Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO DI 4 VIADOTTI A UMBERTIDE (PG)

Icona comunicati limitazioni

 

  • stasera chiusura notturna tra Umbertide/Gubbio e Promano dalle 21:00 alle 6:00
  • gli interventi riguardano anche il miglioramento sismico
  • investimento complessivo di 9,6 milioni di euro

 

 

Perugia, 5 novembre 2021

 

Avanzano i lavori di manutenzione programmata e miglioramento sismico del viadotto “Tevere I”, sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), a Umbertide, avviati da Anas nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55.

 

Per consentire le operazioni di varo delle nuovi travi, è necessaria la chiusura temporanea della E45 in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Gubbio/Umbertide (km 98,950) e Promano (111,300) per chi viaggia in direzione Cesena, e tra gli svincoli di Promano e Montone/Pietralunga per chi viaggia in direzione Roma.

Per contenere i disagi al traffico, la chiusura è programmata in orario notturno, dalle 21:00 di oggi, 5 novembre, alle 6:00 di domani.

 

Il traffico in direzione Roma sarà deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Promano e rientro allo svincolo di Montone/Pietralunga. Viceversa, i veicoli in direzione Cesena dovranno uscire a Umbertide/Gubbio e rientrare sulla E45 a Promano.

 

I lavori riguardano, in particolare, il risanamento dei calcestruzzi, la parziale demolizione e ricostruzione dell’impalcato e l’installazione di dispositivi di appoggio antisismici, al fine di innalzare gli standard di sicurezza delle strutture. Gli interventi sono attualmente in corso su quattro viadotti tra Umbertide e Città di Castello (Roncalbello, Col di Pozzo, Tevere I e Tevere II) per un investimento complessivo di 9,6 milioni di euro.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE, PER INCIDENTE, LA SS 726 “SECANTE DI CESENA” IN DIREZIONE FORLI’

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale che ha coinvolto un furgone e due autovetture, è temporaneamente chiusa al traffico, in direzione Forlì, la strada statale 726 “Secante di Cesena” al km 31,850 a Cesena (FC).

Il traffico in direzione Forlì viene deviato mediante l’uscita obbligatoria allo svincolo n. 6 di innesto con la strada statale 3 bis (E45).

La chiusura si è resa necessaria per consentire i soccorsi sanitari ed i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente, tre persone sono rimaste ferite.

Sul posto sono presenti, oltre ai mezzi di soccorso, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI INSTALLAZIONE DELLE NUOVE BARRIERE DI SICUREZZA LUNGO LA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI INSTALLAZIONE DELLE NUOVE BARRIERE DI SICUREZZA LUNGO LA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA  

  • alternativamente in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Borello, nelle notti del 2 e 3 novembre  

Avanzano i lavori di installazione delle nuove barriere di sicurezza lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45). La barriera NDBA (National Dynamic Barrier Anas) è un innovativo dispositivo di ritenuta, sviluppato con l’obiettivo di adattarsi alle condizioni di installazione particolarmente complesse, innalzando notevolmente gli standard di sicurezza. 

Nel dettaglio, a partire dalle ore 21:00 di martedì 2 novembre sarà istituita la chiusura al transito, per chi viaggia in direzione Ravenna, del tratto compreso tra gli svincoli di Borello Sud (km 211,900) e Borello Nord (214,200). La modifica della circolazione sarà valida fino alle ore 6:00 del giorno successivo.  
Dalle ore 21:00 di mercoledì 3 novembre e fino alle 6:00 di mattina del giorno successivo il medesimo provvedimento sarà in vigore nello stesso tratto per chi viaggia in direzione Roma. 

In entrambe le serate il traffico sarà deviato sulla viabilità locale. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AL VIA LA SPERIMENTAZIONE DI ASFALTI INNOVATIVI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Icone comunicati ingegneria

 

 

  • oggi la prima applicazione in un cantiere della E45
  • saranno utilizzati materiali derivanti da processi di termovalorizzazione, produzione di acciaio e plastiche riciclate

 

 

Perugia, 29 ottobre 2021

 

Anas (Gruppo FS italiane) ha avviato in Umbria la sperimentazione di asfalti innovativi a basso impatto ambientale. Questa mattina, in uno dei cantieri di riqualificazione della E45, a Pantalla di Todi, è stata eseguita la prima applicazione. L’obbiettivo è realizzare un campo prova in scala reale ed eseguire verifiche periodiche e test per valutare l’andamento nel tempo dei parametri prestazionali.

 

I nuovi asfalti sono realizzati con materiali artificiali e da riciclo derivati da processi industriali. Nel dettaglio, saranno impiegate miscele di: fresato, fibre di basalto, sabbie derivanti dai processi di termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani, graniglie derivanti dalla produzione di acciaio e plastiche riciclate.

L’impiego di materiali artificiali e da riciclo consente di abbattere l’impiego di materiali naturali vergini e quindi l’impatto sull’ambiente, in un’ottica di sostenibilità economica e ambientale per il risparmio energetico, l’abbattimento delle emissioni e l’ottimizzazione dei processi di economia circolare.

 

Il progetto, denominato “Super Grip” nasce nel 2020 da uno studio sperimentale per la realizzazione di pavimentazioni stradali innovative e a basso impatto ambientale. Lo studio si è sviluppato sulla base di analisi di laboratorio che hanno avvalorato con continuità e riscontri positivi questa nuova tecnologia, sotto il coordinamento e la supervisione di Anas.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI INSTALLAZIONE DELLE NUOVE BARRIERE DI SICUREZZA LUNGO LA E45 TRA SAN VITTORE E CESENA SUD IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati lavori notturni

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI INSTALLAZIONE DELLE NUOVE BARRIERE DI SICUREZZA LUNGO LA E45 TRA SAN VITTORE E CESENA SUD IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

 

  • in direzione Roma, dalle 21:00 di martedì 2 fino alle 6 del giorno successivo
  • in direzione Ravenna, dalle 21:00 di mercoledì 3 fino alle 6 del giorno successivo

Avanzano i lavori di installazione delle nuove barriere di sicurezza lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45). La barriera NDBA (National Dynamic Barrier Anas) è un innovativo dispositivo di ritenuta, sviluppato con l’obiettivo di risolvere numerose criticità riscontrate nell’ambito degli interventi di manutenzione programmata su strade esistenti, derivanti soprattutto dai problemi di installazione delle barriere di sicurezza in condizioni di spazi ristretti e ha numerosi vantaggi, tra cui la modalità di posa della stessa che contrae i tempi necessari per l’installazione. Nelle scorse due settimane infatti si è conclusa la posa di ulteriori 1,5 km di barriere, per un totale di circa 7 km.

Al fine di poter predisporre in sicurezza l’area di cantiere dalle ore 21:00 di martedì 2 novembre sarà istituita la chiusura al transito, per chi viaggia in direzione Roma, del tratto compreso tra lo svincolo di San Vittore (km 218,050) e lo svincolo di Cesena sud (km 220,800).

La modifica alla circolazione sarà valida fino alle ore 6 della mattina successiva.

Dalle ore 21:00 di mercoledì 3 novembre e fino alle 6:00 di mattina del giorno successivo sarà invece istituita la chiusura dello stesso tratto, per chi viaggia in direzione Ravenna.

In entrambe le serate il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: CHIUSURA TEMPORANEA DELLA E45 PER LAVORI SULLA LINEA ELETTRICA

Icona comunicati limitazioni

 

  • tra Pieve Santo Stefano Sud e Pieve Santo Stefano Nord
  • dalle 10:30 alle 12:30 di giovedì 28 ottobre

 

 

Firenze, 27 ottobre 2021

 

La strada statale 3bis “Tiberina” (E45) sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Pieve Santo Stefano Sud e Pieve Santo Stefano Nord, in provincia di Arezzo (dal km 148,200 al km 153,500) dalle 10:30 alle 12:30 di domani, giovedì 28 ottobre, per consentire al gestore della rete elettrica e-Distribuzoine SpA l’esecuzione di interventi di manutenzione sulla linea di bassa tensione che sovrappassa la sede stradale.

 

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: RIAPERTA AL TRAFFICO LA E45 IN DIREZIONE ROMA, IN CORRISPONDENZA DELLO SVINCOLO DI SARSINA SUD

Icona comunicati strade

 

  • conclusi i lavori di risanamento profondo del corpo stradale

Anas (Gruppo FS Italiane) ha concluso in anticipo i lavori di risanamento profondo del corpo stradale della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in corrispondenza dello svincolo di Sarsina Sud (dal km 191,850 ed il km 192,865), in provincia di Forlì Cesena.

Gli interventi, che rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45, hanno interessato circa 1 km di piano stradale fino ad un profondità di circa 90 cm, partendo dagli strati della sottofondazione stradale fino al tappeto di usura.

 Questi interventi hanno assicurato la riclassificazione in alta durata della pavimentazione poiché sono stati eseguiti i lavori di integrale rifacimento del corpo stradale che vedono 5 fasi di lavorazioni: la bonifica dello strato di fondazione stradale mediante la stabilizzazione binaria con materiale di integrazione, strato di fondazione con la tecnica del bitume schiumato, posa della base rigenerata a freddo, lo strato di collegamento (binder) ed infine il tappeto di usura.

La conclusione degli interventi, che hanno interessato anche le rampe dello svincolo di Sarsina Sud (km 192,200), ha consentito di riaprire, nel pomeriggio di ieri, sia lo svincolo in direzione Roma che il tratto della 3bis incluso tra il km 194,750 ed il km 191,850 eliminando così il doppio senso di circolazione in direzione Ravenna.

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI INSTALLAZIONE DELLE NUOVE BARRIERE DI SICUREZZA LUNGO LA E45

Icona comunicati lavori notturni

 

  • in direzione Roma, dalle 20:00 di lunedì 25 sera fino alle 6 del giorno successivo
  • in direzione Ravenna, dalle 20:00 di martedì 26 fino alle 6 del giorno successivo

Avanzano i lavori di installazione delle nuove barriere di sicurezza NDBA lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45). Terminata la posa di 5 km nel tatto tra San Carlo e Cesena sud, in provincia di Forlì Cesena si avviano gli interventi nel tratto in provincia di Ravenna.

Al fine di poter predisporre in sicurezza l’area di cantiere dalle ore 20:00 di lunedì 25 ottobre sarà istituita la chiusura al transito, per chi viaggia in direzione Roma, del tratto compreso tra lo svincolo di innesto a Ravenna (km 250,050) e lo svincolo di Cesena nord (km 228,400).

La modifica alla circolazione sarà valida fino alle ore 6 della mattina successiva.

Dalle ore 20:00 di martedì 26 ottobre e fino alle 6:00 di mattina del giorno successivo sarà invece istituita la chiusura dello stesso tratto, per chi viaggia in direzione Ravenna.

In entrambe le serate il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEI VIADOTTI SULLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati viadotto

Per consentire l’avanzamento dei lavori di manutenzione programmata del viadotto “Teveriola II” e del viadotto “Teveriola I bis” sono previste limitazioni orarie diurne sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in provincia di Forlì Cesena.

Dalle ore 6 alle ore 18 di domani, sabato 23 ottobre, sarà interdetto al traffico, per chi viaggia in direzione Ravenna, il tratto incluso tra lo svincolo di Canili (km 162,920) e lo svincolo di Verghereto (km 168,100).

Il traffico sarà deviato sulla SP 137.

La limitazione temporanea si è resa necessaria per impostare la nuova fase di cantiere necessaria per il proseguimento dei lavori di rinforzo del piano viabile e sostituzione dei giunti dei viadotti.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LIMITAZIONI TEMPORANEE NOTTURNE LUNGO LA E45, TRA CESENA SUD E SAN CARLO

Icona comunicati lavori notturni

 

  • in direzione Roma, dalle 21:00 di questa sera fino alle 6 del giorno successivo
  • in direzione Ravenna, dalle 21:00 di mercoledì 20 fino alle 6 del giorno successivo

 

Per consentire l’avanzamento dei lavori di installazione delle nuove barriere di sicurezza sono previste limitazioni temporanee notturne lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45).

Al fine di poter predisporre in sicurezza l’area di cantiere dalle ore 21:00 di questa sera sarà istituita la chiusura al transito, per chi viaggia in direzione Roma, del tratto compreso tra lo svincolo di Cesena Sud (km 220,600) e lo svincolo di San Carlo (km 216,100). Contestualmente sarà interdetto al traffico, sia in ingresso che in uscita, lo svincolo di San Vittore (km 218,100).

La modifica alla circolazione sarà valida fino alle ore 6 della mattina successiva.

Dalle ore 21:00 di mercoledì 20 ottobre e fino alle 6:00 di mattina del giorno successivo sarà invece istituita la chiusura dello stesso tratto, per chi viaggia in direzione Ravenna, con contestuale chiusura dello svincolo di San Vittore in entrata ed in uscita.

In entrambe le serate il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

 

Pagine