Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, strada statale 645 “Fondo Valle del Tappino”: incontro tra il sindaco del Comune di Riccia e i vertici della Regione, di Anas e della Protezione Civile

icone_comunicati_incontri

Alla riunione a porte aperte hanno preso parte anche numerosi sindaci ed amministratori del Fortore e delle province di Campobasso, Benevento e Foggia

 

Si è tenuto oggi – presso la Sala Consiliare del Comune di Riccia, in provincia di Campobasso – un incontro tra la sindaca, Micaela Fanelli ed i vertici di Enti ed Istituzioni tra i quali il Presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, l’assessore regionale alle infrastrutture, Pierpaolo Nagni, il consigliere regionale delegato alla Protezione Civile, Salvatore Ciocca e numerosi sindaci delle province di Campobasso e Foggia.

Tra i principali aspetti legati alla viabilità regionale, è stata in particolare analizzata la situazione della strada statale 645 “Fondo Valle del Tappino” – arteria di collegamento regionale ed interregionale con la Puglia – lungo la quale, nel territorio comunale di Pietracatella (CB), insiste un ampio corpo di frana, che ha provocato il dissesto dell’infrastruttura stradale tra i km 17,000 e 20,000.

“Sin dal manifestarsi del movimento franoso – ha dichiarato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani – l’Azienda, in sinergia con la Regione e con gli Enti Locali coinvolti, si è adoperata per garantire, in maniera provvisoria, il mantenimento della circolazione in corrispondenza del tratto della statale 645 coinvolto dall’evento. Infatti, trattandosi di un complesso fenomeno su vasta area, è stata condotta un’azione congiunta con le strutture tecniche regionali per assicurare, nel breve periodo e attraverso puntuali interventi di manutenzione, l’esercizio del  tratto di statale 645 a doppio senso di circolazione. Per il medio periodo – ha spiegato Armani -  Anas e Regione hanno attivato studi e prove finalizzate alla ricerca di una soluzione tecnica per evitare l’interruzione dell’arteria”.

Durante l’incontro di oggi, infatti, i Vertici degli Enti e delle Istituzioni coinvolte hanno definito un modus operandi per le successive fasi di progettazione e realizzazione, che, come detto, prevede la realizzazione di un nuovo tracciato in variante della S.S. 645 “Fondo valle del Tappino”, che consente il bypass del tratto in frana (tra il km 17,000 ed il km 20,000).

Attualmente, allo scopo di redigere il progetto di fattibilità tecnica ed economica – anche al fine di quantificare con maggiore precisione l’impegno di spesa che occorrerà per la realizzazione dei lavori – Anas ha già ultimato le attività di rilievo topografico e sta completando l'ulteriore campagna di sondaggi geognostici.

L’intervento è ritenuto prioritario anche dalla Regione Molise che l’ha inserito nel “Patto per lo Sviluppo della Regione Molise”, sottoscritto nel luglio 2016.

All’incontro odierno hanno preso parte anche alcuni Sindaci del Fortore per approfondire tematiche riguardanti lavori previsti lungo la strada statale 212 “della Val Fortore”, nel beneventano.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per la sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto ‘Fortore’, senso unico alternato lungo la strada statale 645 “Fondo Valle del Tappino”, in provincia di Campobasso

Anas comunica che, per attività di sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto ‘Fortore’, situato lungo la strada statale 645 “Fondo Valle del Tappino”, a partire da lunedì 23 ottobre e fino al 17 novembre 2017 sarà attivo il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, tra il km 27,650 ed il km 28,040, nel territorio comunale di Gambatesa, in provincia di Campobasso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148. 

 

Campobasso, 20 ottobre 2017

 

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori di nuova pavimentazione, limitazioni al traffico lungo le strade statali 647 e 647 Dir/A “Fondo Valle del Biferno”, in provincia di Campobasso

Inoltre, in Abruzzo, per attività di sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto ‘Trigno III’, senso unico alternato lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, in provincia di Chieti

 

Anas comunica che, per l’esecuzione di lavori di nuova pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale lungo le strade statali 647 e 647 Dir/A “Fondo Valle del Biferno”, fino al prossimo 27 ottobre si rendono necessarie limitazioni alla circolazione veicolare, in provincia di Campobasso.

Nel dettaglio, nella fascia oraria tra le 7.00 e le 16.00, è in vigore il senso unico alternato in tratti saltuari della strada statale 647 compresi tra il km 3,300 ed il km 16,000, tra i territori comuni di Colle d’Anchise e Casalciprano e in tratti saltuari della strada statale 647 Dir/A compresi tra il km 0,500 ed il km 3,500, tra i territori comunali di Vinchiaturo e Colle d’Anchise.

Inoltre, per attività di sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto ‘Trigno III’ – situato lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno” – a partire da domani, martedì 17 ottobre, e fino al 31 ottobre 2017 sarà attivo il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, tra il km 33,800 ed il km 33,300, nel territorio comunale di Schiavi d’Abruzzo, in provincia di Chieti.

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

 

Campobasso, 16 ottobre 2017

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori di manutenzione ad un cavalcavia, senso unico alternato sulla strada statale 17 “Appulo Sannitica” tra il km 207,900 e il km 208,100, a Bojano (CB)

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che a partire da domani, giovedì 28 settembre, e fino al 6 ottobre, sulla strada statale 17 “Appulo Sannitica” sarà in vigore il senso unico alternato tra il km 207,900 e il km 208,100, in territorio comunale di Bojano (CB).

Tale limitazione, necessaria per l’esecuzione di interventi di manutenzione su un cavalcavia, avrà luogo ogni giorno nella fascia oraria compresa tra le ore 7:30 alle ore 19.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per l’avanzamento dei lavori di manutenzione su alcuni viadotti, prosegue il senso unico alternato lungo la strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, in provincia di Campobasso

icone_comunicati_viadotto

Anas comunica che,  per il prosieguo degli interventi di manutenzione per la sostituzione dei giunti di dilatazione e il ripristino corticale del viadotto sito al km 4,220 lungo la  strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, saranno in vigore alcune limitazioni al transito  nel territorio comunale di Colle d'Anchise , in provincia di Campobasso.

Nel dettaglio, a partire da domani e fino al 29 settembre 2017, nella fascia oraria compresa tra le ore 7:30 e le ore 18:30, sarà in vigore un senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico e/o movieri, tra il km 4,000 e il km 4,550 con  contestuale chiusura della carreggiata in direzione 'Bojano_Guglionesi' nel tratto compreso tra il km 4,050 e il km 4,250

All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: limitazioni alla circolazione sulle strade statali 645 “Fondo Valle Tappino” e 85 “Venafrana”

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che a partire da lunedì 18 settembre, e fino al 30 settembre, sulla strada statale 645 “Fondo Valle Tappino” sarà istituito il senso unico alternato in tratti saltuari compresi tra il km 3,500 e il km 4,200, a Campodipietra (CB).

Il provvedimento si rende necessario per la realizzazione di una rotatoria.

Inoltre, a partire da lunedì 25 settembre, sulla strada statale 85 “Venafrana” sarà istituito il senso unico alternato dal km 22,700 al km 23,300, per consentire i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza di un cavalcaferrovia  nel territorio comunale di Venafro (IS).

Durante l’esecuzione dei lavori, che avranno una durata di cinque mesi, il transito lungo la direttrice Isernia - Roma e viceversa è consigliato tramite la strada statale 85 Var “Variante di Venafro”, che è possibile imboccare ai km 16,050 e 27,550 della statale 85.

All’approssimarsi delle aree di cantiere, tutti i veicoli dovranno rispettare il limite di velocità imposto e il divieto di sorpasso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: limitazioni sulle strade statali 647 ‘Fondo Valle del Biferno’ e 85 ‘Venafrana’, nelle provincie di Campobasso e Isernia

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che per lavori sulle strade statali 647 ‘Fondo Valle del Biferno’ e 85 ‘Venafrana’ saranno previste alcune limitazioni, nelle provincie di Campobasso e Isernia

Sulla strada statale 647 ‘Fondo Valle del Biferno’ da lunedì 18 e fino a venerdì 22 settembre 2017, per lavori di manutenzione di un cavalcavia sito al km 27,250, sarà istituito il senso unico alternato dal km 27,220 al km 27,450, nella fascia oraria compresa tra le ore 7,30 e le ore 18,30, nel territorio comunale di Montagano.

Sulla strada statale 85 ‘Venafrana’, da oggi e fino al 5 maggio 2018, sarà predisposto il restringimento di carreggiata con deviazione del flusso del traffico nella carreggiata opposta, in corrispondenza del Torrente Rava, dal km 19,500 al km 19,600. Il provvedimento è stato istituito per consentire i lavori di sistemazione idraulica da parte del comune di Vanafro.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori sugli impianti tecnologici di alcune gallerie, limitazioni al traffico lungo le strada statali 87, 212 e 710, in provincia di Campobasso e 6/dir, 158 e 85, in provincia di Isernia

Anas comunica che, per l’esecuzione di lavori sugli impianti tecnologici di alcune gallerie situate tra le province di Campobasso ed Isernia, a partire dalle ore 20.00 di questa sera, lunedì 4 settembre, e fino al prossimo 16 settembre si rendono necessarie limitazioni alla circolazione veicolare.

Nel dettaglio, in provincia di Isernia, sarà attivo il senso unico alternato – regolato da impianto semaforico – lungo le strade statali 6/dir “Via Casilina” dal km 4,811 al km 5,721 (Galleria ‘Nunziata Lunga’), 158 “della Valle del Volturno” dal km 23,664 al km 24,574 (Galleria ‘Casa Lorenzo’) o 85 “Venafrana” dal km 34,735 al 35,211 (Galleria ‘Trinità’) e dal km 43,150 al km 43,931 (Galleria ‘Homo Aeserniens’ e ‘Carpino’), nei territori comunali di Venafro, Rocchetta a Volturno, Macchia d’Isernia e Isernia,.

Le attività interesseranno una galleria per volta, in funzione dell’avanzamento dei lavori.

 

Inoltre, per l’esecuzione delle medesime attività all’interno di alcuni tunnel situati in provincia di Campobasso, il senso unico alternato sarà in vigore lungo la strada statale 87 “Sannitica” dal km 126,181 al km 126,627 (Galleria ‘Monteverde’) e dal km 130,297 al km 131,140 (Galleria ‘Lama Bianca’), 212 “della Val Fortore” dal km 65,580 al km 65,796 (Galleria ‘della Gaia’) o la Tangenziale Est di Campobasso (SS710) dal km 0,639 al km 1,174 (Galleria ‘Vazzieri’), nei territori comunali di Vinchiaturo, Campobasso e Gambatesa.

Anche durante lo svolgimento di queste attività verrà coinvolta una galleria per volta, in funzione dell’avanzamento degli interventi.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

 

Campobasso, 4 settembre 2017

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: a causa di un incidente, provvisoriamente istituito il senso unico alternato lungo un tratto della strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, in provincia di Isernia

Anas comunica che, a causa di un incidente, sulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” è provvisoriamente istituito il senso unico alternato in corrispondenza del km 195,650, nel territorio comunale di Cantalupo del Sannio, in provincia di Isernia.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due furgoni (di cui uno portavalori); nello scontro tre persone sono rimaste ferite.

Per consentire i soccorsi si è resa necessaria una chiusura temporanea al traffico del tratto di statale durante la quale la circolazione ha usufruito di percorsi alternativi su strade provinciali segnalate in loco.

 

Sul posto sono presenti le squadre di pronto intervento Anas, delle Forze dell’Ordine e del 118, per garantire la sicurezza della viabilità e ripristinare il normale flusso della circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

 

Campobasso, 31 agosto 2017

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per il ribaltamento di un mezzo pesante, provvisoriamente chiuso – in entrambe le direzioni – un tratto della strada statale 17 "dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico", in provincia di Isernia

Anas comunica che, a causa del ribaltamento autonomo di un mezzo pesante che trasportava rifiuti, è provvisoriamente chiuso al traffico – in entrambe le direzioni – un tratto della strada statale 17 "dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico" in corrispondenza del km 174,510, nel territorio comunale di Miranda, in provincia di Isernia.

Nel ribaltamento – avvenuto per cause in corso di accertamento – il mezzo pesante ha perso il carico che trasportava; nel sinistro non si registrano feriti.

Attualmente il traffico viene deviato in loco lungo la strada statale 17/Var “Isernia-Castel di Sangro”.

Sul posto è presente personale Anas, del 118, dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine per consentire gli accertamenti della dinamica, la rimozione del mezzo e per ripristinare, in tempi brevi, a seguito della pulizia del piano viabile e della messa in sicurezza del tratto, la circolazione in piena sicurezza.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Campobasso, 29 agosto 2017

 

Pagine