Tu sei qui

Cerca

Calabria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento di un tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all’altezza del comune di Rosarno, per un investimento di oltre 12,9 milioni eur


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento e adeguamento dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria (Tronco 3°- Tratto 3° - Lotto 3° – Stralcio C) nel tratto compreso tra i km 382,460 e 383,000. I lavori saranno eseguiti nel comune di Rosarno in provincia di Reggio Calabria, e l’importo complessivo della prestazione è pari a 12,9 milioni di euro.

“Con l’avvio dei lavori – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – all’altezza dello svincolo di Rosarno, si conferma il completamento della A3 entro il 2013. A fine 2008 sono 180 i km in fase di realizzazione che si aggiungono ai 185 km dei tratti già ammodernati e fruibili per l’utenza”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 600 giorni naturali e consecutivi, (comprensivi di 60 giorni per andamento sfavorevole) dalla data del verbale di consegna. L’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro, e non oltre, le ore 12.00 del 19 febbraio 2009 ad ANAS S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2008

Friuli Venezia Giulia, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per il consolidamento di due ponti lungo le statali 52 e 14, in provincia di Udine e Gorizia



Verranno pubblicati domani, mercoledì 31 dicembre, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per un totale di oltre 2,1 milioni di euro destinati al miglioramento dei livelli di sicurezza delle strade statali 52 e 14, nella province di Udine e Gorizia. Entrambi gli appalti sono finanziati con mezzi correnti del bilancio ANAS SpA.

In particolare, il primo bando riguarda lavori di consolidamento delle strutture pericolanti del ponte sul torrente Auza al km 45,137 della strada statale 52 “Carnica”, in comune di Forni di Sotto, in provincia di Udine, per un importo totale lordo di oltre 579 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 181 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 2 febbraio 2009.

Il secondo bando riguarda i lavori di realizzazione delle opere di difesa delle fondazioni e ripristino strutturale del ponte sul fiume Isonzo al km 118,000 della strada statale 14 “della Venezia Giulia” in località Pieris in Comune di San Canzian d’Isonzo, in provincia di Gorizia, per un importo totale lordo di oltre 1,6 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 200 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 febbraio 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la ANAS S.P.A. Compartimento della Viabilità per il Friuli Venezia Giulia - Servizio responsabile: Ufficio Gare e Contratti - Via Fabio Severo, 52 - 34127 TRIESTE.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it. Via Fabio Severo

Trieste, 30 dicembre 2008

Sicilia, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’ammodernamento della statale 117 “Centrale Sicula”

Ciucci: Un investimento complessivo di 101,9 milioni di euro per il potenziamento della rete viaria siciliana


Prosegue l’ammodernamento della strada statale 117 “Centrale Sicula”. Verrà pubblicato domani, mercoledì 31 dicembre, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per i lavori di sistemazione del tratto compreso tra il km 32,000 e il km 38,700 nel comune di Nicosia, in provincia di Enna - Lotto B4b, nell’itinerario Nord-Sud S. Stefano di Camastra – Gela. Le Opere d’arte principali previste sono: Galleria “Portella San Martino” (385 metri), Galleria “Coniglio” (950 metri), Viadotto “Malgurano” (Mt 140,00), Viadotto “Romano” (Mt 140,00). L’importo dei lavori posto a base di gara è di oltre 77,5 milioni di euro, per un investimento complessivo di 101,9 milioni di euro.

“Questa pubblicazione – ha dichiarato il Presidente Anas Pietro Ciucci – si aggiunge a quella per il bando di gara del lotto B4a del 24 dicembre scorso e conferma l’impegno di Anas per il potenziamento della rete viaria siciliana”.

L’intervento, che prevede la trasformazione della strada statale in un’arteria moderna e più larga, è inserito nel Piano degli Investimenti Anas 2007/2011 ed era stato recentemente approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 1120 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 27 gennaio 2009.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Veneto, Anas: strada statale 51 “di Alemagna” sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per il 1° stralcio della tangenziale est di Vittorio Veneto

Il bando ha un valore di oltre 52 milioni di euro
Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione, sulla strada statale 51 “di Alemagna”, del 1°stralcio “La Sega-Rindola” della variante di Vittorio Veneto (tangenziale est) collegamento La Sega-Ospedale, in provincia di Treviso, per un importo complessivo di oltre 52 milioni di euro.

“I lavori per il collegamento La Sega–Rindola – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – fanno seguito alle richieste avanzate da vari Enti e Amministrazioni Locali”

I lavori sono inseriti nel Piano degli investimenti 2007/2011 e sono previsti nel Contratto di Programma 2009. Il progetto definitivo dell’opera era stato approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Anas il 28 maggio 2009.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 1215 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo e 1095 per l’esecuzione dei lavori (salvo il tempo necessario all’amministrazione aggiudicatrice per la verifica e l’approvazione del progetto).

Le domande di partecipazione per il bando, dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 – 00185 Roma, specificando “Servizio Gare”, entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 del 5 ottobre 2009. Per l’aggiudicazione della gara sarà scelta l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 11 agosto 2009

Infrastrutture, l’Anas e le Prefetture del Friuli Venezia Giulia firmano il Protocollo di Legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti


L’Anas ha firmato oggi, presso la Prefettura di Trieste, un Protocollo d’intesa per la prevenzione di tentativi di infiltrazioni mafiosa negli appalti per le opere realizzate dalla Società delle Strade in Friuli Venezia Giulia.

Il Protocollo, voluto dalle Prefetture territorialmente competenti del Friuli, è stato sottoscritto per l’ANAS S.p.A. dal Capo Compartimento del Friuli Venezia Giulia Cesare Salice, dal Prefetto di Trieste Giovanni Balsamo, dal Prefetto di Gorizia Maria Augusta Marrosu, dal Viceprefetto Vicario di Udine Francesco Palazzolo e dal Viceprefetto Vicario Reggente di Pordenone Francesco Cappetta.

Il documento prevede procedure di scambio informativo tra l’Anas e le Prefetture per i controlli di legge sulle imprese che parteciperanno alle gare di appalto ai lavori. Sono previste, inoltre, apposite clausole di garanzia da inserire nei contratti con le imprese aggiudicatrici per garantire la trasparenza delle partecipazioni societarie, la conoscenza delle variazioni degli assetti societari e gli eventuali subappaltatori e/o subcontraenti.

Tra queste, particolarmente significative sono quelle relative all’obbligo di comunicazione degli affidamenti di servizi e forniture “sensibili” (ad esempio, trasporto materiali in discarica e smaltimento rifiuti) e quelle che comportano l’obbligo di immediata denuncia di ogni tentativo di condizionamento di natura criminale.

Il Protocollo prevede che, per le opere realizzate mediante affidamento a Contraente Generale, le parti sottoscrittrici si impegnino per la stipula di ulteriore specifico accordo che finalizzerà gli interventi di prevenzione adeguandoli allo specifico schema contrattuale.

Trieste, 5 agosto 2009

Piemonte, Torino,

Anas, Piemonte: pubblicati oggi sulla G.U. 2 bandi di gara per oltre 2 milioni di euro di lavori


Sono stati pubblicati dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara, per oltre 2 milioni di euro per lavori da effettuare nella regione Piemonte.

Il primo bando riguarda i lavori urgenti per la ricostruzione del muro di sostegno crollato a seguito degli eventi alluvionali del 29 e 30 maggio 2008 e la sistemazione delle scarpate adiacenti al km 66,400 della strada statale 25 “del Moncenisio”. L’importo posto a base di gara ammonta ad oltre 1,5 milioni di euro. Il termine di esecuzione è previsto in 240 giorni e, a pena di esclusione, i plichi dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 15 settembre 2009.

Il secondo bando concerne i lavori urgenti e necessari a seguito degli eventi alluvionali del 29 e 30 maggio 2008, per la realizzazione di difese spondali in tratti saltuari dal km 10,000 al km 11,300 della strada statale 335 “di Bardonecchia”. L’importo totale lordo dei lavori ammonta a 600 mila euro. Il termine di esecuzione è previsto in 180 giorni e, a pena di esclusione, i plichi dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 15 settembre 2009.

L’Anas procederà all’aggiudicazione delle gare con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate a: ANAS S.p.A. Compartimento Viabilità Piemonte – Ufficio Gare e Contratti - Corso Matteotti n. 8 - 10121 Torino (TO).

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 7 agosto 2009

Campania, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale 5 gare per i lavori di manutenzione straordinaria su strade statali della Campania


Verranno pubblicati lunedì 27 luglio dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale cinque procedure aperte per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria da eseguirsi sulle statali della Campania.
In particolare, le procedure si rendono necessarie per eseguire i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione in tratti saltuari della strada statale 90 dir “delle Puglie e, della strada statale 87 “ Sannitica”, in provincia di Avellino e Benevento; i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione in tratti saltuari dal km 61,085 al km 71,140 della strada statale 372 “Telesina”, in provincia di Benevento; i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione, della segnaletica e dei giunti di dilatazione, tra il km 0,500 e il km 10,000 della strada statale 691 “Fondo Valle Sele”, in provincia di Salerno; i lavori di manutenzione straordinaria per la realizzazione dei giunti a tampone sugli impalcati dei viadotti e per la pavimentazione della sede stradale sulla strada statale 90dir “delle Puglie”, in provincia: Avellino; i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione, della segnaletica e dei giunti di dilatazione tra il km 17,888 e il km 24,200 della strada statale 691 ”Fondo Valle Sele” in provincia di Avellino.
L’importo totale dei lavori è di oltre 3 milioni di euro. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato tra 90 e 120 giorni, dalla data di consegna dei lavori.
I plichi di partecipazione dovranno essere inviati, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 settembre 2009 a: ANAS S.p.A. - U.O. Gare e Contratti Compartimento per la Viabilità per la Campania Viale Kennedy, 25 - 80125 Napoli.
Il bando è pubblicato sul sito istituzionale. www.stradeanas.it. e sul sito Internet del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti www.infrastrutturetrasporti.it/appalti.

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: al via la gara informale per il collegamento provvisorio sul fiume Po della strada statale 9 “via Emilia”

L’importo complessivo a base di gara è di oltre 5,5 milioni di euro
Il Compartimento Anas della Viabilità per la Lombardia ha trasmesso la lettera di invito per la gara informale per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento provvisorio mediante ponte su elementi galleggianti e rilevati stradali per la connessione tra le due sponde emiliana e lombarda del fiume Po, lungo il percorso della strada statale 9 “via Emilia” tra il km 262,392 ed il km 263,487.
“L’avvio della gara, con procedura di estrema urgenza, - ha detto il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – conferma l’impegno per il ripristino provvisorio nei tempi prestabiliti della viabilità interrotta tra Lodi e Piacenza a seguito del crollo del Ponte sul fiume Po”.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Lombardia, via Corradino d’Ascanio n. 3 – 20142 Milano, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti”, entro e non oltre le ore 19.30 del 4 agosto 2009.
L’importo complessivo posto a base di gara è di oltre 5,5 milioni di euro.
L’appalto si sviluppa secondo le seguenti fasi temporali, decorrenti a partire dalla data del verbale di consegna: 7 giorni per la redazione del progetto esecutivo; 90 giorni (o il termine inferiore offerto in gara dall’appaltatore) necessari alla realizzazione del collegamento provvisorio; 420 giorni necessari all’esercizio del collegamento provvisorio.
L’appalto è finanziato con i fondi del bilancio ANAS S.p.A. e sarà aggiudicato all’offerta economicamente più vantaggiosa.

Milano, 17 luglio 2009

Lazio, Roma,

Sicilia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento a contraente generale dei lavori di ammodernamento del 2° tratto dell’itinerario Agrigento–Caltanissetta–A19

L’importo dei lavori ammonta a oltre 787 milioni di euro

Lunedì 13 luglio 2009, sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per l’affidamento unitario a contraente generale per l’esecuzione dei lavori di ammodernamento e adeguamento del secondo tratto, dal km 44,000 allo svincolo con la A19, dell’Itinerario Agrigento–Caltanissetta–A19, strada statale 640 “di Porto Empedocle”, nelle province di Caltanissetta ed Enna.

L’importo complessivo dell’affidamento posto a base di gara ammonta a oltre 787 milioni di euro.

“L’Anas fa ricorso ad una procedura accelerata – ha affermato il Presidente Pietro Ciucci – poiché ha ritenuto di fondamentale urgenza l’ammodernamento del tratto stradale, considerando l’elevata pericolosità della strada esistente e l’urgenza del completamento dell’intero tratto Agrigento–Caltanissetta–A19, di cui è già in esecuzione l’intervento sul 1° tratto”.

“L’appalto – ha proseguito il Presidente dell’Anas - è finanziato con risorse provenienti dai fondi FAS della Regione, con i fondi Anas e con i fondi stanziati dalla recente delibera CIPE del 26 giugno 2009. Le risorse disponibili garantiscono la copertura finanziaria di un 1° stralcio funzionale, compreso dal km 44,000 della attuale strada statale 640 (inizio secondo tratto presso Canicattì) allo Svincolo Caltanissetta nord, e il raccordo con l’esistente statale 640 (inclusi), ovvero oltre 20 chilometri del tracciato in progetto”.

“Per il completamento del 2° stralcio funzionale – ha concluso Pietro Ciucci -, compreso dallo Svincolo Caltanissetta nord (escluso) allo svincolo A19 (incluso), la consegna dei lavori resta subordinata all’effettivo reperimento dei fondi per un importo residuo complessivo di circa 195 milioni di euro”.

Il termine di esecuzione dell’appalto è previsto in 1.700 giorni naturali e l’appalto verrà aggiudicato all’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 28 luglio 2009 presso ANAS S.p.A. – Direzione Generale – Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Roma, 10 luglio 2009

Lazio, Roma,

Anas, l’Assemblea degli Azionisti ha approvato il bilancio 2008

Pietro Ciucci: per la prima volta dalla nascita della SpA il Bilancio chiude in utile. In tre anni da -500 milioni a +3,5
L’Assemblea degli Azionisti dell’Anas ha approvato, nella seduta odierna, il Bilancio dell’esercizio 2008, che si è chiuso con un utile di 3,5 milioni di euro. Il risultato appare ancora più rilevante se si considera che dalla sua trasformazione in Società per Azioni, avvenuta a fine 2002, l’Anas non ha mai raggiunto il pareggio di bilancio, accumulando perdite complessive per 1,9 miliardi di euro.

“Il riequilibrio del conto economico di Anas - ha sottolineato il presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, rispetto alle pesanti perdite di 497 milioni di euro del 2005, il contenimento dei costi generali e delle consulenze passate da 20 milioni di euro del 2005 a 1 milione di euro e l’affermazione della Società come prima stazione appaltante in Italia nel 2007 e nel 2008, testimoniano una rinnovata e migliorata efficienza”.

Positivo il bilancio anche per quanto riguarda l’attività operativa e gli investimenti. Nel corso del 2008, infatti, sono state bandite dall’Anas gare per 3 miliardi di euro, sono stati approvati 67 progetti per un importo complessivo di oltre 10,2 miliardi di euro, sono stati avviate 34 nuove costruzioni per un importo complessivo di oltre 2 miliardi di euro e sono state ultimate 23 nuove costruzioni per un importo complessivo di oltre 1 miliardo di euro. Inoltre, sono stati avviati 257 interventi di manutenzione straordinaria per un importo di 176 milioni di euro e sono stati ultimati 248 interventi di manutenzione straordinaria per un importo complessivo di 186 milioni di euro. Infine, sono stati affidate manutenzioni ordinarie per un importo complessivo di 193 milioni di euro.

“L’equilibrio tra le fonti finanziarie disponibili e gli impegni assunti per la realizzazione delle infrastrutture – ha proseguito il Presidente Ciucci - costituisce un punto fondamentale della gestione di Anas. La continua verifica e la prudente e rigorosa gestione dei flussi finanziari hanno consentito di assicurare nel triennio un margine positivo, ancorché esiguo”.

Tuttavia, gli esiti del contenzioso - riguardante principalmente opere appaltate in passato – e la crescita dei costi da sostenere condizionano il futuro equilibrio finanziario di Anas e richiedono la definizione di appositi provvedimenti. A tal fine la società continuerà nel suo impegno volto al monitoraggio e al contenimento del contenzioso, come anche raccomandato dagli Azionisti nel corso dell’Assemblea.

“Infatti – ha concluso il Presidente Pietro Ciucci, ringraziando gli Azionisti per la fiducia concessa -, il principale obiettivo da perseguire per completare un’effettiva trasformazione in società rimane il raggiungimento dell’autonomia finanziaria. In altri termini, Anas deve poter fronteggiare i propri costi di funzionamento con i ricavi delle prestazioni che fornisce, privilegiando nella misura massima possibile quelli rispondenti alla logica di mercato. È obiettivo dell’Anas affermarsi sempre di più come punto di eccellenza e di riferimento nella realizzazione delle opere pubbliche, per la qualità della progettazione, per le soluzioni adottate, per le modalità di realizzazione delle opere secondo procedure trasparenti, per l’impegno nella difesa della legalità e della sicurezza del lavoro, perseguendo standard di efficienza che consentano il rispetto dei tempi e del costo delle opere”.

Roma, 1° luglio 2009

Pagine