Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: per consentire in sicurezza le operazioni di rimozione e demolizione di un masso, limitazioni al transito sulla strada statale 4 Via Salaria, nel comune di Antrodoco, in provincia di Rieti


Anas comunica che sono state avviate le operazioni propedeutiche alla messa in sicurezza e alla successiva frantumazione, di un masso distaccatosi da un terreno limitrofo alla strada statale 4 `Via Salaria` in corrispondenza del Km 97,500.
Il masso, di cui si è stimato un peso di circa 35 tonnellate, si trova in prossimità della scarpata sovrastante la Strada Statale 4 `Via Salaria`, all`altezza del Cimitero Monumentale di Antrodoco, in provincia di Rieti.
Per consentire le attività in piena sicurezza sono attive limitazioni al transito veicolare in direzione Ascoli tra i Km 97,325 e 97,675 con la presenza del personale Anas. Gli interventi consistono in particolari operazioni di imbragaggio del masso e ancoraggio al terreno finalizzato alla messa in sicurezza e per consentire successivamente la demolizione controllata.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Lazio, Roma,

Anas, Lazio: chiusa la SS4 `via Salaria` a Borgo Quinzio (Ri) per incidente


Anas comunica che nel Lazio la strada statale 4 `via Salaria` è chiusa al traffico in entrambe le direzioni, corrispondenza del km 40.6, a Borgo Quinzio, in provincia di Rieti, a causa di un incidente frontale tra due veicoli che ha provocato due feriti e richiesto l`intervento dell`elisoccorso.
Il personale Anas, Carabinieri e Polizia stradale e il personale del 118 sono intervenuti per prestare soccorso, effettuare i primi rilievi e ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: per agevolare la circolazione nel periodo dell`esodo estivo sarà aperto questa sera al traffico un nuovo tratto della nuova `Salaria` nel comune di Micigliano, in provincia di Rieti

Il tratto rientra nell`ambito dei lavori di adeguamento della strada statale 4 `Via Salaria` - Svincolo di Micigliano
Anas comunica che questa sera alle ore 20 sarà aperto al traffico un nuovo tratto di circa 1,2 km della nuova `Salaria` dal km 102,050 al km 103,260 con conseguente eliminazione delle limitazioni imposte con il senso unico alternato.
Il tratto, aperto in configurazione provvisoria di cantiere, sarà messo a disposizione degli utenti per ridurre al minimo i disagi della circolazione nel periodo dell`imminente esodo estivo.
L`apertura rientra nell`ambito dei lavori di adeguamento della strada statale 4 `Via Salaria` - Svincolo di Micigliano ed è un nuovo importante passo in avanti per il cantiere `Gole del Velino`.
Le vicende giudiziarie che hanno interessato i lavori di adeguamento hanno protratto oltre le previsioni le restrizioni alla circolazione stradale.
Oggi, anche a seguito delle richieste della Prefettura di Rieti e dei Sindaci del territorio, in occasione dell`esodo estivo, viene ripristinato il doppio senso di marcia sulla nuova infrastruttura e vengono eliminati i disagi a pendolari e vacanzieri.
Sul tratto, inoltre, è consentito il transito dei mezzi di soccorso in particolare di quelli diretti e/o provenienti dal presidio ospedaliero di Amatrice verso l`Ospedale di Rieti.
L`intervento di adeguamento dell`intero lotto, esteso per 3,7 km, prevede l`esecuzione di 2 gallerie e del nuovo svincolo di Micigliano quasi interamente realizzati e comporta un investimento complessivo per Anas, di circa 34 milioni di euro in gran parte destinate alla protezione degli utenti dal rischio di caduta massi, un fenomeno frequente nella zona in particolare durante i mesi invernali.
L`ultimazione dell`intero intervento è prevista entro l`estate 2017.

Marche, Ancona,

Marche, Anas: preventivamente chiuso a causa delle avverse condizioni metereologiche il tratto della strada statale 4 `Salaria` all`altezza del km 146,200, in località Pescara del Tronto in provincia di Ascoli Piceno


Anas comunica che, d`intesa con protezione civile e forze dell`ordine, a partire dalle 19.00 di oggi, sabato 1° Ottobre, è stata preventivamente disposta la chiusura al traffico, in entrambi i sensi di marcia, del tratto della strada statale 4 `Salaria` all`altezza del km 146,200 sottostante la frazione di Pescara del Tronto in provincia di Ascoli Piceno. La chiusura è disposta in via cautelativa a causa del pericolo di detriti franosi che potrebbero riversarsi sul piano stradale a causa delle avverse condizioni metereologiche. La zona è costantemente monitorata e presidiata e, non appena le condizioni lo consentiranno, verrà riaperta al traffico.

Il traffico, nel tratto in questione, è consentito ai soli mezzi di soccorso, delle forze dell`ordine e della protezione civile.

I veicoli provenienti da Ascoli Piceno e diretti verso Rieti saranno deviati all`altezza del km 148,800 della strada statale 4 `Salaria` in località Trisungo, proseguiranno poi sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre` in direzione Norcia per poi imboccare la strada provinciale 476 in direzione Cittareale e quindi proseguire lungo la strada provinciale 17 per reimmettersi sulla statale `Salaria` all`altezza del km 121,400;

I veicoli provenienti da Rieti e diretti verso Ascoli Piceno, con massa inferiore alle 7,5 tonnellate, saranno deviati all`altezza del 121,400 della strada statale 4 `Salaria`, proseguiranno lungo la strada provinciale 17 in direzione Cittareale, poi sulla strada provinciale 476 verso Norcia per poi percorrere la strada statale 684 `delle Tre Valli Umbre` fino alla successiva immissione sulla statale `Salaria` all`altezza del km 148,800 in località Trisungo;

I veicoli provenienti da Rieti e diretti verso Ascoli Piceno di massa superiore alle 7,5 tonnellate saranno deviati in località Antrodoco all`altezza del km 96,650 della strada statale 4 `Salaria` , proseguiranno lungo la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico` per poi immettersi sull`autostrada A24.

Per i veicoli di massa superiore alle 7,5 tonnellate sono poi consigliati i seguenti percorsi:

- Per i veicoli provenienti da Roma e diretti verso est si consiglia di percorrere l`autostrada A24;
- Per i veicoli provenienti da Rieti e Terni e diretti verso est si consiglia di percorrere la strada regionale 578 `Salto Cicolana` per poi immettersi sull`autostrada A24
- Per i veicoli provenienti da Nord e Sud lungo la costa adriatica e diretti verso ovest si consiglia l`autostrada A24

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Marche, Ancona,

Marche, Anas: dalle 22:00 di oggi saranno avviati i lavori necessari alla riapertura della strada statale 4 `Salaria` a Pescara del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno

Oggi apertura temporanea dalle 14:00 alle 22:00. Il tratto era stato chiuso lo scorso 1 ottobre a causa del rischio frane determinato dal terremoto e aggravato dal maltempo
Anas comunica che a partire dalle 22:00 di questa sera potranno essere avviati gli interventi necessari alla riapertura della strada statale 4 `Salaria` a Pescara del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.

Il tratto era stato chiuso lo scorso sabato 1 ottobre a causa del rischio di frane e caduta massi determinato dal terremoto dello scorso 24 agosto ed aggravato dalle condizioni meteo avverse. Nella giornata di oggi, dalle 14:00 alle 22:00 la circolazione è consentita a senso unico alternato regolato da semaforo, dato il miglioramento delle condizioni metereologiche.

Gli interventi ordinariamente attuati per criticità di questo tipo - dal disgaggio del versante pericolante all`installazione di barriere paramassi - non sono in questo caso realizzabili in sicurezza. Per questo, il tavolo tecnico che si è riunito in Dicomac - a cui siedono Anas, Regione Marche, Vigili del Fuoco, Genio militare, Funzioni tecnica e mobilità della stessa Direzione di comando e controllo - ha lavorato in questi giorni all`individuazione di una soluzione che fosse rapida, praticabile in sicurezza e che consentisse un tempestivo ripristino della viabilità.

La Regione Marche ha installato un sistema di monitoraggio per rilevare eventuali movimenti attraverso sistemi di telecontrollo. Anas provvederà a posizionare due barriere costituite da container, a salvaguardia della carreggiata, al fine di ripristinare la circolazione a senso unico alternato.

Dalle 22:00 di questa sera il tratto interessato sarà pertanto chiuso per consentire l`esecuzione dei lavori. La prima fase di intervento, particolarmente complessa, prevede lo spostamento dell`attuale barriera protettiva e il posizionamento della prima fila di container. La durata di questa prima fase, che comporta la chiusura in entrambe le direzioni, è stimata in circa 36 ore.
Al termine di questi primi interventi, in fasce orarie che saranno definite di concerto tra tutti gli Enti, la circolazione potrà riprendere a senso unico alternato fino al termine dei lavori previsto in circa 7 giorni.

Gli operatori lavoreranno con turnazioni h24 per accelerare la conclusione degli interventi. La stima dei tempi potrebbe comunque variare in base a interruzioni straordinarie del traffico viario sia per lavori sia per eventuali allerte che saranno tempestivamente comunicate.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Ancona, 4 ottobre 2016

Marche, Ancona,

Marche, Anas: aggiudicati i lavori per la realizzazione della variante al tracciato della strada statale 4 `Salaria` in località Trisungo (AP)

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto da 90 milioni di euro.
Il nuovo tracciato comprende una galleria di 1,8 km e uno svincolo
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di adeguamento della strada statale 4 `Salaria` nei comuni di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno.

L`opera, del valore di 90 milioni di euro, si svilupperà per circa 2,7 km in variante al tracciato attuale tra l`abitato di Trisungo e l`esistente galleria `Valgarizia`. L`intervento comprende la costruzione di una galleria lunga 1,8 km, che sarà dotata degli impianti tecnologici e di sicurezza previsti dagli standard più recenti. Sarà inoltre realizzato lo svincolo di Trisungo per l`interconnessione della nuova infrastruttura con la viabilità esistente e con l`attuale tracciato della Salaria che avrà funzione di viabilità locale. La piattaforma stradale sarà di 10,5 metri, con una corsia per ogni senso di marcia oltre alle banchine laterali.

Il tempo previsto per l`esecuzione dei lavori è di 3 anni. L`opera consentirà di superare le criticità legate all`orografia del territorio e alla tortuosità del tracciato attuale, innalzando i livelli di servizio dell`infrastruttura nonché gli standard di sicurezza per la circolazione.

L`impresa risultata aggiudicataria è `Carena SpA`, con sede a Genova.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

Ancona, 29 settembre 2016

Marche, Ancona,

Marche, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della strada statale 4 `Salaria` in località Quintodecimo (AP)


Anas comunica che sulla strada statale 4 `Salaria` è provvisoriamente chiuso il tratto in corrispondenza del km 158,000 in località Quintodecimo, nel comune di Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno, a causa della caduta massi sul piano viabile dopo le forti piogge.

Sul posto sono presenti i tecnici Anas e i Vigili del Fuoco, coadiuvati da un geologo e dai rocciatori, per definire le attività di ispezione del versante e le operazioni di bonifica al fine di riaprire il tratto stradale il prima possibile.
Il transito dei mezzi di soccorso è regolato da personale sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Ancona, 7 settembre 2016

Marche, Ancona,

Sisma Centro Italia, Anas: riaperta la strada statale 4 `Salaria` nel comune di Acquasanta Terme (AP)

La chiusura era stata disposta ieri sera a causa della caduta di massi sul piano viabile
Anas ha riaperto alle 11:30 la strada statale 4 `Salaria` in località Quintodecimo, nel comune di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, dopo che nella serata di ieri si era resa necessaria la chiusura al traffico a causa della caduta di massi sul piano viabile.

Gli interventi per il disgaggio del materiale roccioso pericolante e per la rimozione dei massi dal piano viabile sono stati ultimati.
La circolazione è al momento regolata a senso unico alternato con semaforo. Per consentire il completamento delle operazioni di bonifica della parete rocciosa potrebbero essere necessarie brevi interruzione temporanee della circolazione che saranno segnalate sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Ancona, 7 settembre 2016

Lazio, Roma,

Sisma Centro Italia, Anas: dalle 20:00 di oggi riaprirà al traffico la strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre` tra le province di Perugia e Ascoli Piceno

I lavori avviati subito dopo il sisma hanno consentito di ripristinare la circolazione lungo l`itinerario Spoleto-Norcia-Ascoli.
A partire dalle 20:00 di questa sera Anas riaprirà al traffico la strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre` tra le province di Perugia e Ascoli Piceno, dopo la chiusura disposta nei giorni scorsi a causa dei danni provocati dal sisma in vari punti dell`infrastruttura nel tratto tra Serravalle e Borgo Cerreto (Perugia) e tra il bivio per Castelluccio di Norcia (PG) e Arquata del Tronto (AP).
L`itinerario Spoleto-Norcia-Ascoli Piceno sarà pertanto interamente percorribile. La circolazione sarà consentita a senso unico alternato regolato da semaforo limitatamente ad alcuni tratti dove sono in fase di ultimazione alcune lavorazioni che interessano le aree limitrofe alla strada: in particolare, due tratti in provincia di Perugia, nei comuni di Cerreto di Spoleto e Norcia, e quattro tratti in provincia di Ascoli Piceno, nel comune di Arquata del Tronto.

Gli interventi di ripristino, avviati da Anas immediatamente dopo le scosse dello scorso 24 agosto, hanno richiesto al momento un impegno complessivo di circa 1,3 milioni di euro e riguardano, in particolare: la riparazione del corpo stradale sconnesso in prossimità delle zone di attacco dei rilevati alle spalle di alcuni viadotti; il ripristino della volta di una galleria; il ripristino di una galleria paramassi e di altre opere di protezione delle carreggiata (reti e barriere paramassi); il consolidamento e la bonifica delle pareti rocciose.

Le strade statali nell`area del sisma, che sono rimaste comunque sempre percorribili dai mezzi di soccorso, sono ora tutte transitabili e aperte al traffico.

La strada statale 4 `Salaria`, infatti, nonostante alcuni danni riportati in vari punti, è rimasta sempre transitabile ai veicoli leggeri e ai mezzi di soccorso, grazie agli interventi di emergenza effettuati fin dalle prime ore dal personale Anas, che sta tuttora presidiando il tracciato. Da lunedì scorso, dopo il completamento delle verifiche tecniche, è stato revocato il divieto di transito ai mezzi pesanti di peso superiore a 7,5 tonnellate tra Antrodoco e Arquata del Tronto.
Nel tratto marchigiano della Salaria proseguiranno nei prossimi giorni le verifiche tecniche sui viadotti anche con l`ausilio di un By Bridge per le ispezioni al di sotto degli impalcati (foto allegata); durante tali attività il traffico sarà regolato in loco dal personale Anas.

Si ricorda infine che la circolazione è consentita a unico alternato in due tratti tra Arquata del Tronto e Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) dove sono in corso gli interventi per il ripristino delle barriere paramassi e interventi per il consolidamento delle pendici rocciose adiacenti la sede stradale.

Roma, 2 settembre 2016

Marche, Ancona,

Marche, Anas: da domani limitazioni per lavori su un tratto della strada statale 4 `Salaria`, in provincia di Ascoli Piceno

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di protezione del piano viabile dalla caduta massi a seguito del sisma
Anas comunica che per lavori, dalle ore 8,00 di domani venerdì 26 agosto e fino a sabato 24 settembre 2016 saranno presenti alcune limitazioni sulla strada statale 4 `Salaria`, all`interno dei territori comunali di Acquasanta Terme e Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.

Nel dettaglio sarà istituito il senso unico alternato, regolato da semaforo dal km 158,500 al km 158,800.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di protezione del piano viabile dalla caduta massi provenienti dalla pendice del monte sconnessa al km 158,650, a seguito dell`evento sismico del 24 agosto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Pagine