Grosseto-Siena sulla E78 in Toscana, la variante alla statale 1 “Via Aurelia” nel tratto tra Savona Torrente Letimbro e Albisola Superiore in Liguria, le opere di completamento del Passante di Mestre in Veneto, i lavori sulla attuale 675 “Umbro Laziale” tra Vetralla e Tuscania nel Lazio, i lavori sulla statale 17 “dell’Appennino abruzzese ed Appulo Sannitico” (tronco Antrodoco-Navelli: variante sud all`abitato di L’Aquila) in Abruzzo e la realizzazione della Variante di Nova Siri sulla strada statale 106 “Jonica” in Basilicata.

“Con la pubblicazione di questi bandi diretti a selezionare le banche mutuatarie – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – l’Anas otterrà le migliori condizioni economiche sui tassi che regolano queste tipologie di mutui con rimborso a carico dello Stato, assicurando in tal modo il minor costo delle fonti pubbliche di finanziamento”.

Un bando riguarda la concessione di un mutuo bancario per un importo di circa 271 milioni di euro da destinare alla realizzazione dei lavori di ammodernamento a quattro corsie dei lotti 5-6-7-8 della statale 223 “di Paganico”, sul tronco Grosseto-Siena dell’itinerario E78 Grosseto-Fano.

La durata dell’appalto è prevista in 13 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 15 luglio 2011 a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 12-11”.

Il secondo bando interessa la concessione di un mutuo bancario per un importo di circa 240 milioni di euro da destinare alla realizzazione dei lavori relativi alla variante alla statale 1 Aurelia nel tratto tra Savona Torrente Letimbro e Albisola Superiore nell’ambito degli interventi sulla Viabilità di accesso all’hub portuale di Savona-interconnessione tra i caselli della A10 di Savona e Albisola e i porti di Savona e Vado.

La durata dell’appalto è prevista in 13 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 19 luglio 2011 a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 15-11”.

Il terzo bando riguarda la concessione di un mutuo bancario per un importo non superiore a 100 milioni di euro per l’appalto delle opere di completamento del Passante di Mestre-Passante Verde. La durata dell’appalto è prevista in 12 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 19 luglio 2011 a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 14-11”.

Il quarto bando è inerente la concessione di un mutuo valutabile in 52 milioni di euro da destinare alla realizzazione dell’appalto per i lavori sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”: completamento tratto Civitavecchia-Viterbo, 3° tronco-lotto 1-stralcio A, compreso tra la statale 1 bis (km 21,500) e la strada provinciale Vetralla-Tuscania (km 5,800)”.

La durata dell’appalto è prevista in 12 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 15 luglio 2011 a pena di esclusione, a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 13-11”.

Il quinto bando riguarda la concessione di un mutuo per un importo valutabile in oltre 10 milioni di euro diecimilioni da destinare alla realizzazione della variante sud all`abitato di L’Aquila - raccordo tra la strada comunale Mausonia e la statale 17ter - 2° lotto sulla statale 17 “dell’Appennino abruzzese ed Appulo Sannitico” (tronco Antrodoco-Navelli).
La durata dell’appalto è prevista in 12 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, entro le ore 12:00 del 13 luglio 2011, a pena di esclusione, entro a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 11-11”.

Infine, il sesto bando, pubblicato sulla Gazzetta del 3 giugno 2011, interessa la concessione di un mutuo per un importo valutabile in oltre 9 milioni da destinare alla realizzazione Variante di Nova Siri tra i km 414,080 e 419,300 della nuova Statale Jonica. La durata dell’appalto è prevista in 12 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 13 luglio 2011, a pena di esclusione, a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 10-11”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara si può consultare: www.stradeanas.it.

Roma, 2 giugno 2011

Abruzzo: l’Anas pubblica lunedì 30 maggio sulla Gazzetta Ufficiale cinque bandi di gara per lavori per oltre 5 milioni di euro


L’Anas pubblicherà lunedì 30 maggio 2011 sulla Gazzetta Ufficiale cinque bandi di gara per lavori sulle strade statali 690 “Avezzano-Sora”, 5 e 5quater “Tiburtina Valeria” e 696 “del Parco Regionale Sirente-Velino” per un valore complessivo degli appalti a base d’asta di oltre 5 milioni di euro.

“Con l’avvio di questi lavori – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per migliorare i livelli di sicurezza delle strade della regione, contribuendo a innalzare la qualità della vita degli abruzzesi”.

Il primo e il secondo bando interessano la strada statale 690 “Avezzano-Sora”.
Il primo interessa l’avvio di lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza in tratti saltuari della statale 690 compresi tra il km 0 e il km 6, in provincia di L’Aquila.
L’appalto ha un importo complessivo di oltre 900 mila euro. Le domande dovranno pervenire entro le 12:00 del 25 luglio 2011.

Il secondo bando riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento del piano viabile in tratti saltuari della strada statale 690 ”Avezzano-Sora tra i km 0 e il km 32, in provincia di L’Aquila.
L’appalto dei lavori ha un valore di quasi un milione di euro. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 20 luglio 2011.

Il terzo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili in tratti saltuari compresi tra il km 65 e il km 135 della strada statale 5 “Tiburtina Valeria” tra il km 0 e il km 26 della strada statale 5quater “Tiburtina Valeria”. L’appalto dei lavori ha un valore di quasi 750 mila euro. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 18 luglio 2011.

Il quarto bando interessa sempre la strada statale 5 “Tiburtina Valeria” per l’appalto dei lavori di manutenzione del piano viabile in tratti saltuari compresi tra il km 184,160 e il km 216,600, in provincia di Pescara.
L’appalto dei lavori ha un valore di quasi un milione di euro. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 6 luglio 2011.

Infine, sulla strada statale 696 “del Parco Regionale Sirente-Velino” sarà pubblicato domani il bando di gara per l’avvio di lavori completamento delle opere di consolidamento della pendice rocciosa e di protezione del piano viabile mediante la posa di barriere paramassi in tratti saltuari compresi tra il km 36 e il km 47 in provincia di L’Aquila. L’appalto dei lavori ha un valore di oltre 1,4 milioni di euro. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 5 luglio 2011.

L’indirizzo al quale far pervenire le domande per tutti i bandi è: Anas SpA Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo – U.O. Gare e Contratti, Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 27 maggio 2011

Abruzzo, Anas: aggiudicati interventi di manutenzione straordinaria sulle principali strade statali della regione

Investimento complessivo previsto di quasi 2,6 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale due esiti di gara per un valore complessivo di quasi 2,6 milioni di euro.
Il primo esito di gara riguarda l’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria di protezione del piano viabile dalla caduta massi dal km 9,000 al km 13,000 della strada statale 696 “del Parco Regionale Sirente Velino” in provincia di l’Aquila. L’appalto, per un valore di oltre 800 mila euro, è stato aggiudicato all’impresa Itesa srl di Napoli.

Il secondo esito di gara interessa i lavori di sostituzione e messa in sicurezza delle barriere metalliche lungo le strade statali 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”, 684 “Tangenziale sud di L’Aquila”, 153 “della Valle del Tirino”, 5 “Tiburtina Valeria”, 696 “del Parco regionale Sirente-Velino”, 696Dir. “Vestina” in provincia di L’Aquila.
L’impresa aggiudicataria degli interventi, del valore di quasi 1,8 milioni di euro, è Tubosider spa di Torino.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 27 maggio 2011

Pagine