Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Icona comunicati pneumatici invernali

·      in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali fino al 15 aprile 2022

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali in gestione in Molise, Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo ma potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

Nel dettaglio, le strade interessate sono: SS 6 dir   Casilina, SS 16 Adriatica, SS 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed  Appulo Sannitica”, SS 17 var, SS 85 “Venafrana”, SS 85 Var “Variante di Venafro”, SS 87 “Sannitica”, SS 87 Var “Falcionina”, SS 157  “Della Valle del Biferno”, SS 158 “Della Valle del Volturno”, SS 212 “Della Valle del Fortore”, SS 212 Bis “Santeliana”, SS 627 “Della Vandra”, SS 645 “Della Valle del Tappino”, SS 647 “Della Valle del Biferno”,  S 647 dir A “Della Valle del Biferno”, SS 647 dir B “Della Valle del Biferno”, SS 650 “Fondo Valle Trigno”, SS 652 “Fondo Valle del Sangro”, SS 709 “Termoli”, SS 710 “Tang. Est di Campobasso”, SS 711 “Tang. Ovest di Campobasso”, SS 747 “Fossaltina”, SS 748 “Di Kalene”, SS 751 “Fondo Valle Rivolo”. 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

 

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
09/11/2021
Data scadenza: 
23/11/2021
Testo: 

CBACQ019-21 Fornitura triennale di cloruro di sodio per usi stradali lungo le SS.SS. del Centro A Nuclei A, B e C – Anno 2021/2023.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 17 “DELL'APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” IN PROVINCIA DI ISERNIA

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, è stato temporaneamente interdetto il transito sulla statale 17 “Dell’Appenino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, in entrambe le direzioni, all’altezza del km 188,200 a Castelpetroso in provincia di Isernia.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha visto coinvolti più veicoli causando il decesso di una persona.

Il traffico viene temporaneamente deviato su viabilità locale.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: LIMITAZIONE AL TRANSITO – ESCLUSIVAMENTE PER I MEZZI DI PORTATA SUPERIORE ALLE 7,5 TONNELLATE – LUNGO UNA TRATTA DELLA SS369 “APPULO FORTORINA” A SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN)

Icona comunicati mezzi pesanti
  • l’interdizione per tali mezzi pesanti è attiva nelle more dell’esecuzione di lavori di manutenzione programmata su tre viadotti, per un valore complessivo di 6,2 milioni di euro, il cui progetto è già stato approvato e finanziato

 

Napoli, 3 novembre 2021

 

Lungo la strada statale 369 “Appulo Fortorina” è attiva una limitazione al transito, per i mezzi di massa superiore a 7,5 tonnellate, nel territorio comunale di San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento.

 

Nel dettaglio, tra il km 12,400 ed il km 13,300 è attivo il divieto di transito per tutti gli autoveicoli veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate.

 

L’itinerario alternativo per tali mezzi provenienti da Foggia e diretti verso Benevento, San Marco dei Cavoti e Foiano di Val Fortore, tramite la SS17 prevede l’obbligo di proseguire per Campobasso (SS17, SS645) per poi imboccare la SS212 direzione Riccia (CB).

I mezzi pesanti provenienti da Benevento e diretti verso Foggia avranno invece l’obbligo di proseguire per Campobasso lungo la SS212 e poi in direzione Foggia tramite la SS645 e la SS17.

 

Tale interdizione al transito per i mezzi pesanti (con massa superiore alle 7,5 tonnellate) è attiva nelle more dell’esecuzione di lavori di manutenzione programmata su tre viadotti, per un valore complessivo di 6,2 milioni di euro, il cui progetto è già stato approvato e finanziato.

 

Il traffico dei mezzi pesanti lungo la SS369 è consentito soltanto tra il km 19,950 (bivio con la SP59 - SP54 per Baselice) ed il km 44,750 (innesto

tramite viabilità comunale con la SS212var) o in alternativa fino al km 51,914 (innesto con la SS212) e tra il km 0,000 (innesto con la SS17) ed il km 8,200.

 

Per tutti gli altri veicoli vige il limite di velocità di 30km/h ed il divieto di sorpasso.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO”

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, è stato temporaneamente interdetto il transito sulla statale 647 “Fondovalle del Biferno”, in entrambe le direzioni, all’altezza del km 44,300 a Morrone del Sannio in provincia di Campobasso.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha visto coinvolti due veicoli ed una persona è rimasta ferita.

Il traffico viene temporaneamente deviato su viabilità locale.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: CHIUSE AL TRANSITO – TRA GIOVEDI’ 21 E VENERDI’ 22 OTTOBRE – DUE GALLERIE SITUATE SULLA SS90 “DELLE PUGLIE” E SS7 “APPIA”, TRA LE PROVINCE DI AVELLINO E BENEVENTO

Icona comunicati limitazioni

 

  • nel dettaglio si tratta della galleria ‘della Maddalena’ (in orario notturno) e della ‘Avellola’ (in orario diurno)
  • per manutenzione sugli impianti tecnologici e per sistemazione di alcune alberature ed opere in verde

 

Napoli, 19 ottobre 2021

 

Per l’esecuzione di alcune attività si rendono necessarie interdizioni al transito – tra giovedì 21 e venerdì 22 ottobre – nelle gallerie ‘della Maddalena’ situata lungo la SS90 “delle Puglie” ed ‘Avellola’ sulla SS7 “Appia”, tra le province di Avellino e Benevento.

 

Nel dettaglio, per l’esecuzione di alcune attività di verifica e manutenzione sugli impianti tecnologici della galleria ‘della Maddalena’ sarà interdetto al transito – in esclusivo orario notturno compreso tra le ore 21.00 di giovedì 21 e le ore 6.00 di venerdì 22 ottobre – il tratto della strada statale 90 “delle Puglie” tra il km 22,600 ed il km 22,775, nel territorio comunale di Ariano Irpino (AV), mentre, per interventi di sistemazione di alcune alberature ed opere in verde situate in prossimità della galleria ‘Avellola’, lungo la strada statale 7 “Appia”, tra le ore 7.00 e le ore 18.00 di giovedì 21 e venerdì 22 ottobre sarà chiusa al transito la canna del tunnel in direzione Bari tra il km 262,000 ed il km 263,000.

 

A seguito di quest’ultima interdizione al transito, la circolazione in direzione di Bari – ad eccezione dei mezzi di soccorso – verrà deviata su viabilità comunale, con uscita obbligatoria al km 261,900 (Benevento Ospedale - Via Avellino) in direzione Ospedale Civile di Benevento e rientro al km 263,500 (San Giorgio del Sannio - Campobasso – Caianello).

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
07/10/2021
Data scadenza: 
29/10/2021
Testo: 

Servizio di ristoro a mezzo di distributori automatici sede Campobasso.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
05/10/2021
Data scadenza: 
18/10/2021
Testo: 

Indagine di mercato per l'affidamento dei Lavori di manutenzione programmata per l’abbattimento di alberature e per il taglio di vegetazione arbustiva lungo le SS.S. di competenza del Centro di Manutenzione B, di competenza dell'Area Gestione Rete Molise.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
05/10/2021
Data scadenza: 
18/10/2021
Testo: 

Indagine di mercato per l'affidamento dei Lavori di manutenzione programmata per l’abbattimento di alberature e per il taglio di vegetazione arbustiva lungo le SS.S. di competenza del Centro di Manutenzione A, di competenza dell'Area Gestione Rete Molise.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
30/09/2021
Data scadenza: 
15/11/2021
Testo: 

Avviso indizione Conferenza di Servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona. Perizia di variante tecnica dei lavori di messa in sicurezza e adeguamento della sede stradale alla sezione tipo IV C.N.R. dal km 549+400 al km 552+400 della S. S. 16 “Adriatica” e realizzazione dell’innesto al passaggio ferroviario di Campomarino. Accertamento della conformità urbanistica ex art. 2 del D.P.R. n. 383/1994 ed approvazione ex art. 27 del D. Lgs n. 50/2016 s.m.i.

Allegato: 

Pagine