Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’ammodernamento di altri 3 km della strada statale 117 nell’Itinerario Nord-Sud S. Stefano di Camastra-Gela

Ciucci: Anas conferma l’impegno a rispettare i tempi
L’Anas pubblicherà domani, 4 marzo 2009, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per i lavori di sistemazione e ammodernamento di altri 3 km della strada statale 117 “Centrale Sicula” (lotto B2), nell’ambito dell’Itinerario Nord-Sud S. Stefano di Camastra–Gela.

“Procede celermente l’iter che porterà all’apertura dei cantieri – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte del Consiglio di Amministrazione dell’Anas, avvenuto lo scorso 29 gennaio. Il prossimo passo sarà quello di aggiudicare la gara di appalto dell’opera, entro il 30 giugno 2009. L’obiettivo è quello di completare l’opera entro il 2012”.

L’investimento per la prestazione posta a base di gara, interamente finanziato dalla Regione Sicilia con fondi FAS della delibera CIPE 35/05, è pari a oltre 58 milioni di euro.

L’intervento, che si aggiunge a quelli già messi in gara relativi ai lotti B4a e B4b, è necessario per eliminare l’elevata tortuosità del tracciato esistente e, quindi, innalzare gli standard di qualità e di sicurezza, migliorando le condizioni di servizio di un’arteria strategica per la Sicilia.

I lavori prevedono l’ammodernamento e sistemazione della strada statale 117 “Centrale Sicula” nel tratto denominato lotto B2, lungo complessivamente circa 3 Km e compreso tra il km 19,000 ed il km 23,200, che ricade nel comune di Mistretta (Messina). Il progetto contempla l’allargamento dell’attuale sezione stradale, il sostanziale miglioramento plano-altimetrico del tracciato, la razionalizzazione degli accessi alle proprietà ed ai fondi, l’installazione di barriere di sicurezza conformi alla vigente normativa, la realizzazione di un nuovo corpo stradale e della pavimentazione con l’eliminazione o la riduzione delle continue attività di riparazione del piano viabile (causate dai diffusi movimenti franosi presenti), nonché la realizzazione di importanti interventi per migliorare la stabilità dei versanti e prevede tra le opere d’arte principali 2 gallerie artificiali e 4 viadotti.

Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione, richiesta dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 19 marzo 2009 ad ANAS S.p.A. - Condirezione Generale Legale e Patrimonio – Servizio Gare - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è previsto in 938 giorni l’appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 3 marzo 2009

Lazio, Anas: lunedì sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara

Nuove rampe di collegamento tra la statale 675 Umbro Laziale

e la provinciale per Bagnaia e opere di qualificazione degli interventi ambientali

nel Quadrante Nord Occidentale del Grande Raccordo Anulare di Roma


Verranno pubblicati dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale lunedì 9 marzo 2 bandi di gara per un totale di oltre 4,5 milioni di euro. Entrambi gli appalti sono finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas.

In particolare, il primo bando riguarda la realizzazione delle rampe di collegamento tra la strada statale 675 al km. 3,850 e la strada provinciale per Bagnaia, in provincia di Viterbo, per un importo totale lordo di oltre 2,5 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 360 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15 aprile 2009.

Il secondo bando riguarda le opere di qualificazione degli interventi ambientali e di visibilità generale delle strutture realizzate sul quadrante Nord Occidentale, nell’ambito dei lavori di adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia dal km 0,450 al km 18,800 del Grande Raccordo Anulare di Roma. L’importo totale lordo ammonta a circa 2 milioni di euro. termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 aprile 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Lazio – U.O. Gare e Contratti – Viale B. Rizzieri 141 – 00173 Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 6 marzo 2009

Cipe, Pietro Ciucci: soddisfazione per le decisioni assunte dal Governo



Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione della trasmissione televisiva “Economia” di Skytg24, dedicata alla notizia del via libera a un pacchetto di 17,8 miliardi di investimenti da parte del Cipe, ha espresso soddisfazione per le decisioni assunte dal Governo sull’avvio del Piano straordinario per le infrastrutture e ha confermato da parte dell’Anas il massimo impegno affinché i progetti a cui sono stati destinati i finanziamenti possano essere avviati nel tempo più veloce, in modo tale da contribuire fattivamente al superamento della crisi e a favorire la ripresa e lo sviluppo economico del Paese.

“Per alcuni progetti a cui sono destinati i finanziamenti del Cipe – ha affermato Pietro Ciucci – già sono state avviate le gare da parte dell’Anas. Questo consente di raggiungere l’obiettivo dell’avvio dei lavori secondo procedure rigorose e trasparenti, come sempre, ma con tempi accelerati”.

“Particolare importanza – ha concluso il Presidente dell’Anas - riveste la destinazione di risorse per un importo di un miliardo e 300 milioni al Ponte sullo Stretto, che consentirà di riavviare la realizzazione di questo straordinario progetto da cui sono attese importantissime ricadute economiche e sociali”.

Roma, 6 marzo 2009

Anas, Puglia: pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando per l’eliminazione dei punti neri sulla strada statale 101


L’Anas pubblicherà domani, 13 febbraio 2009, sulla Gazzetta Ufficiale un bando riguardante i lavori sulla strada statale 101 “Salentina di Gallipoli” per l’adeguamento e il completamento della viabilità di servizio nel tratto compreso tra il km 10,00 e il km 11,300 e per l’eliminazione di accessi a raso pericolosi in quello tra il km 19,500 e il km 20,200, in provincia di Lecce.

L’importo dei lavori è circa 800.000 euro.
La durata dell’appalto non dovrà superare i 280 giorni.

L’Anas procederà all’aggiudicazione delle gare con il criterio del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 marzo 2009.

Le domande di partecipazione per i bandi di gara dovranno essere indirizzate a: Anas S.p.A. Compartimento della viabilità per la Puglia, ufficio gare e contratti, con sede in viale Einaudi, 15, cap 70125, Bari, telefono 0805091319 e telefax 0805091488.
Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 12 febbraio 2009

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’ammodernamento dell’autostrada Palermo-Catania

Ciucci: Anas conferma l’impegno per il potenziamento della rete viaria siciliana
Prosegue l’ammodernamento delle infrastrutture siciliane. Verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dall’Anas, lunedì 16 febbraio, un bando di gara per lavori sull’A19 Palermo-Catania per un importo di oltre 2,3 milioni di euro.

“Questo nuovo bando – ha dichiarato il Presidente Anas Pietro Ciucci – conferma l’impegno di Anas per il potenziamento della rete viaria dell’isola. L’intervento previsto, in particolare, contribuirà ad elevare i livelli di sicurezza stradale in una delle principali arterie di collegamento della Sicilia”.

I lavori prevedono il risanamento del piano stradale e il miglioramento funzionale della pavimentazione mediante la realizzazione di tappeti antiskid e giunti su opere d’arte, in tratti saltuari fra il km 0,000 ed il km 192,800, compresi i relativi svincoli e raccordi, nelle province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia. Servizio responsabile: Unità Gare. Via Alcide De Gasperi 247. 90146 Palermo

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 13 febbraio 2009

Veneto, il CdA dell’Anas approva altri 3 progetti per potenziare la rete autostradale per oltre 262 milioni di euro

Via libera ai progetti esecutivi di due lotti del completamento a sud dell’autostrada A31 “Valdastico” e del nuovo svincolo di Montecchio Maggiore sull’autostrada A4 “Brescia-Verona-Vicenza-Padova”

Via libera all’appalto del nuovo svincolo di Montecchio Maggiore sull’autostrada A4 (che comprende anche la nuova autostazione) e di ulteriori 10 nuovi km dell’autostrada A31. Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, infatti, ha approvato oggi i progetti esecutivi per la realizzazione della nuova autostazione di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, dell’autostrada A4 “Brescia-Verona-Vicenza-Padova” e l’aggiornamento economico dei progetti esecutivi per il completamento a sud della A31 “Valdastico” relativi al lotto 4, tra Montegaldella-Longare e Albettone-Barbarano, e al lotto 5, tra lo svincolo di Albettone e Barabarano Vicentino. La società Concessionaria “Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova S.p.A.” potrà quindi provvedere rapidamente all’appalto dei lavori.

“Con l’approvazione di questi progetti esecutivi – ha affermato il presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, che richiedono un investimento complessivo di oltre 262 milioni di euro, si potrà procedere celermente al completamento delle opere molto attese dall’utenza, nel rispetto dei tempi programmati”.

Il progetto della nuova autostazione di Montecchio Maggiore sulla A4 ha lo scopo di alleggerire le condizioni di traffico, in quanto l’attuale casello non è in grado di offrire all’utenza un adeguato livello di servizio.

Il progetto approvato è articolato in due lotti, la cui realizzazione avverrà nell’ambito di un unico appalto per un investimento complessivo di circa 126 milioni di euro:
- I Lotto: “Interventi di messa in sicurezza dell’A4 con predisposizioni per il nuovo svincolo autostradale”, che comprende la deviazione autostradale e le rampe di svincolo in affiancamento all’autostrada;
- II Lotto: “Opere di Completamento” che è costituito dal completamento delle rampe di svincolo, il piazzale di esazione e i parcheggi limitrofi, la viabilità locale e la riqualifica dell’attuale casello a centro di manutenzione.

La conclusione dei lavori è prevista nel corso del 2013.

Il progetto esecutivo relativo alla realizzazione dei lotti funzionali 4 e 5 dell’A31 “Valdastico”, invece, riguarda esclusivamente l’aggiornamento economico di tutte le lavorazioni previste e consente di procedere all’avvio immediato delle gare di appalto.

Nello specifico il progetto esecutivo relativo al lotto 4 comprende il tratto stradale dal km 8,725 al km 14,390 dell’autostrada A31 sud, mentre l’intervento sul lotto 5, riguarda il tratto compreso tra il km 14,390 e il km 18,850, lo svincolo di Albettone, la galleria Rampezzana ed il successivo tratto autostradale a monte del canale Bisatto e consente di dare funzionalità al tratto iniziale di 16 km della nuova autostrada in corso di completamento.

L’importo del progetto del lotto 4 ammonta ad oltre 56 milioni di euro, mentre l’importo del progetto del lotto 5 ammonta ad oltre 80 milioni di euro.

I lavori di completamento a sud della A31 della Valdastico prevedono un’autostrada a pedaggio di tipo chiuso con 6 caselli ed una barriera terminale a Badia Polesine. Gli interventi sono suddivisi in 17 lotti funzionali, dei quali attualmente 11 sono in corso di esecuzione e 3 pronti per essere appaltati. Il tracciato, che si sviluppa tra Vicenza e Rovigo, ha una lunghezza di 53,9 km con capisaldi a nord sull’autostrada A4 e a sud sulla Statale 434 “Tranpolesana”.

“La copertura finanziaria di questi progetti approvati dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas – ha concluso Pietro Ciucci - è prevista nella nuova Convenzione Unica approvata con Legge 101/2008, ma non ancora efficace. Nelle more della definizione delle procedure connesse all’efficacia della nuova Convenzione Unica, la Società concessionaria si è impegnata a far partire gli appalti, rendendo disponibili le risorse necessarie in autofinanziamento”.

Roma 29 gennaio 2009

Campania, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di scavo archeologico nell’area della Variante alla SS. 212 tra Pietrelcina e San Marco dei Cavoti, per un investimento di oltre 1,8 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di scavo archeologico in corrispondenza delle aree di cantiere dove sono in corso i lavori di costruzione della Variante alla SS. 212 tra il bivio di Pietrelcina, al km 5,600, e lo svincolo per San Marco dei Cavoti, al km 46,900 della ex SS 369. Nella zona sono state ritrovate tombe e fondazioni di insediamenti risalenti ad epoca incerta. Sono attualmente in corso le indagini archeologiche
L’importo complessivo della prestazione è pari a 1,8 milioni di euro, di cui circa 1,7 milioni di euro per lavori da eseguire soggetti a ribasso ed oltre 35.000 euro per oneri relativi alla sicurezza.
“Il finanziamento di questi lavori da parte dell’Anas – ha affermato il Presidente Pietro Ciucci – rappresenta un’ulteriore testimonianza del nostro impegno non solo per il potenziamento e l’ammodernamento della rete viaria ma anche per la salvaguardia e la difesa dei beni archeologici. I lavori di scavo tra Pietrelcina e San Marco dei Cavoti ci permetteranno infatti di dare risposte più certe sull’area dei ritrovamenti e di proseguire la costruzione della variante”.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 90 giorni naturali e consecutivi, dalla data del verbale di consegna. L’ appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.
Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro, e non oltre, le ore 12.00 del 16 febbraio 2009 ad ANAS S.p.A. Compartimento per la viabilità per la Campania – Viale Kennedy n° 25 – 80125 Napoli con specifica indicazione “Gare e contratti”.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento di un tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all’altezza del comune di Rosarno, per un investimento di oltre 12,9 milioni eur


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento e adeguamento dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria (Tronco 3°- Tratto 3° - Lotto 3° – Stralcio C) nel tratto compreso tra i km 382,460 e 383,000. I lavori saranno eseguiti nel comune di Rosarno in provincia di Reggio Calabria, e l’importo complessivo della prestazione è pari a 12,9 milioni di euro.

“Con l’avvio dei lavori – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – all’altezza dello svincolo di Rosarno, si conferma il completamento della A3 entro il 2013. A fine 2008 sono 180 i km in fase di realizzazione che si aggiungono ai 185 km dei tratti già ammodernati e fruibili per l’utenza”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 600 giorni naturali e consecutivi, (comprensivi di 60 giorni per andamento sfavorevole) dalla data del verbale di consegna. L’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro, e non oltre, le ore 12.00 del 19 febbraio 2009 ad ANAS S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2008

Friuli Venezia Giulia, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per il consolidamento di due ponti lungo le statali 52 e 14, in provincia di Udine e Gorizia



Verranno pubblicati domani, mercoledì 31 dicembre, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per un totale di oltre 2,1 milioni di euro destinati al miglioramento dei livelli di sicurezza delle strade statali 52 e 14, nella province di Udine e Gorizia. Entrambi gli appalti sono finanziati con mezzi correnti del bilancio ANAS SpA.

In particolare, il primo bando riguarda lavori di consolidamento delle strutture pericolanti del ponte sul torrente Auza al km 45,137 della strada statale 52 “Carnica”, in comune di Forni di Sotto, in provincia di Udine, per un importo totale lordo di oltre 579 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 181 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 2 febbraio 2009.

Il secondo bando riguarda i lavori di realizzazione delle opere di difesa delle fondazioni e ripristino strutturale del ponte sul fiume Isonzo al km 118,000 della strada statale 14 “della Venezia Giulia” in località Pieris in Comune di San Canzian d’Isonzo, in provincia di Gorizia, per un importo totale lordo di oltre 1,6 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 200 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 febbraio 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la ANAS S.P.A. Compartimento della Viabilità per il Friuli Venezia Giulia - Servizio responsabile: Ufficio Gare e Contratti - Via Fabio Severo, 52 - 34127 TRIESTE.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it. Via Fabio Severo

Trieste, 30 dicembre 2008

Sicilia, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’ammodernamento della statale 117 “Centrale Sicula”

Ciucci: Un investimento complessivo di 101,9 milioni di euro per il potenziamento della rete viaria siciliana


Prosegue l’ammodernamento della strada statale 117 “Centrale Sicula”. Verrà pubblicato domani, mercoledì 31 dicembre, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per i lavori di sistemazione del tratto compreso tra il km 32,000 e il km 38,700 nel comune di Nicosia, in provincia di Enna - Lotto B4b, nell’itinerario Nord-Sud S. Stefano di Camastra – Gela. Le Opere d’arte principali previste sono: Galleria “Portella San Martino” (385 metri), Galleria “Coniglio” (950 metri), Viadotto “Malgurano” (Mt 140,00), Viadotto “Romano” (Mt 140,00). L’importo dei lavori posto a base di gara è di oltre 77,5 milioni di euro, per un investimento complessivo di 101,9 milioni di euro.

“Questa pubblicazione – ha dichiarato il Presidente Anas Pietro Ciucci – si aggiunge a quella per il bando di gara del lotto B4a del 24 dicembre scorso e conferma l’impegno di Anas per il potenziamento della rete viaria siciliana”.

L’intervento, che prevede la trasformazione della strada statale in un’arteria moderna e più larga, è inserito nel Piano degli Investimenti Anas 2007/2011 ed era stato recentemente approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 1120 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 27 gennaio 2009.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Pagine