Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

Anas, Marche: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ampliamento della strada statale 16 “Adriatica”


L’Anas domani 15 ottobre 2008 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di due nuove opere di sovrappasso sulla strada statale 16 ”Adriatica”, in provincia di Ancona, nell’ambito dei lavori previsti di ampliamento da due a quattro corsie, del tratto compreso tra Falconara e Baraccola.

L’importo dei lavori è di oltre 4 milioni di euro.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 450 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 10 novembre 2008.

Le offerte relative al bando di gara e relativa documentazione dovranno essere indirizzate ad: Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per Marche con sede in via Isonzo n.15, Cap. 60124, Ancona, telefono 0715091 e telefax 071200400.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Ancona, 14 ottobre 2008

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di oltre 6 milioni di euro per migliorare gli standard di sicurezza della strada statale 280 “dei Due mari”


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori necessari alla costruzione della corsia di accelerazione dello svincolo Martelletto–Sarrottino e della strada di servizio tra i km 26,440 e 27,800, nella carreggiata destra della strada statale 280 “dei Due mari”, in provincia di Catanzaro.

“La nuova opera, che comporterà un impegno di oltre 6 milioni e 150 mila euro – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – eliminerà le situazioni di pericolo costituite sia dall’attuale corsia di immissione, che si innesta bruscamente su un tratto in curva della strada statale 280 in condizioni di scarsa visibilità, sia dalla mancata presenza della strada complanare, la cui realizzazione ripristinerà la continuità della ex strada statale 280 vecchia sede lungo la nuova asta. È prevista anche la costruzione di una rotatoria finalizzata alla canalizzazione delle immissioni minori sull’arteria principale”.

L’appalto avrà una durata di 900 giorni, a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori, e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, entro le ore 10.00 del 18 dicembre, pena l’esclusione, ad ANAS S.p.A. – Ufficio Gare e Contratti - Compartimento della Viabilità per la Calabria - Via E. De Riso, 2 – 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 21 ottobre 2008

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori sulla strada statale 45 “di Val Trebbia”


L’Anas domani 15 ottobre 2008 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori urgenti di consolidamento del corpo stradale e per il ripristino delle opere di protezione sulla strada statale 45 ”di Val Trebbia” ai km 63,700, 77,400, e 99,00, in provincia di Piacenza.

L’importo dei lavori è di circa 760 mila euro.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori e le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 17 novembre 2008.

Le offerte relative al bando di gara e relativa documentazione dovranno essere indirizzate ad: Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per l’Emilia Romagna con sede in viale A. Masini n.8, Cap. 40126, Bologna, telefono 0516301111 e telefax 051244970.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Bologna, 14 ottobre 2008

Basilicata, Potenza,

Anas, Basilicata: al via la gara per i lavori di ripristino del viadotto “Fiumara di Tito” in direzione Sicignano, sul raccordo autostradale “Sicignano-Potenza”


L’Anas comunica che oggi ha avviato la gara per i lavori di riparazione e di ripristino della carreggiata in direzione Sicignano del viadotto “Fiumara di Tito”, sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza, dopo aver già avviato i lavori per la carreggiata in direzione Potenza.

La gara per l’individuazione dell’impresa esecutrice è stata avviata con procedura d’urgenza, per un importo di circa 2 milioni di euro. I lavori consistono nella demolizione di 2 campate gravemente danneggiate e nella loro ricostruzione mediante l’utilizzo di travi in acciaio, oltre al consolidamento delle strutture di sostegno.

“Siamo molto soddisfatti - ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – di essere riusciti a proseguire con un ritmo serrato i sondaggi e le indagini per il ripristino della viabilità del viadotto “Fiumara di Tito”. L’opera è infatti strategica per la mobilità del potentino e per questo l’Anas ha lavorato con la massima attenzione alla risoluzione del problema nei tempi più brevi possibili. Grazie a questo impegno – ha evidenziato Pietro Ciucci – già il prossimo 15 novembre apriremo al traffico una corsia della carreggiata in direzione Potenza, a gennaio 2009 la seconda, ed entro la fine di marzo 2009 l`intera carreggiata in direzione Sicignano”.

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori sulle strade statali 28 “del Colle di Nava” e 45 “di Valle Trebbia”, per un investimento di oltre 4 milioni di euro


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la realizzazione di lavori sulle strade statali 28 “del Colle di Nava”, in provincia di Imperia, e 45 “di Valle Trebbia”, in provincia di Genova per un importo complessivo di oltre 4 milioni di euro.

In particolare, si tratta del bando di gara per i lavori di adeguamento della statale 45 “di Valle Trebbia”, con eliminazione di una strettoia tra i km 40,420 e 41,300 nel comune di Montebruno. Gli interventi prevedono un importo totale lordo dei lavori di oltre 2,4 milioni di euro e la durata dell’appalto è di 400 giorni, a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.

L’altro bando riguarda i lavori dal km 104,700 al km 105,100 della statale 28 “del Colle di Nava”, finalizzati alla rettifica della curva presente nel tratto stradale, per un importo totale lordo dei lavori di oltre 1,7 milioni di euro. La durata dell’appalto è prevista in 419 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione per i due bandi, dovranno essere inviate, entro le ore 12.00 del 12 novembre, pena l’esclusione, ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Liguria Via Savona, 3 – 16129 Genova. Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Genova, 14 ottobre 2008

Lombardia, Milano,

Anas, Lombardia: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale all’interno delle gallerie della Strada Statale n.36


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori sulla Strada Statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”.

Il bando prevede l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale all’interno delle gallerie della strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, in tratti saltuari dal km 47,000 (ingresso galleria Monte Barro) al km 96,700 (Trivio di Fuentes) e lungo le rampe degli svincoli (Direzione Nord/Sud) di Verano Brianza, Arosio, Molteno, Annone, Pescate, Bione, Bellano e Piona .

L’importo complessivo posto a base di gara è 579.747,93 euro. Il tempo stabilito per la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 90 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 21.00 del giorno 07.11.2008.

L’avvio dei lavori è previsto entro la prima decade di dicembre.

Le domande dovranno essere indirizzate ad: ANAS S.p.A. – Compartimento della Lombardia – Via C. D’Ascanio, 3 - 20124 Milano. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 9 ottobre 2008

Sicilia, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale sei bandi di gara per il miglioramento della sicurezza delle strade statali per un investimento di circa 8,4 milioni di euro


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale sei bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della sicurezza delle strade statali della regione Sicilia, per un importo complessivo di circa 8,4 milioni di euro, nelle province di Catania, Caltanissetta e Messina.

In particolare, si tratta del bando di gara per i lavori di realizzazione di un innesto con circolazione rotatoria in corrispondenza dell’incrocio a raso tra la strada statale 417 “di Caltagirone” e la strada provinciale 74/II al km 50,000 (bivio Jannarello), in provincia di Catania, per un importo totale lordo dei lavori di oltre 2 milioni di euro. Le domande di partecipazione a questo bando devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 25 novembre 2008 e la durata dell’appalto è prevista in 280 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Quattro bandi si riferiscono a lavori per l’adeguamento dell’intersezione a raso al km 77,300, al km 80.700, al km 85,200 e al km 90,650 della strada statale 117/bis “Centrale Sicula”, in provincia di Caltanissetta, per un importo totale lordo dei lavori di circa 5,3 milioni di euro. Le domande di partecipazione a questi bandi devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 25 novembre 2008 per il bando relativo all’intersezione a raso al km 77,300; entro e non oltre le ore 12.00 del 1° dicembre 2008 per i bandi relativi alle intersezioni a raso al km 80.700 e al km 85,200 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 15 dicembre 2008 per il bando relativo all’intersezione a raso al km 90.650. La durata dell’appalto è prevista tra i 200 e i 230 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Infine, il sesto bando si riferisce ai lavori per la realizzazione delle passerelle provvisorie adiacenti la strada statale 114 “Orientale Sicula” in prossimità dei ponti Agrò e Fiumedinisi, in provincia di Messina, per un importo totale lordo di oltre 1,1 milioni di euro. Le domande di partecipazione a questo bando devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 15 dicembre 2008. La durata dell’appalto è prevista in 120 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione per tutti i sei bandi, dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata n. 29 - 95045 Misterbianco (CT). Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catania, 7 ottobre 2008

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la manutenzione delle strade statali nel triennio 2008-2010, per un investimento di oltre 2,4 milioni di euro


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ordinaria manutenzione e per la riparazione dei dissesti del piano viabile, lungo le strade statali della regione Sicilia, nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo e Trapani, per un importo complessivo di circa 2,4 milioni di euro.

L’appalto è relativo alla manutenzione del triennio 2008-2010. Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 790 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori e l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 14 novembre 2008 ad ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia, Via Alcide De Gasperi n. 247, Cap. 90146, Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 14 ottobre 2008

Molise, l’Anas apre al traffico la Variante di Venafro

La nuova arteria, costata circa 78 milioni di euro, rappresenta il primo importante lotto della nuova autostrada San Vittore-Termoli

Oggi l’Anas ha aperto al traffico la Variante di Venafro, in provincia di Isernia, che costituisce un lotto importante della nuova autostrada San Vittore-Termoli.

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il Condirettore Generale dell’Anas Carlo Bucci, il Presidente della Regione Molise Angelo Michele Iorio, il Direttore generale delle Infrastrutture stradali del Ministero Infrastrutture e Trasporti Domenico Crocco, il Presidente della Provincia di Isernia Raffaele Mauro, il Sindaco di Pozzilli Paolo Passarelli, il Sindaco di Venafro Nicandro Cotugno e il Vescovo Vicario di Isernia Monsignor Mario Lago.

“In una Nazione come l’Italia, dove si registra un ritardo infrastrutturale evidente e pesante – ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli - l’inaugurazione di qualunque infrastruttura, anche la più piccola per dimensioni, è un fatto importante, rappresenta un tassello importante. Anche l’apertura al traffico di questa variante, primo segmento della futura autostrada San Vittore-Termoli, in questo contesto, è il segno che il Paese vuole crescere, dotarsi di nuove vie di comunicazione al servizio dei cittadini e del sistema-Paese. La Variante di Venafro apporterà miglioramenti alla viabilità locale favorendo collegamenti più agili verso Napoli e la statale 6 Casilina. Sono lieto, quindi, di poter tagliare questo nastro inaugurale insieme al Condirettore Generale dell’Anas e alle autorità religiose e politiche del Molise e di Venafro”.

La Variante di Venafro, lunga circa 8,7 km, interamente a carreggiate separate, è costituita per 6,2 km in rilevato e per 2,5 km in viadotto. Le principali opere d’arte della nuova infrastruttura sono il viadotto ‘Venafro’ (di circa 1.224 metri) e il viadotto ‘Pozzilli’ (di circa 2.169 metri).

L’opera ha richiesto un investimento di circa 78 milioni di euro.

“La Variante di Venafro - ha dichiarato il Condirettore dell’Anas Carlo Bucci - è un positivo esempio di integrazione tra infrastrutture locali e nazionali, poiché da un lato migliora la viabilità locale, dall’altro lato rappresenta un lotto significativo della nuova autostrada San Vittore-Termoli. Già a partire da oggi questa nuova opera sarà al diretto servizio dell’utenza da e per Napoli e favorirà significativamente i collegamenti del Molise con Cassino-Roma, decongestionando la viabilità locale”.

La città di Venafro - punto di incrocio di flussi provenienti da Cassino, Caianello, Isernia e Campobasso - è interessata infatti da un notevole movimento veicolare, costituito da traffico sia pesante che turistico. La nuova opera costituirà, quindi, una prima fondamentale risposta alle attese della popolazione locale di una migliore qualità di vita, poiché sposterà parte del traffico fuori dall’abitato.

Per quanto riguarda i lavori per la realizzazione della bretella di collegamento tra la strada statale 85 Venafrana e la strada statale 6 dir Casilina che, in attesa della realizzazione del collegamento autostradale con il Casello di San Vittore, consentirebbe di risolvere completamente il problema del traffico transitante nel centro di Venafro, il Condirettore Bucci ha affermato di augurarsi “che essi possano essere appaltati entro la fine del 2009, non appena terminata la progettazione da parte del Comune di Venafro”.

“L’apertura al traffico della Variante di Venafro – ha dichiarato da Roma il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - testimonia la forte attenzione dell’Anas al Molise e si inserisce all’interno del più ampio programma di ammodernamento e di potenziamento della viabilità molisana. Attualmente in Molise abbiamo in corso investimenti per circa 150 milioni di euro, tra lavori in esecuzione, lavori di prossimo avvio e interventi di manutenzione straordinaria. L’Anas, inoltre, è impegnata a proseguire le attività nella società mista Autostrada del Molise, in stretta collaborazione con la Regione. In particolare siamo al lavoro per la realizzazione della nuova autostrada San Vittore-Termoli, del valore complessivo di 3,5 miliardi di euro”.

Tra i lavori in corso (per circa 93 milioni di euro), figurano il consolidamento e adeguamento sismico del viadotto al km 16,910 della strada statale 647 di Fondo Valle del Biferno (i cui lavori sono praticamente ultimati); i lavori di completamento del 2° Tronco della strada a scorrimento veloce Isernia-Castel di Sangro nel tratto compreso tra lo svincolo con la strada provinciale 11 e lo svincolo con la strada statale 652 “Fondo Valle Sangro”; e i lavori di messa in sicurezza e ammodernamento della tratta della strada statale 87 “Sannitica” tra Campobasso e S. Elia a Pianisi, che interessa l’area colpita dal tragico sisma del 2002 (su quattro lotti in esecuzione, tre saranno completati entro il 2009 mentre il quarto, consegnato quest’anno, sarà completato nel 2011).

Gli interventi di manutenzione straordinaria (per un importo di oltre 10 milioni di euro) interessano le Statali 87 Sannitica, 645 Fondo Valle del Tappino, 16 Adriatica, 85 Venafrana, 17 Appulo Sannitica, 158 della valle del Volturno, 650 Fondo valle Trigno.

I lavori appaltati o in fase di avvio, il cui investimento ammonta ad oltre 45 milioni di euro, riguardano i lavori di ricostruzione del viadotto “Ingotte” sulla strada statale 647dir/B di Fondo Valle del Biferno (di prossima consegna); i lavori di riqualificazione degli impianti di aerazione e illuminazione di tutte le gallerie della regione (in fase di aggiudicazione); i lavori di consolidamento e risanamento dei viadotti della strada statale 650 Fondo Valle Trigno tra il km 36,850 e il km 37,958 (già consegnati); i lavori relativi al I stralcio del completamento dello svincolo tra la strada statale 16-Variante di Termoli e la strada statale 87 Sannitica (lavori da poco consegnati); i lavori di allargamento e rettifica della strada statale 158 della valle del Volturno tra i km 26,050 e 27,550 (lavori già consegnati).

Quanto ai lavori programmati, di qui al 2011 l’Anas ha previsto investimenti per il Molise per un importo complessivo di oltre 300 milioni di euro, tra nuove opere (276 milioni di euro) e interventi di manutenzione straordinaria e di sicurezza stradale (32 milioni di euro). A questi vanno aggiunti i circa 1.250 milioni di euro di investimenti previsti per la tratta San Vittore-Campobasso della nuova autostrada, per la quale l’Anas ha già individuato, previa pubblicazione di avviso indicativo, il soggetto promotore.

“Su questa proposta del promotore - ha concluso il Condirettore Generale dell’Anas Bucci - una volta ottenuti i nulla osta e le autorizzazioni necessarie, la Società mista tra Anas e Regione Molise pubblicherà il bando di gara per la selezione del concessionario della costruzione e gestione dell’opera”.

Isernia, 7 ottobre 2008

Campania, Napoli,

Campania, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per il miglioramento della sicurezza delle strade statali per un investimento di oltre 9 milioni di euro


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della sicurezza delle strade statali della regione Campania, nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, per un importo complessivo di oltre 9 milioni di euro.

“Questi nuovi bandi – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che fanno seguito ad una serie considerevole di interventi per la Campania, una delle Regioni alle quali l’Anas dedica maggiore attenzione, serviranno ad eliminare alcuni ‘punti neri’ delle strade statali maggiormente trafficate. Il compito dell’Azienda, infatti, oltre a quello di realizzare e potenziare la rete infrastrutturale viaria e le sue connessioni intermodali, è anche quello di garantirne le migliori condizioni di sicurezza “.

In particolare, si tratta di 5 gare che serviranno ad appaltare i lavori di adeguamento plano–altimetrico della sede stradale al km 79,100 della strada statale 87 “Sannitica”, in provincia di Benevento; i lavori per la realizzazione di rotatorie agli incroci tra la statale 18 “Tirrenica” e le strade provinciali 276 e 11, nel Comune di Capaccio (Sa); i lavori per la razionalizzazione degli incroci a raso mediante la realizzazione di rotatorie lungo la statale 7 quater “Domitiana” nei tratti compresi tra il km 20,980 e il km 21,860, e tra il km 25,600 ed il km 26,200, in provincia di Caserta; gli interventi di adeguamento plano–altimetrico tra il km 2,221 e il km 7,550 e di rifacimento della segnaletica tra il km 0,000 e 8,000 della strada statale 85 “Venafrana”, in provincia di Caserta; e, infine, la realizzazione di rotatorie per la razionalizzazione degli accessi a raso del tronco della strada statale 7bis, che costituisce la cosiddetta variante di Avellino.

Le domande di partecipazione a questi bandi dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 26 novembre 2008 ad ANAS S.p.A. - Compartimento per la Viabilità per la Campania, Viale Kennedy, 25 - 80125 Napoli.

Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara e la durata dei lavori è prevista trai 210 e i 300 giorni, a partire dalla data del verbale di consegna del cantiere.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 14 ottobre 2008

Pagine