Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiusa la strada statale 80 `Del Gran Sasso D`Italia`, in provincia di L`Aquila


L`Anas comunica che la strada statale 80 `Del Gran Sasso D`Italia` è provvisoriamente chiusa, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente occorso al km 9,000, tra le uscite di S. Vittorino (km 8,400) e Cermone/Innesto SS80 Dir. (km 9,800), in provincia di L`Aquila.
Le deviazioni sono segnalate in loco.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 11 agosto 2013

Esodo estivo, circolazione scorrevole su tutta la rete stradale e autostradale dell`Anas

Aggiornamento ore 15.00
Dopo una mattinata di traffico intenso, la circolazione è scorrevole sulla rete stradale e autostradale gestita dall`Anas. Anche per effetto della pausa pranzo, sono diminuiti gli spostamenti di media e lunga percorrenza diretti verso le località di villeggiatura nella domenica che precede il Ferragosto.

Al momento si segnala traffico più intenso in Veneto sulla strada statale 51 `dell`Alemagna` verso Cortina d`Ampezzo, in Abruzzo sulla strada statale 16 `Adriatica` in direzione delle località costiere della regione, nel Lazio sulla statale 7 `Appia` tra Cisterna di Latina e il bivio per Le Castella.

Poco prima delle 13.00, in Sardegna, un incidente sulla statale 195 `Sulcitana` ha provocato rallentamenti tra Porto Botte e San Giovanni, in entrambe le direzioni.

Flussi di traffico di media e lunga percorrenza sono, al momento, concentrati in direzione delle località turistiche del Sud Italia, in particolare sulle strade statali 107 `Silana-Crotonese` e 106 `Jonica` verso le coste calabresi, sulla statale 18 `Tirrena Inferiore` in Basilicata e Calabria e, in Campania, sul raccordo Avellino-Salerno, ma senza alcun disagio . Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria la circolazione è stata sempre sostenuta, ma scorrevole con alti volumi di traffico nell`area salernitana e al confine calabro-lucano.

Gli spostamenti riprenderanno dal tardo pomeriggio, con un incremento a partire dalla serata per i primi rientri dei vacanzieri nelle aree metropolitane che si aggiungono agli spostamenti del weekend.

Il traffico sulle strade e sulle autostrade oggi rimane interdetto ai mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, fino alle ore 24.

L`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 11 agosto 2013

Esodo, Anas: rispettate le previsioni da bollino rosso sull`intera rete stradale e autostradale nazionale


Si chiude con il traffico che torna scorrevole sui 25.000 km di strade e autostrade gestite dall`Anas il sabato che precede il Ferragosto, confermando pienamente il `bollino rosso` delle previsioni.

Traffico intenso nel pomeriggio in Friuli Venezia Giulia specie ai valichi di frontiera, in Veneto sulla statale 14 `della Venezia Giulia` a Fossalta di Portogruaro e sulla statale 51 `dell`Alemagna` tra Soverzene e Pieve di Cadore, sulla statale 16 `Adriatica` in Emilia Romagna verso Rimini e in Abruzzo verso le mete balneari della regione. In Liguria un tratto della statale 1 `Aurelia` è chiuso, in entrambe le direzioni, a causa di una frana a Varigotti, tra Noli e Finale Ligure. I mezzi leggeri sono deviati sulla strada provinciale, mentre i mezzi pesanti sull`autostrada A10. Traffico scorrevole sulla E45 dove, all`ora di pranzo, un incidente ha comportato, per 45 minuti, la chiusura della carreggiata nord e l`uscita obbligatoria all`altezza di Umbertide Gubbio, in Umbria. Traffico sostenuto in Calabria sulle strade statali 534 `di Cammarata e degli Stombi` nell`area della Sibaritide, sulla 106 `Jonica`, sulla 107 `Silana Crotonese` e sulla statale 18 `Tirrena Inferiore` verso le località costiere. Circolazione regolare sulle autostrade siciliane e sulle strade statali della Sardegna.

Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria si conclude positivamente la giornata che ha fatto registrare i volumi di traffico maggiori dell`anno. Elevati picchi di traffico in direzione sud sin dall`alba con punte fino a 4.500 vetture l`ora nel tratto salernitano ma circolazione sempre scorrevole o senza criticità.

Durante l`intera giornata sono state necessarie oltre due ore di fila a Villa San Giovanni per imbarcarsi verso la Sicilia, per la difficoltà dei traghetti a rispondere alle mutate esigenze del traffico reso più fluido e scorrevole dalla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Al momento l`attesa agli imbarchi è contenuta in un`ora. Per percorrere la nuova autostrada tra Salerno e Reggio Calabria il tempo medio è stimato in poco più di 4 ore, senza soste e rispettando i limiti di velocità.

Per la giornata di domani l`Anas prevede traffico anche in direzione nord, in concomitanza con i primi rientri dalle vacanze.

Sull`intera rete viaria nazionale gestita dall`Anas nel weekend sono state impiegate complessivamente 2.500 risorse tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile, dei quali 48 sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria.

L`Anas raccomanda prudenza nella guida e di informarsi sulle condizioni meteorologiche, particolarmente instabili in queste ore, prima di mettersi in viaggio.

L`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 10 agosto 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: prorogata fino al 31 agosto la chiusura al traffico della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` nel comune di Scoppito, in provincia di L`Aquila


L`Anas comunica che è stata prorogata fino a sabato 31 agosto 2013 la chiusura al traffico, in entrambe le direzioni, della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` nel tratto compreso tra il km 23,970 e il km 24,370, nel comune di Scoppito, in provincia di L`Aquila.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`ultimazione dei lavori di ripristino del cavalcavia situato al km 24,170.

Il traffico in entrambe le direzioni continuerà a essere deviato sulla strada provinciale `Amiternina`, tra le località di Ponte San Giovanni e Sassa Scalo.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 12 agosto 2013

Esodo, Anas: domenica senza disagi su strade e autostrade italiane

Nel secondo weekend di agosto in crescita il numero dei transiti di media-lunga percorrenza

sulla rete Anas
Circolazione senza disagi su tutta la rete stradale e autostradale dell`Anas per l`ultimo fine settimana di grandi partenze in vista del Ferragosto. Durante questo weekend da `bollino rosso` il traffico è stato intenso sin dalla prima mattinata di ieri, sabato 10 agosto, sulla direttrice nord-sud della costa adriatica e del tratto appenninico, dalla Calabria alla Lombardia e ai valichi di frontiera. Il volume dei transiti è risultato superiore a quello del primo weekend di agosto, soprattutto per le medie-lunghe percorrenze.

Bilancio positivo anche sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove la circolazione è stata sostenuta, con punte massime fino a 4.500 veicoli l`ora nel tratto salernitano ieri, sabato 10 agosto, e fino a 4.000 veicoli l`ora nella giornata odierna, in direzione sud. Traffico scorrevole sull`intero tracciato autostradale, anche all`altezza degli 11 km impegnati da cantieri dove la circolazione è a doppio senso, grazie ai 430 km percorribili a due o tre corsie per senso di marcia, dei quali 322 km completamente ammodernati.

Al momento la Sala Operativa dell`Anas segnala traffico intenso sulla strada statale 16 `Adriatica` tra le regioni Abruzzo e Marche, verso le località di mare. Rallentamenti, inoltre, sono segnalati dal pomeriggio sulle arterie stradali della Sardegna, in particolare sulla strada statale 131 e sulla strada statale 125, due delle arterie più importanti per la viabilità dell`isola. Il personale dell`Anas è impegnato per agevolare il corretto deflusso del traffico. Traffico intenso anche in Sicilia, alle porte di Catania, e in Campania sulla statale 7 `Appia`. Regolare la circolazione al Nord sulle strade dell`Anas, dalla Liguria al Veneto.

Sull`intera rete viaria nazionale gestita dall`Anas nel weekend sono state impiegate complessivamente 2.500 risorse tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile, dei quali 48 sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria.

Il traffico si intensificherà a partire dalle ore serali per i primi rientri dei vacanzieri nelle aree metropolitane che si aggiungono agli spostamenti del weekend. Come nelle scorse settimane, si prevedono spostamenti di media e lunga percorrenza in direzione del Cilento, della costa calabra e lucana e della Sicilia.

L`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 11 agosto 2013

Abruzzo, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale bando di gara per lavori sulla ex strada statale 487 `di Caramanico Terme`, in provincia di Pescara


L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 7 agosto 2013, il bando di gara per l`affidamento dei lavori sulla rotatoria in corrispondenza dell`imbocco sud del sottopasso `Belvedere` e dell`imbocco nord della galleria `Fontegrande` al km 19,500 della ex strada statale 487 `di Caramanico Terme`, nel comune di Caramanico Terme in provincia di Pescara.

L`appalto prevede un investimento complessivo di oltre 645mila euro.

Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate ad Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo - Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L`Aquila, entro e non oltre le ore 12,00 di lunedì 9 settembre 2013.

Per informazioni dettagliate su tutte le gare d`appalto è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 6 agosto 2013

Anas, sabato mattina di traffico intenso sull`intera rete stradale e autostradale Anas


Confermato il bollino rosso sulle strade e autostrade italiane nel primo sabato di agosto. Dalle prime ore di questa mattina, il traffico si è mantenuto sempre molto intenso sui 25.000 km di rete stradale e autostradale gestita dall`Anas.

In Friuli, si segnalano rallentamenti sul raccordo autostradale 14 Opicina-Fernetti al confine con la Slovenia. Traffico sostenuto in Veneto, sulla statale 51 `Alemagna` e l`allacciamento con la A27; in Toscana sulla statale 1 `Aurelia`, tra Cecina nord e Scarlino scalo, e sulla E78 tra Rosia e Civitella Paganico; in Abruzzo sulla statale 652 tra Chieti e Fossacesia. Traffico regolare nel Lazio, in particolare sul GRA di Roma e sulla strada consolare Aurelia, in direzione del litorale.
A causa degli spostamenti del fine settimana che si uniscono a quelli di lunga percorrenza si registrano forti volumi di traffico sulla strada statale 106 Jonica, in entrambe le direzioni di marcia, nella sibaritide (Cosenza) e sulla statale 18 `Tirrenica Inferiore` tra Praia a Mare e Scalea (Cosenza).
Traffico molto intenso anche sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove si segnala, dalle prime ore del mattino, un aumento dei volumi di traffico nel tratto salernitano e, al confine calabro-lucano, tra Lauria sud e Laino Borgo. Traffico scorrevole sul resto del tracciato autostradale dove su 443 km solo su 11 km sono impegnati da cantieri inamovibili, frazionati in tre diverse località, e la circolazione è a doppio senso di circolazione. Si tratta del 2,4% dell`intero percorso autostradale.

L`Anas ricorda che i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare al fuori dei centri abitati, fino alle ore 23 di oggi.

Per viaggiare informati l`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.
Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand sulle previsioni di traffico per la serata odierna e la giornata di domani.

Roma, 3 agosto 2013

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiuso il raccordo di Teramo, in direzione Giulianova, a Sant`Atto


L`Anas comunica che sulla strada statale 80 `Raccordo di Teramo` la circolazione rimane interdetta in direzione Giulianova, dal km 6,700 al Km 7,100, nei pressi dello svincolo per Sant`Atto, a causa di un incidente mortale avvenuto la scorsa notte.
Un mezzo pesante è finito fuori strada e si è incendiato. L`autista ha perso la vita.
Il traffico è provvisoriamente deviato sulla strada statale 80.
Si prevede la riapertura della carreggiata, con una parzializzazione, entro la tarda mattinata a seguito dei rilievi del magistrato e dei lavori di ripristino del piano viabile, in piena sicurezza per gli utenti. Il personale dell`Anas è presente sul posto.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 30 luglio 2013

Aggiornamento:
riaperta la corsia di sorpasso della carreggiata del raccordo autostradale di Teramo.
La corsia di marcia rimarrà chiusa fino al prossimo 5 agosto, per consentire i lavori di ripristino della barriera danneggiata dall`incidente.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: prorogata fino al 15 settembre la chiusura al traffico del ponte Vezzola sulla strada statale 81 `Piceno Aprutina`, in provincia di Teramo


L`Anas comunica che è stata prorogata fino a domenica 15 settembre 2013 la chiusura del ponte Vezzola sulla strada statale 81 `Piceno Aprutina` nel tratto compreso tra il km 32,780 e il km 32,900, in provincia di Teramo.
Il provvedimento si rende necessario per consentire il proseguimento dei lavori sull`impalcato del ponte, finalizzati all`allargamento della carreggiata nell`ambito degli interventi di ammodernamento del tratto stradale Villa Lempa-Variante strada statale 80.
Durante i giorni di chiusura il traffico continuerà ad essere deviato sulla viabilità comunale `Contrada Scapriano`, con indicazioni in loco.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 31 luglio 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: prorogata fino al 12 agosto la chiusura al traffico della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico` nel comune di Scoppito, in provincia di L`Aquila


L`Anas comunica che è stata prorogata fino a lunedì 12 agosto 2013 la chiusura in entrambe le direzioni della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` nel tratto compreso tra il km 23,970 e il km 24,370, in corrispondenza del cavalcavia nel comune di Scoppito, in provincia di L`Aquila.
Il provvedimento si rende necessario per consentire il proseguimento dei lavori di ripristino del cavalcavia.
Durante i giorni di chiusura il traffico continuerà ad essere deviato in entrambe le direzioni sulla strada provinciale Amiternina in località Ponte San Giovanni, con rientro sulla strada statale 17 al km 24,380 in località Sassa Scalo.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 31 luglio 2013

Pagine