Tu sei qui

Cerca

Anas, Molise: migliorano i livelli di sicurezza lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”

Oggi in GU l’esito della gara per i lavori sul viadotto Trigno IX,
in provincia di Campobasso

Oggi l’Anas pubblica sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara per i lavori lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, in provincia di Campobasso.

I lavori, tesi ad innalzare i livelli di sicurezza dell’arteria stradale, riguarderanno l’adeguamento delle strutture di impalcato per l’installazione delle opere di sicurezza sul viadotto Trigno IX e nelle zone contigue, per un importo lordo complessivo di 1,76 milioni di euro.

È risultata aggiudicataria l’ATI F.lli Di Menna S.r.l. – San Raffaele Soc. Coop. ARL, con sede a Capracotta, in provincia di Isernia.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 270 giorni.

Campobasso, 9 febbraio 2009

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: al via la ricostruzione del viadotto Ingotte in località Lama del Gallo, in provincia di Campobasso

Pietro Ciucci: i lavori non comporteranno la provvisoria chiusura al traffico dell’arteria
Il prossimo 12 febbraio l’Anas consegnerà all’associazione temporanea di imprese “Tre Elle Srl”, “Pq Edilizia e strade Srl” e “Integra Grandi infrastrutture” le attività per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di ricostruzione del viadotto Ingotte che si trova sulla strada statale 647 Dir.B., in località Lama del Gallo, al km 8,300 nel Comune di Ripalimosani, in provincia di Campobasso.

“Si tratta di lavori particolarmente attesi dal territorio – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che non comporteranno la provvisoria chiusura al traffico dell’arteria, durante lo svolgimento dell’intervento. L’impresa dovrà consegnare il progetto esecutivo entro 90 giorni e dopo l’approvazione potrà aprire i cantieri“.

“La viabilità provvisoria – ha concluso il Presidente dell’Anas – continuerà ad assicurare il collegamento viario per tutta la durata dei lavori, fatte salve alcune limitazioni temporanee di breve durata che saranno programmate in orari tali da minimizzare i disagi per la circolazione stradale”.

L’intervento riguarda la strada statale 647 Dir. B. che mette in connessione il capoluogo regionale con la strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, che è il collegamento regionale prioritario verso la costa Adriatica e la viabilità interregionale. I lavori sono finalizzati al ripristino dell’opera che nel 1998 è stata interessata da un movimento franoso che ne ha determinato l’inagibilità. Per ripristinare il collegamento viario era stata realizzata all’epoca una bretella provvisoria, sulla quale è stato assicurato il transito veicolare.

II nuovo tratto di viabilità, che sostituirà la bretella provvisoria, prevede una piattaforma stradale a tre corsie, di cui una di arrampicamento, ciascuna larga 3,75 metri, e due banchine laterali da 1.50 metri. Le opere d’arte principali sono 2 viadotti della lunghezza rispettivamente di 230 e 195 metri ognuno, a quattro campate, con impalcato continuo e struttura mista in acciaio e calcestruzzo.

Campobasso, 9 febbraio 2008

Anas, Molise: firmata la convenzione con il Comune di Venafro per la realizzazione della bretella di collegamento tra la strada statale 85 e la strada statale 6 dir


Oggi a Campobasso l’Anas, rappresentata dal Capo Compartimento del Molise Fabio Arcoleo, e il Comune di Venafro, rappresentato dal Sindaco Nicandro Cotugno, hanno firmato una convenzione per la realizzazione della bretella di collegamento tra la strada statale 85 “Venafrana” e la strada statale 6 dir “Via Casilina” che prevede l’intervento diretto da parte dell’Anas nella progettazione dell’opera.
La bretella, della lunghezza di circa 4 km, avrà la funzione di eliminare totalmente l’attraversamento di Venafro da parte del traffico interregionale in attesa della realizzazione del Collegamento Autostradale S. Vittore-Termoli, in cui è compreso il tratto S. Vittore-Venafro.
Il costo complessivo dell’opera sarà di circa 19 milioni di euro. La progettazione, finanziata dalla Regione Molise, sarà completata entro il 2009 e si prevede l’appalto dei lavori nel 2010.

Campobasso, 14 gennaio 2009

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: firmata la convenzione con il Comune di Venafro per la realizzazione e l’attuazione delle opere di compensazione ambientale, in località “Le Mortine”, necessarie a seguito della costruzione della strada statale 85 “Venafrana”


Oggi l’Anas ha firmato la convenzione con il Comune di Venafro per la realizzazione e l’attuazione delle opere di compensazione ambientale, in località “Le Mortine”, necessarie a seguito della costruzione della strada statale 85 “Venafrana”. Il progetto prevede opere di riqualificazione ambientale e un sistema di accessibilità ciclo pedonale.
L’Anas sovraintenderà l’intera fase di elaborazione del progetto, concordando con il gruppo di progettazione le scelte di dettaglio tecnico e collaborando con il Comune di Venafro nella gestione dei rapporti con gli enti competenti per l’ottenimento dei pareri di legge necessari all’approvazione dei progetti.
Il Comune di Venafro procederà allo sviluppo della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, all’acquisizione dei pareri di legge, all’appalto dei lavori e alla direzione dei lavori e avrà il compito di scegliere il gruppo di progettazione e dell’impresa esecutrice.
Il costo complessivo, che comprende progettazione ed esecuzione dell’opera, è interamente finanziato dall’Anas e sarà di circa 250 mila euro.
L’Anas provvederà all’erogazione del finanziamento a favore del Comune di Venafro
I lavori dovranno essere completati entro 18 mesi dalla stipula della Convenzione.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: aggiudicati i lavori per opere di adeguamento degli impianti elettrici delle gallerie

Previsto un investimento complessivo di 14,5 milioni di euro
È stato pubblicato oggi dall`Anas sulla Gazzetta Ufficiale l`esito del bando di gara per la progettazione definitiva e l’esecuzione dei lavori di adeguamento delle opere elettriche ed elettromeccaniche esistenti, relative alle gallerie compartimentali di competenza del Compartimento Anas del Molise.

L`importo totale a base d`asta è di 14,5 milioni di euro.

Al bando di gara - esperita con procedura ristretta secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa - hanno presentato offerte 12 imprese.

E` risultata aggiudicataria della procedura ristretta l`impresa A.T.I. Spinosa Costruzioni Generali S.r.l. - CALIFEL S.r.l. di Isernia.

Campobasso, 13 luglio 2009

Molise, Anas: domani nella Gazzetta Ufficiale verrà pubblicato il bando di gara per l’ammodernamento di un tratto della statale 16 “Adriatica”



Domani, lunedì 29 giugno, l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’appalto per l’ammodernamento della sede stradale della strada statale 16 “Adriatica” nel tratto compreso fra il km 549,900 ed il km 552,400, e per la realizzazione del sottopasso ferroviario per Campomarino Lido, in provincia di Campobasso.

Le offerte dovranno essere inviate, pena esclusione, a: Anas SpA, Compartimento Viabilità per il Molise, via Genova, 54 - 86100, Campobasso, entro le ore 13.00 del 24 luglio 2009. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 540 giorni e l’appalto, che comporta un impegno di 3.930.000 euro, è finanziato con fondi del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 28 giugno 2009

Molise: l’Anas pubblica tre bandi di gara per la manutenzione straordinaria della rete stradale regionale con un investimento di oltre 2,3 milioni di euro


L’Anas, domani mercoledì 10 giugno, pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali 85 ‘Venafrana’, 158 “della Valle del Volturno” e 647, 647dir/A e 647dir/B ‘ Fondo Valle del Biferno” per un investimento complessivo di oltre 2,3 milioni di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione stradale nel tratto compreso tra il km 8 e il km 32 della strada statale 85 “Venafrana” (1° stralcio), in provincia di Isernia. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 80 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 782.180.00 euro, sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso.

Il secondo bando interessa interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione, in tratti saltuari, lungo la strada statale 158 “della Valle del Volturno” tra il km 7,228 e il km 36,000, in provincia di Isernia.

Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 80 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto comporta un impegno di 782.180.00 euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il terzo bando riguarda i lavori di rifacimento delle pavimentazioni con adeguamento delle pendenze trasversali in tratti saltuari delle strade statali 647, 647dir/A e 647dir/B ‘ “Fondo Valle del Biferno”, in provincia di Campobasso. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 80 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto comporta un impegno di 795.000,00 euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, pena esclusione, ad Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per il Molise, via Genova, 54 – 86100 Campobasso, entro le ore 12.00 del giorno 9 luglio 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 9 giugno 2009

Molise, Anas: in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della S.S. 645 `Fondo Valle del Tappino`

L`Anas ha previsto un investimento per 2,4 milioni
Verrà pubblicato domani 23 dicembre dall`Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l`appalto di esecuzione di lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della SS 645 Fondo Valle del Tappino (dal km. 14+000 al km. 19+000).

L`importo totale lordo dei lavori è di 2,4 milioni di euro. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è fissato in 400 giorni.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 26/01/2010 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per il Molise - Via Genova n. 54 - 86100 Campobasso.

Il bando è pubblicato presso il sito internet ANAS S.p.A. www.stradeanas.it.

Roma, 22 dicembre 2009

Molise, Campobasso,

Anas: al via i lavori di manutenzione sulla rete stradale del Molise, per un investimento complessivo di 3 milioni di euro

Pubblicato oggi l’esito di quattro gare d’appalto per l’esecuzione di interventi ordinari e straordinari riguardanti la messa in opera di asfalto drenante, il ripristino delle pavimentazioni e della segnaletica orizzonatale
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito di quattro gare d’appalto riguardanti l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla rete stradale del Molise, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro.

L’investimento più corposo riguarda il contratto triennale per la manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale sulla quasi totalità delle strade Anas nella regione. L’impresa aggiudicataria, per un importo di circa 1 milione e 300 mila euro è l’“A.T.I. LEONARDO GROUP SRL - ISTRAL IMPIANTI STRADALI SRL”, con sede in provincia di Salerno. I lavori sono già stati consegnati.

Un secondo appalto riguarda il primo stralcio dei lavori per l’introduzione della pavimentazione drenante sulla strada statale 85 “Venafrana”, nel tratto compreso tra il confine con la Campania e il comune di Sesto Campano (dal km 8,000 al km 32,000), e la messa in opera di pavimentazione anti-skid sui viadotti, al fine di garantire una migliore aderenza in condizioni di bagnato. I lavori saranno avviati a breve e dureranno circa 80 giorni. L’impresa aggiudicataria è la “TECNOAPPALTI SCARL”, con sede a Napoli, per un importo di circa 570 mila euro.

Lavori straordinari di ripristino delle pavimentazioni sono invece previsti in tratti saltuari lungo la strada statale 158 “della Valle del Volturno” tra il Rocca Ravindola e Cerro al Volturno (dal km 7,228 al km 36,000). L’impresa che eseguirà gli interventi, per un importo di circa 570 mila euro, è la “CO.MO.TER. S.r.l.”, con sede in provincia di Caserta. Anche questi lavori, che saranno avviati a breve, dureranno circa 80 giorni.

Sulla strada statale 647 “Fondovalle del Biferno” e sulle strade statali 647 Dir/a e Dir/B, saranno infine avviati, nelle prossime settimane, i lavori di adeguamento delle pendenze e di rifacimento delle pavimentazioni in tratti saltuari. L’impresa aggiudicataria dell’appalto, per un importo di oltre 580 mila euro, è la “NIDACO COSTRUZIONI SRL”, con sede in provincia di Isernia, che avrà a disposizione 80 giorni per completare gli interventi.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di garaè possibile consultare il sito www.stradeanas.it.

Campobasso, 30 novembre 2009

Anas Campania: dalle ore 7.00 del 26 ottobre alle ore 18,00 del 30 ottobre 2009 sarà chiusa al traffico,per lavori, la carreggiata della Statale 372 “Telesina” in direzione Caianello


L’Anas comunica che, per lavori, dalle ore 7.00 di lunedì 26 ottobre alle ore 18.00 di venerdì 30 ottobre 2009 sarà chiusa al traffico, la carreggiata della Statale 372 “Telesina” in direzione Caianello, nel tratto compreso tra i km 62,000 e 61,085.
Il provvedimento si rende necessario per effettuare lavori al piano viabile
Nei giorni di chiusura i veicoli diretti a Caianello-Autostrada A1 dovranno uscire obbligatoriamente allo svincolo ubicato al km 61,100 direzione Campobasso, immettersi sulla strada statale 87 “Sannitica” con inversione di marcia al km 78,800 mediante l’utilizzo dello svincolo “Area industriale Benevento-Torrecuso” e rientro sulla statale 372.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero pronto Anas 841.148

Pagine