Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: chiusa al traffico provvisoriamente la strada statale 260 “Picente”, a causa di un albero caduto, in provincia di L’Aquila


L’Anas comunica che la strada statale 260 “Picente” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni al km 22,300, a causa della rimozione di un albero caduto nei pressi di Cavallari, nel comune di Pizzoli, in provincia di L’Aquila.

Sul posto è intervenuto il personale dell’Anas, per ripristinare la circolazione il prima possibile.

L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 19 settembre 2011

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiuso tratto della strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ per incidente mortale, in provincia di Pescara


L’Anas comunica che sulla strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ è stato provvisoriamente chiuso, in entrambe le direzioni, il tratto all’altezza del km 111,500 a causa di un incidente mortale avvenuto in località San Pellegrino nel comune di Loreto Aprutino (Pescara).

Sul posto è presente il personale dell’Anas, dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine per ripristinare la circolazione in piena sicurezza il prima possibile. Le deviazioni sono segnalate in loco.

Nell’incidente sono morte due persone, investite a bordo della loro auto da un`autovettura di grossa cilindrata.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico. L’Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando Pronto Anas 841.148.

L’Aquila, 22 agosto 2011

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni la strada statale 80 ‘Del Gran Sasso d’Italia’, al km 11,150 ad Arischia, in provincia de L`Aquila


L’Anas comunica che la strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’ è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, a seguito di un incidente avvenuto al km 11,150 in località Arischia, in provincia de L’Aquila.

L’incidente, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha coinvolto una motocicletta e un’autovettura, causando il decesso di una persona. Le deviazioni sono segnalate in loco.

Sono presenti sul posto le squadre dell’Anas e delle Forze dell’Ordine, per effettuare i rilievi del caso, garantire la sicurezza della viabilità e procedere alla riapertura dell’arteria nel più breve tempo possibile.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 11 agosto 2011

Anas, Abruzzo: SS652 “Fondo Valle Sangro”, abbattuto il diaframma della galleria ‘San Marco’

Proseguono i lavori di costruzione del tratto ‘Variante di Quadri’
E’ stato abbattuto oggi il diaframma della galleria naturale “San Marco” sul tratto in costruzione della SS652 di “Fondo Valle Sangro”, denominato “Variante di Quadri`, in provincia di Chieti.

La galleria naturale S Marco è lunga complessivamente 425 metri e si collega, sul lato nord del lotto stradale, con un viadotto in acciaio a cinque campate posto a scavalco del fiume Sangro.

L’importo dei lavori ad oggi eseguiti ammonta ad 22,8 milioni di euro, dei quali8,5 milioni riguardano la galleria naturale “San Marco”.

Per dare completa funzionalità alla `Variante di Quadri` – della lunghezza complessiva di 2,2 km – sarà erogato un finanziamento suppletivo, già riprogrammato, a seguito della perizia di variante tecnica per l’esecuzione di interventi di consolidamento del pendio che, lo scorso 26 marzo 2010, è stato interessato da un movimento franoso sul versante sud del cantiere.

Roma, 2 agosto 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: incidente mortale sulla strada statale 696 “del Parco del Sirente-Velino”


L’Anas comunica che sulla strada statale 696 “del parco regionale Sirente-Velino” a causa di un incidente mortale al km 40,200 si transita provvisoriamente a senso unico alternato.

Al momento il traffico è rallentato in entrambe le direzioni. Una persona ha perso la vita.

Il personale dell’Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 10 gennaio 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni sulla strada statale 80VAR, in direzione A24, per lavori di manutenzione in provincia di Teramo


L`Anas comunica che domani, giovedì 12 gennaio, dalle ore 10,30 alle ore 18,30, verrà sospesa la circolazione sulla strada statale 80 VAR (Lotto 0), da via Conte Contin allo svincolo sulla Autostrada A24, per la lavori di manutenzione del manto stradale, in provincia di Teramo, che a causa delle condizioni meteorologiche non sono stati eseguiti lo scorso 5 gennaio 2012.

Nelle ore di limitazione al transito, gli utenti potranno immettersi sulla autostrada A24 mediante lo svincolo di Teramo Est.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas raccomanda di prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 11 gennaio 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni sulla strada statale 80VAR, in direzione A24, per lavori di manutenzione in provincia di Teramo


L`Anas comunica che giovedì 5 gennaio, dalle ore 10,30 alle ore 18,30, verrà sospesa la circolazione sulla strada statale 80 VAR (Lotto 0), da via Conte Contin allo svincolo sulla Autostrada A24, per la lavori di manutenzione del manto stradale, in provincia di Teramo.

Nelle ore di limitazione al transito, gli utenti potranno immettersi sulla autostrada A24 mediante lo svincolo di Teramo Est.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas raccomanda di prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 3 gennaio 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: chiusa provvisoriamente la variante di Pescara, in direzione Ancona, per un incidente nella galleria San Giovanni


L`Anas comunica che a causa di un veicolo rovesciato al km 446,780 della strada statale 16Var (variante di Pescara), il traffico è provvisoriamente bloccato in direzione Nord, all`interno della galleria San Giovanni.

Il personale dell’Anas, presente sul posto insieme alle Forze dell’Ordine, sta lavorando affinché siano ripristinate le condizioni di sicurezza nel più breve tempo possibile, per rendere nuovamente percorribile il tratto stradale.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas raccomanda di prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 30 dicembre 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: chiusa provvisoriamente la strada statale 652 ‘di Fondo Valle Sangro’, per un incidente mortale a Quadri (CH)


L`Anas comunica che la strada statale 652 ‘di Fondo Valle Sangro’ è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni al km 52,400, in località Quadri (in provincia di Chieti), a causa di un incidente mortale. Una persona ha perso la vita e un’altra è rimasta ferita.

Le deviazioni sono segnalate in loco.

Il personale dell’Anas, presente sul posto insieme alle Forze dell’Ordine, sta lavorando affinché siano ripristinate le condizioni di sicurezza nel più breve tempo possibile, per rendere nuovamente percorribile il tratto stradale in piena sicurezza, al termine dei rilievi.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas raccomanda di prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 23 dicembre 2011

Molise, Campobasso,

Molise, l’Anas apre al traffico il 2° lotto della variante alla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”

Il costo complessivo dell’investimento ammonta a circa 70 milioni di euro

L’Anas oggi ha aperto al traffico il 2° lotto della variante alla strada statale 17, tra lo svincolo con la strada provinciale 11 e quello con la strada statale 652 “Fondo Valle Sangro”. Alla cerimonia erano presenti il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Guido Improta, il Presidente della Regione Molise Angelo Michele Iorio, il Presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto e il Condirettore generale dell’Anas Gavino Coratza, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali.
“I dati di traffico attuali, a livello nazionale – ha affermato il Sottosegretario Guido Improta -, confermano l’assoluto dominio del trasporto su strada a cui non corrisponde un’offerta infrastrutturale adeguata alla domanda, con conseguenti esternalità negative in termini di congestionamento, inquinamento ambientale e sicurezza. E’ dunque assolutamente indispensabile dare risposte efficaci in tempi certi per assicurare la migliore accessibilità possibile ai nostri territori in modo da assecondare la vitalità produttiva delle realtà locali”.
“L’apertura al traffico di oggi – ha affermato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci in una lettera inviata ai presenti – consente un più rapido il collegamento tra le aree interne dell’alto Molise, i centri urbani di Isernia, Miranda, Forlì del Sannio, Acquaviva d’Isernia, Rionero Sannitico in Molise e le aree sviluppate del basso Abruzzo, in particolare la città di Castel di Sangro. In questo modo si ha anche una notevole riduzione dei tempi di percorrenza, con reali vantaggi anche per i lunghi percorsi verso Campobasso e Napoli e, più in generale, della fascia costiera adriatica, costituendo anche un’alternativa all’itinerario verso Chieti e Pescara”.
La strada a scorrimento veloce “Isernia-Castel di Sangro” costituisce una variante alla statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico” ed è stata suddivisa in tre lotti: Lotto 0, Lotto 1 e Lotto 2. Il Lotto 0, in fase di progettazione, comprende il tratto dal km 181,500 della statale 17 (bivio di Pesche) fino al Lotto 1° (bivio per il centro abitato di Miranda – strada provinciale 79). È stata stipulata una convenzione tra il Comune di Isernia e il Compartimento Anas della Viabilità per il Molise in base alla quale lo stesso Comune, sotto la supervisione tecnica dell’Anas, sta predisponendo il progetto definitivo. Il Lotto 1, comprendente il tratto dal bivio per Miranda allo svincolo con la strada provinciale 11, è già in esercizio.
“Il secondo lotto, che oggi inauguriamo – ha affermato il Condirettore Gavino Coratza -, è stato inserito nel Piano Triennale Anas 2002-2004 e nel Programma Straordinario 2003; è lungo circa 8 km e interessa i comuni di Rionero Sannitico e Forlì del Sannio, in provincia di Isernia, e di Castel di Sangro, in provincia di L’Aquila, e costituisce una delle più importanti direttrici viarie di interconnessione dell’alto vastese, del chietino e del pescarese, in Abruzzo, con i comuni della provincia di Isernia e, più in generale, con il Molise”.
Lungo il tracciato sono state realizzate numerose opere d’arte. Tra le principali: 7 gallerie (Convento Vecchio, Pretara, Costa Martini, Casabona, Le Vigne, Collefava, Costa Cavallo) per un totale di 1,2 km; 11 viadotti (Forlì, Malafede, Canali Costa Martini, Colle dell’Oca, Vernalde, Purgatorio, Collefava, Castiglione 1, Castiglione 2) per una lunghezza di 2,2 km); sono stati costruiti 5 svincoli (Forlì del Sannio, Strada statale 86, Le Vigne, Strada provinciale Castiglione, Castel di Sangro) a livelli sfalsati che collegano l’arteria alla viabilità circostante.
La carreggiata è composta da due corsie di 3,75 metri, una per ogni senso di marcia e da due banchine laterali pavimentate di 1,5 metri per un totale di 10,5 metri (con una corsia supplementare per i veicoli dal km 12,200 al km 17,080 in direzione Castel di Sangro).
Il costo complessivo dell’investimento per la costruzione del 2° lotto ammonta a circa 70 milioni di euro.
Isernia, 28 dicembre 2011

Pagine