Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Anas, Molise: chiusa la strada statale 647 “Fondovalle del Biferno” dal km 55,750 al km 61,000, dalle ore 9 alle 16, di mercoledì 1° dicembre


L’Anas comunica che la strada statale 647 “Fondovalle del Biferno”, nel tratto che va dal km 55,750 al km 61,000, in provincia di Campobasso, sarà chiusa al transito mercoledì 1° dicembre, esclusivamente dalle ore 9,00 alle ore 16,00.

La limitazione si rende necessaria per consentire il completamento di alcune verifiche tecniche sul viadotto “Molise I”, in piena sicurezza.

Negli orari di chiusura, saranno attuate le seguenti deviazioni:

il traffico proveniente da Campobasso diretto a Termoli sarà deviato al km 47,600, della strada statale 647 (bivio di Lupara), sulla strada provinciale 159, con prosecuzione sulla strada statale 87;
il traffico proveniente da Termoli e diretto a Campobasso, verrà deviato sulla strada statale 87, fino al Km 180,450, in corrispondenza dell’intersezione con la strada provinciale 159 (in prossimità di Casacalenda), e potrà far ritorno sulla strada statale 647 al km 47,600 (bivio di Lupara);
il traffico lungo la strada statale 647, in direzione Campobasso, tra il Comune di Guglionesi e il viadotto “Molise I”, verrà deviato al km 63,000 della strada statale 647 sulla strada provinciale 80, fino all’intersezione con la strada statale 87, nei pressi di Larino, per poi seguire il percorso alternativo;
il traffico lungo la strada statale 647, in direzione Termoli, tra il Comune di Lupara e il viadotto “Molise I”, verrà deviato al km 55,750 della strada statale 647, sulla strada provinciale 78 e sulla strada provinciale 150, fino al Km 63,000 della strada statale 647.

L’Anas, inoltre, comunica che domani, 30 novembre 2010, dalle ore 10 alle ore 15, sarà istituito, nel medesimo tratto, limitatamente alla zona di esecuzione delle verifiche (dal Km 55,750 al Km 61,000), il senso unico alternato regolato da impianto semaforico, per consentire l’installazione delle strumentazioni di misura.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 29 novembre 2010

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: chiusa la strada statale 647 “Fondovalle del Biferno” dal km 55,750 al km 61,000, dalle ore 9 alle 16, di giovedì 25 novembre


L’Anas comunica che la strada statale 647 “Fondovalle del Biferno”, nel tratto che va dal km 55,750 al km 61,000, in provincia di Campobasso, sarà chiusa al transito giovedì 25 novembre, esclusivamente dalle ore 9,00 alle ore 16,00.

La limitazione si rende necessaria per consentire la prosecuzione di alcune verifiche tecniche sul viadotto “Molise I”, in piena sicurezza.

Negli orari di chiusura, saranno attuate le seguenti deviazioni:

il traffico proveniente da Campobasso diretto a Termoli sarà deviato al km 47,600, della strada statale 647 (bivio di Lupara), sulla strada provinciale 159, con prosecuzione sulla strada statale 87;
il traffico proveniente da Termoli e diretto a Campobasso, verrà deviato sulla strada statale 87, fino al Km 180,450, in corrispondenza dell’intersezione con la strada provinciale 159 (in prossimità di Casacalenda), e potrà far ritorno sulla strada statale 647 al km 47,600 (bivio di Lupara);
il traffico lungo la strada statale 647, in direzione Campobasso, tra il Comune di Guglionesi e il viadotto “Molise I”, verrà deviato al km 63,000 della strada statale 647 sulla strada provinciale 80, fino all’intersezione con la strada statale 87, nei pressi di Larino, per poi seguire il percorso alternativo;
il traffico lungo la strada statale 647, in direzione Termoli, tra il Comune di Lupara e il viadotto “Molise I”, verrà deviato al km 55,750 della strada statale 647, sulla strada provinciale 78 e sulla strada provinciale 150, fino al Km 63,000 della strada statale 647.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 22 novembre 2010

Molise, Campobasso,

Anas, Molise: chiusa la strada statale 647 “Fondovalle del Biferno” dal km 55,750 al km 61,000, dalle ore 9 alle 16 del 17 e del 18 novembre


L’Anas comunica che la strada statale 647 “Fondovalle del Biferno”, nel tratto che va dal km 55,750 al km 61,000, in provincia di Campobasso, sarà chiusa al transito, dalle ore 9 alle 16, nei giorni di mercoledì 17 e giovedì 18 novembre.

La limitazione si rende necessaria per consentire l’esecuzione di alcune verifiche tecniche sul viadotto “Molise I”, in piena sicurezza.

Negli orari di chiusura, saranno attuate le seguenti deviazioni:

il traffico proveniente da Campobasso diretto a Termoli sarà deviato al km 47,600, della strada statale 647 (bivio di Lupara), sulla strada provinciale 159, con prosecuzione sulla strada statale 87;
il traffico proveniente da Termoli e diretto a Campobasso, verrà deviato sulla strada statale 87, fino al Km 180,450, in corrispondenza dell’intersezione con la strada provinciale 159 (in prossimità di Casacalenda), e potrà far ritorno sulla strada statale 647 al km 47,600 (bivio di Lupara);
il traffico lungo la strada statale 647, in direzione Campobasso, tra il Comune di Guglionesi e il viadotto “Molise I”, verrà deviato al km 63,000 della strada statale 647 sulla strada provinciale 80, fino all’intersezione con la strada statale 87, nei pressi di Larino, per poi seguire il percorso alternativo;
il traffico lungo la strada statale 647, in direzione Termoli, tra il Comune di Lupara e il viadotto “Molise I”, verrà deviato al km 55,750 della strada statale 647, sulla strada provinciale 78 e sulla strada provinciale 150, fino al Km 63,000 della strada statale 647.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 16 novembre 2010

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: chiusa la strada statale 650 “Fondovalle del Trigno” dal km 1,750 (svincolo di Pesche) al km 6,800 (Svincolo zona industriale di Sessano del Molise), per lavori nella galleria “Serre”

Limitazioni al traffico da martedì 8 marzo al 22 aprile 2011

L’Anas comunica che, a partire da martedì 8 marzo e fino al 22 aprile 2011, verranno eseguiti i lavori di adeguamento delle opere elettriche ed elettromeccaniche all’interno della galleria “Serre”, ubicata al km 4,080 della strada statale 650 “Fondovalle del Trigno”, e pertanto risulta necessaria la chiusura dal km 1,750 (Svincolo di Pesche) al km 6,800 (Svincolo Zona Industriale di Sessano del Molise).
Durante il periodo di chiusura saranno attuate le seguenti deviazioni:
Il traffico proveniente da Isernia e diretto a San Salvo/Vasto sarà deviato sulla SS17 con uscita obbligatoria al km 190,000, in corrispondenza dello svincolo di Castelpetroso (IS), e proseguirà lungo le strade provinciali 50 “Pentri”, 43 “Carpina”, 45 “Carpinone” e 47 “Sessano Raccordo”, fino ad immettersi sulla SS650 al Km 9,500, in corrispondenza dello svincolo di Sessano del Molise (IS).
Il traffico diretto a Isernia/Roma/Napoli sarà deviato al km 9,500, in corrispondenza dello svincolo di Sessano del Molise (IS), e proseguirà lungo le strade Provinciali 47 “Sessano Raccordo”, 45 “Carpinone”, 43 “Carpina” e 50 “Pentri”, fino ad immettersi sulla SS17 al km 190,000, in corrispondenza dello svincolo di Castelpetroso (IS).
Il traffico proveniente da Benevento/Campobasso e diretto a San Salvo/Vasto sarà deviato al km 190,200 della SS17, in corrispondenza dello svincolo di Castelpetroso (IS), e proseguirà lungo le strade provinciali 50 “Pentri”, 43 “Carpina”, 45 “Carpinone” e 47 “Sessano Raccordo”, fino ad immettersi sulla SS650 al km 9,500, in corrispondenza dello svincolo di Sessano del Molise (IS).
Il traffico proveniente da Isernia e Campobasso e diretto a Pesche (IS), in entrambi i sensi di marcia, non subirà alcuna interruzione e proseguirà lungo la viabilità ordinaria fino allo svincolo per Pesche al km 1,750 della SS650.
Il traffico proveniente da San Salvo/Vasto diretto alla zona industriale di Sessano del Molise, in entrambi i sensi di marcia, non subirà alcuna interruzione e proseguirà lungo la viabilità ordinaria fino allo svincolo zona Industriale di Sessano del Molise al Km 7,200 della SS650.
Per i mezzi aventi massa superiore a 35 quintali, provenienti da San Salvo/Vasto e diretti a Isernia/Roma/Napoli lungo la SS650, si provvederà ad indicare i seguenti percorsi alternativi:
- percorso consigliato: SS647 “Fondovalle del Biferno”, segnalato all’uscita dell’Autostrada A14–Vasto Sud e all’inizio della SS650 a San Salvo;
- percorso consigliato: SS647 “Fondovalle del Biferno”, segnalato al km 38,700 della SS650, in corrispondenza dello svincolo per Trivento.
Per i mezzi aventi massa superiore a 35 quintali, provenienti da Foggia e diretti a Isernia/Roma/Napoli lungo SS650, è consigliato il percorso sulla SS647 “Fondovalle del Biferno”, segnalato al km 547,500 della SS16 “Adriatica”.

L`Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero telefonico unico “Pronto Anas” 841-148.

Campobasso, 5 marzo 2011

Campania, Napoli,

Anas, Campania: traffico bloccato sulla strada statale 372 “Telesina”, in direzione nord, a causa di un mezzo pesante ribaltato


Traffico rallentato sulla strada statale 372 “Telesina” a causa di un incidente verificatosi al km 63,000 in direzione nord, a Benevento.
Un autoarticolato, per cause in corso di accertamento, ha tamponato un furgone e si ribaltato perdendo parte del carburante sulla sede stradale.
Sul posto sono intervenute, oltre ai mezzi di soccorso sanitario, le squadre di pronto intervento dell’Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare in breve tempo le condizioni di transitabilità. Sono in corso le attività di rimozione del mezzo pesante e di pulizia del manto stradale.
I veicoli provenienti da Benevento e in direzione Caianello vengono deviati allo svincolo di Benevento ovest e rientrano sulla statale al bivio di Campobasso.
L’Anas raccomanda agli automobilisti di guidare con prudenza e di informarsi sulle condizioni meteo prima di mettersi in viaggio. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e il numero pronto Anas 841-148.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: riaperto il tratto della strada statale 647, chiuso per consentire l’abbattimento del viadotto “Ingotte”, in località “Lama del Gallo”


L’Anas comunica che alle ore 18.00 è stato riaperto al traffico, con i tempi previsti nell’ordinanza di chiusura, il tratto compreso tra il km 7,100 e il km 10,100 e, in direzione Termoli, dal km. 5,700 al km 7,100, della strada statale 647.

La chiusura si era resa necessaria per l’abbattimento del preesistente viadotto “Ingotte”, in località Lama del Gallo, reso inagibile a seguito di una vasto movimento franoso.

In data odierna sono state completate tutte le lavorazioni, sono state ripristinate le opere di protezione marginale, la pavimentazione stradale e la segnaletica verticale ed orizzontale.

Il rispetto della tempistica, per comprimere il più possibile il disagio all’utenza, si è raggiunto anche grazie al coordinamento della Prefettura di Campobasso, alla consistente collaborazione della Provincia di Campobasso e alla straordinaria convergenza di tutte le forze dell’ordine.

L’Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza e a rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero unico “Pronto Anas” 841-148.

Campobasso, 10 febbraio 2011

Molise, Campobasso,

Anas, Molise: nominato nuovo Capo Compartimento l’ingegnere Valter Bortolan


Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci ha nominato Capo Compartimento della Regione Molise l’Ingegnere Valter Bortolan.

Il Compartimento Anas del Molise gestisce una rete stradale e autostradale di oltre 550 km, che comprende la strada statale 647 ‘Fondo Valle del Biferno’, tra Termoli e Campobasso, la strada statale 17 ‘dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica’, tra Isernia e Campobasso, la strada statale 87 ‘Sannitica’, dal confine della regione Campania fino a Termoli, e il tratto molisano della strada statale 16 ‘Adriatica’.

Attualmente sono in corso importanti lavori sulla strada a scorrimento veloce ‘Isernia-Castel di Sangro’, sulla statale 87 ‘Sannitica’, sulla statale 647 ‘Bifernina’ e su tutti gli impianti delle gallerie compartimentali, per un importo complessivo di 105 milioni di euro.

Tra le principali opere programmate vi sono, tra le altre, il lotto 0 del collegamento Isernia-Castel di Sangro, il collegamento tra le statali 85 e 6 dir (Bretella di Venafro), i due lotti di ammodernamento della statale 87 da Larino a Casacalenda, gli interventi di miglioramento sulla statale 16 ‘Adriatica’ e il consolidamento di parte dei viadotti della statale 650 ‘Trignina’ e della statale 647 ‘Bifernina’, per un importo complessivo di oltre 330 milioni di euro.

Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, sono in corso 3 lavori per un investimento complessivo di 6 milioni di euro, e due gare per un importo di 7,5 milioni di euro.

L’ingegner Bortolan – nato a Pavia il 29 novembre 1966 – ha iniziato la sua attività in Anas nel 1997, con prima e unica destinazione il Compartimento del Piemonte. Qui ha svolto la propria attività sia nell’ambito dell’Area Tecnica Esercizio, sia in quella delle Nuove Costruzioni, come Direttore del Centro Manutentorio, Direttore dei Lavori e dal 2005 come Dirigente Tecnico.

Dal 2003 al 2010 ha fatto parte del Comitato di sicurezza italo-francese per il miglioramento della sicurezza del tunnel del Tenda e per seguire la fase progettuale del nuovo tunnel.

L’ingegnere Bortolan sostituisce l’ingegnere Fabio Arcoleo che assume l’incarico di Capo Compartimento dell’Emilia Romagna.

Campobasso, 7 febbraio 2010

Molise: proseguono i lavori di ricostruzione del Viadotto Ingotte sulla strada statale 647dir ‘Bifernina’

Da domani 1° febbraio limitazioni al traffico per interventi di demolizione

del viadotto colpito da una frana


L’Anas comunica che, a partire dalle ore 8.30 di domani 1° febbraio alle ore 17.00 del 10 febbraio 2011, sarà chiuso al traffico il tratto della statale 647dir ‘Bifernina’ compreso tra il km 7,100 e il km 10,100 e, solo in direzione Termoli, dal km 5,700 al km 7,100.

La chiusura si rende necessaria per consentire i lavori di demolizione del Viadotto Ingotte sulla strada statale 647dir ‘Bifernina’ all’altezza di Lama del Gallo, in agro di Ripalimosani, in provincia di Campobasso.

Il percorso alternativo predisposto dall’Anas prevede che il traffico proveniente da Termoli e diretto a Campobasso sia deviato lungo la statale 647 “Fondo Valle del Biferno” fino al km 4,300 (bivio di Bojano) dove si immetterà sulla statale 647dir A al km 3,900 fino al km 0,000 per poi percorre le statale 17 “Appulo Sannitica” dal km 215,950 al km 220,110 e 87 “Sannitica” dal km 123,200 al km. 132,690.

Il traffico proveniente da Campobasso e diretto a Termoli sarà deviato sullo stesso percorso in senso inverso dove, d’intesa con l’Amministrazione provinciale di Campobasso, sarà opportunamente instradato il traffico sulla tangenziale Est diretto verso Termoli.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 31 gennaio 2011

Molise, Campobasso,

Molise, l’Anas ha sottoscritto convenzioni con i Comuni di Bojano, Colle D’Anchise e Vinchiaturo per il miglioramento della viabilità locale


L’Anas ha sottoscritto con i Comuni di Bojano, Colle D’Anchise e Vinchiaturo gli atti integrativi delle convenzioni per la progettazione esecutiva di alcune opere infrastrutturali, necessarie per il potenziamento della viabilità locale in Molise.

In particolare, le nuove convenzioni stipulate prevedono il miglioramento degli svincoli della strada statale 17 “dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica” al km 204,500, in corrispondenza del centro abitato di Bojano, e al km 220,200, per Vinchiaturo, e dello svincolo della strada statale 647 “del Fondo Valle Biferno”, a servizio di Colle D’Anchise.

I Comuni avranno a disposizione 120 giorni per la redazione del progetto definitivo da sottoporre ala Conferenza dei servizi e ulteriori 80 giorni il completamento del progetto esecutivo.

L’esecuzione dei lavori, una volta conclusa la fase progettuale, rimane subordinata alla copertura finanziaria conseguente all’approvazione dei programmi d’Investimento da parte dei Ministeri competenti.

Campobasso, 11 gennaio 2011

Molise, Anas: recuperata l`auto finita nella scarpata al km 162,2 della strada statale 87 “Sannitica”

Il traffico è tornato alla normalità. Nell`incidente avvenuto nel corso della notte è deceduta una persona
L’Anas comunica che è tornato alla normalità il traffico, in entrambe le direzioni di marcia, sulla strada statale 87 `Sannitica` dopo che stamattina si erano verificati dei rallentamenti dovuti alle operazioni di recupero di un`automobile finita fuori strada, all`altezza del km 162,2, in direzione Campobasso-Termoli, nel comune di Campolieto.

Nell’incidente avvenuto nella notte in un tratto adiacente all’area di cantiere dei lavori di adeguamento della statale 87 “Sannitica” - tratto Campobasso-Bivio S. Elia, è deceduta una persona.

Il personale dell’Anas, presente sul posto insieme ai Carabinieri e al Corpo Forestale dello Stato, è intervenuto per recuperare l’autovettura finita nella scarpata e ripristinare le condizioni di sicurezza e rendere nuovamente percorribile il tratto stradale al termine dei rilievi.

L’Anas raccomanda prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 11 gennaio 2011

Pagine