Tu sei qui

Cerca

Lunedì, 4 Settembre, 2017

Apertura iscrizioni avvocati fiduciari

icone_comunicati_avvocati

Dal 27 settembre al 27 ottobre 2017 per tutte le tipologie di contenzioso, ad esclusione di contenzioso penale

 

Per la gestione del contenzioso, Anas ha istituito elenchi territoriali di professionisti, cui affidare la difesa dei propri diritti e interessi secondo principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità.

Nel corso del 2016 abbiamo provveduto al rinnovo dell’Elenco dei fiduciari nell’intero territorio nazionale secondo un programma di finestre temporali scadenzate nell’anno su base territoriale.

 

A seguito di questa fase sperimentale, abbiamo stabilito di effettuare una riapertura dei termini dedicata ai professionisti che intendano iscriversi per le varie tipologie del contenzioso, con esclusione di quello penale già oggetto di rinnovo nel mese di aprile 2017.

L’apertura delle iscrizioni, dal 27 settembre al 27 ottobre 2017, avviene secondo quanto previsto dal nostro “Disciplinare per il conferimento degli incarichi di difesa legale agli Avvocati del Libero Foro” e in linea con gli orientamenti fino ad oggi espressi dall’ANAC.

 

Gli Avvocati che intendano iscriversi nel nostro Elenco dovranno accedere alla piattaforma anas.4clegal.com. Sul sito saranno presenti tutte le indicazioni e i requisiti richiesti per l’iscrizione, nonché il disciplinare per il conferimento degli incarichi attraverso la procedura del beauty contest che andrà attentamente esaminato da parte dei professionisti prima dell’iscrizione.

 

Per informazioni è disponibile il numero verde di anas.4clegal 800960316 oltre all’e-mail elencoliberoforo@stradeanas.it.

 

Inoltre, nell’ultimo quadrimestre del 2017 si procederà a una riapertura - su base nazionale - riservata unicamente agli attuali iscritti per l’aggiornamento della documentazione.

Lunedì, 12 Novembre, 2018

Riapertura iscrizioni elenco avvocati fiduciari per contenzioso penale

icone_comunicati_avvocati

Dal 19 novembre al 19 dicembre 2018 su tutto il territorio nazionale, per il solo contenzioso penale, sulla piattaforma anas.4clegal.com

 

Anas, per la gestione del proprio contenzioso, a partire dal 2016 ha istituito elenchi territoriali di professionisti, cui affidare la difesa dei propri diritti e interessi secondo principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità.

A partire dal 19 novembre 2018 sono riaperte le iscrizioni per tutti coloro che abbiano interesse a diventare i nostri legali di fiducia per la materia di contenzioso penale.

Pertanto, gli Avvocati che intendano iscriversi nel nostro Elenco dovranno accedere alla piattaforma anas.4clegal.com dove sono presenti, a partire dal 19 novembre, tutte le indicazioni e i requisiti richiesti per l’iscrizione, nonché il disciplinare per il conferimento degli incarichi attraverso la procedura del beauty contest che andrà attentamente esaminato da parte dei professionisti prima dell’iscrizione.

Nella logica di agevolare la procedura di iscrizione è a disposizione per informazioni il numero verde di anas.4clegal 800960316 oltre all’e-mail elencoliberoforo@stradeanas.it.

Per la sola materia di contenzioso penale c’è la possibilità di indicare uno o più Distretti di Corte d’Appello sino a comprendere l’intero territorio nazionale.

Mercoledì, 4 Dicembre, 2019

Nuova piattaforma di gestione Elenco Avvocati Fiduciari

Icona comunicati avvocati

Anas si è dotata di una nuova piattaforma dedicata alla gestione dell’Elenco degli Avvocati Fiduciari e funzionale al conferimento di incarichi legali a tutela degli interessi della Società.

A partire dal 9 dicembre 2019, gli Avvocati Fiduciari di Anas potranno utilizzare la nuova piattaforma accedendo al sito anaspatrociniolegale.it

Il Supporto Specialistico per l’accesso ed utilizzo della piattaforma sarà garantito – dalle ore 9.30 alle ore 18 dei giorni lavorativi dal lunedì e venerdì – dallo staff della società Net Service S.p.A., fornitore di Anas, attraverso il numero 051 6241989 e l’email dedicata stradeanas@astrea-digital-platform.it

Fornitori

DIVENTA FORNITORE DI ANAS

Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa. Siamo tra i principali soggetti industriali in Italia.

PORTALE ACQUISTI E GARE ON-LINE

Trasparenza, imparzialità e sostenibilità economica e sociale sono i nostri valori. Per raggiungerli ci siamo dotati di alcuni strumenti, tra cui il Portale Acquisti: la piattaforma web per la gestione dei fornitori e delle gare telematiche.

BANDI DI GARA

Le gare di Anas riguardano lavori, forniture, servizi.Scopri gli appalti ad evidenza pubblica nella sezione Bandi di gara

PROFESSIONISTI PER ANAS

Avvocati, medici e altri professionisti ci supportano nella tutela degli interessi dell’azienda o sono chiamati a redigere perizie medico-legali di parte. Scopri come iscriversi a questi elenchi di fiduciari

VENDOR RATING

Abbiamo istituito il sistema di Vendor Rating per valutare e monitorare la performance degli operatori economici qualificati all'Elenco degli operatori economici Anas per l'affidamento di appalti di lavori, servizi e forniture

ELENCO PREZZI

Negli ultimi anni abbiamo effettuato una profonda razionalizzazione dell’elenco prezzi, aggiornandoli per tenere conto delle tecnologie più moderne, della revisione dei costi delle materie prime e di altri parametri utili

Diventa Fornitore di ANAS

Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa. Siamo tra i principali soggetti industriali in Italia ed abbiamo un piano di investimenti di oltre 30 miliardi di euro in cinque anni su tutto il territorio nazionale. Per realizzare questi obiettivi, vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del nostro futuro.

Tutto questo si traduce anche in un nuovo elenco fornitori e in un impianto completo di gare on line.

Per diventare fornitore di Anas, il primo passo è qualificarsi - in maniera totalmente gratuita - nell’elenco dei soggetti idonei ed affidabili attraverso il Portale Acquisiti. Con criteri di rotazione, trasparenza, competenza e territorialità i fornitori in elenco saranno invitati alle singole gare: procedure di affidamento di lavori, forniture e servizi, compresi incarichi professionali e connessi, mediante procedura negoziata senza bando.

Schema dei passaggi per la partecipazione ad un bando per diventare fornitore Anas

Le nostre gare sono telematiche: tutte le fasi di gara si svolgono sulla piattaforma web del Portale Acquisti e la documentazione completa è accessibile nell’area riservata ai commissari e agli operatori che vi partecipano per la massima trasparenza e correttezza del procedimento.

Gestiamo on line anche gli appalti ad evidenza pubblica, che riguardano i lavori, le forniture e i servizi.

Vai al Portale Acquisti

Scopri le gare pubbliche nella pagina dedicata ai Bandi di gara

 

Politica per la prevenzione della corruzione

La Politica per la prevenzione della corruzione è pubblicata nella sezione Trasparenza del nostro sito.

La documentazione è disponibile al seguente link: scopri la nostra Politica anticorruzione 

 

Professionisti per Anas

Nostri partner sono anche avvocati, medici e altri professionisti che ci supportano nella tutela degli interessi dell’azienda o che sono chiamati a redigere perizie medico-legali di parte. L’iscrizione a questi elenchi di fiduciari per incarichi esclusi dall’applicazione del codice appalti avviene attraverso il portale http://anaspatrociniolegale.it o attivando la procedura alla pagina dedicata.

Scopri di più nella pagina dedicata ad Avvocati, Medici e CTP

Avvocati, medici e CTP

Tra i fornitori e partner di Anas ci sono anche avvocati, medici e altri professionisti che ci supportano nella tutela degli interessi dell’azienda o che sono chiamati a redigere perizie medico-legali di parte ed altri pareri per l’assistenza nelle controversie.

 

L'elenco degli avvocati

Nel 2016 abbiamo avviato una fase sperimentale per la creazione del nuovo elenco degli Avvocati, sulla base delle esperienze precedentemente maturate. L’obiettivo era quello di creare un albo fortemente radicato sul Territorio, con una maggiore selezione dei professionisti, attraverso una più ampia gamma di specializzazioni rispondenti alle esigenze dell’Azienda.

Avvalendoci di una piattaforma informatica, abbiamo proceduto a una progressiva riorganizzazione dell’elenco effettuando graduali aperture delle iscrizioni nelle varie Regioni, con la dovuta pubblicità sul sito istituzionale e con opportune informative al Consiglio Nazionale Forense e agli Ordini degli Avvocati compenti per territorio.

A dicembre 2016 è stata quindi definita la completa revisione dell’Elenco degli Avvocati fiduciari.

A seguito di questa fase sperimentale, negli anni successivi abbiamo provveduto a diverse riaperture dell’Elenco per consentire ad altri professionisti di iscriversi per le varie tipologie di contenzioso. 

L’istituzione del nuovo Elenco è stata la fase indispensabile per consentire di sviluppare più efficienti processi di selezione, funzionali al conferimento di incarichi legali ad Avvocati del Libero Foro, a tutela degli interessi di Anas.

Il Disciplinare per la gestione dell’elenco degli Avvocati del Libero Foro e per il conferimento degli incarichi, che va accettato al momento della richiesta di ammissione all’Elenco, consente agli Avvocati di conoscere preventivamente i requisiti e le modalità di iscrizione all’elenco, nonché di partecipazione alle selezioni.

A dicembre 2019 ci siamo dotati di una nuova piattaforma dedicata alla gestione dell’Elenco degli Avvocati e funzionale al conferimento di incarichi legali

Dal 10 maggio 2021 l’iscrizione nell’Elenco degli Avvocati sarà consentita senza limitazioni temporali, né quantitative, in piena aderenza, tra l’altro, agli orientamenti espressi dall’Autorità Nazionale Anticorruzione in materia di affidamento di servizi legali.

Gli Avvocati che intendano iscriversi nell’ Elenco potranno pertanto accedere al sito anaspatrociniolegale.it e, seguendo le istruzioni, procedere all’iscrizione. Una volta iscritti, i professionisti potranno essere invitati a partecipare alle selezioni per gli incarichi di difesa di cui Anas avrà via via necessità.

Il supporto per l’iscrizione, l’accesso e l’utilizzo della piattaforma è garantito attraverso due canali:

  • il numero telefonico 051 6241989 > opzione 3, disponibile nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18;
  • l’indirizzo di posta elettronica dedicato: stradeanas@astrea-digital-platform.it

Ad entrambi i canali risponderanno operatori dello staff della società Net Service S.p.A., attuale fornitore della piattaforma informatica.

L’utilizzo della piattaforma è riservato ai soli iscritti e, come sempre, totalmente gratuito.

 

Elenco avvocati dedicato alla tutela legale dei dipendenti-dirigenti di Anas e Società Partecipate

Si comunica che l'avviso e la domanda di iscrizione sono stati modificati a seguito delle osservazioni del CNF. Pertanto, non verranno ritenuti requisiti preferenziali  gli incarichi in corso come Membro o Presidente di Organismi forensi quali i Consigli dell’Ordine, Consigli Distrettuali di Disciplina e Consiglio Nazionale Forense. A questo link è possibile scaricare la posizione di Anas in merito. 

Stiamo predisponendo un Elenco di Avvocati del Libero Foro dedicato alla Tutela Legale dei dipendenti/dirigenti di Anas, in servizio e non, nel caso in cui gli stessi dovessero essere coinvolti in procedimenti civili, penali, amministrativi e amministrativo-contabili relativi a fatti e/o atti compiuti nello svolgimento dell’attività professionale per Anas S.p.A. e per le sue Società Partecipate.

I Professionisti avranno la possibilità di iscriversi all’Elenco in qualsiasi momento, nel rispetto dei requisiti specificati nell’allegato “Avviso - Elenco avvocati dedicato alla tutela legale dei dipendenti-dirigenti di Anas e Società Partecipate”. Per iscriversi è disponibile di seguito l’allegato “Domanda di iscrizione”.

Avviso - Elenco avvocati dedicato alla tutela legale dei dipendenti-dirigenti di Anas e Società Partecipate

Apri il pdf Avviso - Elenco avvocati dedicato alla tutela legale dei dipendenti-dirigenti di Anas e Società Partecipate
Domanda di iscrizione Apri il file word Domanda di iscrizione

 

CTP e Periti Stragiudiziali – medici

A partire dal 2015 Anas S.p.A. si è avvalsa di un Elenco composto da Medici iscritti presso i relativi Albi Provinciali, per il conferimento degli incarichi come Consulenti Tecnici di Parte nei procedimenti giudiziari che coinvolgono Anas e per i quali viene richiesta la loro nomina per la redazione di perizie medico-legali di parte e per l’assistenza alle operazioni peritali disposte dall’Autorità Giudiziaria in tutti i giudizi di risarcimento danni.
A partire da 29/07/2024 il suddetto Elenco verrà dismesso poiché sostituito con un Albo telematico. 
L’iscrizione dovrà avvenire utilizzando la piattaforma anaspatrociniolegale.it destinata a tutti i medici iscritti nei relativi Ordini professionali Provinciali.
L’Albo è finalizzato ad individuare il professionista da incaricare come CTP o come Perito Stragiudiziale secondo i criteri di trasparenza, rotazione ed efficacia.
L’istituzione del nuovo Albo si è resa necessaria per consentire di sviluppare più efficienti processi di selezione funzionali al conferimento di incarichi a tutela degli interessi di Anas.
 
Sul sito anaspatrociniolegale.it è presente il Disciplinare per la gestione del suddetto Albo e per il conferimento degli incarichi tecnici. Ogni professionista interessato dovrà necessariamente accettarlo al momento della richiesta di iscrizione.
 
Gli affidamenti saranno regolati da un apposito contratto che verrà stipulato al momento del conferimento dell’incarico.
Il supporto all’iscrizione, l’accesso e l’utilizzo della piattaforma è garantito attraverso due canali:
  • il numero telefonico 051 6241989 > opzione 3, disponibile nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18;
  • l’indirizzo di posta elettronica dedicato: stradeanas@astrea-digital-platform.it
Ad entrambi i canali rispondono operatori dello staff della società Net Service S.p.A., attuale fornitore della piattaforma informatica.
L’utilizzo della piattaforma è riservato ai soli iscritti ed è gratuito.