Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 3 bandi di gara per la manutenzione delle strade della regione


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 3 bandi di gara per un totale di oltre 3,6 milioni di euro finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade statali nelle province di Belluno e Rovigo. Gli appalti saranno finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas.

In particolare, un bando riguarda i lavori di ripristino dei ponti metallici sul fiume Piave al km 86,800 e 87,000 della strada statale 52 “Carnica”, in località S. Stefano di Cadore, per un importo lordo di oltre 1 milione di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 2 febbraio 2009.

Il secondo bando concerne i lavori per la sistemazione dell’incrocio di entrata nella località Volto di Rosolina al km 75,280 tra la strada statale 309 “Romea” e via Borgato Volto, in provincia di Rovigo, per un importo totale lordo di oltre 650 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori e le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 febbraio 2009.

Infine, il terzo bando servirà ad appaltare i lavori di consolidamento della sede stradale e delle pendici a monte della ex strada statale 51 “di Alemagna” tra il km 67,000 e il km 70,565, in provincia di Belluno, per un importo totale lordo di circa 2 milioni di euro. In questo caso, il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 210 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori e le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16 febbraio 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. Ufficio Gare e Contratti del Compartimento del Veneto, Via E. Millosevich n. 49 – 30173 Venezia – Mestre. Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 11 dicembre 2008

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il completamento del II lotto della variante di La Spezia


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento della variante di La Spezia, II lotto, dallo svincolo Castelletti a Via Fontevivo (Svincolo Fontevivo–Corso Nazionale), della strada statale 1 “Nuova Aurelia”, in provincia di La Spezia.

L’opera è inserita nel Contratto di programma 2007-2011 e l’importo totale finanziato è pari ad oltre 16 milioni di euro.

“Il secondo lotto – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – costituisce una penetrazione urbana della variante di La Spezia e permette di rendere funzionale parte dell’opera complessiva già parzialmente realizzata ma non ancora completamente aperta al traffico”.

“Si tratta di un’opera molto attesa - ha continuato Pietro Ciucci – poiché il progetto avrebbe dovuto essere portato a termine già da qualche anno ma, a causa di numerosi vicissitudini burocratiche, solo oggi possiamo giungere a un nuovo appalto pubblico”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 650 giorni consecutivi e continui dalla data del verbale di consegna dei lavori. L’appalto sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le offerte dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 4 febbraio 2009 ad ANAS S.p.A. Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Genova, 9 dicembre 2008

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per la manutenzione delle strade della regione


Verranno pubblicati dall’Anas domani, lunedì 15 dicembre, sulla Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per un totale di oltre 5,7 milioni di euro finalizzati alla manutenzione ordinaria delle strade statali nelle province di Bari, Brindisi Foggia, Lecce, Taranto. Gli appalti saranno finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas.

In particolare, il primo bando riguarda i lavori di pronto intervento e di ripristino definitivo delle condizioni di sicurezza a seguito di incidenti stradali e/o emergenze lungo le strade statali 272-89-89dir.B-693-688, in provincia di Foggia, per un importo totale lordo di 975 mila euro.

Il secondo bando concerne la stessa tipologia di lavori lungo le strade statali 16-16 Var.-17-17 Var.–90–655–67-673 dir.–692, in provincia di Foggia, per un importo totale lordo di 975 mila euro.

Il terzo bando servirà ad appaltare i lavori lungo le strade statali 16 (dal km 715,000 al km 811,350) ex 16-93-170 Dir. A, nelle province di Bari e Foggia, per un importo totale lordo di 810 mila euro.

Il quarto bando riguarda i lavori lungo le strade statali 16-101-274-275-694-695, in provincia di Lecce, per un importo lordo di 720 mila euro.

Il quinto bando concerne i lavori lungo le strade statali 16-96-99-NSA (Nuova Strada Anas) 294–379–697, nelle province di Bari, Brindisi e Taranto, per un importo totale lordo di 690 mila euro.

Il sesto bando riguarda i lavori lungo le strade statali 7-106-106 Dir-689, nelle province di Bari, Brindisi e Taranto, per un importo totale lordo di oltre 577 mila euro.

Il settimo bando riguarda i lavori lungo le strade statali 16 Var-613-16 (dal km 949,300 al km. 953,300)-7 Ter, nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, per un importo totale lordo di 555 mila euro.

Infine, l’ultimo bando riguarda i lavori lungo le strade statali 100-172-172 Dir, nelle province di Bari, Brindisi e Taranto, per un importo totale lordo di oltre 472 euro.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Puglia – U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 – 70125 Bari entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 28 gennaio 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 14 dicembre 2008

Veneto, l’Anas ha aperto al traffico un nuovo tratto della Variante di Portogruaro

Pietro Ciucci: per il Veneto 282 milioni di euro di investimenti
in corso o di prossimo avvio e 542 milioni di euro programmati

Oggi l’Anas ha inaugurato un nuovo tratto della Variante di Portogruaro alla strada statale 14 “della Venezia Giulia”, in provincia di Venezia. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Giuseppe Maria Reina, il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, l’Assessore alle Politiche della Mobilità e Infrastrutture della Regione Veneto Renato Chisso, il Presidente della Provincia di Venezia Davide Zoggia, il Sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello e Monsignor Pietro Cesco, Vicario Foraneo di Portogruaro. L’infrastruttura sarà aperta al traffico a partire dalle ore 9,00 di domani, domenica 23 novembre.

`Questo ulteriore passo in avanti – ha affermato il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Giuseppe Maria Reina - per il completamento della variante di Portogruaro alla strada statale 14, atteso da moltissimi anni, testimonia la qualità e la continuità del lavoro svolto sul territorio dall’Anas che si conferma uno strumento essenziale nel processo di ammodernamento e completamento nella rete viaria nazionale. La sua incessante opera permette di sottolineare il grande impegno di questo Governo nel portare avanti un consistente programma di grandi opere pubbliche per consentire all`Italia di allinearsi agli standard di qualità dei partner europei`.

“La Variante di Portogruaro – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - è un nodo strategico viario del Veneto Orientale, alla cui realizzazione stiamo lavorando per stralci funzionali successivi. La nuova opera è inquadrata nel progetto complessivo di ammodernamento della strada statale 14, si inserisce all’interno di aree fortemente urbanizzate e consente di decongestionare la viabilità all’interno del Comune di Portogruaro, migliorando sensibilmente la qualità della vita dei residenti”.

L’Assessore alle Politiche della Mobilità regionale Renato Chisso ha dichiarato: `E` un`opera attesa da almeno trent`anni dalla comunità di Portogruaro e dal Veneto e che finalmente viene portata a compimento, grazie all`Anas che ha rispettato i tempi. Ci siamo dovuti dare molto da fare per ottenere i necessari finanziamenti. Il valore alto della politica è dare una risposta concreta alle esigenze dei cittadini e delle comunità locali. Questo intervento è un ulteriore esempio della stagione del fare della giunta Galan, anche se non dipende direttamente dalla Regione`.

La cerimonia di inaugurazione di oggi ha riguardato i lavori di ammodernamento del tratto finale del 1° lotto (realizzato nel 1975 dal Comune), della lunghezza di circa 1,2 km, e i lavori di costruzione del 2° lotto, tutto in nuova sede, della lunghezza di circa 1,8 km. Il nuovo tratto della Variante collega fra loro la strada statale 14 della Venezia Giulia, la strada regionale 53 Postumia e la ex strada statale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina.

Fra le opere d’arte maggiori eseguite, figurano uno svincolo a raso, una rotatoria e i due viadotti “Reghena” (lungo 680 metri, destinato a sovrapassare le linee ferroviarie Venezia-Trieste e Treviso-Portogruaro ed il fiume Reghena) e Viadotto “degli Alpini” (lungo 214 metri).

I lavori hanno richiesto un investimento complessivo di circa 25 milioni di euro.

Per il completamento della Variante di Portogruaro, l’Anas ha in corso i lavori di costruzione del 1° stralcio – tronco A - del 4° lotto (del valore di circa 23 milioni di euro), che hanno subito ritardi a causa della difficoltà di risoluzione di interferenze da parte degli enti competenti, ormai risolte, e che saranno completati entro il marzo 2009. Inoltre è prevista l’aggiudicazione entro dicembre dei lavori del 1° stralcio – tronco B e il 2° stralcio del 4° lotto della Variante, per un importo complessivo di progetto di oltre 49 milioni di euro. Con la realizzazione dei lavori del 1° e 2° stralcio del 4° lotto sarà completata l’intera Variante di Portogruaro, che va a configurarsi come una tangenziale al centro abitato esistente.

“Il Veneto – ha affermato il Presidente Ciucci - è una delle regioni italiane alle quali l’Anas riserva la maggiore attenzione”. Attualmente i lavori in corso o di prossimo avvio sono pari a circa 282 milioni di euro (251 milioni per nuove opere e circa 31 milioni per lavori di manutenzione).

In particolare - oltre al 1° stralcio del 4° lotto della Variante di Portogruaro – sono in corso lavori per il prolungamento della circonvallazione ovest di Montegrotto, la cui ultimazione è prevista per la fine del 2009; la realizzazione del 1° lotto della Variante di Feltre, che sarà completata entro aprile 2009; la costruzione del tratto stradale da Liettoli a Piove di Sacco della Superstrada dei Vivai, che sarà ultimato entro marzo 2009 ed i lavori di miglioramento della viabilità di attraversamento del centro abitato di Buttapietra, i cui lavori stanno partendo in questi giorni.
Inoltre, entro fine mese saranno aperte al traffico le bretelle di collegamento diretto tra il 2° lotto della Variante di San Donà di Piave e la strada statale 14, oggetto di una specifica convenzione tra Anas, Regione e Comune di San Donà di Piave, ed entro il prossimo mese di gennaio, si prevede la pubblicazione del bando per la variante di Campalto, per un importo di oltre 46 milioni di euro.

Ciucci ha ricordato che negli ultimi anni (tra il 2006 e il 2008) nella Regione Veneto l’Anas ha aperto al traffico 16 nuove strade o tratti stradali di grande importanza, compresa la Variante di Portogruaro, per un importo complessivo di circa 291 milioni di euro, tra cui il completamento del II lotto della variante di San Donà di Piave, con il nuovo ponte; i due stralci dei lavori della Variante di Isola della Scala; la Variante agli abitati di Monselice ed Este; i lavori di ammodernamento di un tratto della strada statale 51 di Alemagna dalla galleria di Rucorvo a Macchietto; la Variante di Adria; il completamento della Variante di Peschiera; la Variante di Montecchio Maggiore; la Variante di Cornedo Vicentino; il nuovo svincolo autostradale di Villamarzana sulla A13.

Il programma Anas, inoltre, prevede in Veneto interventi per complessivi 542 milioni di euro, di cui 472 milioni per nuove opere e oltre 70 milioni per la manutenzione della rete. Tra queste opere figurano sulla strada statale 14 “della Venezia Giulia” la variante di Tessera e il 3° lotto della Variante di San Donà di Piave che, insieme al completamento della variante di Portogruaro e alla variante di Campalto, consentiranno il definitivo ammodernamento e messa in sicurezza di questa fondamentale arteria; la variante di Vittorio Veneto; il 2° lotto della variante di Feltre; le opere di connessione della variante di Bassano del Grappa in Valsugana; la variante di Zuel; la variante di Longarone; la costruzione di un nuovo ponte sul fiume Adige e il collegamento alla A13 Padova-Bologna tra le province di Padova e Rovigo. Inoltre, la prossima settimana è all’ordine del giorno del Consiglio di Amministrazione dell’Anas il progetto preliminare per la strada statale 47 “della Valsugana”, nel tratto compreso tra la zona industriale di Campese a Bassano del Grappa e Pian dei Zocchi, per cui sarà necessario un finanziamento di circa 600 milioni di euro.

“È giusto sottolineare – ha concluso il Presidente Ciucci - lo sforzo congiunto di Governo, Anas, Regione Veneto, Enti locali, società concessionarie, che ha permesso di accelerare le progettazioni, di avviare nuove gare e soprattutto di far ripartire e di completare i cantieri in corso: in particolare su progetti prioritari come il Passante di Mestre (che verrà inaugurato fra poche settimane), o la terza corsia dell’autostrada A4 Venezia-Trieste nel tratto Quarto d’Altino-Trieste, per la quale stiamo lavorando positivamente con il Commissario Straordinario Tondo, o i numerosi interventi per l’ammodernamento e l’innalzamento degli standard di sicurezza”.

Venezia, 22 novembre 2008

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento del I lotto della variante di Mirandola, in provincia di Modena


Verrà pubblicato domani dall’Anas, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per i lavori di completamento del I lotto della variante di Mirandola alla strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”, dal km 209,505 al km 217,000, per un importo complessivo di oltre 10 milioni di euro, che interessa i comuni di Mirandola e di Medolla, in provincia di Modena.

“Con questo intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – il centro di Mirandola sarà liberato dal traffico della strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” che si sviluppa tra Modena e il confine mantovano e saranno innalzati gli standard di sicurezza stradale dell’arteria con minori tempi di percorrenza e una drastica riduzione dei fattori di inquinamento atmosferico ed acustico, così come è già stato fatto nel tratto tra Modena e Pavullo nel Frignano”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 600 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori e l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le offerta per questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 30 dicembre 2008 ad ANAS SPA – Direzione Generale - Unità Gare e Contratti, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 6 novembre 2008

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione della variante esterna di Carmagnola, in provincia di Torino


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una bretella che costituisce la variante esterna di Carmagnola e che collegherà la ex strada statale 20 “del Colle di Tenda” con il nuovo casello autostradale di Carmagnola Sud sull’A6, di prossima realizzazione a cura della società concessionaria “Torino-Savona”, con la ex strada statale 661 “delle Langhe” e con la strada provinciale 136, in provincia di Torino. L’infrastruttura, che sarà lunga circa 4.120 metri, richiederà un impegno economico, posto a base d’asta, di circa 17 milioni di euro.

“Questo intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – consentirà di liberare il centro di Carmagnola da un considerevole flusso di traffico che ha determinato per la città una situazione insostenibile di congestione e di inquinamento acustico ed atmosferico”.

“La bretella – ha continuato Pietro Ciucci - migliorerà il collegamento della viabilità ordinaria tra il sud della provincia di Torino e la provincia di Cuneo, riducendo quindi i tempi di percorrenza e i rischi connessi alla sicurezza stradale”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 540 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori e l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 30 dicembre 2008 ad ANAS SPA – Direzione Generale - Unità Gare e Contratti, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 4 novembre 2008

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento della strada statale 81 “Piceno Aprutina”, nella tratta Teramo-Ascoli


Verrà pubblicato domani dall’Anas, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per i lavori di ammodernamento del tronco della strada statale 81 “Piceno Aprutina” compreso tra Villa Lempa (Civitella del Tronto) e la variante alla strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia” (Contrada La Cona), in provincia di Teramo, per un importo posto a base d’asta di circa 13 milioni di euro.

“Questo intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che riguarda il versante nord di Teramo, da Villa Lempa a Contrada La Cona, consentirà di innalzare gli standard di sicurezza dell’arteria e di ridurre i tempi di percorrenza”.

“L’opera – ha continuato Piero Ciucci - rientra tra le previsioni programmatiche di realizzazione delle infrastrutture strategiche e nell’ambito dell’intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Abruzzo per l’adeguamento e l’ammodernamento dei tratti della strada statale 81, che si presentano inadeguati per essere integrati alla Pedemontana Abruzzo-Marche”.

Il termine per la progettazione e l’esecuzione dei lavori è fissata in 720 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna della progettazione esecutiva, l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso mediante offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 30 dicembre 2008 ad ANAS SPA – Direzione Generale - Unità Gare e Contratti, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 6 novembre 2008

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di oltre 6 milioni di euro per migliorare gli standard di sicurezza della strada statale 280 “dei Due mari”


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori necessari alla costruzione della corsia di accelerazione dello svincolo Martelletto–Sarrottino e della strada di servizio tra i km 26,440 e 27,800, nella carreggiata destra della strada statale 280 “dei Due mari”, in provincia di Catanzaro.

“La nuova opera, che comporterà un impegno di oltre 6 milioni e 150 mila euro – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – eliminerà le situazioni di pericolo costituite sia dall’attuale corsia di immissione, che si innesta bruscamente su un tratto in curva della strada statale 280 in condizioni di scarsa visibilità, sia dalla mancata presenza della strada complanare, la cui realizzazione ripristinerà la continuità della ex strada statale 280 vecchia sede lungo la nuova asta. È prevista anche la costruzione di una rotatoria finalizzata alla canalizzazione delle immissioni minori sull’arteria principale”.

L’appalto avrà una durata di 900 giorni, a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori, e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, entro le ore 10.00 del 18 dicembre, pena l’esclusione, ad ANAS S.p.A. – Ufficio Gare e Contratti - Compartimento della Viabilità per la Calabria - Via E. De Riso, 2 – 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 21 ottobre 2008

Campania, Napoli,

Campania, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per il miglioramento della sicurezza delle strade statali per un investimento di oltre 9 milioni di euro


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della sicurezza delle strade statali della regione Campania, nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, per un importo complessivo di oltre 9 milioni di euro.

“Questi nuovi bandi – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che fanno seguito ad una serie considerevole di interventi per la Campania, una delle Regioni alle quali l’Anas dedica maggiore attenzione, serviranno ad eliminare alcuni ‘punti neri’ delle strade statali maggiormente trafficate. Il compito dell’Azienda, infatti, oltre a quello di realizzare e potenziare la rete infrastrutturale viaria e le sue connessioni intermodali, è anche quello di garantirne le migliori condizioni di sicurezza “.

In particolare, si tratta di 5 gare che serviranno ad appaltare i lavori di adeguamento plano–altimetrico della sede stradale al km 79,100 della strada statale 87 “Sannitica”, in provincia di Benevento; i lavori per la realizzazione di rotatorie agli incroci tra la statale 18 “Tirrenica” e le strade provinciali 276 e 11, nel Comune di Capaccio (Sa); i lavori per la razionalizzazione degli incroci a raso mediante la realizzazione di rotatorie lungo la statale 7 quater “Domitiana” nei tratti compresi tra il km 20,980 e il km 21,860, e tra il km 25,600 ed il km 26,200, in provincia di Caserta; gli interventi di adeguamento plano–altimetrico tra il km 2,221 e il km 7,550 e di rifacimento della segnaletica tra il km 0,000 e 8,000 della strada statale 85 “Venafrana”, in provincia di Caserta; e, infine, la realizzazione di rotatorie per la razionalizzazione degli accessi a raso del tronco della strada statale 7bis, che costituisce la cosiddetta variante di Avellino.

Le domande di partecipazione a questi bandi dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 26 novembre 2008 ad ANAS S.p.A. - Compartimento per la Viabilità per la Campania, Viale Kennedy, 25 - 80125 Napoli.

Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara e la durata dei lavori è prevista trai 210 e i 300 giorni, a partire dalla data del verbale di consegna del cantiere.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 14 ottobre 2008

Sicilia, Palermo,

Anas, Sicilia: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori sulle Strade Statali 624, 189 e 121

Interventi di ammodernamento e messa in sicurezza per oltre 2,2 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione di lavori di sistemazione di barriere tra il km. 18+000 ed il km. 80+000 della Strada Statale 624 “Palermo – Sciacca” e di sistemazione dei giunti di dilatazione nei viadotti Tumarrano al km. 22+450, Mechinesi al km. 29+300, Acquaviva 2 al km. 29+400 della Strada Statale 189 e nei viadotti Fiumefreddo al km. 194+750 S. Maria 1 al km. 208+400 della Strada Statale 121.

L’importo lordo dei lavori è di oltre 2,2 milioni di euro e la durata dell’appalto è di 120 giorni dalla data di consegna dei lavori

Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3 novembre 2008 e l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale ai sensi dell’art. 82 del D.lgs. n.163/2006.

Le offerte dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Regionale per la Sicilia - Servizio responsabile sezione gare e contratti - Via Alcide De Gasperi n. 247 - 90146 Palermo (Telefono: 091 379111 Telefax: 091 515019 – email: drpa.gare@stradeanas.it).

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 24 settembre 2008

Pagine