Tu sei qui

Cerca

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: pubblicata la gara per l`appalto integrato del sistema di monitoraggio automatico del traffico per l’area metropolitana di Lecce e del territorio provinciale


Viene pubblicato oggi dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’appalto integrato della progettazione esecutiva e della realizzazione di un sistema di monitoraggio automatico del traffico per l’area metropolitana di Lecce e del territorio provinciale, in particolare sulle strade statali 7 ter – 16 – 101 – 274 – 275 – 613 – 694 – 695, per un importo complessivo di oltre 3 milioni di euro.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 240 giorni e 60 giorni per la redazione del progetto esecutivo, salvo il tempo necessario all’amministrazione per la verifica e l’approvazione del progetto.

Le domande di partecipazione al bando, dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Puglia, viale Einaudi, 15 – 70125 Bari, specificando “Servizio Gare”, entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 del 23 novembre 2009. Per l’aggiudicazione della gara sarà scelta l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 2 Novembre 2009

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria in alcune importanti strade della regione, per un totale di un milione e 700 mila euro


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta ufficiale 3 bandi di gara riguardanti lavori di manutenzione ordinaria non programmata, per il ripristino definitivo degli eventuali danni causati da incidenti e altre criticità in alcune importanti strade siciliane. L’importo complessivo dei tre appalti ammonta a un milione e 700 mila euro.

Il primo bando riguarda l`autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, tra il km 52,000 e il km 114,800, e la diramazione “Alcamo-Trapani” della A29, tra il km 0 e il km 36,900, compreso il raccordo per Birgi, in provincia di Trapani. L’importo dei lavori è di oltre 570 mila euro.

Anche il secondo appalto concerne l`A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, tra il km 0 e il km 52, compreso il raccordo per Punta Raisi, e la A19 “Palermo-Catania” tra il km 0 e il km 72,800, nelle province di Palermo e Trapani. L’importo totale lordo dei lavori è di oltre 563 mila euro.

Infine, il terzo bando riguarda l`autostrada A19 “Palermo-Catania” nel tratto compreso tra il km 72,800 e il km 192,800, nelle province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania. L’importo totale lordo dei lavori è di oltre 563 mila euro.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 365 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori, per ogni singola gara. I tre appalti saranno aggiudicati con il criterio del prezzo più basso.

Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, presso Anas S.p.A. – Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Gare – via Alcide De Gasperi 247, 90146 Palermo, entro e non oltre le ore 12:00 del 21 gennaio 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 5 novembre 2009

Pietro Ciucci: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione in project financing del raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi

L’importo dei lavori ammonta a oltre 633 milioni di euro e la durata della concessione è pari a 50 anni
Domani, mercoledì 21 ottobre 2009, sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in concessione della progettazione, della riqualificazione funzionale ad autostrada e della gestione del raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi, in Emilia Romagna, per le quali è richiesto l’impiego di risorse a carico dei soggetti proponenti.

“Questa è la prima iniziativa in Italia che utilizzerà le nuove procedure introdotte recentemente dal terzo decreto correttivo - ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - che consentono di abbreviare notevolmente i tempi di affidamento procedendo ad una gara unica per la scelta del promotore cui affidare direttamente la concessione senza ulteriori fasi concorsuali”.

Si tratta del collegamento tra due assi autostradali strategici, ovvero l’autostrada A13 Bologna-Padova ad Ovest e il futuro corridoio di viabilità autostradale dorsale centrale, tratta E45-E55 (Orte-Mestre) ad Est, oltre ad essere la naturale prosecuzione dell’autostrada regionale Cispadana, viabilità di prossima realizzazione da parte della Regione Emilia Romagna, che collega Ferrara con l’autostrada A22 (Brennero).

L’importo complessivo presunto dell’intervento, come determinato dallo studio di fattibilità posto a base di gara, è pari a oltre 633 milioni di euro, IVA esclusa e la durata della concessione prevista è pari a 50 anni.

L’Anas ha fatto proprio lo studio di fattibilità presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese composto da Autostrada del Brennero S.p.A, Coopsette Soc.Coop, Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., Cordioli & C. S.p.A., Edilizia Wipptal S.p.A., Oberosler Cav. Pietro S.p.A., Collini Impresa Costruzioni S.p.A., Consorzio Stabile CO.SEAM S.p.A., Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro Soc. Coop. p.a., Mazzi Impresa Generale Costruzioni S.p.A. Tale studio di fattibilità è posto a base di gara secondo quanto disciplinato dall’art. 153 del D.Lgs 163/2006 per la realizzazione del collegamento in regime di finanza di progetto.

L’affidamento della concessione avverrà, come da delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Anas del 29 gennaio 2009, mediante procedura aperta a base della quale è posto lo studio di fattibilità presentato e sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 18 febbraio 2010, presso Anas S.p.A. Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio gare”.

La prima seduta pubblica della procedura di gara è fissata per il giorno 25 febbraio 2010, alle ore 10,00, presso la Direzione Generale dell’Anas a Roma.

E’ fatto obbligo all’aggiudicatario di costituire, successivamente all’aggiudicazione, una società di progetto in forma di società di capitali, anche consortile, per la realizzazione e la gestione dell’opera.

Per informazioni su tutti i bandi gara dell’Anas si può consultare il sito internet www.stradeanas.it

Roma, 20 ottobre 2009

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: aggiudicato l’appalto per l’ultimo lotto della nuova “Flaminia”. Al via i cantieri per la variante alla “Pievaiola” e per la pavimentaizone sulla “Tre Valli”

Investimenti complessivi per circa 24 milioni di euro.
L’Anas ha disposto un investimento di circa 24 milioni di euro sulla rete stradale Umbra per l’esecuzione di lavori che riguarderanno sia la realizzazione di nuove opere, sia la manutenzione della rete esistente. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di tre gare d’appalto inerenti la strada statale 3 “Flaminia”, la variante alla strada regionale 220 Pievaiola, e la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”.

La prima gara riguarda l’esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo tratto della strada statale 3 “Flaminia” compreso tra lo svincolo con la strada provinciale 241 “Gubbio-Gualdo Tadino” e lo svincolo con la strada statale 318 (direttrice Perugia-Ancona).
L’appalto è stato aggiudicato dall’impresa “Brunelli Costruzioni di Mancini Giuseppina & C. s.a.s.” con sede a Nocera Umbra (PG), per un importo di oltre 6,5 milioni di euro.
L’opera costituisce l’ultimo lotto (6 bis) in prosecuzione del tratto in via di ultimazione (lotto 6 – primo stralcio) tra lo svincolo di Cerqueto (Gualdo Tadino) e lo svincolo con la strada provinciale 241 “Gubbio-Gualdo Tadino” e consentirà il completamento del nuovo tratto della strada statale 3 Flaminia tra Nocera e Fossato di Vico, collegando Foligno con la direttrice Perugia-Ancona (strada statale 318) nel tratto a quattro corsie all’altezza di Osteria del Gatto.
Il termine dei lavori, che sono già stati consegnati lo scorso 28 maggio, è previsto per il secondo semestre del 2010.

La seconda gara riguarda l’esecuzione dei lavori di costruzione della nuova variante esterna agli abitati di Tavernelle ed Osteria Vecchia sulla strada regionale 220 “Pievaiola”.
L’appalto è stato aggiudicato dall’ A.T.I. “Spinelli & Mannocchi S.r.l. - Tecnostrade S.r.l. - Calzoni S.p.A. - Consorzio Consystem” con sede a Perugia, per un importo di circa 17 milioni di euro.
I lavori saranno consegnati presumibilmente a fine mese e il tempo previsto per il completamento dell’opera è di circa due anni.

La terza gara riguarda l’esecuzione dei lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 685 “Delle Tre Valli Umbre” nel tratto tra le località di San Sabino e San Giovanni di Baiano (dal km 64,700 al km 70,200).
L’appalto è stato aggiudicato dall’impresa CO.STRA.M. Srl, con sede in S. Omero (TE), per un importo di oltre 500 mila euro. Anas comunica che nel tratto oggetto di lavori è prevista, fino al 23 ottobre, l’istituzione in tratti saltuari del senso unico alternato della circolazione.

L`elenco nominativo delle imprese partecipanti alle gare d’appalto, ammesse ed escluse, è visionabile sul sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 13 ottobre 2009

Piemonte, Torino,

Piemonte: Anas, più di 5 milioni di euro per innalzare gli standard di sicurezza delle strade statali

Pietro Ciucci: Lunedì prossimo la consegna dei lavori alle ditte che si sono aggiudicate gli appalti

L`Anas ha aggiudicato in via definitiva ed efficace, lo scorso 15 ottobre 2009, importanti lavori di manutenzione straordinaria efficaci a conferire nuovi standard di funzionalità e sicurezza alle strade statali presenti nella regione Piemonte. L’importo complessivo degli interventi è di oltre 5 milioni di euro.

“Questi lavori – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, già a partire dal prossimo lunedì 19 ottobre, saranno consegnati alle imprese che si sono aggiudicate gli appalti e potranno cominciare celermente senza altri ostacoli”.

Tra questi interventi si evidenziano i lavori di rifacimento delle pavimentazioni stradali lungo le strade statali 33 “del Sempione” e 21 “del Colle della Maddalena”. Le imprese aggiudicatarie dell’intervento sono rispettivamente l’impresa Lis SrL, con sede in Aosta, per un importo complessivo di oltre 2,6 milioni di euro e l’impresa Edilizia e Strade SrL, con sede in Nocera Inferiore (SA), per un importo complessivo dell’intervento di oltre 1,8 milioni di euro.

I lavori di rifacimento delle pavimentazioni interesseranno anche le strade statali 32, 33, 34, 341, NSA88, 336, 337 e 659. L’impresa aggiudicataria dell’intervento, il cui importo complessivo è di circa 800 mila euro è la Invernizzi SrL, con sede in Galliate (NO).

Lungo le Strade statali 32-33-34, inoltre, i lavori di rifacimento e miglioramento della regimentazione idraulica sono stati aggiudicati all’impresa Ecofond SrL, con sede in Genova. L’importo complessivo della gara è di 440 mila euro.

“In Piemonte, così come nel resto delle altre regioni italiane - ha concluso Pietro Ciucci - sono in corso da parte dell’Anas numerose aggiudicazioni di gare di appalto per la manutenzione straordinaria, a dimostrazione che oltre alla costruzione di nuove opere, la volontà è quella di mantenere e migliorare il patrimonio esistente”.

Per informazioni su tutte le gare di appalto dell’Anas si può consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Torino, 16 ottobre 2009

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, al via i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 63 “Del Valico del Cerreto”, a Reggio Emilia

L’intervento richiede un investimento di oltre 1,5 milioni di euro e 90 giorni di attività
L`Anas ha consegnato importanti lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della viabilità della strada statale 63 “Del Valico del Cerreto”, in provincia di Reggio Emilia, che riguardano in particolare la pavimentazione di vari tratti e la protezione del corpo stradale attraverso opere accessorie nei tratti interessati da movimenti franosi.

“Questi lavori – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, in riferimento all’incontro che si è svolto ieri a Bologna tra gli assessori alle Infrastrutture e Mobilità di Regione e Provincia di Reggio, Alfredo Peri e Alfredo Gennari, i sindaci di Castelnovo Monti e Casina, Gianluca Marconi e Carlo Fornili, la presidente della Comunità montana Sara Garofani e il Capo Compartimento Anas dell’Emilia Romagna, Lelio Russo – già in parte iniziati a Vezzano sul Crostolo, proseguiranno con ulteriori 10 interventi dislocati su tutta la strada statale 63. L’importo complessivo degli interventi è di oltre 1,5 milioni di euro e saranno completati entro 90 giorni”.

Alcuni esempi: la realizzazione di una rete paramassi al km 43,000, il consolidamento del ponte “Biola” al km 43,800, il rafforzamento della sede stradale a Castelnuovo Monti, al km 65,900, la realizzazione di un muro di sostegno al km 95,500 e una serie di pavimentazioni in tratti vari della stessa strada statale 63 “Del Valico del Cerreto”.

L`assessore provinciale Alfredo Gennari ha affermato che “è stato un importante momento di collaborazione con Anas e Regione. La statale 63 è l`arteria fondamentale per collegare la montagna alla città dell’appennino reggiano e questi lavori sono indispensabili per la sicurezza ed il miglioramento della circolazione in questo importantissimo asse viario`, confermando l`impegno `da parte di tutti gli enti a lavorare insieme per il rafforzamento della rete infrastrutturale della montagna, così da assicurare ai cittadini e alle imprese la migliore accessibilità al territorio ed innalzare complessivamente il livello della qualità della vita nelle aree dell’Appennino”.

Per informazioni su tutte le gare di appalto dell’Anas si può consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 16 ottobre 2009

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicati tre appalti per lavori di manutenzione sulle strade statali

Gli interventi comporteranno un investimento di circa 8 milioni di euro
Sono stati pubblicati oggi dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di tre bandi di gara per i lavori di manutenzione sulla strada statale 106 “Jonica” e sul raddoppio della stessa statale, nonché i lavori per la posa in opera di barriere metalliche di sicurezza lungo tutte le strade statali della Calabria.

“Continua l’impegno profuso nella manutenzione delle strade statali in Calabria – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, confermato da queste gare, che si aggiungono a quella già pubblicata lo scorso 12 ottobre, per un totale di circa 8 milioni di euro”.

La prima gara, che richiede un investimento posto a base d’asta di circa un milione di euro, ha per oggetto il rifacimento della pavimentazione, danneggiata in seguito a copiose e frequenti precipitazioni atmosferiche, tra il km 329,620 e il km 330,030 della strada statale 106 “Jonica” e in tratti saltuari del raddoppio della strada statale stessa, compresi tra il km 1,950 e il km 18,200. Entrambi gli interventi ricadono in prossimità di Contrada Amica, in provincia di Cosenza. Aggiudicataria della gara è risultata essere la società Gri.Cal.Bit. s.r.l. di San Lorenzo del Vallo, in provincia di Cosenza.

Anche la seconda gara prevede la messa in sicurezza di alcuni tratti della strada statale 106 “Jonica”, in provincia di Catanzaro, danneggiati in seguito agli eventi atmosferici dello scorso inverno. L’intervento, per importo complessivo di circa 900 mila euro, prevede il rifacimento della pavimentazione stradale, in tratti saltuari, tra i km 224,000 e 250,350, tra i km 257,400 e 263,700 e tra i km 271,500 e 295,700. E’ inoltre previsto lo spurgo delle opere idrauliche, la realizzazione di fossi di guardia e di cunette, nonché la sopraelevazione di muri esistenti mediante gabbioni metallici e opere in calcestruzzo. In questo caso è risultata essere aggiudicataria l’impresa MCV s.r.l. di Santa Severina, in provincia di Crotone.

Infine, con la terza gara, che comporta un investimento pari a quasi 6 milioni di euro, sono stati assegnati i lavori per l’esecuzione di fornitura e posa in opera di barriere metalliche di sicurezza e recinzioni lungo tratti saltuari di tutte le strade statali della regione. Aggiudicataria della gara è risultata essere la società ALPIN s.r.l.

“In particolare questa gara – ha concluso il Presidente Ciucci – evidenzia la costante attenzione posta da Anas al fine di incrementare gli standard di sicurezza attraverso l’utilizzo di barriere metalliche di nuova concezione”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 14 ottobre 2009

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di collegamento della SS “Adriatica” con Molfetta e Giovinazzo, in provincia di Bari

Nuovi investimenti per circa 16,7 milioni di euro
Sarà pubblicato domani dall’Anas in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di completamento delle aste di collegamento tra la strada statale 16 “Adriatica” a nord e a sud di Molfetta e il sud Giovinazzo, tra il km 774,2 ed il km 785,6 in provincia di Bari.

L’opera, inserita nel Contratto di Programma 2009, ha un importo di circa 16,7 milioni di euro.
“Con questo nuovo bando - ha dichiarato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci – la Società conferma il proprio impegno a migliorare la rete viaria della Puglia, una delle regioni dove Anas, su indirizzo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha avviato maggiori investimenti in corso o programmati”.

Il tempo d’esecuzione dei lavori previsti è di circa 450 giorni. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso la Direzione Generale Protocollo Generale dell’Anas, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare” -, entro e non oltre le ore 12 del 28 ottobre 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 24 settembre 2009

Sardegna, Cagliari,

Infrastrutture, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale 4 gare per lavori di manutenzione straordinaria su strade statali della Sardegna per oltre 7 milioni di euro


Saranno pubblicati dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale quattro procedure aperte per l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria che interesseranno le strade statali della Sardegna.

In particolare, le procedure si rendono necessarie per eseguire i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento e il rafforzamento del piano viabile in tratti saltuari della strada statale 131 ‘Carlo Felice’ compresi tra i km 163,300 e 169,000 e i km 181,000 e 185,500 in provincia di Sassari; i lavori di manutenzione straordinaria per la sistemazione del piano viabile, compreso il rifacimento della segnaletica orizzontale, su tratti saltuari compresi tra i km 95,000 e 102,500 della strada statale 131DCN ‘Nuorese’ e tra i km 35,600 e 61,000 della strada statale 597 ‘di Logudoro’ nelle province di Nuoro e Olbia Tempio; i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento e rafforzamento del piano viabile in tratti saltuari sulla strada statale 291 ‘della Nurra’ in provincia di Sassari; i lavori di manutenzione straordinaria per l’eliminazione di tratti particolarmente pericolosi mediante la realizzazione di banchine laterali transitabili tra i km 188,400 e 194,400 della strada statale 131 ‘Carlo Felice’.

L’importo totale dei lavori è di oltre 7,3 milioni di euro. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato tra 120 e 180 giorni, dalla data di consegna dei lavori.

I plichi di partecipazione dovranno essere inviati, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 9 novembre 2009 a: ANAS S.p.A. - U.O. Gare e Contratti Compartimento per la Viabilità per la Sardegna, via Biasi 27 - 09131 Cagliari.

Il bando è pubblicato sul sito istituzionale. www.stradeanas.it. e sul sito Internet del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti www.infrastrutturetrasporti.it/appalti.

Cagliari, 29 settembre 2009

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per urgenti lavori di ammodernamento della S.S. 64 ‘Porrettana’

Per tali opere l’Anas ha previsto un investimento complessivo per 15 milioni di euro
Verrà pubblicato domani 23 settembre dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’appalto di esecuzione di lavori di ammodernamento della S.S. 64 “Porrettana”.

Si tratta del completamento del 1° stralcio fra le località Silla (km 38,4) e Cà dei Ladri (km 40), in Comune di Gaggio Montano (Bologna).

L’importo totale lordo dei lavori è di circa 15 milioni di euro. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 730 giorni.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 08/10/2009 a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Il bando è pubblicato presso il sito internet ANAS S.p.A. www.stradeanas.it.

Roma, 22 settembre 2009

Pagine