Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCENDIO, PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO” A SAN MARTINO IN PENSILIS IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Icone comunicati incendi

Campobasso, 23 agosto 2021      

Sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, il traffico è momentaneamente bloccato in prossimità del km 71,300 a San Martino in Pensilis in provincia di Campobasso, a causa di un incendio divampato al di fuori della sede stradale.  

La chiusura si è resa necessaria al fine di poter eseguire le operazioni di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco.

Al momento il traffico viene deviato sulla statale 87 “Sannitica”.
Oltre alle squadre dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine, è sul posto il personale di Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.  

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCENDIO, PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO” A LARINO IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Icone comunicati incendi

Sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, il traffico è momentaneamente bloccato in prossimità del km 64,500 a Larino in provincia di Campobasso, a causa di un incendio divampato al di fuori della sede stradale.  

La chiusura si è resa necessaria al fine di far eseguire le procedure di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco.

Al momento il traffico viene temporaneamente deviato sulla statale 87 “Sannitica”.

Oltre alle squadre dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine, è sul posto il personale di Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.  

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCENDIO, PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO” A LARINO (CAMPOBASSO)

Sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, il traffico è momentaneamente bloccato in prossimità del km 65,000 a Larino (Campobasso), a causa di un incendio ai margini della carreggiata.  

Oltre alle squadre dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine, è sul posto il personale di Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.  

 Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

 

+++AGGIORNAMENTO+++

Strada riaperta, la circolazione è al momento regolare.

 

+++SECONDO AGGIORNAMENTO+++

La strada è completamente riaperta e il traffico è al momento regolare.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: SS16 PROVVISORIAMENTE CHIUSA A TERMOLI PER INCENDIO

statale chiusa tra il km 549,200 al km 560,000, personale Anas e Vigili del Fuoco sul posto

Sulla strada statale 16 “Adriatica” il traffico è provvisoriamente bloccato dal km 549,200 al km 560,000, a Termoli (CB), per la presenza di un incendio ai margini della carreggiata.

Oltre alle squadre dei Vigili del Fuoco, è sul posto il personale di Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TRAFFICO RALLENTATO SULLA STATALE 17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE E APPULO SANNITICO” A PESCHE (IS)

Icona comunicati incidenti

+++ AGGIORNAMENTO +++

Nuovamente regolare il traffico sulla statale 17 in seguito al sinistro a Pettoranello, nel comune di Pesche (IS)

 

 

  • coinvolti un motociclo e un’autovettura
  • provvisoriamente in vigore il senso unico alternato

     

    Campobasso, 7 agosto 2021

    Il traffico lungo la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico” è provvisoriamente rallentato in entrambe le direzioni all’altezza del km 181 in località Pettoranello, nel comune di Pesche (IS), a causa di un incidente nel quale sono rimasti coinvolti un’autovettura e un motociclo. La circolazione è temporaneamente regolata con il senso unico alternato.

    In seguito all’impatto il conducente del motociclo è deceduto.

    Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’emergenza e per ripristinare la regolare circolazione nel più breve tempo possibile.

    Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCENDIO, CHIUSA – IN ENTRAMBE LE DIREZIONI - LA SS 87 "SANNITICA" PRESSO TERMOLI (CB)

Icone comunicati incendi

A causa di un incendio lungo i versanti ai margini della sede stradale, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 87 "Sannitica", al km 220 presso Termoli, in provincia di Campobasso.   

Il traffico al momento viene deviato sulla viabilità locale con segnalazioni sul posto.   

Sul posto sono presenti Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine oltre alle squadre di Anas per la gestione della viabilità, per consentire la riapertura in sicurezza nel più breve tempo possibile. 
  
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.     

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCENDIO, CHIUSA – IN ENTRAMBE LE DIREZIONI - LA SS 16 "ADRIATICA" PRESSO CAMPOMARINO (CB)

Icone comunicati incendi

A causa di un incendio lungo i versanti ai margini della sede stradale, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 16 " Adriatica", al km 552 presso Campomarino, in provincia di Campobasso.   

Il traffico al momento viene deviato sulla viabilità locale con segnalazioni sul posto.   

Sul posto sono presenti Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine oltre alle squadre di Anas per la gestione della viabilità, per consentire la riapertura in sicurezza nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.     

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: DOMANI APRE AL TRAFFICO LA VIABILITA’ ALTERNATIVA AL VIADOTTO MOLISE II, SULLA SS647 IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Icona comunicati strade

 

  • eliminati i semafori che regolavano la circolazione in corrispondenza del cantiere
  • investimento complessivo di 1 milione di euro

Campobasso, 9 luglio 2021

 

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nel potenziare la propria rete stradale e la mobilità regionale.

 

Nella mattina di domani, sabato 10 luglio, sarà aperta al traffico la nuova viabilità alternativa in corrispondenza del viadotto Molise II, sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno” a Guardialfiera, in provincia di Campobasso.

 

Questa mattina si è svolto un sopralluogo sul posto alla presenza del Presidente della Regione Molise, Donato Toma, del Sindaco di Guardialfiera, Vincenzo Tozzi e dell’Amministratore Delegato di Anas, Massimo Simonini.

 

“L’impegno di Anas sul territorio è massimo e costante – ha dichiarato l’AD di Anas Massimo Simonini – i lavori in corso sulla statale 647 “Fondo Valle del Biferno” sono finalizzati a migliorare e riqualificare il collegamento stradale innalzando i livelli di sicurezza e di comfort di guida per l’utenza in transito lungo una delle strade con maggiori flussi di traffico della regione sia per i pendolari che per i vacanzieri durante il periodo estivo”

 

“L’apertura al traffico della bretella – ha dichiarato il Presidente della Regione Molise Donato Toma -  di fatto, elimina i disagi per l’utenza nella percorribilità del viadotto Molise II, più conosciuto come viadotto del Liscione, si inserisce in un più ampio contesto che riguarda il miglioramento della rete stradale molisana, obiettivo che riteniamo fondamentale per la vivibilità e l’economia del territorio, anche ai fini di un incremento delle presenze turistiche. Devo dire che l’Anas sta facendo un ottimo lavoro sulle strade di sua competenza e facciamo molto affidamento sul Piano di investimenti dell’Azienda per i prossimi anni. Per noi rimane prioritaria, però, la realizzazione di un’arteria a quattro corsie che colleghi l’Adriatico al Tirreno, un’opera strategica che apporterebbe benefici non solo al Molise, ma all’intero Meridione d’Italia”. 

 

L’apertura della bretella consentirà l’eliminazione dei semafori che regolano la circolazione a senso unico alternato in corrispondenza dei cantieri che stanno interessando il viadotto del Molise II, migliorando sensibilmente la fluidità del traffico in vista dell’esodo estivo. Nel dettaglio, i veicoli in direzione Termoli transiteranno sulla corsia aperta della SS647, mentre il traffico in direzione Campobasso utilizzerà la nuova viabilità esterna.

 

La bretella si innesta sulla SS647 al km 48,570 e al km 52,658, e ha una lunghezza complessiva di circa 4,1 km. I lavori, del valore di 1 milione di euro, hanno riguardato in particolare l’adeguamento della viabilità regionale esistente tramite la realizzazione di gabbionate metalliche, il ripristino dei muri, l’installazione di barriere new jersey, il consolidamento dei ponti e viadotti presenti lungo il tracciato, l’installazione delle barriere laterali di sicurezza, il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale e verticale.

 

Sul viadotto proseguono intanto i lavori di manutenzione programmata per l’adeguamento sismico, la sostituzione delle barriere di sicurezza con nuove barriere salva-motociclisti e per il miglioramento delle opere idrauliche, per un investimento complessivo di 41 milioni di euro.

 

Investimenti Anas nel Molise

 

Anas ha attualmente in gestione nella Regione Molise oltre 664 km di strade statali.

 

L’investimento complessivo dei lavori di manutenzione programmata per il 2021, ammonta a 30,98 milioni di euro, un trend in crescita costante rispetto al 2017 dove per la manutenzione erano stati investiti 7,83 milioni di euro, nel 2018 13,61 milioni di euro, nel 2019 19,14 milioni di euro e nel 2020 20 milioni di euro.

 

La manutenzione riguarda soprattutto il risanamento profondo della pavimentazione, ma anche la ristrutturazione di ponti e viadotti.

 

Per quanto riguarda le nuove opere, l’investimento complessivo degli interventi programmati ammonta a oltre 216 milioni di euro.

In particolare riguardano: 

Sulla SS 17 “dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico” lavori di collegamento tra Bivio di Pesche al km 181,500 della SS 17 ed il Lotto 1 della SSV Isernia - Castel di Sangro, lavori per 130 milioni di euro.

Per la statale 87 “Sannitica” Lavori di ammodernamento della SS 87 e interventi localizzati per garantire la percorribilità immediata del tratto Campobasso e bivio S. Elia, importo lavori 32,62 milioni di euro.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE DEI VIADOTTI TRA VOLTURARA APPULA E VOLTURINO (FG) LUNGO LA SS17 VAR "VARIANTE DI VOLTURARA"

Icone comunicati ponti
  • in corrispondenza dei cantieri istituito il senso unico alternato  
  • completamento previsto a dicembre

Bari, 8 luglio 2021   

Anas ha avviato i lavori di manutenzione programmata dei viadotti tra Volturara Appula e Volturino, lungo la SS 17 var " Variante di Volturara Appula", in provincia di Foggia. Gli interventi, per un valore complessivo di oltre un milione e 700 mila euro, riguardano, in particolare, il risanamento del calcestruzzo.

Per consentire lo svolgimento delle attività in piena sicurezza, in corrispondenza dei cantieri il transito sarà consentito a senso unico alternato regolato da semaforo o dal personale di cantiere.  

Tali limitazioni saranno necessarie nelle seguenti tratte: 

  • dal km 11,560 al km 12,000, in prossimità del Viadotto Molino, all’altezza del territorio di Volturino. 
  • dal km 7,450 al km 9,350, in prossimità del Viadotto e l’uscita Galleria Passo del Lupo lato Campobasso, tra i territori di Volturara e Volturino. 
  • dal km 6,000 al km 6,440, in prossimità del Viadotto con l’ incrocio della Strada Comunale Montauro, all’altezza del territorio comunale di Volturara Appula. 
  • dal km 1,300 al km 1,550, in prossimità del Viadotto La Catola I, all’altezza del territorio comunale di Volturara Appula.  

Il completamento dei lavori è previsto entro venerdì 3 dicembre2021.   

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE DEI VIADOTTI TRA VOLTURARA APPULA E VOLTURINO (FG) LUNGO LA SS17 VAR "VARIANTE DI VOLTURARA"

Icone comunicati ponti
  • in corrispondenza dei cantieri istituito il senso unico alternato  
  • completamento previsto a dicembre

Bari, 8 luglio 2021   

Anas ha avviato i lavori di manutenzione programmata dei viadotti tra Volturara Appula e Volturino, lungo la SS 17 var " Variante di Volturara Appula", in provincia di Foggia. Gli interventi, per un valore complessivo di oltre un milione e 700 mila euro, riguardano, in particolare, il risanamento del calcestruzzo.

Per consentire lo svolgimento delle attività in piena sicurezza, in corrispondenza dei cantieri il transito sarà consentito a senso unico alternato regolato da semaforo o dal personale di cantiere.  

Tali limitazioni saranno necessarie nelle seguenti tratte: 

  • dal km 11,560 al km 12,000, in prossimità del Viadotto Molino, all’altezza del territorio di Volturino. 
  • dal km 7,450 al km 9,350, in prossimità del Viadotto e l’uscita Galleria Passo del Lupo lato Campobasso, tra i territori di Volturara e Volturino. 
  • dal km 6,000 al km 6,440, in prossimità del Viadotto con l’ incrocio della Strada Comunale Montauro, all’altezza del territorio comunale di Volturara Appula. 
  • dal km 1,300 al km 1,550, in prossimità del Viadotto La Catola I, all’altezza del territorio comunale di Volturara Appula.  

Il completamento dei lavori è previsto entro venerdì 3 dicembre2021.   

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Pagine