Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori del secondo lotto della variante Sud dell’Aquila, per un valore di quasi 24 milioni di euro

In Gazzetta anche altri due bandi per interventi di manutenzione sulla SS 690 per oltre 4 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per la realizzazione di lavori sulla rete stradale abruzzese, per un importo totale a base d’asta di oltre 28 milioni di euro.

In particolare, il primo bando riguarda il progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori per la costruzione del collegamento tra il II lotto della variante Sud de l’Aquila, in località Bazzano, e la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, in località San Gregorio a L’Aquila.

“Con questo intervento – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas nella realizzazione dei collegamenti e delle infrastrutture nei territori abruzzesi colpiti dal sisma”.

L’appalto ha un valore complessivo di quasi 24 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione vanno inviate a: Anas – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 febbraio 2010.

Il secondo e il terzo bando interessano la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. Il primo di essi riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e adeguamento delle barriere laterali danneggiate. Il secondo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale lungo la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. Ognuno dei due appalti ha un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione, per questi ultimi due bandi distinti, vanno inviate a: ANAS SpA Compartimento Abruzzo Servizio Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 C.A.P. 67100 L`Aquila, entro le ore 12,00 del giorno 9 febbraio 2010.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

L’Aquila, 29 dicembre 2009

Puglia, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori di ammodernamento ed adeguamento della strada statale 275 “di S. Maria di Leuca” lungo l’itinerario Maglie-S. Maria di Leuca


L’Anas pubblica oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento e adeguamento della strada statale 275 “di S. Maria di Leuca”, lungo l’itinerario Maglie - S. Maria di Leuca.

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo complessivo della prestazione è di oltre 200 milioni di euro.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, presso il protocollo generale di Anas S.p.A. – Direzione Generale – via Monzambano, 10 – 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 8 febbraio 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 28 dicembre 2009

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: appalti per il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale lungo sette strade statali e per il rifacimento della segnaletica orizzontale su tutte le autostrade siciliane di competenza Anas

Gli inteventi, ripartiti in quattro distinti bandi di gara per un investimento complessivo di quasi 4 milioni di euro, interesseranno la totalità delle autostrade A19 “Palermo-Catania”, A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, A29dir “Alcamo-Trapani”
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria relativi al rifacimento della segnaletica orizzontale lungo tutte le autostrade siciliane in gestione, per un importo complessivo di 3 milioni e 200 mila euro, e l’esito del bando di gara, per un importo di 600 mila euro, relativo ai lavori per il rifacimento, in tratti saltuari, della pavimentazione e della segnaletica orizzontale delle strade statali 121 “Catanese”, 124 “Siracusana”, 192 “Della Valle del Dittaino”, 288 “Di Aidone”, 385 “Di Palagonia”, 117bis “Centrale Sicula”, 417 “Di Caltagirone”.

“Le gare pubblicate oggi – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – finanziate con mezzi correnti del bilancio Anas, confermano ancora una volta l’impegno dell’azienda non soltanto nella costruzione di nuove opere, ma soprattutto nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, di quelle già in esercizio, al fine di mantenere e migliorare i livelli di sicurezza sulle strade”.

Aggiudicataria della gara per le manutenzioni delle strade statali è risultata essere l’impresa Scaviter s.r.l. di Santa Venerina, in provincia di Catania, che dovrà portare a termine i lavori in 120 giorni.

Per quanto rigarda invece i tre bandi per la manutenzione autostradale, la prima gara, che richiede un investimento di oltre un milione di euro, ha per oggetto il rifacimento della segnaletica orizzontale tra il km 52,000 e il km 114,800 dell’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e lungo tutta la diramazione, lunga 36,900 km, “Alcamo-Trapani”, compreso il raccordo per Birgi.

La seconda gara, anch’essa di oltre un milione di euro, riguarda invece la segnaletica orizzontale sui primi 52 km dell’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, compresi i Raccordi per via Belgio e l’aeroporto di Punta Raisi, e tra i km 0,000 e 72,800 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, compreso il raccordo per via Giafar.

Infine la terza gara prevede lavori di segnaletica orizzontale, per un importo di oltre un milione di euro, sui restanti 120 km dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, dal km 72,800 al km 192,800.

Ogni singolo intervento dovrà essere portato a termine entro 730 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Unità Gare -Via A. De Gasperi, 247 – 90146 Palermo

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 21 dicembre 2009

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per un importo totale di quasi 3,6 milioni di euro


Saranno pubblicati domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara dell’Anas per migliorare la viabilità nazionale, per un importo complessivo di 3,6 milioni di euro.

Il primo bando di gara riguarda i lavori per l’eliminazione della strettoia del ponte sul torrente Cordevole, in località Bribano (Comune di Sedico), in provincia di Belluno, nel tratto compreso tra il km 20,465 e il km 20,795, sulla strada statale 50 “del Grappa e del Passo Rolle”.

L’appalto ha un importo di oltre 2,5 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della viabilità per il Veneto con specifica indicazione Unità Gare e Contratti, via E. Millosevich 49, Venezia – Mestre Cap 30173, entro e non oltre le ore 12:00 del 19 febbraio 2010.

Il secondo bando di gara si riferisce ai lavori di riorganizzazione dell’intersezione tra la strada provinciale 71 “del Ponte della Muda” e la strada statale 13 “Pontebbana” con la realizzazione di una rotatoria nel Comune di Cordignano, in provincia di Treviso.

L’appalto ha un importo di quasi 1,1 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso .

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della viabilità per il Veneto con specifica indicazione Unità Gare e Contratti, via E. Millosevich 49, Venezia – Mestre Cap 30173, entro e non oltre le ore 12:00 del 26 febbraio 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 22 Dicembre 2009

Campania, Anas: lunedì 21 dicembre 2009 in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di messa in sicurezza della SS 18 “Tirrena inferiore” in provincia di Salerno per un importo di oltre 3,8 milioni di euro


L’Anas pubblicherà lunedì 21 dicembre 2009 sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento e la messa in sicurezza della strada statale 18”Tirrena Inferiore” tra i km 80,000 e 87,500, in particolare nelle località `Cioffi` e `Campolongo` nel comune Eboli in provincia di Salerno
L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 3,8 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 395 giorni, naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna
`Si tratta di un importante investimento - ha dichiarato il presidente Anas Pietro Ciucci – e di un intervento che favorirà l’innalzamento dei livelli di sicurezza. Negli ultimi anni abbiamo migliorato la viabilita sulla statale 18, diminuendo i tempi di percorrenza , realizzando rotatorie in diverse località oltre ad interventi di messa in sicurezza, grazie anche alle sinergie e collaborazioni con gli Enti locali. La statale 18 - ha concluso Ciucci - è un’arteria fondamentale e indispensabile in provincia di Salerno in quanto rappresenta la principale direttrice verso l`area del Cilento e per l’intera Piana del Sele`
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Uffico Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 dell’ 8 febbraio 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di messa in sicurezza dello svincolo di Sala Abbagnano sulla Tangenziale di Salerno per un importo di circa 1,5 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani 16 dicembre 2009 sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori per la messa in sicurezza dello svincolo di Sala Abbagnano lungo la strada statale 18”Tirrena Inferiore–tratto Tangenziale di Salerno”, con la realizzazione della rotatoria in località Sala Abbagnano.
L’importo complessivo dell’appalto è di circa 1,5 milioni di euro, di cui 50.000,00 euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso e 1.445.954,42 euro per lavori soggetti a ribasso. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni, naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna
`E` un intervento significativo e necessario - ha dichiarato il presidente Anas Pietro Ciucci - che testimonia il rapporto di collaborazione e sinergia con l`amministrazione comunale di Salerno. Il lavoro contribuisce ad innalzare i livelli di sicurezza e garantire una maggiore efficienza al flusso veicolare in quel tratto della Tangenziale che si collega con una delle zone piu` trafficate e popolate di Salerno. La tangenziale è un’arteria fondamentale del territorio – ha proseguito Ciucci - alla quale rivolgiamo sempre grande attenzione sia sia per l’alleggerimento al traffico cittadino, sia per il suo collegamento con l’A3 Salerno Reggio Calabria `
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Uffico Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del 15 gennaio 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Molise, Campobasso,

Anas: al via i lavori di manutenzione sulla rete stradale del Molise, per un investimento complessivo di 3 milioni di euro

Pubblicato oggi l’esito di quattro gare d’appalto per l’esecuzione di interventi ordinari e straordinari riguardanti la messa in opera di asfalto drenante, il ripristino delle pavimentazioni e della segnaletica orizzonatale
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito di quattro gare d’appalto riguardanti l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla rete stradale del Molise, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro.

L’investimento più corposo riguarda il contratto triennale per la manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale sulla quasi totalità delle strade Anas nella regione. L’impresa aggiudicataria, per un importo di circa 1 milione e 300 mila euro è l’“A.T.I. LEONARDO GROUP SRL - ISTRAL IMPIANTI STRADALI SRL”, con sede in provincia di Salerno. I lavori sono già stati consegnati.

Un secondo appalto riguarda il primo stralcio dei lavori per l’introduzione della pavimentazione drenante sulla strada statale 85 “Venafrana”, nel tratto compreso tra il confine con la Campania e il comune di Sesto Campano (dal km 8,000 al km 32,000), e la messa in opera di pavimentazione anti-skid sui viadotti, al fine di garantire una migliore aderenza in condizioni di bagnato. I lavori saranno avviati a breve e dureranno circa 80 giorni. L’impresa aggiudicataria è la “TECNOAPPALTI SCARL”, con sede a Napoli, per un importo di circa 570 mila euro.

Lavori straordinari di ripristino delle pavimentazioni sono invece previsti in tratti saltuari lungo la strada statale 158 “della Valle del Volturno” tra il Rocca Ravindola e Cerro al Volturno (dal km 7,228 al km 36,000). L’impresa che eseguirà gli interventi, per un importo di circa 570 mila euro, è la “CO.MO.TER. S.r.l.”, con sede in provincia di Caserta. Anche questi lavori, che saranno avviati a breve, dureranno circa 80 giorni.

Sulla strada statale 647 “Fondovalle del Biferno” e sulle strade statali 647 Dir/a e Dir/B, saranno infine avviati, nelle prossime settimane, i lavori di adeguamento delle pendenze e di rifacimento delle pavimentazioni in tratti saltuari. L’impresa aggiudicataria dell’appalto, per un importo di oltre 580 mila euro, è la “NIDACO COSTRUZIONI SRL”, con sede in provincia di Isernia, che avrà a disposizione 80 giorni per completare gli interventi.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di garaè possibile consultare il sito www.stradeanas.it.

Campobasso, 30 novembre 2009

Marche, Ancona,

L’Anas nelle Marche ha investimenti in corso o programmati per 2,3 miliardi di euro


“Attualmente tra lavori in corso, di prossimo avvio e programmati, l’Anas ha attivato investimenti complessivi in questa regione per circa 2,3 miliardi di euro, di cui 940 milioni di euro per opere previste nei piani Anas e 1 miliardo e 350 milioni per le opere previste nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbria e relative al territorio marchigiano”. È quanto ha affermato il Condirettore Generale Amministrazione Finanza e Commerciale dell’Anas Stefano Granati, in occasione della cerimonia di inaugurazione del nuovo tratto in variante delle Strada Statale 77 “della Val di Chienti”, in provincia di Macerata.

Nel piano Anas, tra gli interventi infrastrutturali in corso o in fase di avvio, per un importo complessivo di 28 milioni di euro (circa 19 milioni per nuove opere e oltre 9 milioni per manutenzione), figurano opere che verranno completate entro l’anno prossimo, come:

i lavori sulla Strada Statale 76 “dello svincolo per il centro intermodale di Jesi”;
e i lavori di rifacimento di due sovrappassi alla Strada Statale 16, variante di Ancona, che sono propedeutici alla realizzazione del raddoppio della variante di Ancona, di cui è stato pubblicato in questi giorni il bando relativo all’aggiornamento del progetto definitivo del 1° Lotto II stralcio, da Falconara allo svincolo di Torrette.

Sempre nel piano Anas, tra le opere programmate (valore investimento 905 milioni di euro) vi sono:

sulla Strada Statale 4 “Via Salaria”, l’ammodernamento del tratto tra Trisungo e Acquasanta (1° Lotto), che vale 110 milioni di euro;
sulla Strada Statale 16 “Adriatica”, l’ampliamento a 4 corsie del tratto tra Falconara e Baraccola (1° e 2° Lotto), per un importo di circa 280 milioni di euro;
e soprattutto – mediante la finanza di progetto – il collegamento del Porto di Ancona con la grande viabilità (A14 e S.S. 16), che da solo vale 480 milioni di euro. Per quanto riguarda il collegamento al Porto di Ancona, allo stato attuale il progetto ha ottenuto il parere positivo con prescrizioni da parte del Ministero dell’Ambiente e l’approvazione da parte della Regione Marche. Manca soltanto il parere definitivo del Ministero dei Beni Culturali, che è previsto a breve. Nel frattempo il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sta predisponendo l’istruttoria per l’approvazione dell’intervento in finanza di progetto da parte del CIPE. Entro 30 giorni dalla pubblicazione della Delibera CIPE, l`Anas procederà alla pubblicazione del bando di gara per assegnare in concessione l’intervento, procedura che prevediamo di concludere in circa 6 mesi.

“A questi investimenti – ha detto il Condirettore dell’Anas Granati – vanno sommati quelli previsti per le opere da realizzare nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbria, che complessivamente vale oltre 2 miliardi di euro (di cui 1 miliardo e 350 milioni riferibili ad infrastrutture riguardanti il territorio marchigiano e oltre 700 milioni ad infrastrutture relative al territorio umbro)”.

Il potenziamento della direttrice Perugia-Ancona è stato già avviato, con i cantieri aperti ad inizio 2009 sulla Strada Statale 318, nel tratto Pianello-Valfabbrica, e sulla Strada Statale 76, nei tratti Fossato di Vico-Cancelli e Albacina-Serra San Quirico.

Per quanto riguarda la Strada Statale 77, asse Foligno-Civitanova Marche, la società Quadrilatero ha approvato a fine ottobre il progetto esecutivo del tratto Foligno-Pontelatrave, che copre complessivamente oltre 35 chilometri, di cui circa il 60% in galleria. Il costo totale dell’opera è pari a 1 miliardo 95 milioni di euro. La consegna lavori avverrà entro dicembre 2009. Al fine di accelerare al massimo i tempi, sono state già avviate attività propedeutiche alla cantierizzazione, quali rilievi topografici, indagini geognostiche, interventi di bonifica da ordigni bellici, monitoraggi, espropri nonché preparazione dei campi base e lavori agli imbocchi delle gallerie.

In relazione alla Pedemontana delle Marche, tratto Fabriano-Muccia/Sfercia, a breve sarà avviata la procedura per la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto definitivo.

Proseguono inoltre con successo le attività relative al Piano di Area Vasta, messo a punto dalla Società Quadrilatero, che prevede diverse modalità di cattura di valore, da attuarsi nell’arco temporale di trenta anni.

“Si tratta – ha ricordato il Condirettore dell’Anas Granati – di una particolare forma di Partenariato Pubblico Privato che ha alla base una idea molto semplice: il potenziamento o la realizzazione delle infrastrutture viarie, oltre che a migliorare la qualità della vita del territorio, creano le condizioni per un incremento dello sviluppo economico. Una parte di questo beneficio economico viene intercettato per cofinanziare i lavori sull’infrastruttura stessa”.

Il Piano di Area Vasta, finalizzato al cofinanziamento delle opere viarie, è entrato in piena fase realizzativa. Quattro gare sono state avviate per la scelta dei concessionari ai quali affidare la realizzazione e gestione delle iniziative. Per due di esse, è scaduto il 13 novembre scorso il termine per presentare le manifestazioni di interesse: tre richieste di partecipazione alla gara sono pervenute per la piastra logistica di Fabriano ed una adesione è pervenuta per il centro servizi di Valfabbrica dedicato alle aziende del settore tessile. Gli altri due bandi pubblicati riguardano il polo fieristico-direzionale di Falconara-Chiaravalle e un’area di sosta bifronte con rifornimento, ristorazione e shopping a Gualdo Tadino. Inoltre sia la Camera di Commercio di Macerata che quella di Perugia hanno stipulato Accordi di Programma per contribuire al finanziamento delle opere viarie del Quadrilatero.

“È un modello alla sua prima sperimentazione in Italia – ha concluso Granati - e sono allo studio ipotesi per una sua replicabilità su opere e territori con caratteristiche analoghe a quelle del progetto Quadrilatero”.

Macerata, 3 dicembre 2009

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori lungo le strade statali 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, 340 “Regina” e 45 bis “Gardesana Occidentale”, per un totale di 33 milioni e 650 mila euro circa


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara riguardanti lavori lungo le strade statali 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, 340 “Regina” e 45 bis “Gardesana Occidentale”, destinati ad innalzare gli standard di qualità e di sicurezza delle tre arterie.
L’importo complessivo dei tre appalti ammonta a 33 milioni e 650 mila euro circa.
Il primo bando riguarda lavori di consolidamento del contorno roccioso e di rifacimento del rivestimento dissestato della canna di monte dal km 84,485al km 84,905 e della canna di valle dal km 84,243 al km 84,474 della galleria `Monte Piazzo`.
L’importo posto a base di gara è di oltre 32 milioni di euro.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 720 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 18 gennaio 2010 presso ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso.
Il secondo bando riguarda i lavori di risanamento delle strutture di sostegno del corpo stradale e di rafforzamento della pavimentazione tra il km 27,100 ed il km 28,500, nei Comuni di Tremezzo e Griante, lungo la strada statale 340 “Regina”, nel tratto compreso tra Cernobbio e Menaggio.
L’importo posto a base di gara è di oltre 875 mila euro.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.
L’appalto, finanziato con fondi del bilancio dell’ANAS S.p.A., sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso.
Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d’Ascanio n. 3 – 20142 Milano, entro e non oltre le ore 19,30 del 18 gennaio 2010.
Il terzo bando riguarda i lavori di ripristino delle opere di protezione della sede stradale dalla caduta massi tra il km 66,100 ed il km 106,848 lungo la strada statale 45 bis “Gardesana Occidentale”.
L’importo posto a base di gara è di 665 mila euro.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.
L’appalto, finanziato con fondi del bilancio dell’ANAS S.p.A., sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso.
Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d’Ascanio n. 3 – 20142 Milano, entro e non oltre le ore 19.30 dell’11 gennaio 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

Milano, 19 novembre 2009

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la costruzione di una galleria della strada statale 117 “Centrale Sicula” Sicilia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la costruzione di una galleria


Sarà pubblicato lunedì dall’Anas in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento e sistemazione della strada statale 117 “Centrale Sicula” attraverso la costruzione di una galleria nel tratto compreso tra i chilometri 10,000 e 10,300, in provincia di Palermo. L’opera è inserita nel Contratto di programma 2009.
L’appalto, che ha un importo complessivo di oltre 7 milioni di euro, sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Direzione Generale – via Monzambano 10, 00185 Roma, con specificazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”, entro e non oltre le ore 12:00 del 21 gennaio 2010.

L’Anas ha inoltre pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti lungo le gallerie e la rete stradale, negli esercizi 2009-2011, di alcune importanti tratte stradali nelle province di Palermo, Caltanissetta, Agrigento e Trapani. In particolare, l’appalto riguarda le strade statali 113, 117, 118, 121, 186, 189, 624, 626, NSA 79.
La gara è stata aggiudicata all’impresa A.T.I. Eco Road S.r.l. di San Cipriano D’Aversa (Caserta), secondo il criterio del massimo ribasso. L’importo complessivo dei lavori è di quasi 1 milione di euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 ottobre 2009

Pagine