Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV006-22 –  Lavori di Manutenzione Ordinaria occorrenti per il ripristino di danni ed emergenze, lungo le Strade Statali di rientro ed in service di competenza del Centro di Manutenzione “E” di Reggio Calabria.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 20 Maggio, 2022
Aggiudicatario: 
IMPRESIG SRL UNIPERSONALE
Prezzo di aggiudicazione: 
720761.20€
Ribasso: 
13.42%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV007-22 –  Lavori di Manutenzione Ordinaria occorrenti per il ripristino di danni ed emergenze (F03), in tratti saltuari lungo le Strade di Rientro (SP3- SP241- SP257) di competenza del Centro di Manutenzione C - provincia di Cosenza.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 19 Maggio, 2022
Aggiudicatario: 
TIRRENO BITUMI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
597100.67€
Ribasso: 
28.92%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV004-22 – Lavori di manutenzione ricorrente per pronto intervento e ripristino danni ed emergenze (F03), primi interventi urgenti di manutenzione ordinaria per la messa in sicurezza e il pronto intervento, lungo la Strada Statale di competenza del Centro di Manutenzione A nuova NSA 572 ex Strada SP93 (ex SS110) in Gestione dal 02/01/2019 in Attuazione della Nota M.I.T. Registro Ufficiale U.0007298-02.08.2017.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 20 Maggio, 2022
Aggiudicatario: 
PUBLILUX SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
323684.26€
Ribasso: 
20.19%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV003-22 – Appalto dei Lavori di manutenzione ricorrente (F03) per il ripristino di danni ed emergenze – pronto intervento, lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione “D” - Cosenza.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 19 Maggio, 2022
Aggiudicatario: 
MANNO ANGELO
Prezzo di aggiudicazione: 
516105.15€
Ribasso: 
14.34%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV002-22 – Appalto dei Lavori di manutenzione ricorrente (F03) per il ripristino di danni ed emergenze – pronto intervento, lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione “E” - Reggio Calabria – AGR di Catanzaro.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 20 Maggio, 2022
Aggiudicatario: 
FABIANA COSTRUZIONI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
797290.10€
Ribasso: 
19.86%
Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: AGGIUDICATO L’APPALTO PER I LAVORI DELLA GALLERIA “CASAL DI PARI”, SULLA SS223 GROSSETO-SIENA

Icona comunicati gallerie

 

  • pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’esito di gara
  • nell’ambito del piano commissariale per il completamento della E78
  • investimento da 35 milioni di euro per l’ammodernamento del vecchio tunnel

 

 

Firenze, 18 maggio 2022

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di ammodernamento della galleria “Casal di Pari”, sulla strada statale 223 “di Paganico” nel comune di Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, nell’ambito del piano del Commissario Straordinario Massimo Simonini per il completamento dell’itinerario E78 Grosseto-Fano.

 

L’intervento, per un investimento complessivo di 35,1 milioni di euro, dei quali 28,3 milioni per lavori, riguarda in particolare la riqualificazione del vecchio tunnel, attualmente chiuso con transito deviato a doppio senso di marcia sulla nuova galleria, realizzata nell’ambito dei lavori di raddoppio a quattro corsie.

I lavori consistono nella realizzazione del rivestimento interno e degli impianti tecnologici e di sicurezza secondo gli standard più recenti: illuminazione led, segnaletica luminosa, pannelli a messaggio variabile, colonnine SOS, impianto di rilevamento e spegnimento incendi.

 

L’impresa aggiudicataria è risultata “Consorzio stabile Infra.tech Scarl” con sede in provincia di Messina.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

 

Basilicata, Potenza,

BASILICATA, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO LUNGO LA RETE STRADALE DI COMPETENZA PER LA MANIFESTAZIONE CICLISTICA ‘GIRO D’ITALIA’

Icona comunicati incontri
  • presìdi del personale di Anas su strada, come concordato durante specifiche riunioni con Prefettura, Questura e Forze dell’Ordine competenti 

 

Potenza, 12 maggio 2022

La settima tappa della Manifestazione Ciclistica ‘Giro d’Italia’ “Diamante- Potenza” interesserà nella giornata di domani, venerdì 13 maggio, anche arterie stradali di competenza Anas in Basilicata.

In vista dell’evento sportivo sono state effettuate numerose riunioni presso la Prefettura e la Questura di Potenza durante le quali è stata concordata, tra le altre cose, in particolare l’attivazione di presìdi di personale Anas in corrispondenza di alcuni punti strategici.

In particolare, le limitazioni per la circolazione (nella fascia oraria compresa tra le 12.00 e le 14.30 circa, esclusivamente per il tempo necessario allo svolgimento della gara ciclistica, in piena sicurezza) interesseranno:

  • la SS 18 “Tirrena Inferiore” tra il km 242,900 (Castrocucco) fino allo svincolo verso Trecchina al km 233,600 (per un totale di oltre 9 km).
  • la SS 585della Valle Noce” chiusura al km 0,300, nel territorio comunale di Maratea (PZ).
  • la SS 585 “ della Valle del Noce” dal km 15,100 (svincolo per Trecchina) e 12,800 (svincolo per Lauria) per un totale di oltre 2 km.  
  • la SS 598 “Fondo Valle d’Agri” al km 47,800, nel territorio comunale di Grumento Nova (PZ),  chiusura dello svincolo in uscita su Moliterno/Grumento Nova, in entrambe le direzioni.

Sempre per il passaggio del Giro lungo strade attigue al Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza” è stata stabilita l’attivazione di alcuni filtraggi e nel dettaglio:

- per i mezzi diretti versi Pignola (via Pantano) in corrispondenza dell’immissione sulla viabilità ordinaria dei veicoli in uscita allo svincolo di Tito Zona Industriale in direzione di Potenza, nel territorio comunale di Tito;

- per i mezzi inferiori a 3,5 tonnellate (autovetture e camion con portata fino a 3,5 tonnellate) in corrispondenza dello svincolo di Potenza Ovest, in direzione Potenza; i mezzi superiori alle 3,5 tonnellate proseguiranno lungo il RA5 in direzione Metaponto, con possibilità di uscita in corrispondenza degli altri svincoli.

Inoltre, agli svincoli di Potenza Ovest in direzione di Sicignano degli Alburni e di Laurenzana (al km 46,400) in direzione di Metaponto sarà attiva la chiusura delle rampe in uscita.

Oltre alla presenza di personale, lungo il Raccordo Autostradale saranno attivi, per le informazioni relative alle chiusure, anche i Pannelli a Messaggio Variabile.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO PER GLI INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STATALE 185 “DI SELLA MANDRAZZI”

riunione operativa presso Palazzo dei Leoni tra Anas, Città Metropolitana di Messina e amministrazioni comunali di Novara di Sicilia e Mazzarrà Sant’Andrea

Questa mattina, presso Palazzo dei Leoni a Messina, si è tenuta una riunione operativa tra Anas, Città Metropolitana di Messina, amministrazioni comunali di Novara di Sicilia e Mazzarrà Sant’Andrea per la presentazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione degli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza della strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i due comuni.

Durante la riunione, sono stati illustrati i tratti oggetto di intervento e la tipologia di messa in sicurezza degli stessi.

I lavori comporteranno il miglioramento della geometria di tracciato, la realizzazione di opere geotecniche, strutturali e idrauliche e, inoltre, la pavimentazione del piano viabile e l’adeguamento delle barriere laterali di sicurezza.

L’importo complessivo del finanziamento è pari a 5 milioni di euro e i lavori saranno realizzati mediante Accordo Quadro già contrattualizzato, senza quindi dovere indire una apposita gara d’appalto.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO PER GLI INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STATALE 185 “DI SELLA MANDRAZZI”

riunione operativa presso Palazzo dei Leoni tra Anas, Città Metropolitana di Messina e amministrazioni comunali di Novara di Sicilia e Mazzarrà Sant’Andrea

Questa mattina, presso Palazzo dei Leoni a Messina, si è tenuta una riunione operativa tra Anas, Città Metropolitana di Messina, amministrazioni comunali di Novara di Sicilia e Mazzarrà Sant’Andrea per la presentazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione degli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza della strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i due comuni.

Durante la riunione, sono stati illustrati i tratti oggetto di intervento e la tipologia di messa in sicurezza degli stessi.

I lavori comporteranno il miglioramento della geometria di tracciato, la realizzazione di opere geotecniche, strutturali e idrauliche e, inoltre, la pavimentazione del piano viabile e l’adeguamento delle barriere laterali di sicurezza.

L’importo complessivo del finanziamento è pari a 5 milioni di euro e i lavori saranno realizzati mediante Accordo Quadro già contrattualizzato, senza quindi dovere indire una apposita gara d’appalto.

Sede: 
Roma
Oggetto della gara: 

***** GARA DESERTA ***** S.S. 17 - Lavori di M.S. per il risanamento delle opere d'arte site al KM 0+915 e 8+121 - Prestazione di servizio per la progettazione esecutiva e la verifica strutturale delle opere d'arte, propedeutica alla messa in sicurezza delle stesse

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 2 Aprile, 2012
Aggiudicatario: 
--
Prezzo di aggiudicazione: 
59000.00€

Pagine