Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara, per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro, per la manutenzione delle strade statali molisane

I contratti d`appalto avranno durata annuale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 9 novembre 2016, due bandi di gara relativi a lavori annuali di manutenzione ordinaria lungo tutte le strade statali di competenza nella regione.
Nel dettaglio, il primo appalto del valore di circa 1 milione di euro, riguarderà lavori di manutenzione sulle opere d`arte, sul ripristino della pavimentazione stradale, sulle pertinenze, pendici ed opere idrauliche e verranno svolti servizi di pronto intervento delle strade statali 6/dir `Casilina`, 85 `Venafrana`, 85/Var `Variante di Venafro 158 `della Valle del Volturno`, 652 `Di Fondo Valle Sangro`, 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 17 Var/A `Isernia-Castel di Sangro`, 650 `Fondo Valle Trigno`, 87 `Sannitica`, 710 `Tangenziale Est di Campobasso` e 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` e le Nuove Strade Anas 360, 362, 363, 363/bis e 364.
Grazie ai lavori appaltati mediante il secondo bando di gara - anch`esso del valore di circa 1 milione di euro - si interverrà lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 647, 647/dir A e 647/dir B `Fondo Valle del Biferno`, 709 `Tangenziale di Termoli` e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395.
I lavori permetteranno di mantenere in efficienza i collegamenti stradali e garantiranno le condizioni di sicurezza per la transitabilità, grazie all`esecuzione di interventi tempestivi e puntuali sulle infrastrutture.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 15 dicembre 2016 per il primo bando di gara ed entro le ore 12.00 del 16 dicembre 2016 per il secondo, presso il Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via Michele Romano, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 9 novembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Convenzione Regione-Anas: aggiudicati i lavori di realizzazione, adeguamento e messa in sicurezza di fermate di Trasporto Pubblico Locale lungo alcune delle statali molisane, tra le province di Campobasso ed Isernia

Il valore dei lavori relativi ai tre bandi di gara è di oltre 2 milioni di euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 28 ottobre 2016, tre esiti relativi ad altrettanti bandi di gara per lavori di realizzazione, adeguamento e messa in sicurezza di 14 fermate di Trasporto Pubblico Locale lungo alcune delle statali molisane, finanziati dalla Regione Molise per un valore complessivo di 2 milioni e 100 mila euro.
Nel dettaglio, il primo bando - del valore di oltre 870 mila euro - riguarda lavori relativi all`adeguamento e messa in sicurezza di 4 golfi di fermata lungo la strada statale 85 `Venafrana`, in provincia di Isernia ed è stato aggiudicato alla Con.Ar.Ed. Consorzio Artigiani Edili S.c.a.r.l., con sede in Napoli.
L`intervento, anche attraverso la realizzazione di impianti di illuminazione, permetterà di innalzare notevolmente gli standard di sicurezza delle fermate del TPL esistenti.
L`appalto relativo al secondo bando di gara - del valore di oltre 620 mila euro - riguarda lavori di adeguamento e messa in sicurezza di 4 di golfi di fermata lungo le statali 645 `Fondo Valle del Tappino` e 650 `Fondo Valle Trigno`, tra le province di Campobasso ed Isernia ed è stato aggiudicato alla Associazione Temporanea d`Imprese Edil Strade 2011 S.r.l. - Geogrimp S.r.l. - Elettroservice Group S.r.l. con sede in Giugliano in Campania (NA).
Infine, il terzo ed ultimo bando di gara - dell`importo complessivo di oltre 600 mila euro - attiene all`adeguamento e messa in sicurezza di 6 golfi di fermata lungo le statali 87 `Sannitica` e 647 `Fondo Valle del Biferno`, in provincia di Campobasso ed è stato aggiudicato alla Italcoen S.r.l. con sede in Roma.
Gli interventi, secondo quanto stabilito dalla relativa Convenzione sottoscritta tra l`Ente Regionale ed Anas in qualità di soggetto attuatore, permetteranno quindi l`ampliamento ed il miglioramento dei 14 golfi di fermata, tra le province di Campobasso ed Isernia con evidenti benefici sia per il trasporto che per gli utenti.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 28 ottobre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: lavori sulle strade statali 6/dir `Via Casilina`, 87 `Sannitica` e 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`

Gli interventi interesseranno le province di Campobasso ed Isernia, oltre che il territorio comunale di San Pietro Infine, in provincia di Caserta
Anas comunica che, per lavori di ripristino della pavimentazione stradale e della relativa segnaletica orizzontale lungo alcune tratte della strada statale 6/dir `Via Casilina`, a partire dal prossimo lunedì 17 ottobre si renderanno necessarie limitazioni alla circolazione veicolare.
Nel dettaglio, fino alle ore 19.00 del prossimo 18 novembre, sarà in vigore il senso unico alternato - in tratti saltuari, in funzione dell`avanzamento dei lavori - tra il km 3,400 ed il km 10,280, tra i territori comunali di San Pietro Infine, in provincia di Caserta e Venafro, in provincia di Isernia.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Inoltre, per l`esecuzione dei medesimi interventi lungo alcuni tratti della strada statale 87 `Sannitica`, tra il 18 ottobre ed il 16 dicembre 2016 si rende necessaria l`istituzione del senso unico alternato in tratti saltuari - della lunghezza massima di 800 metri - compresi tra il km 198,600 ed il km 211,100, nel territorio comunale di Larino, in provincia di Campobasso.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Infine, per lavori sulle barriere di sicurezza e sulle opere presenti lungo un tratto della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, a partire da mercoledì 19 ottobre e fino al 22 novembre 2016 sarà in vigore il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, dal km 156,250 al km 156,550, nel territorio comunale di Forlì del Sannio, in provincia di Isernia.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 14 ottobre 2016

Molise, Campobasso,

#bastabuche Molise, Anas: da lunedì 10 ottobre lavori di ripristino della pavimentazione sulle strade statali 85 `Venafrana` e 645 `Fondo Valle del Tappino, nelle province di Isernia e Campobasso.


Anas comunica che - nell`ambito dell`Accordo Quadro #bastabuche - da lunedì 10 ottobre 2016 verranno avviati i lavori di ripristino della pavimentazione sulle strade statali 85 `Venafrana` e 645 `Fondo Valle del Tappino, nelle province di Isernia e Campobasso.

Nel dettaglio, sulla strada statale 85, fino a lunedì 31 ottobre 2016 verrà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo tra il km 8,200 e il km 36,100 nei territori comunali di Sesto Campano, Pozzilli, Montaquila e Macchia d`Isernia.

Fino al 16 dicembre 2016 sarà attivo il senso unico alternato in tratti salutari anche sulla strada statale 645 tra il km 13,000 e il km 15,000 e tra il km 20,000 e il km 23,000, nei territori di Toro e Pietracatella.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: lavori sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, in provincia di Isernia


Anas comunica che, per lavori di sostituzione dei giunti lungo strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, fino alle ore 18.00 del prossimo 23 dicembre 2016 è chiusa la rampa in direzione di Vasto (CH) della statale 650 dal km 0,000 al km 0,900, in corrispondenza della rampa d`innesto da Campobasso, tra i territori comunali di Isernia e Pesche (IS).

Il traffico proveniente da Isernia-Venafro e diretto a Vasto viene deviato lungo la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` fino al km 181,830 (svincolo Zona Industriale di Pettoranello); poi inversione di marcia al km 181,830 della strada statale 17 e immissione al km 0,900 della statale 650.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800.841.148.

Campobasso, 9 dicembre 2016

Molise, Campobasso,

Basilicata, Anas: da lunedì 12 dicembre 2016, limitazioni al traffico lungo il Viadotto `Melandro`, sulla strada statale 95/Var `Variante Tito-Brienza`


Anas comunica che, per interventi di pavimentazione e sostituzione dei giunti sul viadotto `Melandro` lungo la strada statale 95/Var `Variante Tito-Brienza`, a partire dalle ore 9.00 del prossimo lunedì 12 dicembre 2016 sarà in vigore il restringimento della carreggiata stradale con chiusura per il traffico in direzione di Brienza, lasciando transitabile il viadotto in direzione di Potenza, con la sola riduzione della corsia.
Nel dettaglio, il provvedimento per i lavori - che si inseriscono nell`ambito dell`intervento di manutenzione straordinaria, in corso di ultimazione - sarà attivo fino alle ore 19.00 del 22 dicembre 2016 dal km 8,360 al km 9,770 della SS95/Var, nel territorio comunale di Satriano di Lucania.
Inoltre, il viadotto sarà interdetto, nelle due direzioni, al transito dei mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate tra il km 7,800 (svincolo di Satriano-semafori) ed il km 12,600 (svincolo di Satriano Sud), con deroga al solo passaggio dei pullman in direzione Potenza.
La deroga per i pullman di linea, in direzione di Potenza, è infatti in vigore al fine di agevolare gli spostamenti degli studenti e dei lavoratori.
Durante l`esecuzione dei lavori verranno attuati i seguenti percorsi alternativi per il traffico in direzione di Brienza:
? veicoli di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate: uscita allo svincolo di Satriano di Lucania-semafori al km 7,800 e percorrere la SS95 `di Brienza`, con rientro sulla SS95/Var allo svincolo di Satriano Centro, al km 10,000;
? autoveicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate: uscita allo svincolo di Satriano di Lucania (semafori) al km 7,800 e percorrere la SS95 `di Brienza`, con rientro sulla SS 95var allo svincolo di Satriano Sud al km 12,600.
I mezzi in direzione di Potenza, invece, con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, dovranno uscire allo svincolo di Satriano Sud al km 12,600 e percorrere la SS95 `di Brienza`, con rientro sulla SS95/Var allo svincolo di Satriano di Lucania-semafori al km 7,800.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store`e in `Play store`.
Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Potenza, 9 dicembre 2016

Molise, Campobasso,

Anas, Giornata del cantoniere: assegnati i riconoscimenti ai migliori cantonieri 106 premiati: 64 distinti per le tempestive operazioni nelle aree colpite dal sisma

Per il Compartimento Anas del Molise premiati i Cantonieri Francesco Santella e Cosmo Spina
Centosei cantonieri di Anas, in servizio su tutto il territorio nazionale, sono stati premiati quest`oggi dal presidente Gianni Vittorio Armani in occasione della Giornata del Cantoniere, la tradizionale festa di fine anno che riunisce il personale impegnato quotidianamente nel presidio delle strade di competenza Anas. Tra i premiati, 64 cantonieri intervenuti tempestivamente e con professionalità nelle aree del Centro Italia duramente colpite dai terremoti del 24 agosto e del 26 ottobre 2016, per svolgere le operazioni di messa in sicurezza della viabilità locale.
Per il Compartimento della Viabilità per il Molise sono stati premiati i Cantonieri Francesco Santella e Cosmo Spina, Capi Squadra, che si sono distinti, in particolare, sia durante le attività ordinarie di sfalcio dell`erba che durante le attività invernali di spargisale e sgombraneve.
`Oggi - ha sottolineato il presidente Gianni Vittorio Armani, rivolgendosi ai cantonieri - la prima fase di cambiamento è stata completata, l`Anas ha una squadra competente e affidabile, di cui possiamo essere fieri. Insieme stiamo facendo di Anas una azienda moderna, efficiente, pronta ad operare con logiche di mercato, sul mercato, misurata dai propri clienti sulla qualità dei servizi offerti`.
E proprio il rispetto di valori come l`onestà e la correttezza, l`abnegazione al lavoro, lo spirito collaborativo e la grande disponibilità ha ispirato l`assegnazione dei riconoscimenti. Un ringraziamento particolare il presidente Armani lo ha rivolto a tutti i 64 cantonieri che, nelle ore immediatamente successive al forte sisma che ha duramente colpito le zone di Amatrice e Norcia, hanno partecipato attivamente alla messa in sicurezza del territorio con senso del dovere e spirito di sacrificio, nonostante le gravi perdite personali e i danni subiti.
`Questi princìpi e valori - ha concluso il presidente di Anas - sono da sempre nel Dna dell`Azienda, ora abbiamo la possibilità di poterli esprimere pienamente.
Per liberare queste straordinarie capacità della nostra azienda dobbiamo valorizzare il merito di chi lavora bene e valutare tutto con equità. E` un percorso lungo, ma grazie al lavoro di tutta l`Anas siamo tornati ad essere affidabili. Quando si verifica una criticità Anas è un interlocutore serio e attendibile dello Stato, delle istituzioni locali e dei cittadini e questo ci deve rendere orgogliosi`.

Roma, 7 dicembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: chiusa temporaneamente la strada statale 650 `di Fondo Valle Trigno` a causa di un incidente nei pressi di Trivento, in provincia di Campobasso


Anas comunica che a causa di un incidente è temporaneamente chiusa la strada statale 650 `di Fondo Valle Trigno` all`altezza del km 43,300, nei pressi di Trivento, in provincia di Campobasso.
L`incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due auto.

Sul posto sono presenti le squadre di pronto intervento Anas e le Forze dell`Ordine per la gestione dell`evento in piena sicurezza e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori, limitazioni al traffico lungo alcune strade statali tra le province di Campobasso ed Isernia, fino al confine regionale con la Campania


Anas comunica che, per lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici di alcune gallerie, dal 6 al 17 dicembre 2016 - in esclusivo orario notturno compreso tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo - sarà istituito il senso unico alternato lungo le strade statali 650 `Fondo Valle Trigno`, in provincia di Isernia.
Nel dettaglio, il provvedimento riguarderà le gallerie `Serre` dal km 4,000 al km 6,000, `Sella Venditto` dal km 10,500 al km 12,300, `Chiauci` dal km 15,200 al km 15,800, `Monte Larussa` dal km 17,200 al km 18,500, `Casino Del Duca` dal km 22,800 al km 23,200.
Le attività si svolgeranno in un`unica galleria per volta, in funzione dell`avanzamento dei lavori.
Per consentire interventi anche sugli impianti tecnologici delle gallerie `Nunziata Lunga`, situata tra il km 4,800 ed il km 5,900 della strada statale 6/dir `Via Casilina` e `Casa Lorenzo`, posta tra il km 23,600 ed il km 24,600 della strada statale 158 `della Valle del Volturno`, tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo - nelle notti comprese tra il 2 e l`8 dicembre 2016, sarà in vigore il senso unico alternato, tra le province di Caserta ed Isernia.
Inoltre, lungo la strada statale 87 `Sannitica`, per l`esecuzione di lavori all`interno del tunnel `Monteverde`, tra il 1° e l`11 dicembre 2016 - sempre in esclusivo orario notturno compreso tra le 21.00 e le 6.00 del giorno successivo - sarà in vigore la chiusura al transito della galleria tra il km 126,000 ed il 126,800, nel territorio comunale di Vinchiaturo, in provincia di Campobasso.
Durante l`interdizione del tunnel il traffico proveniente da Campobasso con direttrice Isernia/Benevento verrà deviato sulla strada provinciale 53, in corrispondenza dello svincolo di Baranello al km 126,800 della Statale 87, con reimmissione al km 126,000 dalla provinciale 53 nei pressi dell`imbocco `lato Isernia` della galleria `Monteverde`; il traffico proveniente da Isernia/Benevento con direttrice Campobasso verrà deviato lungo la strada provinciale 53 al km 126,000 della SS87, prima della galleria `Monteverde`, con reimmissione allo svincolo di Baranello al km 126,800 della statale 87.
Sempre lungo la strada statale 87 `Sannitica`, per interventi relativi alla sostituzione dei giunti di dilatazione, fino al 7 dicembre prossimo è in vigore il senso unico alternato tra il km 132,200 ed il km 132,300, nel territorio comunale di Campobasso.
Infine, per l`avanzamento dei lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Callora`, situato lungo la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, fino al prossimo 15 dicembre sarà in vigore il senso unico alternato - attualmente in vigore - tra il km 204,600 ed il km 205,500, nel territorio comunale di Bojano, in provincia di Campobasso.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800.841.148.

Campobasso, 30 novembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, per un importo complessivo di oltre 700 mila euro, per la manutenzione ed il ripristino delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane

Il contratto d`appalto avrà durata annuale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 28 novembre 2016, un bando di gara per la manutenzione delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane.
Nel dettaglio, l`appalto - del valore di oltre 700 mila euro - riguarda lavori di mantenimento in sicurezza e di ripristino delle barriere danneggiate a seguito di incidenti lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 647, 647/dir A e 647/dir B `Fondo Valle del Biferno`, 709 `Tangenziale di Termoli` e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395.
I lavori, grazie ad interventi tempestivi e puntuali, consentiranno di mantenere in efficienza le barriere stradali, garantendo così gli standard di sicurezza.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 12 gennaio 2017 presso il Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via Michele Romano, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 28 novembre 2016

Pagine