Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 A BALANZANO (PERUGIA)

Icona comunicati limitazioni

 

  • per la sostituzione della segnaletica verticale
  • svincolo temporaneamente chiuso da lunedì in direzione Cesena

 

 

Perugia, 25 febbraio 2022

 

Avanzano sulla E45 gli interventi per la sostituzione e l’adeguamento della segnaletica verticale. In particolare sono in corso i lavori per la realizzazione di fondazioni necessarie alla sostituzione dei portali di svincolo.

 

Da lunedì 28 febbraio fino a venerdì 4 marzo sarà interessato lo svincolo di Balanzano (Perugia) che sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Perugia/Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Ponte San Giovanni.

Il transito in corrispondenza del cantiere sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SU ALCUNE STRADE STATALI A PERUGIA, SPOLETO E ASSISI

Icona comunicati limitazioni

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SU ALCUNE STRADE STATALI A PERUGIA, SPOLETO E ASSISI 

                          

  • interessati gli svincoli di Montebello sulla E45, San Giovanni di Baiano sulla SS685 e Petrignano sulla SS318

 

 

Perugia, 22 febbraio 2022

 

Per lavori di manutenzione programmata sono necessarie alcune limitazioni temporanee al transito su alcune strade statali in provincia di Perugia.

 

Nel dettaglio, per consentire la sostituzione della segnaletica verticale sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) lo svincolo di Montebello sarà chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma da giovedì 24 a mercoledì 2 marzo. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Torgiano.

 

Sulla strada statale 685 “Delle Tre Valli Umbre”, per consentire la prosecuzione dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione dopo la sospensione invernale, sarà temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni il tratto compreso tra San Giovanni di Baiano (Spoleto) e l’innesto sulla SS418 “Spoletina” da domani, mercoledì 23 febbraio, fino a venerdì 25 marzo 2022. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria adiacente con indicazioni sul posto.

 

Dopo l’inverno sono ripresi gli interventi di risanamento profondo della pavimentazione anche sulla strada statale 318 “di Valfabbrica”, dove da ieri è temporaneamente chiuso lo svincolo di Petrignano/Assisi in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Perugia. In alternativa, è possibile immettersi in direzione Ancona e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Pianello.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CONCLUSI GLI INTERVENTI DI RIPRISTINO DELLA TRAVE DI BORDO DEL VIADOTTO DELLA E45 DANNEGGIATO IERI DA UN MEZZO FUORI SAGOMA

Icona comunicati viadotto

Anas ha ripristinato il doppio senso di circolazione – nella carreggiata in direzione Roma – tra lo svincolo di Ravenna (km 250,565) e lo svincolo di Mirabilandia (km 243,700) lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45).

Sono infatti conclusi gli interventi di messa in sicurezza della trave di bordo urtata e danneggiata, nella giornata di ieri, da un mezzo pesante fuori sagoma in transito sulla sottostante viabilità comunale Fosso Ghiaia.

A seguito delle verifiche effettuate tempestivamente dal personale specializzato Anas sono stati eseguiti i lavori di ripristino delle barre di armatura lesionate e della sezione in calcestruzzo della trave di bordo del viadotto situato al km 246,500 della SS 3 bis.

Permane la chiusura del tratto in direzione Ravenna dove sono in corso gli interventi di manutenzione programmata del viadotto ‘Fosso Ghiaia’.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE DEI VIADOTTI SITI LUNGO LA E45, PRESSO MERCATO SARACENO (FC)

Icona comunicati viadotto

 

  • da lunedì 21 febbraio chiusura di un tratto in direzione Ravenna
  • contestuale chiusura, in direzione Ravenna, dello svincolo di Mercato Saraceno

Per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione programmata dei viadotti ‘Casetta’, ‘Savio V’, ‘Savio VI’ e ‘Savio VII’ sono previste limitazioni al transito lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” presso Mercato Saraceno, in provincia di Forlì Cesena.

Nel dettaglio, a partire da lunedì 21 febbraio - per chi viaggia in direzione Ravenna -  sarà chiuso al transito il tratto incluso tra il km 202,100 ed il km 204, con contestuale chiusura dello svincolo di Mercato Saraceno (km 203,200) sia in ingresso che in uscita.

Durante la chiusura – che avrà una durata prevista di circa 6 mesi – il traffico sarà deviato, mediante istituzione del doppio senso di circolazione, tra le medesime progressive della carreggiata in direzione Roma.

La modifica alla circolazione, necessaria per dare coordinato seguito alle lavorazioni programmate sugli impalcati dei viadotti e ridurre complessivamente i tempi di esecuzione degli interventi, è stata preventivamente condivisa nell’ambito di un apposito tavolo istituzionale convocato dalla Prefettura di Forlì-Cesena.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE, PER VERIFICHE, LA SS 3 BIS IN DIREZIONE ROMA TRA GLI SVINCOLI DI RAVENNA E STANDIANA

Icona strada

A seguito dell’urto di un mezzo fuori sagoma, in transito sulla sottostante viabilità comunale Fosso Ghiaia, sono stati rilevati danni ad una delle travi di bordo del viadotto posto al km 246,500 della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in provincia di Ravenna.

Tra il km 246,000 ed il km 247,500 era già in atto la chiusura della carreggiata direzione Ravenna per consentire i lavori di risanamento del Viadotto ‘Fosso Ghiaia’, pertanto il transito sulla 3bis “Tiberina” era consentito a doppio senso di circolazione sulla carreggiata in direzione Roma.

Per dare corso in sicurezza alle opportune verifiche sull’opera d’arte interessata dall’urto si è reso necessario interdire temporaneamente il transito in direzione Roma, tra lo svincolo di Ravenna (km 250,565) e lo svincolo di Mirabilandia (243,700), provvedendo a deviare il traffico sulla locale via Dismano.

Sul posto sono presenti le squadre Anas, le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, i tecnici Anas e un’impresa per il ripristino delle parti d’opera danneggiate al fine di riattivare già nella giornata di domani il doppio senso di circolazione sulla carreggiata in direzione Roma.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 A PONTE SAN GIOVANNI (PERUGIA)

 

  • chiusa la carreggiata in direzione Cesena a causa di un mezzo pesante intraversato
  • ripercussioni sul raccordo Perugia-Bettolle per il traffico in direzione E45

 

 

Perugia, 14 febbraio 2022

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Cesena in prossimità dello svincolo di Ponte San Giovanni, a Perugia, a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Balanzano.

Per i veicoli provenienti dal raccordo autostradale Perugia-Bettolle e diretti sulla E45 è chiuso l’innesto in direzione Cesena (uscita obbligatoria in direzione Roma). Al momento si registrano rallentamenti da Prepo all’innesto E45.

 

L’incidente ha riguardato un mezzo pesante che, per cause in corso di accertamento, ha sbandato impattando sia le barriere laterali e che lo spartitraffico centrale.

 

A causa dello sversamento di gasolio è temporaneamente chiusa anche la corsia di sorpasso della carreggiata opposta (direzione Roma) dove si registrano rallentamenti tra Collestrada e Ponte San Giovanni.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO DI 4 VIADOTTI A UMBERTIDE (PG)

Icona comunicati viadotto

 

·     martedì 15 febbraio chiusura temporanea tra Umbertide/Gubbio e Promano dalle 9:00 alle 18:00

·     gli interventi riguardano anche il miglioramento sismico

·     investimento complessivo di 9,6 milioni di euro

 

 

Perugia, 13 febbraio 2022

 

Avanzano i lavori di manutenzione programmata e miglioramento sismico dei viadotti “Tevere I” e “Tevere II”, sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), a Umbertide, avviati da Anas nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55.

 

Per consentire lo svolgimento delle operazioni, la E45 sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Umbertide/Gubbio e Promano per chi viaggia in direzione Cesena e tra gli svincoli di Promano e Montone/Pietralunga per chi viaggia in direzione Roma, dalle 9:00 alle 18:00 di martedì 15 febbraio.

 

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

 

Gli interventi riguardano il risanamento dei calcestruzzi, la parziale demolizione e ricostruzione dell’impalcato e l’installazione di dispositivi di appoggio antisismici, al fine di innalzare gli standard di sicurezza delle strutture. I lavori sono attualmente in corso su quattro viadotti tra Umbertide e Città di Castello (Roncalbello, Col di Pozzo, Tevere I e Tevere II) per un investimento complessivo di 9,6 milioni di euro.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: RIAPERTO AL TRAFFICO, IN DIREZIONE ROMA, IL VIADOTTO “SAVIO VII” SULLA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

icone_comunicati_info

 

  • conclusi gli interventi di manutenzione
  • investimento di oltre 5 milioni di euro
  • programmato l’avvio dei lavori nella carreggiata in direzione Ravenna

Anas (Gruppo FS) Italiane ha concluso i lavori di manutenzione programmata, in carreggiata direzione Roma, del viadotto “Savio VII” lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in provincia di Forlì Cesena.

A partire da oggi, lunedì 7 febbraio, è nuovamente riaperto al transito, per chi viaggia in direzione Roma, il tratto incluso tra il km 203,573 al km 203,923.

Il viadotto “Savio VII” composto da 8 campate per un lunghezza di oltre 350 metri è oggetto di importanti interventi di ripristino mirati ad aumentare il livello di sicurezza stradale e ad allungare la vita utile dell’opera.

I lavori – con un investimento di 5,3 milioni di euro – riguardano, oltre ai rilevanti lavori di miglioramento sismico dell’impalcato, anche il ripristino corticale della spalle e dei pulvini delle pile, il risanamento strutturale della soletta, la realizzazione della nuova pavimentazione, l’installazione delle nuove barriere di sicurezza bordo ponte, come pure delle barriere spartitraffico NDBA di nuova concezione Anas.

Contestualmente sono state avviate le cantierizzazioni per il prosieguo degli stessi interventi in carreggiata direzione Ravenna.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 A PONTE PATTOLI E DERUTA

 

  • limitazioni temporanee per la sostituzione della segnaletica verticale

 

 

Perugia, 4 febbraio 2022

 

Proseguono gli interventi di sostituzione e ammodernamento della segnaletica verticale sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario Orte-Mestre.

 

Per consentire l’esecuzione dei lavori, sono necessarie alcune limitazioni temporanee al traffico in corrispondenza degli svincoli di Ripabianca (Deruta) e Ponte Pattoli, in provincia di Perugia.

 

Nel dettaglio, lo svincolo di Ripabianca sarà chiuso in uscita per chi viaggia in direzione Cesena da lunedì 7 a mercoledì 9 febbraio, mentre lo svincolo di Ponte Pattoli sarà chiuso in uscita per chi viaggia in direzione Roma da lunedì 7 a venerdì 11 febbraio.

In corrispondenza dei cantieri il transito lungo la direttrice sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CONCLUSI I LAVORI DI INTEGRALE RIFACIMENTO DI CIRCA 2 KM DELLA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati strade
  • da venerdì 4 febbraio riapertura al traffico di un tratto nei pressi di Cesena, in direzione Roma
  • rifacimento del corpo stradale fino a 90 cm di profondità
  • investimento complessivo di circa 6 milioni di euro

 

Bologna, 3 febbraio 2022

Anas (Gruppo FS Italiane) ha concluso i lavori di integrale rifacimento del corpo stradale per circa 2 km sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45).

A partire da venerdì 4 febbraio sarà riaperto al traffico, per chi viaggia in direzione Roma, il tratto compreso tra il km 226,190 ed il km 224,000, tra gli svincoli di Cesena Secante e Cesena Ovest, nell’ambito del territorio comunale di Cesena.

Il programma dei lavori ha previsto gli interventi di risanamento e rinforzo del piano viabile fino a circa 90 cm di profondità, il ripristino delle banchine laterali con consolidamento della scarpata laterale, la sistemazione dell’idraulica di piattaforma, il rifacimento completo della segnaletica e l’installazione delle barriere stradali. L’investimento complessivo per l’esecuzione dei lavori ammonta a circa 6 milioni di euro.

Gli interventi – che fanno parte del piano di riqualificazione dell’itinerario Orte-Mestre – sono mirati ad innalzare gli standard di sicurezza ed il comfort di guida stradale, allungando la vita utile e funzionale dell’opera.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Pagine