Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la messa in sicurezza del raccordo autostradale Perugia-Bettolle


Domani, venerdì 26 settembre, l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di miglioramento della sicurezza stradale e di chiusura dei varchi in corrispondenza dello spartitraffico centrale tipo New-Jersey del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, dal km 19,090 al km 58,470, in provincia di Perugia.

L’intervento si inquadra nel programma di innalzamento dei livelli di sicurezza e di servizio del raccordo che collega la E45 con l`autostrada del Sole, da un lato in prosecuzione del raccordo autostradale Siena-Bettolle e, dall`altro lato in prosecuzione della superstrada statale 75 che prosegue fino a Foligno.

L’importo complessivo dell’affidamento è di oltre 2,3 milioni di euro e la durata dell’appalto è prevista in 150 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le istanze di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 23 ottobre 2008 presso l’ANAS S.p.A. – Compartimento della viabilità per l’Umbria, ufficio Gare e Contratti, con sede in via XX Settembre 33, 06124, Perugia.

Per tutte le informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Perugia, 25 settembre 2008

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: pubblicato domani sulla G.U. il bando di gara per lavori sulla Strada Statale 62 “della Cisa”

Interventi di ammodernamento e messa in sicurezza per oltre 1,4 milioni di euro
L’Anas provvederà a pubblicare domani 27 agosto sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione di lavori di riparazione di ponticelli e muri di contenimento e di adeguamento delle barriere protettive con costruzione di cordoli, sulla Strada Statale 62 “della Cisa”.

L’importo lordo dei lavori è di oltre 1,4 milioni di euro e la durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 240 giorni dalla data di consegna dei lavori.

I lavori – che erano previsti con appaltabilità 2009 ma sono stati anticipati anche in occasione del bicentenario della costruzione della strada – avranno inizio entro il prossimo mese di ottobre

Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 settembre 2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Ufficio Gare e Contratti Compartimento della viabilità per l’Emilia e Romagna – Viale A. Masini 8 – 40126 Bologna (Tel. 051/6301111 – Fax. 051/244970).

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 26 agosto 2008

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori della passerella ciclopedonale lungo la strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”


Domani, 6 maggio 2009, sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori di realizzazione della passerella ciclopedonale lungo la strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”, tra il centro abitato di Abbadia Lariana e Pradello, con prolungamento fino alla località Caviate, nel Comune di Lecco, per un importo di circa 10 milioni di euro.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., - Ufficio Gare e Contratti – Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d’Ascanio, 3 – 20142 Milano, entro le ore 21.00 del giorno 29 giugno 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 500 giorni dalla data di consegna dei lavori.
L’appalto è finanziato con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A. e sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 5 maggio 2009

Piemonte, CAP: trasmesso al GUCE il bando di gara per la Pedemontana Piemontese

Un’opera da quasi 800 milioni di euro
La C.A.P. S.p.A, Concessioni Autostradali Piemontesi, ho trasmesso alla G.U.C.E., la gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il bando di gara per l’affidamento in concessione della progettazione, realizzazione e gestione del Collegamento Autostradale denominato Pedemontana Piemontese.

La CAP è una società mista composta al 50% da Anas S.p.A. e al 50% dalla Regione Piemonte.

“Anche in Piemonte l’esperienza della società mista Anas-Regione - ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – sta ottenendo ottimi risultati. Infatti è sotto gli occhi di tutti che in tempi brevi è stato possibile avviare le procedure che hanno portato al primo bando di gara per la ricerca del promotore finanziario, rispettando i cronoprogrammi che ci eravamo posti”.

“Una data storica – ha commentato la Presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso - Si passa finalmente dalle parole ai fatti avviando un’opera che tutto il territorio piemontese aspetta da anni. Per la prima volta in Piemonte, verrà applicata una procedura innovativa che consente di lanciare la gara a partire dallo studio di fattibilità e, se tutto va come deve, potremmo vedere i primi cantieri già alla fine del 2010”.

“Avevamo promesso la pubblicazione del bando entro aprile – ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Daniele Borioli – ed ora è cosa fatta. Ciò a riprova della serietà con cui assumiamo i nostri impegni nei confronti dei cittadini”.

L’opera che sarà realizzata avrà un’estensione di 40,5 Km, partirà dall’interconnessione con l’Autostrada A4 Torino-Milano in località Santhià, proseguirà in direzione Nord verso Biella dove, piegando verso Est, sfrutterà un tratto della strada regionale 142 adeguandola alle caratteristiche autostradali e proseguirà infine, sempre verso Est, connettendosi all’Autostrada A26 Voltri-Arona in località Ghemme.

È prevista la realizzazione di otto svincoli, due per le relative interconnessioni con l’A4 e l’A26, e sei intermedi; saranno inoltre previste quattro aree di servizio.

La piattaforma stradale sarà a carreggiate separate con una larghezza complessiva di 25,00 metri.

Il costo totale dell’opera è di quasi 800 milioni di euro, 627 milioni solo per i lavori.

Il 20 aprile 2009 il Consiglio di Amministrazione della C.A.P. S.p.A ha approvato lo Studio di Fattibilità al fine della pubblicazione del bando di gara per l’affidamento in Concessione, mediante procedura aperta, ai sensi degli art. 55, comma 5 e 153, comma 1 del D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii., da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del medesimo Decreto Legislativo.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i sei anni e le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 14 ottobre 2009 e la documentazione dovrà essere indirizzata a: CAP S.p.A.– Via Belfiore n° 23 - Ufficio Gare e Contratti- – 10125 Torino.

Torino, 24 aprile 2009

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per i lavori di potenziamento della sicurezza delle strade statali 18 “Tirrena inferiore” e 106 “Jonica”, nelle province di Cosenza e Catanzaro

Ciucci: Anas conferma l’impegno per la messa in sicurezza delle importanti arterie stradali
Domani, 3 aprile 2009, saranno pubblicati dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, due bandi di gara per l’appalto dei lavori nelle province di Cosenza e Catanzaro, per un importo di oltre 2,5 milioni di euro.

“Anche con questi bandi – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – l’Anas conferma il proprio impegno per il potenziamento dei livelli di sicurezza delle strade della regione”.

Il primo bando concerne i lavori per l’eliminazione dell’incrocio semaforizzato, in corrispondenza del bivio per il santuario di San Francesco di Paola (Cs), al km 316,700 della strada statale 18 “Tirrena inferiore”, per un totale di 1,5 milioni di euro. Il termine di esecuzione dei lavori è previsto in 223 giorni, a decorrere dal verbale di consegna. L’appalto è finanziato con fondi del bilancio dell’Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per la Calabria - Ufficio Gare e Contratti - Via E. De Riso, 2 – 88100 Catanzaro, entro le ore 10.00 del giorno 5 maggio 2009.

Il secondo bando, invece, riguarda i lavori per la realizzazione di una rotatoria a raso, al km 198,800 della strada statale 106 “Jonica”, in Località Sellia Marina (Cz), per un totale di oltre 1 milione di euro. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per la Calabria - Ufficio Gare e Contratti - Via E. De Riso, 2 – 88100 Catanzaro, entro le ore 10.00 del giorno 6 maggio 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto, che sarà finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas, è fissato in 180 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 2 aprile 2009

Anas, Campania: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di sistemazione idraulica sulla strada statale 18/88 “Circonvallazione di Salerno”, nel comune di Salerno


L’Anas, domani 25 marzo 2009, pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori sulla strada statale 18/88 “Circonvallazione di Salerno”, nel comune di Salerno, che riguardano la sistemazione idraulica dei fiumi Irno e Grancano interessati dalle opere stradali di completamento della rampa d’uscita, in direzione Nord, dello svincolo di Salerno-Fratte dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria aperto al traffico nel giugno 2008.

L’importo dei lavori è di quasi 1,5 milioni di euro e l’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori non dovrà superare i 300 giorni naturali e consecutivi, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 16 aprile 2009 e la documentazione dovrà essere indirizzate ad: Anas S.p.A.– Compartimento della Viabilità per la Campania – Ufficio Gare e Contratti, viale Kennedy, 25 – 80125 Napoli. Tel. 081/7356111 e Fax 081/621411 – 081/2399679.
Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 24 marzo 2009

Pedemontana: accordo per studio di fattibilità integrato

Borioli: `L`obiettivo è aprire i cantieri a fine 2010`. Ciucci: “Merito della positiva collaborazione
tra Anas e Regione”


Siglato oggi a Torino l`accordo di programma che consente di perfezionare l`affidamento a Cap, la società concedente mista Regione Piemonte-Anas, della redazione dello studio di fattibilità della Pedemontana piemontese tra Santhià e Biella e tra Rolino di Masserano e l`autostrada A26, casello di Romagnano-Ghemme. A firmarlo l`assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Daniele Borioli, il presidente della Provincia di Novara, Sergio Vedovato, il Presidente della Provincia di Vercelli, Renzo Masoero, l`assessore alla Viabilità della Provincia di Biella, Claudio Marampon e l`amministratore delegato di Cap e vice direttore della Direzione centrale Progettazione di Anas, Antonio Valente.

`Appena concluso lo studio di fattibilità integrato di tutta l`opera, sia nel suo sviluppo verso Santhià, sia in quello verso la A26 e il casello di Romagnano Ghemme – spiega l`assessore Daniele Borioli – saremo pronti a lanciare la gara europea per il project financing per la progettazione e la realizzazione dell`intera opera che rappresenta il primo vero banco di prova della nuova società`.

“Si tratta di un intervento – afferma il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - tra i primi in Italia, il primo in assoluto in Piemonte, a utilizzare la nuova possibilità prevista dalla legge di bandire le gare per la ricerca del promotore finanziario non sulla base di un progetto vero e proprio, ma partendo dal solo studio di fattibilità . Anche in questo caso è merito della positiva collaborazione tra Anas e Regione Piemonte”.

`Ora prevediamo di bandire la gara con procedura aperta entro la fine del mese di aprile – annuncia l’amministratore delegato di Cap, Antonio Valente – avendo già concluso lo studio di fattibilità e il piano economico-finanziario dell`opera`.

`La scelta di lanciare insieme la Biella-Santhià e la Biella-A26 – conclude Borioli - risponde all`esigenza di accorciare i tempi per la realizzazione delle opere, puntando alla seconda metà del 2010 come possibile traguardo per l`apertura dei cantieri`.

Campania, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’adeguamento delle gallerie “Varano” e “Privati”, sulla strada statale 145 “Sorrentina”, in provincia di Napoli

Ciucci: Anas conferma l’impegno per l’ammodernamento della rete viaria campana
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dall’Anas, un bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dell’adeguamento alle attuali normative degli impianti di illuminazione, ventilazione, cabine MT/BT, impianti speciali ed opere civili a servizio delle gallerie “Varano” e “Privati”, sulla strada statale 145 “Sorrentina”, nei comuni di Gragnano e Castellamare di Stabia, in provincia di Napoli, per un importo di 14,2 milioni di euro.

“Questo nuovo bando – ha dichiarato il Presidente Anas Pietro Ciucci – conferma l’impegno di Anas per l’ammodernamento della rete viaria campana. L’intervento previsto, in particolare, contribuirà ad elevare i livelli di sicurezza stradale in una delle principali arterie di collegamento della regione”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A. Direzione generale – Servizio Gare - Via Monzambano, 10 – 00185, Roma, entro le ore 12.00 del giorno 15 aprile 2009.

I lavori sono inseriti nel Piano Appaltabilità 2008 alla voce “Sicurezza Gallerie” e saranno aggiudicati all’offerta economicamente più vantaggiosa. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 570 giorni, di cui 90 giorni per la redazione del progetto esecutivo e 480 per l’esecuzione dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 11 marzo 2009

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione della Variante di Grottaminarda

Il presidente Ciucci: `Anas conferma l’impegno a rispettare i tempi`
L’Anas pubblicherà domani, 13 marzo 2009, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per la progettazione esecutiva e i lavori di realizzazione della variante di Grottaminarda, dal km 8,600 della strada statale 90 “delle Puglie” al km 2,500 della ex statale 91 “della valle del Sele”, in provincia di Avellino.
“Procede celermente l’iter che porterà all’apertura dei cantieri – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, dopo l’approvazione del progetto definitivo per appalto intergrato da parte del Consiglio di Amministrazione dell’Anas, avvenuto lo scorso 29 gennaio. Il prossimo passo sarà l’aggiudicazione della gara con la prospettiva di concludere i lavori entro il 2012”.
L’investimento per la prestazione posta a base di gara, interamente finanziato dalla Regione Campania con fondi FAS regionali, è pari a oltre 36 milioni di euro.
L’opera avrà uno sviluppo complessivo di 5.735 metri. Tra le opere d’arte principali è prevista la realizzazione di 3 svincoli, 3 viadotti, una galleria artificiale, 5 cavalcavia e 2 sovrappassi.
Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione, richiesta dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 20 aprile 2009 ad ANAS S.p.A. - Condirezione Generale Legale e Patrimonio – Servizio Gare - Via Monzambano, 10 -00185 Roma.
Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 1.080 giorni e l’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Lazio, Anas: lunedì sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara

Nuove rampe di collegamento tra la statale 675 Umbro Laziale

e la provinciale per Bagnaia e opere di qualificazione degli interventi ambientali

nel Quadrante Nord Occidentale del Grande Raccordo Anulare di Roma


Verranno pubblicati dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale lunedì 9 marzo 2 bandi di gara per un totale di oltre 4,5 milioni di euro. Entrambi gli appalti sono finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas.

In particolare, il primo bando riguarda la realizzazione delle rampe di collegamento tra la strada statale 675 al km. 3,850 e la strada provinciale per Bagnaia, in provincia di Viterbo, per un importo totale lordo di oltre 2,5 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 360 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15 aprile 2009.

Il secondo bando riguarda le opere di qualificazione degli interventi ambientali e di visibilità generale delle strutture realizzate sul quadrante Nord Occidentale, nell’ambito dei lavori di adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia dal km 0,450 al km 18,800 del Grande Raccordo Anulare di Roma. L’importo totale lordo ammonta a circa 2 milioni di euro. termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 aprile 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Lazio – U.O. Gare e Contratti – Viale B. Rizzieri 141 – 00173 Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 6 marzo 2009

Pagine