Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIPRISTINO DEI GIUNTI DI DILATAZIONE DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

 

  • Interessate le rampe in ingresso dello svincolo di Bagno di Romagna

Per consentire l’avanzamento dei lavori di ripristino dei giunti di dilatazione sono previste limitazioni temporanee lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì Cesena.

Nel dettaglio, a partire da martedì 22 marzo e fino a venerdì 22 aprile, saranno temporaneamente chiuse le rampe in ingresso dello svincolo di Bagno di Romagna (km 176).

In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di S. Piero in Bagno (km 179).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLO SPARTITRAFFICO CENTRALE A CITTA’ DI CASTELLO (PG)

 

  • riaperto lo svincolo per chi viaggia in direzione Cesena
  • da lunedì svincolo temporaneamente chiuso in direzione Roma

 

 

Perugia 11 marzo 2022

 

Proseguono sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) i lavori di manutenzione programmata avviati da Anas nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario Orte-Mestre.

 

In particolare, a Città di Castello sono in fase di ultimazione gli interventi di sostituzione del vecchio spartitraffico centrale con la nuova barriera new jersey di ultima generazione su un tratto di 3 km (dal km 124 al km 127).

Per consentire l’esecuzione dell’ultima fase, a partire da lunedì prossimo, 14 marzo, sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Città di Castello Nord in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma, mentre da oggi è riaperto lo stesso svincolo in direzione Cesena. In corrispondenza del cantiere il transito sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Il completamento è previsto entro il 22 marzo.

 

Lo spartitraffico preesistente è stato sostituito con una nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, denominato NDBA (National Dynamic Barrier Anas). La particolarità di questa barriera, alta 1,2 metri, consiste nella capacità di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti e persino nel caso di due urti in rapida successione.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: RIAVVIO DEI LAVORI PRESSO LE GALLERIE ‘SPAGNOLA’ E ‘VERGHERETO’ LUNGO LA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati gallerie

Anas ha programmato il riavvio – dopo il periodo di sospensione invernale -  dei lavori di manutenzione programmata delle gallerie “Spagnola” e “Verghereto” lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), ripristinando la restrizione alla circolazione del tratto incluso tra il km 166,000 ed il km 167,900.

Da mercoledì 9 marzo il tratto già chiuso al transito - per chi viaggia in direzione Ravenna - dal km 164,750 al km 166,000 per i lavori in corso presso la galleria “Montecoronaro” verrà esteso fino al km 167,900 con deviazione della circolazione - mediante istituzione del doppio senso di circolazione - nella carreggiata in direzione Roma.

La modifica alla circolazione sarà valida fino alla conclusione delle lavorazioni, prevista per sabato 30 luglio.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI SULLA SS675 “DELLE TRE VALLI UMBRE” A SPOLETO

Icona strada

 

  • da lunedì 7 marzo chiuso il tratto tra Santo Chiodo e Santa Sabina

 

 

Perugia, 4 marzo 2022

 

Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) sulla strada statale 685 “Delle Tre Valli Umbre” tra Spoleto e San Giovanni di Baiano.

 

Dopo la riapertura del tratto compreso tra San Giovanni di Baiano e l’innesto sulla SS418 “Spoletina”, a partire da lunedì 7 marzo sarà interessato il tratto compreso tra gli svincoli di Santo Chiodo e Santa Sabina, che sarà temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni.

 

Le autovetture e i veicoli leggeri saranno deviati sulla viabilità comunale di Spoleto con indicazioni sul posto. I mezzi pesanti sulla direttrice Spoleto-Acquasparta saranno invece deviati sulla SS3 “Flaminia” e sulla E45.

 

Il completamento è previsto entro il 9 aprile.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 AD ACQUASPARTA (TR)

Icona strada

 

  • da lunedì chiuso temporaneamente lo svincolo per chi viaggia in direzione Roma
  • risanamento profondo della pavimentazione e nuovo asfalto drenante
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55 Orte-Mestre

                        

 

Perugia, 4 marzo 2022

 

Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Da lunedì 7 marzo, in particolare, riprenderanno i lavori sul tratto di circa 6 km della carreggiata sud (dal km 15,950 al km 10) ad Acquasparta (TR) avviati lo scorso anno e poi sospesi per la stagione invernale. Per consentire lo svolgimento degli interventi, nella prima fase il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta per un tratto di circa 4,3 km (dal km 15,950 al km 11,600), mentre lo svincolo di Acquasparta sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma.

In alternativa sarà possibile utilizzare il successivo svincolo di Montecastrilli.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro il 30 aprile.

 

Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento di un novo piano viabile con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLO SPARTITRAFFICO CENTRALE A CITTA’ DI CASTELLO (PG)

Icone comunicati ingegneria

 

  • da lunedì svincolo temporaneamente chiuso in direzione Cesena
  • per lavori di pavimentazione chiuso anche lo svincolo di Pierantonio in direzione nord

 

 

Perugia, 25 febbraio 2022

 

Proseguono sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) i lavori di manutenzione programmata avviati da Anas nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario Orte-Mestre.

 

In particolare, a Città di Castello sono in fase di ultimazione gli interventi di sostituzione del vecchio spartitraffico centrale con la nuova barriera new jersey di ultima generazione.

Per consentire l’esecuzione dell’ultima fase, a partire da lunedì prossimo, 28 febbraio, sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Città di Castello in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In corrispondenza del cantiere il transito sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Il completamento è previsto per metà marzo.

 

Lo spartitraffico preesistente è stato sostituito con una nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, denominato NDBA (National Dynamic Barrier Anas). La particolarità di questa barriera, alta 1,2 metri, consiste nella capacità di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti e persino nel caso di due urti in rapida successione.

 

Inoltre, per consentire l’esecuzione di lavori di ripristino della pavimentazione, sempre da lunedì 28 febbraio lo svincolo di Pierantonio sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Montone. In corrispondenza del cantiere il transito sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Il completamento è previsto entro il 28 marzo.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 A BALANZANO (PERUGIA)

Icona comunicati limitazioni

 

  • per la sostituzione della segnaletica verticale
  • svincolo temporaneamente chiuso da lunedì in direzione Cesena

 

 

Perugia, 25 febbraio 2022

 

Avanzano sulla E45 gli interventi per la sostituzione e l’adeguamento della segnaletica verticale. In particolare sono in corso i lavori per la realizzazione di fondazioni necessarie alla sostituzione dei portali di svincolo.

 

Da lunedì 28 febbraio fino a venerdì 4 marzo sarà interessato lo svincolo di Balanzano (Perugia) che sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Perugia/Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Ponte San Giovanni.

Il transito in corrispondenza del cantiere sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SU ALCUNE STRADE STATALI A PERUGIA, SPOLETO E ASSISI

Icona comunicati limitazioni

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SU ALCUNE STRADE STATALI A PERUGIA, SPOLETO E ASSISI 

                          

  • interessati gli svincoli di Montebello sulla E45, San Giovanni di Baiano sulla SS685 e Petrignano sulla SS318

 

 

Perugia, 22 febbraio 2022

 

Per lavori di manutenzione programmata sono necessarie alcune limitazioni temporanee al transito su alcune strade statali in provincia di Perugia.

 

Nel dettaglio, per consentire la sostituzione della segnaletica verticale sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) lo svincolo di Montebello sarà chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma da giovedì 24 a mercoledì 2 marzo. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Torgiano.

 

Sulla strada statale 685 “Delle Tre Valli Umbre”, per consentire la prosecuzione dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione dopo la sospensione invernale, sarà temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni il tratto compreso tra San Giovanni di Baiano (Spoleto) e l’innesto sulla SS418 “Spoletina” da domani, mercoledì 23 febbraio, fino a venerdì 25 marzo 2022. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria adiacente con indicazioni sul posto.

 

Dopo l’inverno sono ripresi gli interventi di risanamento profondo della pavimentazione anche sulla strada statale 318 “di Valfabbrica”, dove da ieri è temporaneamente chiuso lo svincolo di Petrignano/Assisi in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Perugia. In alternativa, è possibile immettersi in direzione Ancona e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Pianello.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CONCLUSI GLI INTERVENTI DI RIPRISTINO DELLA TRAVE DI BORDO DEL VIADOTTO DELLA E45 DANNEGGIATO IERI DA UN MEZZO FUORI SAGOMA

Icona comunicati viadotto

Anas ha ripristinato il doppio senso di circolazione – nella carreggiata in direzione Roma – tra lo svincolo di Ravenna (km 250,565) e lo svincolo di Mirabilandia (km 243,700) lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45).

Sono infatti conclusi gli interventi di messa in sicurezza della trave di bordo urtata e danneggiata, nella giornata di ieri, da un mezzo pesante fuori sagoma in transito sulla sottostante viabilità comunale Fosso Ghiaia.

A seguito delle verifiche effettuate tempestivamente dal personale specializzato Anas sono stati eseguiti i lavori di ripristino delle barre di armatura lesionate e della sezione in calcestruzzo della trave di bordo del viadotto situato al km 246,500 della SS 3 bis.

Permane la chiusura del tratto in direzione Ravenna dove sono in corso gli interventi di manutenzione programmata del viadotto ‘Fosso Ghiaia’.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE DEI VIADOTTI SITI LUNGO LA E45, PRESSO MERCATO SARACENO (FC)

Icona comunicati viadotto

 

  • da lunedì 21 febbraio chiusura di un tratto in direzione Ravenna
  • contestuale chiusura, in direzione Ravenna, dello svincolo di Mercato Saraceno

Per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione programmata dei viadotti ‘Casetta’, ‘Savio V’, ‘Savio VI’ e ‘Savio VII’ sono previste limitazioni al transito lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” presso Mercato Saraceno, in provincia di Forlì Cesena.

Nel dettaglio, a partire da lunedì 21 febbraio - per chi viaggia in direzione Ravenna -  sarà chiuso al transito il tratto incluso tra il km 202,100 ed il km 204, con contestuale chiusura dello svincolo di Mercato Saraceno (km 203,200) sia in ingresso che in uscita.

Durante la chiusura – che avrà una durata prevista di circa 6 mesi – il traffico sarà deviato, mediante istituzione del doppio senso di circolazione, tra le medesime progressive della carreggiata in direzione Roma.

La modifica alla circolazione, necessaria per dare coordinato seguito alle lavorazioni programmate sugli impalcati dei viadotti e ridurre complessivamente i tempi di esecuzione degli interventi, è stata preventivamente condivisa nell’ambito di un apposito tavolo istituzionale convocato dalla Prefettura di Forlì-Cesena.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Pagine