Tu sei qui

Cerca

Veneto, Anas: a causa delle forti piogge in corso, provvisoriamente chiuso - in entrambe le direzioni - un tratto della strada statale 51/bis `di Alemagna`, nel territorio comunale di Pieve di Cadore (BL)


Anas comunica che - a causa delle forti piogge che stanno interessando il territorio veneto e che hanno causato l`allagamento del piano viabile di un tratto della strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno - si è resa provvisoriamente necessaria la chiusura al traffico tra il km 2,500 ed il km 0,000, nel territorio comunale di Pieve di Cadore.
Le deviazioni vengono segnalate in loco.
Sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco ed il personale Anas per la gestione della situazione.
La riapertura al traffico del tratto di statale avverrà non appena le condizioni meteorologiche lo renderanno possibile.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

#esodoestivo2016, Anas: primo weekend di controesodo

Nella mattinata di oggi traffico scorrevole sull`intera rete stradale e autostradale,
ma un aumento della circolazione è previsto nel pomeriggio
Continua il monitoraggio Anas del traffico sulla rete di competenza che in questo primo sabato di controesodo risulta scorrevole su gran parte delle strade e delle autostrade. Si ricorda che oggi è previsto bollino rosso con possibile traffico intenso sulle principali direttrici che collegano le località di villeggiatura con i centri urbani. Nel pomeriggio, infatti, è previsto un incremento dei volumi della circolazione.
I maggiori flussi sono previsti sulla statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` in Lombardia, sull`itinerario E45 a Forlì-Cesena, sulla strada statale 309 `Romea` in Veneto ed Emilia Romagna, sulla statale 20 `Del Colle di Tenda`, sulla strada statale 51 `di Alemagna`, sulle dorsali `Adriatica`, `Jonica`, `Tirrena Inferiore` e `Tirrena Superiore`, sull`Aurelia in Toscana e nel Lazio, sull`Appia nel Lazio e in Campania, sulle autostrade A90 e A91 del Grande Raccordo Anulare e `Roma-Fiumicino`, sull`Autostrada Salerno-Reggio Calabria A3, sulla statale 113 `Settentrionale Sicula`, sull`autostrada `Palermo-Mazara del Vallo` A19 e sulla Tangenziale di Catania in Sicilia. Intensi flussi veicolari si registrano anche ai valichi di confine con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia.
Nella mattinata, in Puglia sulla statale 16 `Adriatica` la carreggiata è rimasta chiusa per circa 2 ore al km 840,200, nei pressi di Monopoli (BA), a causa di un incidente. In Sardegna, una persona ha perso la vita in uno scontro sulla statale 195 `Sulcitana` al km 45,700 in località Domus De Maria (CA), senza ripercussioni sul traffico.
Si ricorda che oggi sarà in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti fino alle ore 16,00 e domani, domenica 21 agosto, dalle 7,00 alle ore 22,00. Anas sarà presente su strada e con un monitoraggio h24 dalle sale operative, come previsto dal Piano di interventi attuato in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli Interni, Prefetture, Polizia Stradale, Enti Locali, Carabinieri, Protezione Civile, Centro di Coordinamento Nazionale Viabilità Italia e le concessionarie autostradali.
Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it e i nuovi canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all`esodo. Le informazioni sul traffico saranno inoltre disponibili sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) all`indirizzo http://vai.stradeanas.it/ e sulla APP `VAI Anas Plus`, scaricabile gratuitamente in `App store` e in `Play store`, sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico e chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti.
Anas invita gli automobilisti alla prudenza e alla massima attenzione mentre si è alla guida. Per info sulla campagna di sicurezza stradale `Quando guidi #GUIDAeBASTA` www.guidaebasta.it.

Veneto, Venezia,

Anas, Veneto: riaperta la strada statale 51 `Di Alemagna` ad Acquabona, frazione del comune di Cortina d`Ampezzo, in provincia di Belluno, chiusa a causa di una colata detritica


Anas comunica che, intorno alle ore 7:00 circa di questa mattina, ha riaperto al traffico il tratto della strada statale 51 `Di Alemagna` chiusa ieri sera intorno alle ore 21:15 a causa di due colate detritiche ad Acquabona, frazione del comune di Cortina d`Ampezzo, in provincia di Belluno. La prima colata detritica ha interessato marginalmente il tratto stradale in corrispondenza del km 97,500, mentre la seconda, fra il km 98,000 e il 98,100, è stata di maggiore entità.

Anas è intervenuta, lavorando tutta la notte in collaborazione con i Vigili del Fuoco, le Forze dell`Ordine, gli enti locali e i tecnici, per eseguire gli interventi necessari che hanno reso possibile la riapertura dell`arteria alle prime ore della mattina.
Al momento, Anas sta continuando a monitorare costantemente la situazione, anche in vista delle condizioni meteo avverse dei prossimi giorni.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia, 15 agosto 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni, per lavori, sulle strade statali 51 Bis `di Alemagna` e 52 `Carnica` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 8.00 di lunedì 29 agosto alle ore 18.00 di venerdì 23 settembre 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 18.00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato dal km 11,350 al km 12,110 della strada statale 51 Bis `di Alemagna` , nel territorio comunale di Vigo di Cadore e dal km 76,000 al km 76,360 della strada statale 52 `Carnica` nel territorio comunale di Lozzo di Cadore, in provincia di Belluno.

Le limitazioni si rendono necessarie per consentire ad una ditta esterna, la posa di cavi elettrici lungo le statali.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 19 agosto 2016

Lazio, Roma,

#esodoestivo2016, Anas: al via il lungo ponte di Ferragosto

Dal pomeriggio di oggi rilevati spostamenti locali e di lunga percorrenza verso le località di mare. Fino a domenica mattina bollino rosso
Al via il lungo ponte di Ferragosto. Sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas è stato rilevato, già dalla mattinata di oggi, venerdì 12 agosto, un incremento di traffico per gli ultimi spostamenti, prevalentemente di media o breve percorrenza verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e verso i confini di stato in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.
La circolazione sarà più intensa nell`intera giornata di domani 13 agosto contrassegnata da bollino rosso e nella mattinata di domenica 14 agosto caratterizzata soprattutto da spostamenti locali per coloro che hanno scelto di lasciare la città solo per il ponte di Ferragosto.

Tra la serata di lunedì 15 agosto e la giornata di martedì 16 agosto potrebbe registrarsi un aumento dei flussi veicolari per i primi rientri dai luoghi di vacanza, in particolare: sulla statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga` in Lombardia, l`itinerario E45 verso Forlì-Cesena, la strada statale 309 `Romea` in Veneto ed Emilia Romagna, la statale 20 `del Colle di Tenda`, la strada statale 51 `di Alemagna`, la strada statale 16 `Adriatica`, le intere dorsali `Jonica`, la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, l`Aurelia in Toscana e nel Lazio, l`Appia nel Lazio ed in Campania, la strada statale 585 `Fondo valle del Noce`, l`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, la statale 113 `Settentrionale Sicula`, l`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo` e la tangenziale di Catania in Sicilia.

Si segnala che nel pomeriggio di oggi in Basilicata, Anas ha riaperto al traffico, con l`istituzione di un senso unico alternato, il tratto sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore` in località Castrocucco, nel territorio comunale di Maratea in provincia di Potenza. Il tratto era stato chiuso in entrambe le direzioni lo scorso 7 agosto a seguito di un vasto incendio e della successiva caduta massi.

Nelle Marche, invece, Anas ha riaperto in configurazione provvisoria di cantiere, il tratto della strada statale 73bis `di Bocca Trabaria` tra Sant`Ippolito e Fossombrone Est, in provincia di Pesaro Urbino, consentendo il transito in entrambe le carreggiate, su una corsia in direzione Fano e una corsia in direzione Urbino.

Infine in Valle d`Aosta è stato riaperto il tratto della strada statale 26 `della Valle d`Aosta` chiuso da martedì sera, 9 agosto, a causa di uno smottamento in corrispondenza del km 124,360 in località Derby, nel territorio comunale di La Salle. Anas è intervenuta con l`esecuzione di lavori urgenti per consentire la rapida riapertura della strada.

Il divieto di transito dei mezzi pesanti sarà in vigore domenica 14 agosto dalle 7 alle 22 e lunedì 15 agosto dalle 8 alle 22.

Nel piano per l`Esodo 2016 Anas garantirà, attraverso un monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale, l`impiego di circa 1.100 automezzi, 1.830 telecamere, 320 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti su tutto il territorio, la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti.

Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it alla sezione Viabilità/Esodo estivo 2016 (http://www.stradeanas.it/content/index/arg/esodo_2016) e i nuovi canali social corporate Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all`esodo. Le informazioni sul traffico saranno inoltre disponibili sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata e sulla APP `VAI Anas Plus`, scaricabile gratuitamente in `App store` e in `Play store`, sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico e chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti. Inoltre, Anas ha stabilito una partnership con la stazione radio di Rai Isoradio per collegamenti nei fine settimana. In `App store` e in `Play store` è possibile anche scaricare l`App GuidaeBasta che permette di comunicare ai propri contatti che si è al volante e quando si tornerà disponibili. Perché `Quando guidi #GUIDAeBASTA`.

Roma, 12 agosto 2016

Lazio, Roma,

#esodoestivo2016: su strade e autostrade Anas traffico in significativo aumento ( 4%) ma scorrevole nel week end di Ferragosto


Traffico in significativo aumento rispetto allo scorso anno sulla rete stradale e autostradale di 25mila chilometri gestita da Anas nel week end da bollino rosso che precede il Ferragosto. Il dato rilevato dai sensori posti lungo tutta la rete è del 4% circa rispetto allo stesso periodo del 2015. Un aumento su cui ha influito anche il lunedì festivo di Ferragosto.
La circolazione, caratterizzata prevalentemente da spostamenti di breve percorrenza soprattutto lungo le dorsali adriatiche, joniche e tirreniche, è stata intensa ma scorrevole a partire dalle prime ore della mattinata di venerdì 12 agosto fino al pomeriggio di oggi, domenica 14 agosto.

I flussi di traffico più significativi si confermano lungo la statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga` in Lombardia, l`itinerario E45 verso Forlì-Cesena, la strada statale 309 `Romea` in Veneto ed Emilia Romagna, la statale 20 `del Colle di Tenda`, la strada statale 51 `di Alemagna`, la strada statale 16 `Adriatica`, le intere dorsali `Jonica`, `Tirrena Inferiore` e `Tirrena Superiore`, l`Aurelia in Toscana e nel Lazio, l`Appia nel Lazio ed in Campania, le autostrade A90 e A91 del Grande Raccordo Anulare e `Roma-Fiumicino`, la strada statale 585 `Fondo valle del Noce`, l`Autostrada Salerno - Reggio Calabria A3, la statale 113 `Settentrionale Sicula`, l`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo` e la Tangenziale di Catania in Sicilia. Intensi flussi veicolari si sono registrati anche ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.

L`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, interamente aperta al traffico, a tre e due corsie per senso di marcia, ha registrato un consistente aumento dei transiti già dalle prime ore di venerdì mattina con un picco massimo di 71mila veicoli in ingresso a Salerno rilevato sabato 13 agosto.

Si ricorda, inoltre, che i mezzi pesanti non potranno circolare fino alle 22 di stasera e resteranno fermi anche domani, lunedì 15 agosto, dalle 8 alle 22, per agevolare gli spostamenti della giornata contrassegnata da bollino giallo.

Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it e i nuovi canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all`esodo. Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili: sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) all`indirizzo http://vai.stradeanas.it/ e sulla APP `VAI Anas Plus`, scaricabile gratuitamente in `App store` e in `Play store`; sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico; chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti. Guida e Basta - Anas invita gli automobilisti alla prudenza ed alla massima attenzione mentre si è alla guida. Per info sulla campagna di sicurezza stradale `Quando guidi #GUIDAeBASTA` www.guidaebasta.it.

Roma, 14 agosto 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Treviso


Anas comunica che da lunedì 14 novembre a venerdì 2 dicembre, nella fascia oraria compresa tra le ore 9,00 e le ore 16,30, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 14,560 al km 17,050 della strada statale 51 `di Alemagna`.

La limitazione si rende necessaria per consentire, ad una ditta esterna, l`esecuzione dei lavori di posa di infrastrutture telefoniche lungo la statale nel territorio comunale di Vittorio Veneto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia ,10 novembre 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas ricorda che, dal 15 novembre 2016 fino al 15 aprile 2017, è in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali, lungo i tratti delle strade in gestione al Compartimento Anas del Veneto maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati dal provvedimento sono:

- Strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero` dal km 294,000 (Verona) al km 326,100 (confine regionale);

- Strada statale 51 `di Alemagna` dal km 0,000 (San Vendemiano) al km 5,000 (Vittorio Veneto) e dal km 13,230 (Vittorio Veneto) al km 118,000 (confine regionale);

- Strada statale 51 Bis `di Alemagna` dal km 0,000 (Tai di Cadore) al km 12,480 (innesto con al S.S.52);

- Strada statale 50 `del Grappa e Passo Rolle` dal km 0,000 (Ponte nelle Alpi) al km 3,480 (Belluno), dal km 10,712 (Belluno) al km 35,455 (Feltre) e dal km 39,226 (Feltre) al km 43,860 (Innesto con S.S. 50Bis Var - rotatoria S.Lucia);

- Strada statale 50 Bis Var `del Grappa e Passo Rolle` dal km 0,000 al km 19,818;

- NSA 215 `ex sede statale 51 per Castellavazzo` dal km 53,280 al km 63,800;

- NSA 309 `ex sede statale 51 Cavallera` dal km 67,000 al km 70,700

- Strada statale 52 `Carnica` dal km 64,137 (Confine regionale Friuli Venezia Giulia) al km 110,200 (confine con la Provincia Autonoma di Bolzano);

- Strada statale 47 `della Valsugana` dal km 47,250 (Pove del Grappa) al km 73,000 (confine con la Provincia Autonoma di Trento);

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia, 10 novembre 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: chiusure notturne, per lavori, della galleria `Termine` sulla strada statale 51 `di Alemagna`, in provincia di Belluno


Anas comunica che da venerdì 21 a sabato 22 ottobre e successivamente da lunedì 24 a venerdì 29 ottobre 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 21,00 e le ore 6,00 sarà chiusa al traffico la galleria `Termine` lungo la strada statale 51 `di Alemagna`.
Il traffico sarà deviato obbligatoriamente sulla NSA 215 `ex SS 51` al km 53,300 in corrispondenza dello svincolo di Termine di Cadore ed al km 56,000, in corrispondenza dello svincolo di Ospitale di Cadore.
La limitazione si rende necessaria per consentire il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici all`interno della galleria.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni alla circolazione sulla NSA 383 `Complanare di Via Bonfadini` e NSA 215 `ex strada statale 51 `di Alemagna` nelle province di Treviso e Belluno


Anas comunica che da lunedì 10 a mercoledì 12 ottobre, nella fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 17.00 sarà istituito il senso unico alternato dal km 0,100 al km 0,200 della NSA 383 `Complanare di Via Bonfadini` a Mogliano Veneto (TV).

La limitazione si rende necessaria per consentire ad una società esterna la modifica di un portale segnaletico lungo la statale.

Da lunedì 10 ottobre a venerdì 11 novembre 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 18.00 e con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato dal km 63,400 al km 63,600 della NSA 215 `ex strada statale 51 di Alemagna`.

La limitazione si rende necessaria per consentire ad una società esterna l`esecuzione dei lavori di consolidamento dei muri di sostegno lungo la linea ferroviaria in località Macchietto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia ,5 ottobre 2016

Pagine