Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV010-22 – Lavori di manutenzione ordinaria occorrenti per il ripristino delle barriere stradali incidentate, lungo tutta la rete delle Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione 'E' – Provincia di Reggio Calabria.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 27 Giugno, 2022
Aggiudicatario: 
MAR COSTRUZIONI SRL - P. IVA 3071190619 - con sede in Via Caduti di Nassiryia, Snc - 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
Prezzo di aggiudicazione: 
242350.90€
Ribasso: 
19.87%
Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PER GARA CICLISTICA, LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLE STATALI 106 E 172 NELLE PROVINCE DI TARANTO E BARI

icone_comunicati_info

Bari, 24 giugno 2022   

Per consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva “Campionato italiano di Ciclismo professionisti” sono previste limitazioni al transito nella giornata di domenica 26 giugno lungo la strada statale 106 “Jonica” e la strada statale 172 “Dei Trulli”, tra le provincie di Taranto e Bari.

Nel corso della mattinata, fra le ore 11 e le ore 14, saranno istituite provvisorie modifiche alla circolazione nelle seguenti tratte: 

- Complanare della SS 106 “Jonica”, tra Castellaneta Marina e Ginosa Marina 

- SS 7 “Appia” in corrispondenza dei comuni di Castellaneta, Palagianello e Palagiano (dal km 604,000 al km 621,100) 

- SS172 “dei Trulli” all’altezza del comune di Castellana Grotte (km 28,060). 

Sui percorsi indicati, saranno presenti cartelli con le indicazioni di viabilità alternativa con il presidio dalle Forze dell’Ordine e dal Personale Anas, per il monitoraggio della circolazione e del passaggio dei ciclisti.  

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZALAV016-22 – Lavori di manutenzione ricorrente, opere d’arte ed idrauliche, pulizia del piano viabile e pertinenze, lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione “E” di Reggio Calabria.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 20 Giugno, 2022
Aggiudicatario: 
CALF SRL - P. IVA 01265870798 - con sede in C.da Laca, Snc - 88050 Soveria Simeri (CZ)
Prezzo di aggiudicazione: 
297956.00€
Ribasso: 
26.30%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZALAV014-22 – Lavori di manutenzione ricorrente delle barriere di sicurezza (F02) in tratti saltuari lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione 'B'- Province di Catanzaro e Crotone.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 17 Giugno, 2022
Aggiudicatario: 
COSTRUZIONI GENCARELLI SERGIO - P. IVA 01369040785 - con sede in C/da San Nico, 87068 Corigliano Calabro (CS)
Prezzo di aggiudicazione: 
196919.17€
Ribasso: 
21.88%
Marche, Ancona,

Marche, incontro Regione-Anas: si spinge l’acceleratore sull’ultimo miglio del collegamento porto Ancona - SS16

Incontro Regione Marche - Anas

I lavori di raddoppio della strada statale 16 “Adriatica” ad Ancona procedono regolarmente con previsione di completamento entro il 2024, mentre per il collegamento al porto di Ancona è in fase di avvio la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo con l’obbiettivo di avviare la gara d’appalto entro la fine del 2023.

Il punto sullo stato di avanzamento delle due importanti opere è stato tracciato questa mattina in una conferenza stampa, che ha fatto seguito ad un incontro tra tutti i soggetti coinvolti,  alla quale sono intervenuti il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli, l’amministratore delegato di Anas Aldo Isi, il responsabile della Struttura Territoriale Anas Marche e Commissario Straordinario Paolo Testaguzza, il direttore Investimenti Area Centro RFI Marco Marchese in collegamento video e il presidente dell’Autorità Portuale Vincenzo Garofalo.

 

“Abbiamo ricevuto notizie importanti – ha detto il presidente Acquaroli -: abbiamo l’opportunità di anticipare i lavori per l’ultimo miglio di un’opera strategica per il Porto di Ancona, per la sua città ed i collegamenti con l’A14 e con l’Ospedale di Torrette. Un intervento atteso da moltissimi anni, importante per il capoluogo ma anche per la competitività di tutto il sistema regionale. Ringraziamo in particolare l’ad di Anas per l’importante presenza che testimonia e conferma la collaborazione e la volontà di essere vicini a tutti i territori a partire da quelli del sisma e l’attenzione nei confronti della nostra regione”.

 

“Ci siamo confrontati su una visione strategica complessiva costruita insieme alla giunta Acquaroli sin dal primo anno di insediamento e di cui stiamo raccogliendo i primi risultati – ha proseguito Baldelli -. Le Marche costituiscono una vera e propria cinghia di trasmissione di quell’Italia centrale dimenticata da oltre venti anni di mancata pianificazione e visione. Siamo inseriti in un crocevia tra le direttrici europee Baltico Adriatica e Scandinavo Mediterranea. Alla direzione Nord Sud affianchiamo anche quella trasversale Est Ovest, un corridoio che dai Balcani arrivi alla penisola iberica, attraverso la nostra regione. Le Marche vantano un polo logistico che molti altri territori europei ci invidiano: tre infrastrutture essenziali nel giro di pochi chilometri, porto, interporto e aeroporto, che rappresentano la nostra finestra sul mondo. Il polmone che dà ossigeno all’economia marchigiana, dove intercettare i grandi traffici internazionali e promuovere le attività economiche. Oggi, in particolare, abbiamo presentato questo modello Marche, che vede, tra i primi casi in Italia, Anas ed Rfi lavorare insieme a tutta la filiera istituzionale, alle categorie economiche e ai professionisti. Un progetto che, basandosi sui principi della sostenibilità, della sicurezza, della interconnessione e intermodalità, disegna una rete di collegamenti trasversali a partire dalla Fano Grosseto, passando per la Quadrilatero fino alla Salaria, su cui fare convergere quella autostrada dei territori interni rappresentata dalla rete pedemontana-intervalliva da Carpegna ad Ascoli Piceno, complementare all'A 14 a cui aggiungere il completamento e potenziamento dell'anello ferroviario delle Marche".

 

“Nelle Marche - ha affermato l’AD di Anas Aldo Isi - abbiamo attivato investimenti per quasi 3,4 miliardi di euro tra lavori ultimati, in corso e programmati. Per quanto riguarda le nuove opere siamo impegnati, oltre che sul raddoppio della SS16 e sul collegamento al porto di Ancona, anche su altri progetti strategici e di rilevanza nazionale come il potenziamento della SS4 “Salaria”, il completamento della Pedemontana delle Marche nell’ambito del progetto Quadrilatero e il completamento della E78. Per quanto riguarda la manutenzione programmata della rete stradale esistente - ha aggiunto - la produzione netta per lavori eseguiti è passata dai circa 20 milioni del 2017 a 100 milioni realizzati nel 2021, mentre sono attualmente in corso interventi per un investimento complessivo di 497 milioni di euro e di prossimo avvio lavori per ulteriori 140 milioni di euro”.

 

"Questo progetto è essenziale per il porto di Ancona e per tutto il territorio marchigiano perché parte di una strategia infrastrutturale - ha sottolineato Vincenzo Garofalo, presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale -. Non si può più ragionare sulle singole infrastrutture ma occorre lavorare, con la massima collaborazione istituzionale, sulle necessità di una logistica moderna, con hardware, software e i servizi adeguati ai bisogni delle imprese. In questa visione, mettere insieme strade e ferrovia per un progetto di sviluppo, porterà un ulteriore vantaggio competitivo per lo scalo dorico che è parte di due Corridoi europei".

 

SCHEDA TECNICA

 

Collegamento al porto di Ancona

Il collegamento tra il porto di Ancona e la SS16 riguarda la realizzazione di un tratto stradale di 3,3 km per un valore complessivo di circa 147 milioni di euro e rientra negli interventi previsti dal Protocollo di Intesa del febbraio 2017 tra MIT, Regione Marche, Comune di Ancona, Autorità Portuale, Anas e RFI. L’opera è considerate di rilevanza strategica nazionale e per questo affidata dal Governo a un Commissario Straordinario che nel caso di specie è il responsabile Anas Marche Paolo Testaguzza.

La soluzione infrastrutturale integrata prevede, in particolare, oltre al collegamento stradale, una rettifica del tracciato ferroviario, la realizzazione di una viabilità comunale litoranea con pista ciclabile e l’ampliamento della banchina necessario sia per consentire le nuove occupazioni di spazi per le diverse infrastrutture sia per stabilizzare il piede della frana storica di Ancona.

Il tracciato del collegamento stradale, con una sezione a due corsie, si innesterà sulla SS16 nel tratto in fase di raddoppio in corrispondenza della rotatoria di Torrette. Comprende una galleria naturale di 650 metri, una galleria artificiale di 470 metri e un viadotto di 285 metri.

Dopo l’esecuzione delle indagini geognostiche, il progetto definitivo è stato ultimato e aggiornato a maggio. Nei giorni scorsi è stato avviato il procedimento finalizzato agli espropri ed è in fase di avvio la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e la Conferenza dei Servizi per l’acquisizione dei pareri previsti dalla Legge. A seguire potrà essere redatto il progetto esecutivo con l’obbiettivo di avviare le procedure di affidamento dei lavori nel 2023 e il cantiere nel 2024.

 

Raddoppio SS16 “Adriatica”

I lavori in corso per l’ampliamento a quattro corsie della strada statale 16 “Adriatica” riguardano un tratto di 7,2 chilometri tra Falconara e Torrette di Ancona. L’opera, per un investimento complessivo di 250 milioni di euro, costituisce il primo lotto dei lavori di raddoppio dell’intero tratto Falconara-Baraccola (variante di Ancona).

Gli interventi comprendono la realizzazione di due nuove gallerie per uno sviluppo complessivo di circa 772 metri, l’adeguamento di due gallerie esistenti di 479 metri complessivi, la realizzazione di tre nuovi viadotti per uno sviluppo complessivo di circa 801 metri, la demolizione e ricostruzione di tre viadotti esistenti in carreggiata nord per uno sviluppo complessivo di circa 779 metri, la sostituzione dell’impalcato di un viadotto esistente e infine la demolizione di un altro viadotto.

Le attività di cantiere sono iniziate la scorsa estate. Attualmente sono in corso di realizzazione le opere di imbocco delle gallerie Orciani e Barcaglione. L’ultimazione è prevista entro il 2024.

 

 

Interventi RFI

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) è impegnata nel potenziamento della Orte-Falconara, asse portante del sistema ferroviario Lazio-Umbria-Marche, collegato al Corridoio Scandinavia-Mediterraneo della Rete Centrale UE. La linea ha un’estensione complessiva di 203 chilometri. Nelle Marche gli interventi previsti, che sono inseriti nel PNRR, riguardano nello specifico il raddoppio PM 228-Castelplanio con by-pass di Albacina (Lotto 2 “Genga-Serra San Quirico”), il raddoppio PM 228-Albacina, la velocizzazione di alcune tratte e il nodo di Falconara (prima fase, i cui lavori sono in corso, e il successivo completamento). Il valore economico degli investimenti in atto è di circa 800 milioni di euro. Il potenziamento della Orte-Falconara è stato affidato dal Governo al Commissario Straordinario Vincenzo Macello.

 

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZALAV013-22 – Lavori di Manutenzione Ricorrente (F02) per la fornitura e posa in opera di barriere metalliche di sicurezza in tratti saltuari lungo le Strade Statali di competenza del Centro 'C' - Provincia di Cosenza.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 15 Giugno, 2022
Aggiudicatario: 
CONSORZIO STABILE RAFFAELE RUSSO - P. IVA 04495400618 - con sede in 81050 Santa Maria La Fossa (CE) – Strada Provinciale 333 KM 20+200 snc (Consorziata esecutrice IN. VIA. S.R.L. con sede in Caserta (CE) P.IVA / C.F. 03238940617)
Prezzo di aggiudicazione: 
215950.47€
Ribasso: 
28.88%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZALAV018-22 – Lavori di manutenzione ricorrente per pronto intervento e ripristino danni ed emergenze (F03), lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione “A” Province di Catanzaro e Vibo Valentia.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 15 Giugno, 2022
Aggiudicatario: 
Manno Angelo - P. IVA 00591460860 - con sede in C. da Urselluzzo, Snc, 94011 Agira (EN)
Prezzo di aggiudicazione: 
558209.60€
Ribasso: 
7.34%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZACQ009-22 – Servizio di Pulizia dei locali uffici della Struttura Territoriale Calabria sede di Catanzaro, Catanzaro Sala e Sezioni staccate di Cosenza e Reggio Calabria ed Ufficio per l’Autostrada A2 del Mediterraneo con sede in Cosenza, Uffici situati presso l'Officina Compartimentale di Cosenza e sedi staccate di Salerno e Reggio Calabria e, sede staccata dell'Area Compartimentale Campania con sede in Salerno. Annualità 2022/2023.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 15 Giugno, 2022
Aggiudicatario: 
EUROSERVICE SRL - P. IVA 04033760820 - con sede in Via Monti Iblei 10/12 – 90146 Palermo
Prezzo di aggiudicazione: 
152487.92€
Ribasso: 
28.38%
Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FIAIACQ132/2021 - Prestazione di servizi tecnici per incarico di Progettazione Esecutiva, in ordine ai Lavori di Manutenzione Programmata ai fini dell’adeguamento sismico del ponte stradale ubicato al km 327+112 della S.S.1 Aurelia del Comune di Pisa.

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 16 Giugno, 2022
Aggiudicatario: 
STUDIO DI INGEGNERIA STEFANO ROSSI
Prezzo di aggiudicazione: 
6747.86€
Ribasso: 
15.76%
Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FIAIACQ03/22 - Prestazione di servizi tecnici per l’incarico di Progettazione esecutiva in merito ai lavori di manutenzione programmata per il miglioramento delle condizioni di sicurezza della circolazione stradale mediante realizzazione di intersezione a rotatoria al km 24+750 in corrispondenza del bivio di San Biagio (Montepulciano) – S.S. 146.

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 2 Febbraio, 2022
Aggiudicatario: 
NEPEA SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
49535.17€
Ribasso: 
5.00%

Pagine