Tu sei qui

Cerca

Venezia,

​Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 “di Alemagna” nel comune di Vodo di Cadore (BL)

Anas comunica che sulla strada statale 51 “di Alemagna” la circolazione sarà provvisoriamente regolata a senso unico alternato nel comune di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno, da domani, giovedì 29 giugno, fino a venerdì 7 luglio, per consentire gli interventi di sostituzione delle barriere laterali nell’ambito dei lavori di “valorizzazione dell’antica strada regia SS51 di Alemagna”.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

 

 

Venezia, 28 giugno 2017

 

CIG: 

7078556134

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
22/06/2017
Data scadenza: 
30/06/2017
Testo: 

VELAV020-17 - Servizi per attività di supporto per la redazione del seguente progetto definitivo: Attraversamento dell’abitato di Tai di Cadore”- S.S. 51 “di Alemagna”

CIG: 

70590819EA

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
21/06/2017
Data scadenza: 
30/06/2017
Testo: 

VELAV019-17 - Appalto di servizi di assistenza alla redazione del progetto di fattibilità tecnico-economico. S.S. 51 “di Alemagna” – Variante di Vittorio Veneto – 2° lotto – S. Collegamento la Sega - Savassa

CIG: 

7027443D68

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
21/06/2017
Data scadenza: 
29/06/2017
Testo: 

VELAV013-17 - Appalto di Servizi di assistenza alla redazione del progetto definitivo. S.S. 51 “di Alemagna” – Variante di Zuel in comune di Cortina d’Ampezzo

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: a causa di una fuga di gas, chiusa in via precauzionale la strada statale 51 “Di Alemagna” ad Acquabona (BL)

Icona comunicati allagamenti

Anas comunica che, a causa di una fuga di gas, i Vigili del Fuoco hanno chiuso a scopo precauzionale la strada statale 51 “Di Alemagna” in prossimità del km 97,100, ad Acquabona, in provincia di Belluno.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 Bis “di Alemagna” in provincia di Belluno

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che dalle ore 7,00 di mercoledì 14 giugno, alle ore 19,00 di venerdì 7 luglio, con l’esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato dal km 11,350 al km 12,110 della strada statale 51 Bis “di Alemagna”.

La limitazione alla circolazione si rende necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia, 13 giugno  2017

Roma,

Anas: Mondiali di Sci Cortina 2021. Piano straordinario per potenziare viabilità

Foto Piano Cortina

Investimento complessivo di 242 milioni di euro. Obiettivo: miglioramento accessibilità, maggior comfort e sicurezza guida per la statale 51 “di Alemagna” e la statale 52 “Carnica”

 

È stato presentato oggi, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani, il Piano di Investimenti Anas per il potenziamento ed il miglioramento della viabilità in previsione dei Mondiali di Sci Alpino di Cortina del 2021, alla presenza del Ministro per lo Sport Luca Lotti, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e del Presidente della Fondazione Cortina 2021, Alessandro Benetton.

"Il Piano presentato – ha dichiarato il Ministro dello Sport Luca Lotti - è parte fondamentale del progetto Cortina 2021 che mira a rendere fattibile e pienamente realizzabile un campionato di altissimo livello nel segno della sicurezza e del rispetto ambientale. I mondiali di sci alpino possono diventare volano per l'economia e motore di crescita e di promozione del territorio. Le nostre piste sono famose in tutto il mondo e Cortina, ‘Regina delle Dolomiti’, deve tornare a splendere”.

“Come governo abbiamo voluto essere al fianco dei territori con risorse dedicate e attraverso Anas – ha dichiarato il Ministro Graziano Delrio – per garantire, in costante dialogo con gli enti locali, le connessioni utili a rispondere all’evento mondiale. Connessioni che saranno, naturalmente, un patrimonio a vantaggio di tutti i cittadini e dei flussi turistici a cui la zona è interessata”.

“Gli interventi individuati, per i quali la progettazione è in corso – ha affermato Gianni Vittorio Armani - costituiscono una serie di misure volte ad accrescere la fruibilità degli itinerari verso Cortina in vista dell’aumento dei flussi di traffico per i mondiali di sci. Le opere mirano ad innalzare il complessivo livello di servizio della rete stradale di interesse nazionale nella provincia di Belluno, con l’obiettivo di offrire maggiore fluidità del traffico, sicurezza e comfort di guida”.

Il complesso processo di stesura del piano, del valore di 172 milioni di euro per la strada statale 51 ”di Alemagna”, è stato accompagnato da un continuo confronto con gli Enti Locali presenti sul territorio per l’individuazione di soluzioni condivise, che accrescano la sostenibilità ambientale della statale puntando alla valorizzazione dei diversi centri abitati attraversati.

Le soluzioni proposte, di diversa natura, intervengono puntualmente lungo il tratto di strada statale compreso tra Pian di Vedoia ed il Passo Cimabanche e prevedono in particolare la realizzazione di quattro varianti ai centri abitati (Tai di Cadore, Valle di Cadore, San Vito di Cadore e Zuell) del valore di circa 30 milioni di euro ciascuna che miglioreranno notevolmente la sicurezza della circolazione veicolare e la qualità del territorio. Si tratta di varianti locali in diretta prossimità dei centri abitati che non tagliano fuori le attrattive locali, rappresentando invece occasioni di valorizzazione.

Oltre ai lavori previsti per la strada statale 51 “di Alemagna” sono in fase di valutazione da parte di Anas le ipotesi progettuali, per un valore di 70 milioni di euro, finalizzate al miglioramento tecnico funzionale della statale 52 “Carnica”, importante complemento del sistema di accessibilità a Cortina d’Ampezzo.

Il Piano di Investimenti per l’accessibilità a Cortina d’Ampezzo è interamente finanziato dal Contratto di Programma Anas – Mit 2016-2020 per 142 milioni di euro e dalla Legge di Stabilità 2017 che ha autorizzato una spesa complessiva di 100 milioni di euro (20 mln/anno dal 2017 al 2021).

Il decreto legge 50/2017 dello scorso 24 aprile ha altresì previsto, per la realizzazione del Piano di potenziamento della viabilità in vista dei Mondiali di Sci Cortina 2021, lo strumento del Commissario di Governo, individuandolo nella figura del Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: per lavori, limitazioni alla circolazione sulla strada statale 51 “di Alemagna” in provincia di Belluno

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che dalle ore 8,00 di lunedì 5 giugno alle ore 18.00 di venerdì 23 giugno, sarà istituito il senso unico alternato dal km 77,100 al km 81,100 della strada statale 51 “di Alemagna” in provincia di Belluno.

I provvedimenti si rendono necessari per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale nel territorio comunale di Vodo di Cadore.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

Venezia, 31 maggio 2017

 

Pagine