Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni al traffico da lunedì 2 settembre sulla strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria` e sulla strada statale 696 `del Parco Regionale Sirente Velino`, in provincia di L`Aquila


L`Anas comunica che da lunedì 2 settembre a venerdì 13 settembre sarà istituito il senso unico alternato della circolazione nel tratto compreso tra il km 146,000 e il km 146,600 della strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, tra Collarmele e Castel di Ieri, in provincia di L`Aquila. Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di manutenzione straordinaria lungo il tratto stradale e sarà in vigore unicamente in corrispondenza del cantiere.

Inoltre, nella giornata di lunedì 2 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 21.00, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione, regolamentato da personale addetto, nel tratto compreso tra il km 5,600 e il km 6,000 della strada statale 696 `del Parco Regionale Sirente Velino`, sempre in provincia di L`Aquila. Il provvedimento si rende necessario per consentire lo svolgimento di alcune riprese cinematografiche in corrispondenza del tratto stradale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 30 agosto 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiusa al traffico la rampa del Raccordo Chieti-Pescara di collegamento con la strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, a causa di un incidente mortale


L`Anas comunica che, a causa di un incidente frontale tra due autovetture, è provvisoriamente chiusa al traffico la rampa di immissione sulla strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria` per il traffico proveniente dal Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`, in corrispondenza del km 0,000 del Raccordo Autostradale stesso, a Chieti.

A seguito dell`incidente, causato da un veicolo contromano, una persona ha perso la vita. Sono presenti sul posto le squadre dell`Anas, dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell`Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare al più presto la circolazione.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 30 agosto 2013

Controesodo, Anas: previsto traffico in aumento su strade e autostrade nella serata


Una domenica di controesodo contraddistinta dal traffico da `bollino rosso` sulla rete stradale e autostradale di 25 mila km gestiti dall`Anas. La circolazione sostenuta già ieri per tutta la giornata e questa mattina da prima del sorgere del sole, si è ridotta sensibilmente nel pomeriggio sulle grandi direttrici viarie. Per la serata, invece, a partire dalle ore 18 è previsto un nuovo aumento della circolazione in prossimità delle grandi aree urbane per la concomitanza del traffico dei vacanzieri del weekend con quelli di lunga percorrenza, con possibili rallentamenti e code ai caselli e in ingresso dei centri abitati.

Complessivamente, nel weekend che conclude la maggior parte degli spostamenti per le vacanze lontano da casa, i transiti sono risultati piuttosto elevati su alcune delle grandi arterie che collegano le località turistiche alle aree metropolitane, in alcuni casi anche in misura superiore allo stesso periodo dello scorso anno.

Traffico intenso al Nord nei pressi dei confini di Stato in Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Traffico sostenuto anche al Centro, in particolare sulla dorsale SS16 `Adriatica`, dall`Emilia Romagna all`Abruzzo, sulla `via Aurelia` tra la Toscana e il Lazio, e traffico intenso al Sud sulla statale 16 in Puglia, sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, sulla `via Appia` e lungo la strada statale 163 `Amalfitana` a causa di un lieve smottamento verificatosi per il maltempo in località Fiordo di Furore, in Campania, e sulle statali 106 e 107, in Calabria. Intenso ma scorrevole il traffico anche in Sicilia e in Sardegna.

Sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, alle ore 12 è stato raggiunto nell`area salernitana un picco di quasi 4000 veicoli l`ora in carreggiata nord, ma il traffico più rilevante è stato registrato al confine tra la Calabria e la Basilicata, tra Mormanno e Lauria, con incrementi rispetto al numero dei transiti dello scorso anno fino al 25% in alcune fasce orarie. Rallentamenti si sono registrati a causa di un veicolo in fiamme in una galleria nei pressi dello svincolo di Sant`Elia, in direzione nord, e di un incidente avvenuto nel pomeriggio tra Villa San Giovanni e Santa Trada, sempre in direzione nord, in provincia di Reggio Calabria.

Per la giornata di domani, lunedì 26 agosto, si prevede traffico nella mattinata per le partenze dei vacanzieri ritardatari che si sommeranno ai pendolari che riprendono l`attività lavorativa settimanale e per il ritorno alla circolazione dei mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, fermi oggi fino alle ore 24.

L`Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 25 agosto 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: provvisoriamente istituito il senso unico alternato al km 56,600 della SS80 `del Gran Sasso D`Italia`, in provincia di Teramo, per un incidente frontale tra due autovetture


L`Anas comunica che, a seguito di un incidente frontale tra due autovetture, sulla strada statale `del Gran Sasso D`Italia` è stato provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione in corrispondenza del km 56.600, nei pressi di Montorio al Vomano, in provincia di Teramo.

Nell`incidente una persona è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale dal 118. Sul posto sono presenti le squadre dell`Anas e dei Carabinieri per la gestione della viabilità e per ripristinare al più presto la normale circolazione.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 26 agosto 2013

Manutenzione stradale, Anas: investiti oltre 130 milioni di euro per lavori di messa in sicurezza di ponti, viadotti e gallerie

Pietro Ciucci: interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia
L`Anas ha predisposto una serie di bandi per lavori finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale attraverso un piano di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie sulla rete stradale e autostradale di 25 mila km di interesse nazionale.

`Tutti i bandi già pubblicati o da pubblicare entro la prossima settimana - ha affermato il Presidente di Anas, Pietro Ciucci - rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia, per un importo complessivo di 300 milioni di euro, e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata a fine luglio con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti`.

`Avevo preannunciato che entro la fine di questo mese - ha continuato Pietro Ciucci - avremmo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 50 bandi di gara per lavori; ne abbiamo pubblicati 56 per un totale di oltre 130 milioni di euro di investimento complessivo. Un risultato importante perché la preparazione dei bandi di gara ha bisogno di un complesso lavoro`.

In particolare, i bandi predisposti dall`Anas riguardano 13 regioni italiane: Basilicata (35,1 milioni di euro), Toscana (29,3 milioni di euro), Marche (14,4 milioni di euro), Abruzzo (11,6 milioni di euro), Lazio (11,3 milioni di euro), Emilia Romagna (8 milioni di euro), Campania (5,2 milioni di euro), Piemonte (4 milioni di euro), Veneto (3,8 milioni di euro), Umbria (3,2 milioni di euro), Puglia (3 milioni di euro), Liguria (1,8 milioni di euro) e Lombardia (400 mila euro).

`Aver pubblicato 56 bandi in poco più di un mese dall`approvazione del Decreto 268 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - ha aggiunto Pietro Ciucci - significa aver dato pronta attuazione a quanto indicato dallo stesso Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, provvedendo all`uso immediato entro l`anno delle somme messe a disposizione dallo Stato`.

`Questa serie di interventi - ha proseguito il Presidente di Anas - nasce dall`individuazione di una somma immediatamente disponibile da parte dell`attuale Governo e consentirà di adeguare piccole e grandi opere che necessitano una manutenzione straordinaria urgente`.

`Gli investimenti - ha concluso Pietro Ciucci - individuati per le nuove opere, ma anche e soprattutto per mantenere il patrimonio infrastrutturale esistente, costituiscono la strada maestra del rilancio della ripresa economica`.

Ulteriori bandi dell`Anas compresi nel piano di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie saranno pubblicati nel prossimo mese di settembre.

Roma, 22 agosto 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria del ponte `San Giovanni`, sulla SS16 `Adriatica` in provincia di Chieti, per un investimento complessivo di 1,4 milioni di euro

Lunedì 26 agosto la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 26 agosto, il bando di gara per l`assegnazione dei lavori di consolidamento e ripristino del ponte `San Giovanni`, situato al km 489,000 della strada statale 16 `Adriatica`, in provincia di Chieti.

L`appalto comporta un investimento complessivo di quasi 1,4 milioni di euro e il termine per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Il bando rientra tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Inoltre, l`intervento costituisce il 1° stralcio di un progetto che prevede anche i lavori di consolidamento e ripristino dei ponti `Valle Grande` e `Cavalluccio`, rispettivamente al km 484,564 e al km 486,322 della strada statale 16 `Adriatica`.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo - Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L`Aquila, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 25 settembre 2013.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L`Aquila, 23 agosto 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: dal 26 agosto, chiusa al traffico in orario diurno la galleria Serralunga, sulla SS696 `del Parco Sirente Velino`, in provincia di L`Aquila, per lavori agli impianti tecnologici

Limitazione in vigore fino al 27 settembre 2013, esclusivamente dal lunedì al venerdì
L`Anas comunica che da lunedì 26 agosto a venerdì 27 settembre, in orario diurno ed esclusivamente dal lunedì al venerdì, sarà chiusa al traffico la galleria Serralunga, che collega la piana di Campo Felice e l`Altopiano delle Rocche, lungo la strada statale 696 `Del Parco Sirente Velino` in provincia di L`Aquila.

Il transito sarà interdetto a tutti veicoli, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra il km 18,790 (rotatoria lato Campo Felice) e il km 21,150 (innesto del nuovo asse della strada statale 696, lato Rocca di Cambio) della strada statale 696, nei seguenti orari:

- dalle ore 7:00 alle ore 18:00 dal lunedì al giovedì;
- dalle ore 7:00 alle ore 16:00 il venerdì.

Il provvedimento si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di adeguamento e implementazione degli impianti tecnologici della galleria.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 22 agosto 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aggiudicato l`appalto per i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sul fiume Osento, al km 497,500 della strada statale 16 `Adriatica`, in provincia di Chieti

L`investimento complessivo è di 2,8 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto per i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sul fiume Osento, al km 497,500 della strada statale 16 `Adriatica`, tra i Comuni di Torino di Sangro e Casalabordino, in provincia di Chieti.

I lavori sono stati assegnati all`Associazione Temporanea di Imprese Tenaglia Srl - Edil Steel Srl, di Chieti.

L`appalto prevede la demolizione dell`attuale ponte, risalente agli anni `50, che presenta cinque pile nell`alveo del fiume. La costruzione del nuovo ponte risolverà i problemi di carattere idraulico e, contestualmente, anche quelli di ordine statico, incrementando la sicurezza della circolazione ed evitando possibili disagi agli automobilisti in un tratto stradale di particolare importanza, anche in virtù della vicinanza dell`autostrada A14.

L`importo complessivo dell`investimento è di 2,8 milioni di euro e il termine per l`esecuzione dei lavori è di 210 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L`Aquila, 19 agosto 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale sei bandi di gara per un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro

Cinque gare d`appalto rientrano nel piano Anas di manutenzioni straordinarie di ponti, viadotti e gallerie, finanziato nell`ambito del Decreto legge `Del fare` (DL 69/2013)
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 19 agosto sei bandi di gara riguardanti lavori di manutenzione straordinaria lungo alcuni tratti stradali, ponti e gallerie della rete di propria competenza in Abruzzo, per un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro.

Il primo appalto riguarda i lavori di risanamento e sistemazione del corpo stradale nel tratto compreso tra il km 504,000 e il km 508,600 della strada statale 16 `Adriatica`, in provincia di Chieti, e prevede la realizzazione di tre rotatorie e la demolizione e ricostruzione di un ponte, per un investimento complessivo di oltre 3,7 milioni di euro. I lavori consentiranno di incrementare la scurezza stradale nel tratto della statale Adriatica interessato dai lavori. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 300 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 19 settembre 2013.

Gli altri cinque appalti rientrano nel piano Anas di manutenzioni straordinarie di ponti, viadotti e gallerie, finanziato nell`ambito del Decreto legge `Del fare` (DL 69/2013).

Tra essi, il primo appalto prevede i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino delle strutture ammalorate del viadotto `Pescara`, lungo la strada statale 16 Dir/C `del Porto di Pescara` - 2ª fase, in provincia di Pescara, per un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 16 settembre 2013.

Il secondo appalto riguarda i lavori di risanamento strutturale delle gallerie `Le Piane` e `San Silvestro` lungo la Strada Statale 714 `Tangenziale di Pescara` - I° Stralcio galleria `Le Piane`, sempre in provincia di Chieti, per un investimento complessivo di quasi 1,7 milioni di euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 60 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 24 settembre 2013.

Il terzo appalto prevede i lavori di ripristino e consolidamento delle strutture ammalorate del viadotto `Vasto Marina`, al km 518,998 della strada Statale 16 `Adriatica`, ancora in provincia di Chieti, per un investimento complessivo di oltre 1,6 milioni di euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 19 settembre 2013.

Il quarto appalto prevede i lavori di risanamento strutturale della galleria `Ortolano` lungo la strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, in provincia di Teramo, per un investimento complessivo di oltre 1,6 milioni di euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 23 settembre 2013.

Infine, il quinto appalto comporta i lavori di consolidamento strutturale del ponte sul torrente Salinello, al km 407,000 della strada statale 16 `Adriatica`, sempre in provincia di Teramo, per un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 16 settembre 2013.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo - Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L`Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L`Aquila, 16 agosto 2013

Anas: al via il controesodo estivo: traffico in aumento su strade e autostrade


Traffico intenso ma scorrevole nel sabato che segue il Ferragosto. Dalla mattinata la circolazione è sostenuta in entrambi i sensi di marcia su tutta la rete stradale e autostradale nazionale gestita dall`Anas, per le ultime partenze ma anche per i primi rientri dei vacanzieri. I transiti già dalla giornata di ieri, venerdì 16 agosto, sono aumentati nella direttrice inversa rispetto alle settimane precedenti, divenendo in alcune fasce orarie addirittura superiori.
Nella mattinata odierna, in particolare, il traffico è intenso in Friuli Venezia Giulia sul raccordo autostradale Sistiana-Cattinara, sul raccordo Opicina-Fernetti e sulla strada statale 14 `della Venezia Giulia` al valico di Pesek.
Traffico intenso anche in Veneto in corrispondenza del confine di Stato, da e verso la Slovenia e la Croazia.
Traffico intenso in Lombardia, sulla strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga`, in direzione del confine di Stato, tra Lecco e Colico, dove il picco dei transiti è stato raggiunto nella giornata di Ferragosto, e sulla statale 38 `dello Stelvio`.
Circolazione particolarmente intensa in Emilia Romagna nelle Marche e in Abruzzo, sulla statale 16 `Adriatica`.
Rallentamenti sono segnalati in Umbria sulla strada statale 3 `Via Flaminia` a causa di un senso unico alternato dal km 157,050 al km 157,280, in località di San Giovanni Profiamma nel comune di Foligno (Perugia), e sulla strada statale 7 `Appia` tra il Lazio e la Campania.
Traffico in aumento anche in Puglia sulla statale 16 `Adriatica`, tra Bari e Lecce, mentre sulla strada statale 274 `Salentina Meridionale` il traffico è congestionato al km 28,250, tra le località di Acquarica e Acquarica del Capo, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente tra 4 veicoli che ha provocato la morte di una persona. Il traffico è deviato attraverso la stazione di rifornimento limitrofa.
Traffico intenso anche sulle strade statali della Calabria, in particolare, sulla 106 `Jonica` e sulla 107 `Silana Crotonese`, dove questa mattina è stato istituito il senso unico alternato, al km 134,700, tra le località di Rocca di Neto e Passovecchio, a causa di un incidente che ha provocato due feriti.
Traffico scorrevole sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove dalla giornata di ieri il traffico in direzione Nord è divenuto maggiore a quello diretto verso la Sicilia.
Traffico regolare nelle altre regioni e, in particolare, in Sicilia e Sardegna.
La circolazione sarà favorita anche in questo fine settimana dal blocco dei mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, oggi fino alle ore 23 e, nella giornata di domani, domenica 18, dalle 7 alle 24.
L`Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.
Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.
Roma, 17 agosto 2013

Pagine