Tu sei qui

Cerca

Puglia, Bari,

PUGLIA: STUDENTI UNIVERSITARI PARTECIPANO NELLA SEDE ANAS DI BARI ALLA SEDUTA PUBBLICA DI UNA GARA D’APPALTO PER LAVORI SULLE STRADE STATALI DELLA REGIONE

Icona comunicati incontri
  • Nell’ambito del progetto dell’alternanza scuola lavoro, alcuni studenti dell’università di Bari hanno assistito alla procedura concorsuale di una di gara d’appalto 

Bari, 27 aprile 2023

Questa mattina, presso la sede della Struttura Territoriale Anas della Puglia, si è tenuta la seduta pubblica relativa alla gara d’appalto per l’affidamento dei servizi di pronto intervento per lavori di manutenzione non programmabili sulle strade statali della provincia di Lecce.

Anas ha aderito al progetto dell’alternanza scuola-lavoro, ed ha coinvolto gli studenti dell’Università di Bari – Dipartimento Scienze Politiche - Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni (SA) che hanno assistito in presenza alla procedura concorsuale aperta al pubblico.   

Il progetto, introdotto dalla legge 107 del 2015, permette di affiancare alla formazione scolastica prettamente teorica, un periodo di “istruzione pratica” presso un ente pubblico o privato. Questo metodo consente ai futuri laureati, di valorizzare le aspirazioni personali e di integrare le competenze acquisite con quelle tecniche “dei maestri” abituati ad interfacciarsi con la realtà aziendale e lavorativa.

 

Nel corso della seduta, alla quale hanno preso parte il responsabile della Struttura Puglia, Vincenzo Marzi, il responsabile U.O. gare ed appalti Cataldo Rosito e i giovani laureandi, accompagnati dal docente prof. avv. Salvatore Giuseppe Simone, hanno potuto vivere un’esperienza che favorirà l’approccio al loro futuro percorso lavorativo.   

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

A2 Autostrada del Mediterraneo, Cosenza,

GIRO CICLISTICO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA, ANAS: LE LIMITAZIONI ALLA VIABILITÀ LUNGO LA A2 “AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO”

icone_comunicati_info
  • Provvisorie modifiche alla circolazione attive dalle ore 12,00 alle ore 16,15 di domenica 16 aprile

Cosenza, 15 aprile 2023

Nella giornata di domani, domenica 16 aprile, si svolgerà la manifestazione ciclistica denominata “Giro ciclistico della città Metropolitana di Reggio Calabria” 2023.

Allo scopo di prevenire potenziali interferenze al regolare svolgimento della manifestazione, nella fascia oraria compresa dalle ore 12,00 alle ore 16,15, saranno adottate le necessarie misure di regolamentazione del traffico con particolare rifermento agli svincoli di seguito elencati sui quali si adotteranno opportune interdizioni o limitazioni al traffico in funzione dello svolgimento della manifestazione ciclistica.

Per consentire il passaggio dei ciclisti saranno pertanto temporaneamente interdetti o diversamente regolamentati i seguenti svincoli autostradali:

o ROSARNO km 383,160 - Presidio e regolamentazione;

o BAGNARA km 408,500 – Chiusura temporanea;

o SANTA TRADA km 426,500 – Chiusura temporanea;

o VILLA S.G. km 429,100 - Presidio e regolamentazione;

o GALLICO km 3,550 – Chiusura temporanea;

o REGGIO CALABRIA/PORTO-RC km 7,400 – Chiusura temporanea;

o REGGIO CALABRIA/Santa Caterina km 9,020 – Presidio e regolamentazione.

Le limitazioni sopra elencate saranno rese evidenti mediante l’apposizione di idonea segnaletica temporanea nonché per mezzo di presidi coordinati tra ANAS e Polizia Stradale in attuazione a quanto disposto dalla relativa ordinanza Questorile

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Calabria, Catanzaro,

CALABRIA, ANAS: PUBBLICATO IL BANDO DI GARA PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUZIONE LAVORI DEL NUOVO TRATTO DELLA SS106 CATANZARO CROTONE

Icona comunicati esiti gare
  • variante in nuova sede dallo svincolo Simeri Crichi (CZ) allo svincolo di Passovecchio (KR)
  • 272 milioni l'importo complessivo  

  

Catanzaro, 31 marzo 2023 

  

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione definitiva, la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori sulla base del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell'opera commissariata per il nuovo itinerario di collegamento della statale “Jonica”  da Catanzaro a Crotone. 

  

L’importo complessivo dell’appalto ammonta a circa 272 milioni di euro. 

  

Il progetto riguarda l'itinerario in variante in nuova sede Catanzaro-Crotone, dallo svincolo di Simeri Crichi della strada statale 106 'Jonica' Var A allo svincolo Passovecchio della statale 106. 

  

Il bando è relativo ad un secondo lotto funzionale del primo stralcio dell’intero intervento (suddiviso in due stralci ciascuno ulteriormente suddiviso in lotti funzionali) che collegherà Crotone e Catanzaro. 

  

Il lotto in questione, precisamente, è quello compreso tra Crotone (zona Passovecchio) ed il primo bivio di Papanice. 

  

Il progetto complessivo del nuovo itinerario in variante, condiviso da Anas con i Sindaci interessati,  oggi appare una imprescindibile ed utile infrastruttura di collegamento della parte sud della dorsale ionica calabrese. 

La nuova opera, della lunghezza complessiva di circa 50 km, ridurrà i tempi di percorrenza per raggiungere i due capoluoghi di Catanzaro e Crotone e collegherà più facilmente i comuni montani e costieri alle principali vie di comunicazione e alle infrastrutture di trasporto principali, oltre che ottenere un sensibile miglioramento degli standard di sicurezza. 

Anas aggiudicherà l’appalto mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. 

  

Le domande di partecipazione digitali dovranno pervenire sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 2 maggio 2023. 

  

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it

 

Puglia, Bari,

ANAS: PUBBLICATO IL BANDO DI GARA D’APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SS89 “GARGANICA”

Icona comunicati esiti gare
  • Interventi per un valore complessivo di 315 milioni di euro 

Bari, 31 marzo 2023

In data odierna, è stato pubblicato nella GURI nr. 38 – V Serie Speciale – da Anas (FS Italiane) il bando per affidare, con appalto integrato, sulla base del progetto di fattibilità tecnica ed economica di cui all’art. 23 del Codice dei Contrati, i lavori per la realizzazione della nuova Strada Statale “89 Garganica”.

Nel dettaglio le attività riguarderanno la realizzazione di un arco viabile a servizio dei centri della costa arretrandosene (per 2-4 km) ed allacciandosene ad essi attraverso le viabilità radiali esistenti. Il 1° lotto include il territorio tra Vico del Gargano e Vieste”, il 1° stralcio include il territorio tra Vico del Gargano e Peschici.

L’appalto, per un valore complessivo di circa 315 milioni di euro, prevede la progettazione definitiva ed esecutiva, l’esecuzione dei lavori, ed i servizi di monitoraggio ambientale ante opera e in corso d’opera, geotecnico e strutturale. L’oggetto principale è costituito dai lavori di sola esecuzione. Trattasi di appalto misto di lavori e servizi ai sensi dell’art. 28 del Codice.

La durata dei lavori, a seconda dei cantieri in atto, è stata programmata per un massimo di 1580 giorni. 

Anas aggiudicherà l’appalto mediante procedura ristretta ai sensi dell’art. 61 del Codice secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

 

Le domande di partecipazione digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 2 maggio 2023. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

FRIULI VENEZIA GIULIA, ANAS: AL VIA LA GARA D’APPALTO PER IMPLEMENTARE IL SISTEMA DI DRENAGGIO PER LA GALLERIA STRADALE “SAN LORENZO” SULLA SS 52 “CARNICA”

Icona comunicati

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 31 marzo, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di realizzazione della variante alla strada statale 52 “Carnica” in località Forni di Sotto (UD), per un importo complessivo di 19,3 milioni di euro.

L’appalto riguarda, in particolare, la realizzazione di una “galleria idraulica” atta ad implementare il sistema di drenaggio del tunnel “San Lorenzo” sulla strada statale 52. I lavori comprendono anche le attività di ripristino del rivestimento della galleria “San Lorenzo”.

La durata prevista dei lavori è di 416 giorni naturali e consecutivi.

Anas aggiudicherà l’appalto mediante il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa su base del miglior rapporto qualità-prezzo.

Le offerte digitali dovranno pervenire sul portale acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 16 maggio 2023.

 Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara in corso e i termini per la presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara

Sede: 
Roma
Oggetto della gara: 

RMLAV002-2023 - Tutte le Strade Statali di rientro della Struttura Territoriale Lazio - Lavori di manutenzione programmata per il ripasso della segnaletica orizzontale - Lavori anche notturni -

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 13 Marzo, 2023
Aggiudicatario: 
CL SERVICES S.R.L. (P.Iva: 01380920528)
Prezzo di aggiudicazione: 
621220.98€
Ribasso: 
38.50%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

Lavori di Manutenzione Ricorrente dei dispositivi antincendio e dei gruppi elettrogeni esistenti lungo le gallerie di competenza dell’Area Gestione Rete Calabria. Provincie di Catanzaro – Reggio Calabria – Vibo Valentia – Crotone e Cosenza.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 14 Febbraio, 2023
Aggiudicatario: 
CADI DEI F.LLI MILASI SRL - P.IVA 01025850809 - con sede in Via Ciccarello, 77 - 89132 Reggio Calabria.
Prezzo di aggiudicazione: 
259274.00€
Ribasso: 
33.98%
Perugia,

UMBRIA, ANAS: AL VIA I LAVORI PER LA COSTRUZIONE DELLA SS219 “DI PIAN D’ASSINO” TRA MOCAIANA E PIETRALUNGA

UMBRIA, ANAS: AL VIA I LAVORI PER LA COSTRUZIONE DELLA SS219 “DI PIAN D’ASSINO” TRA MOCAIANA E PIETRALUNGA

 

  • consegnato il cantiere all’impresa esecutrice
  • il nuovo tratto sarà lungo 3,7 km e comprende quattro gallerie e quattro viadotti

 

 

Perugia, 27 febbraio 2023

 

Anas (Gruppo FS italiane) ha consegnato oggi al raggruppamento temporaneo di imprese Sposato Costruzioni S.r.L-Cosedil S.p.A.-Idrogeo S.r.L i lavori di costruzione della variante al tracciato strada statale 219 “di Gubbio e Pian d’Assino”, tra Mocaiana e il bivio per Pietralunga, nel comune di Gubbio, in provincia di Perugia.

 

Il tracciato si estende in prosecuzione del tratto già realizzato fino a Mocaiana e costituisce il primo dei due stralci dell’ultimo lotto Mocaiana-Umbertide.

 

L’opera, per un importo a base di gara pari a 108 milioni di euro, avrà una lunghezza di 3,7 km e comprende: lo svincolo di Pietralunga, il completamento dello svincolo di Mocaiana, 4 gallerie lunghe complessivamente 1,3 km (pari a circa il 35% del tracciato), 4 viadotti per una lunghezza complessiva di 305 m (8% del tracciato) e 3 sottopassi.

 

La durata contrattuale dei lavori prevista è di tre anni e quattro mesi.

 

L’intervento era stato già precedentemente appaltato con appalto integrato che comprendeva sia la progettazione esecutiva che la realizzazione. L’impresa affidataria aveva completato la progettazione senza però avviare i lavori. Anas aveva quindi avviato una nuova gara d’appalto per affidare la realizzazione dell’intervento.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: PUBBLICATO IL BANDO DI GARA PER I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PEDEMONTANA PIEMONTESE

Icona comunicati esiti gare
  • 302,8 milioni l’importo complessivo per l’esecuzione degli interventi
  • 1800 giorni il tempo fissato per la realizzazione delle opere

 

Roma, 27 febbraio 2023

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di costruzione del Lotto 1, Stralci 1 e 2 della Pedemontana Piemontese per il collegamento tra l’A4 (Torino – Milano), nel tratto ricadente lungo le località di Santhià, Biella e Gattinara, e l’A26 (Genova Voltri – Gravellona), in località Ghemme. L’importo complessivo dell’appalto ammonta a 302,8 milioni di euro.

Il progetto di realizzazione della Pedemontana, infrastruttura di interesse strategico nazionale, prevede la costruzione di un tracciato in nuova sede lungo circa 14 chilometri. L’arteria stradale presenterà una sezione di categoria B “extraurbana principale” composta da due carreggiate separate dallo spartitraffico centrale, ciascuna con due corsie per senso di marcia per una larghezza complessiva di 22 metri.

Lungo l’arteria sono previsti 4 svincoli per il collegamento della viabilità con le località Masserano, Roasio, Gattinara e con la A26 nel comune di Ghemme. È inoltre prevista la realizzazione di 6 cavalcavia di scavalco della viabilità secondaria e di 6 viadotti sui corsi d’acqua uno dei quali, sul fiume Sesia, lungo 820 metri.

Il tempo per la costruzione della nuova arteria è fissato in 1800 giorni comprensivi di 360 giorni per l’esecuzione delle indagini archeologiche, monitoraggio ambientale e progettazione e di 1440 giorni per l’esecuzione dei lavori.

Anas aggiudicherà l’appalto mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

I soggetti interessati dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12 del 24 marzo 2023.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it.

Italia, Direzione Generale,

ANAS, BANDI DI GARA: A FEBBRAIO INVESTIMENTI PER 1,4 MILIARDI DI EURO

strada Anas

 

  • Pubblicati 7 bandi di gara che riguardano tutto il territorio nazionale
  • Obiettivo: innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida

 

Roma, 27 febbraio 2023

Prosegue l’impegno Anas (Gruppo FS Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete. Sulla Gazzetta Ufficiale, nel mese di febbraio 2023, sono stati pubblicati 7 bandi di gara, per un totale di oltre 1,4 miliardi di euro su tutto il territorio nazionale, che si aggiungono all’1,7 miliardi di euro dei 25 bandi pubblicati nel corso del mese di dicembre. Si tratta di interventi per il potenziamento della rete anche attraverso nuove tecnologie nell’ottica di innalzare sempre di più gli standard di sicurezza, migliorare l’efficienza e il comfort di guida.

Nel dettaglio:

  • 1 bando (GU n. 24 del 27 febbraio 2023) relativo ai primi due stralci dei lavori della Pedemontana Piemontese per il collegamento tra l’A4 (Torino – Milano), nel tratto ricadente lungo le località di Santhià, Biella e Gattinara, e l’A26 (Genova Voltri – Gravellona), in località Ghemme, per un importo complessivo di 302,8 milioni di euro;
  • 1 bando (GU n. 19 del 15 febbraio 2023) relativo ai lavori di collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte – Monte Romano Est – Civitavecchia (primo stralcio Monte Romano Est e Ovest) nel Lazio, per un totale di 285,2 milioni di euro;
  • 1 bando (GU n. 23 del 24 febbraio 2023) relativo al terzo lotto degli interventi ricorrenti di manutenzione programmata ai fini del recupero funzionale della SS673 “Tangenziale Ovest di Foggia” in Puglia (innesto SS16 “Adriatica” tratto Foggia Cerignola), per un importo di 37,066 milioni di euro, che si aggiunge ai 56,4 milioni di euro dei primi due lotti banditi a dicembre 2022;
  • 1 bando (GU n. 23 del 24 febbraio 2023) relativo agli interventi di adeguamento del tracciato lungo la statale 16 “Adriatica” nel tratto fra San Severo e Foggia in Puglia, per un importo complessivo di circa 139 milioni di euro;
  • 1 bando (GU n. 23 del 24 febbraio 2023) relativo ai lavori della SS89 “Garganica”, finalizzati alla razionalizzazione della viabilità di San Giovanni Rotondo e al suo collegamento con la città di Manfredonia (primo stralcio Manfredonia – Aereoporto militare di Amendola) in Puglia, per un totale di 135,19 milioni di euro;
  • 1 bando (GU n. 21 del 20 febbraio 2023) relativo ai lavori di costruzione della variante della strada statale 182 “Delle Serre Calabre” (lotto unico Vazzano – Vallelonga) in Calabria, per un totale di 210,6 milioni di euro;
  • 1 bando (GU n. 21 del 20 febbraio 2023) relativo ai lavori di completamento della Tangenziale di Gela in Sicilia, per un totale di circa 304,4 milioni di euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

 

Pagine