Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Anas incontra gli amministratori locali a Belluno per la definizione degli interventi sulla statale 51 `di Alemagna in previsione dei Mondiali di Sci di Cortina


Anas ha incontrato oggi, presso la Provincia di Belluno, i Sindaci il cui territorio comunale sarà interessato dai lavori previsti nel Piano Anas per il potenziamento ed il miglioramento della statale 51 `di Alemagna` in previsione dei Mondiali di Sci del 2021 a Cortina d`Ampezzo.

Alla presenza dell`on. Roger de Menech, il responsabile nazionale della manutenzione straordinaria di Anas, ing. Fulvio Soccodato ed il capo compartimento del Veneto, Ing. Gabriella Manginelli hanno incontrato, in diversi appuntamenti dedicati, i singoli amministratori, coordinati dal Presidente e dal Vice Presidente della Provincia di Belluno, Daniela Larese Filon e Roberto Padrin, esaminando nel dettaglio le diverse soluzioni progettuali previste e confrontandosi con il territorio sugli aspetti puntuali di intervento.

I contenuti e le proposte analizzate oggi integreranno il processo di progettazione già avviato che continuerà ad essere condiviso con il territorio bellunese in modo da procedere con la massima intesa istituzionale verso l`obiettivo del 2021.

Venezia, 12 luglio 2016

Veneto, Venezia,

#bastabuche Veneto, Anas: limitazioni, per lavori, sulle strade statali 50 `del Grappa e Passo Rolle`, 51 `di Alemagna` e 52 `Carnica` in provincia di Belluno


Anas comunica che sulla strada statale 50 `del Grappa e Passo Rolle` da lunedì 11 luglio a venerdì 29 luglio 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 7.00 e le ore 18.00 e con l`esclusione dei giorni festivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 10,712 al km 31,620, tra Belluno e Feltre.

Da lunedì 11 luglio a venerdì 5 agosto 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 7.00 e le ore 18.00, con l`esclusione dei giorni festivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 38,200 al km 61,985 della statale 51 `di Alemagna` tra Ponte nelle Alpi e Perarolo di Cadore e dal 64,400 al km 95,800 della statale 52 `Carnica` tra Lorenzago di Cadore e Comelico Superiore.

I provvedimenti si rendono necessari per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale lungo le statali.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Veneto.

I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 8 luglio 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Treviso


Anas comunica che da martedì 4 ottobre 2016 a mercoledì 1° febbraio 2017, nella fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 16.30, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, tra il km 1,880 ed il km 3,480 della strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Treviso.

La limitazione si rende necessaria per consentire al Comune di Conegliano l`esecuzione dei lavori di realizzazione di una pista ciclabile lungo la statale, nel territorio comunale di Conegliano e Colle Umberto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia, 3 ottobre 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: chiusura notturna, per lavori, della galleria `Termine` sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da lunedì 10 a sabato 15 ottobre e successivamente da lunedì 17 a venerdì 21 ottobre 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 21.00 e le ore 6,00 sarà chiusa al traffico la galleria `Termine` lungo la strada statale 51 `di Alemagna`.

Il traffico sarà deviato obbligatoriamente sulla NSA 215 `ex SS 51` al km 53,300 in corrispondenza dello svincolo di Termine di Cadore ed al km 56,000, in corrispondenza dello svincolo di Ospitale di Cadore.

La limitazione si rende necessaria per consentire il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici all`interno della galleria.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia ,4 ottobre 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: inizio dell`uso di esplosivo nelle attività di scavo della Variante alla Strada Statale 51 `di Alemagna` a Vittorio Veneto (TV)


Anas comunica che nel cantiere relativo alla Variante alla Strada Statale 51 `di Alemagna` a Vittorio Veneto, da mercoledì 11 ottobre, inizierà l`attività di scavo del fronte nord della galleria nei pressi di Via della Sega, con l`impiego dell`esplosivo. I brillamenti avverranno nei giorni lavorativi, durante la fascia oraria compresa tra le 7:30 e le 22:00 e in un numero massimo di due al giorno.

L`innesco delle mine e l`ultimazione della fase di brillamento saranno preannunciati tramite segnali acustici emessi per mezzo di sirena. Dapprima, verranno emessi due segnali acustici prolungati, intervallati da una pausa di qualche secondo, che serviranno da preavviso alla cittadinanza dell`imminente brillamento, che avverrà pochi secondi dopo.

Dopo circa 20 minuti, verrà emesso un terzo segnale acustico prolungato, che sancirà l`ultimazione della fase di `sparo`.

Le operazioni di scavo con l`uso dell`esplosivo non avranno ripercussioni sulla viabilità e non prevedono limitazioni alla circolazione sulla statale 51.

Venezia, 11 ottobre 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 8,00 di lunedì 12 settembre alle ore 18,00 di mercoledì 12 ottobre 2016, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato dal km 77,155 al km 79,950 della strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno.

La limitazione si rende necessaria per consentire ad una ditta esterna, l`esecuzione dei lavori di manutenzione del cavo elettrico lungo la statale, nel territorio comunale di Valle di Cadore.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia ,9 settembre 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: provvisoriamente chiusa al traffico, per incidente, la strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che la strada statale 51 `di Alemagna` è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, per un incidente tra un`autovettura ed un pullman avvenuto al km 52,700, in località Castellavazzo.

Sul posto sono presenti i Carabinieri per i rilievi del caso e la ripresa della normale transitabilità appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia ,12 settembre 2016

#esodoestivo2016, Anas: al via il primo controesodo

Da domani previsti spostamenti dalle località di villeggiatura. Domenica bollino rosso
Al via i rientri dalle vacanze per milioni di italiani. Sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas è previsto, già dalla mattinata di domani, sabato 20 agosto, un incremento di traffico per gli spostamenti, prevalentemente dalle località di villeggiatura verso le aree metropolitane, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e anche ai confini di stato con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia.
Dalla serata di oggi, venerdì 19 agosto, sono previsti i primi trasferimenti, ma la circolazione sarà più intensa nell`intera giornata di domenica 21 agosto contrassegnata da bollino rosso, per la ripresa delle attività dopo la settimana di pausa per il Ferragosto. In particolare, dalla mattina di domenica 21 agosto potrebbe registrarsi un consistente aumento dei flussi veicolari in Lombardia sulla statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga`, in Piemonte sulla statale 20 `del Colle di Tenda`, in Veneto ed Emilia Romagna sulla strada statale 309 `Romea`, sulla strada statale 51 `di Alemagna`, sulla strada statale 16 `Adriatica` dalla Puglia alle Marche, sull`intero itinerario E45 che collega Adriatico e Tirreno, in Toscana e nel Lazio sull`Aurelia, in Campania sull`Appia, sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, sulla dorsale `Jonica` e, infine, in Sicilia sulla statale 113 `Settentrionale Sicula`, sull`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo` e sulla tangenziale di Catania. Nella serata di domenica, il traffico sarà particolarmente intenso intorno alle grandi città anche per il ritorno dei vacanzieri di breve percorrenza.
Il divieto di transito dei mezzi pesanti sarà in vigore sabato 20 agosto dalle ore 8,00 alle ore 16,00 e domenica 21 agosto dalle 7,00 alle 22,00. Attenzione nella prima mattinata di lunedì 22 agosto all`incremento di traffico dovuto al ritorno in strada dei camion.
Nel piano per l`Esodo 2016 Anas garantisce, attraverso un monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale, l`impiego di circa 1.100 automezzi, 1.830 telecamere, 320 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti su tutto il territorio, la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti.
Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it alla sezione Viabilità/Esodo estivo 2016 (http://www.stradeanas.it/content/index/arg/esodo_2016) e i nuovi canali social corporate Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all`esodo. Le informazioni sul traffico saranno inoltre disponibili sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata e sulla APP `VAI Anas Plus`, scaricabile gratuitamente in `App store` e in `Play store`, sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico e chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti. Inoltre, Anas ha stabilito una partnership con la stazione radio di Rai Isoradio per collegamenti nei fine settimana. In `App store` e in `Play store` è possibile anche scaricare l`App GuidaeBasta che permette di comunicare ai propri contatti che si è al volante e quando si tornerà disponibili. Perché `Quando guidi #GUIDAeBASTA`.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta la strada statale 51 `di Alemagna` in località Acquabona, a Cortina d`Ampezzo

Proseguono i lavori di messa in sicurezza del tratto stradale interessato da continue colate di fango
Anas comunica che nella notte una nuova colata di materiale fangoso ha invaso la carreggiata della strada statale 51 `di Alemagna`, in località Acquabona a Cortina d`Ampezzo, in provincia di Belluno. Il tratto della statale è monitorato 24 ore su 24 e la nuova frana non ha comportato conseguenze ai veicoli in transito. Il personale Anas, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile di Auronzo-Cortina e la Polizia Stradale, è tempestivamente intervenuto per le operazioni di pulizia della strada che hanno consentito di rendere l`arteria transitabile in poche ore. La sede stradale è stata ripulita e riaperta alla circolazione.

Anas ricorda che sono in corso i lavori per la messa in sicurezza della statale `Alemagna`, in accordo con le Istituzioni locali. Inoltre, nell`ambito del piano di investimenti da 130 milioni di euro per il potenziamento e il miglioramento della viabilità, previsto per i Mondiali di Sci del 2021 a Cortina e già illustrato agli Enti territoriali, sono in fase di avanzata progettazione alcuni interventi che consentiranno la protezione dell`infrastruttura stradale dai fenomeni di dissesto idrogeologico, nel tratto compreso tra San Vito di Cadore e Cortina d`Ampezzo. Le soluzioni progettuali individuate dai tecnici Anas prevedono la realizzazione di opere idrauliche di convogliamento delle acque al di sotto della statale e l`aumento della capacità degli invasi di 100 mila metri cubi. Tali interventi, che dovranno essere realizzati al di fuori dell`area di competenza di Anas in una proprietà privata, saranno anticipati rispetto al resto delle opere previste dal piano per Cortina 2021, con l`obiettivo di appaltare i lavori il prima possibile, una volta ricevuto il parere da parte degli Enti locali.

Il personale Anas continuerà con le attività di presidio e di monitoraggio del tratto stradale 24 ore su 24.

Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Venezia, 21 agosto 2016

#esodoestivo2016, Anas: cresce il volume dei transiti per il primo weekend di controesodo 2016


Sono proseguiti nella giornata odierna i rientri dalle vacanze per milioni di italiani, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica, jonica e, soprattutto, ai confini di stato con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. Sulla rete stradale e autostradale di circa 25 mila chilometri gestita da Anas i disagi sono stati contenuti nonostante l`incremento complessivo dei transiti rispetto allo scorso anno (in media del 3% venerdì 19, del 5% sabato 20 e circa il 4% domenica 21).
Dalla serata di venerdì 19 agosto si è registrato un consistente aumento dei flussi veicolari in Lombardia sulla statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga`, in Piemonte sulla statale 20 `del Colle di Tenda`, in Veneto ed Emilia Romagna sulla strada statale 309 `Romea`, sulla strada statale 51 `di Alemagna`, sulla strada statale 16 `Adriatica` dalla Puglia alle Marche, sull`intero itinerario E45 che collega Adriatico e Tirreno, in Toscana e nel Lazio sull`Aurelia, in Campania sull`Appia, sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, sulla dorsale `Jonica` e, infine, in Sicilia sulla statale 113 `Settentrionale Sicula`, sull`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo` e sulla tangenziale di Catania.
Nella serata di oggi, domenica 21 agosto, il traffico sarà particolarmente intenso intorno alle grandi città anche per il ritorno dei vacanzieri di breve percorrenza. Il divieto di transito dei mezzi pesanti sarà in vigore oggi fino alle 22,00.
Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it e i nuovi canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all`esodo. Le informazioni sul traffico saranno inoltre disponibili sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) all`indirizzo http://vai.stradeanas.it/ e sulla APP `VAI Anas Plus`, scaricabile gratuitamente in `App store` e in `Play store`, sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico e chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti.
Anas invita gli automobilisti alla prudenza ed alla massima attenzione mentre si è alla guida. Per info sulla campagna di sicurezza stradale `Quando guidi #GUIDAeBASTA` www.guidaebasta.it.

Roma, 21 agosto 2016

Pagine