Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”

L’investimento complessivo è pari a oltre 730 mila euro
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani 23 novembre 2011, il bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria, quali il ripristino strutturale e l`adeguamento sismico del viadotto ubicato al km 24,170, della strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, in provincia di L’Aquila.

L’importo complessivo posto a base di gara è di oltre 730 mila euro.

L’appalto avrà una durata di 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte per l’appalto dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di ANAS S.p.A. - Compartimento della viabilità per l’Abruzzo, Via dei Piccolomini, 5 – 67100 L’Aquila, entro le ore 12,00 di lunedì 19 dicembre 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 22 novembre 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via l’appalto per tre interventi di ammodernamento della sede stradale lungo la SS 63 `del Valico del Cerreto`

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara

L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani un bando di gara relativo ai lavori di ammodernamento della sede stradale in corrispondenza di tre distinti tratti della strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, in provincia di Reggio Emilia.

Si tratta di interventi fortemente attesi dalle comunità locali, programmati di concerto con i comuni di Carpineti e Castelnovo ne` Monti nonché con la Provincia di Reggio Emilia che ne ha curato la progettazione, in base all`accordo di programma sottoscritto con l`Anas.

I lavori consentiranno di innalzare i livelli di sicurezza della circolazione e di superare importanti criticità.

L`Anas ha assicurato per questi interventi un investimento complessivo di circa 3,3 milioni di euro, che attesta l`impegno per il miglioramento delle condizioni di transitabilità di tutta la rete nazionale di competenza nonché lo spirito di collaborazione con gli Enti locali.

Gli interventi riguarderanno, in particolare, tre diversi tratti dell`arteria nel comune di Castelnovo ne` Monti (RE).

Nel primo tratto, lungo circa 750 metri (dal km 75 al km 75,750), i lavori riguarderanno l`allargamento della carreggiata che passerà dagli attuali 6,5 metri circa, a 10,5 metri, con due corsie da 3,75 m e due banchine da 1,5 metri. Per garantire la stabilità del versante saranno realizzati rilevati di sottoscarpa con altezze comprese tra 1 e 5 metri, anche in terra armata.

Il secondo intervento consiste nella realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell`incrocio con la strada provinciale 9 (al km 72,500). Oltre a migliorare l`interscambio dei diversi flussi di traffico, l`intervento consentirà di migliorare la sicurezza della circolazione in un tratto della statale in rettilineo, dove si registrano velocità sostenute. La rotatoria avrà due corsie da 4 metri ciascuna e una banchina da 1,5 metri, per un diametro esterno complessivo pari a 32 metri. Per consentire la realizzazione della rotatoria verrà realizzato un rilevato in terre armate a lato dell`attuale muro di sostegno.

Il terzo intervento riguarda la rettifica del tracciato per circa 380 metri in corrispoondenza di una curva (dal km 70,800 al km 71,180). Oltre a migliorare il raggio di curvatura, sarà ampliata la sede stradale che avrà una larghezza complessiva di 10,5 metri. La stabilità del versante varrà garantita da un muro di sostegno realizzato con gabbioni che poggeranno su una fondazione di pali in calcestruzzo armato per contrastare la spinta del movimento franoso presente nella zona.

I lavori avranno una durata complessiva di circa due anni dal momento della consegna. L`accordo di programma prevede anche altri due interventi, nel comune di Carpineti, per i quali è in fase di completamento l`acquisizione dei pareri sul progetto definitivo da parte degli Enti interessati.

Le imprese che intendono partecipare alla gara d’appalto dovranno consegnare le proprie istanze entro le 12:00 di martedì 3 gennaio 2012 presso Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l’Emilia Romagna - Viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 22 novembre 2011

Basilicata, Potenza,

Strada statale 106 Jonica, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’avvio di attività di monitoraggio ambientale

L’investimento prevede un importo complessivo di oltre 1,2 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani 18 novembre 2011 sulla Gazzetta Ufficiale un bando per l’avvio delle attività di monitoraggio ambientale nelle aree interessate dai lavori di costruzione della Variante di Nova Siri. Gli interventi riguarderanno, in particolare, il tratto compreso tra il km 414,080 e il km 419,300 della strada statale 106 “Jonica” in provincia di Matera e, in minima parte, nella provincia Cosenza.
L’importo complessivo dell’ appalto è di oltre 1,2 milioni di euro. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Basilicata – Via Nazario Sauro, 85100 Potenza, entro e non oltre le ore 12,00 del 9 gennaio 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Potenza, 17 novembre 2011

Marche, Ancona,

Marche, Anas: gara d’appalto per la manutenzione della segnaletica orizzontale sulle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara relativi al triennio 2012-2014 per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro

L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani due bandi di gara per l’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale nel triennio 2012-2014, per un importo a base di gara di circa 2 milioni di euro.

Il primo bando riguarda le strade statali 16 “Adriatica”, 73bis “di Bocca Trabaria”, 73bis var “bretella di Urbino”, 76 “della Val d’Esino”, 76dir “Raccordo Aeroporto R. Sanzio”, 16dir/b “del Porto di Ancona” e 681 “Asse Attrezzato del Porto di Ancona”, nelle province di Ancona e Pesaro Urbino, per un valore complessivo di circa 1,1 milioni di euro.

Il secondo bando riguarda le strade statali 16 “Adriatica”, 77 “della Val di Chienti”, 77var “Pontelatrave-Sfercia”, 4 “Salaria”, 685 “delle Tre Valli Umbre”, 81 “Piceno Aprutina” e il raccordo autostradale “Ascoli-Porto d’Ascoli”, nelle province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, per un valore complessivo di circa 900mila euro.


Le imprese che intendono partecipare devono consegnare apposita istanza entro le 10:00 di martedì 13 dicembre 2011 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per le Marche, via Isonzo, 15 - 60124 Ancona.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 10 novembre 2011

Calabria, Catanzaro,

Pietro Ciucci, in Calabria investimenti per 14 miliardi di euro


“A partire dal 2006, nella regione Calabria l’investimento per nuove opere realizzate, in corso e programmate sulla rete di competenza dell’Anas è pari a 14 miliardi di euro, dei quali quasi 7,7 sulla rete ordinaria e circa 6,3 per la sola tratta calabrese della A3 Salerno-Reggio Calabria”. È quanto ha dichiarato l’Amministratore dell’Anas Pietro Ciucci in occasione dell’apertura al traffico di un nuovo tratto della strada statale 106 ‘Jonica’, tra Borgia e Simeri Crichi, in provincia di Catanzaro.
L’Anas in Calabria gestisce una rete stradale di quasi 1.400 km compreso il raccordo autostradale di Reggio Calabria ai quali vanno aggiunti i 294 km della tratta calabrese della A3, dei quali circa 117 già ammodernati.
“Gli investimenti già in corso – ha continuato Pietro Ciucci - ammontano a circa 3,5 miliardi di cui 2,5 miliardi sulla A3, mentre quelli di prossimo avvio valgono complessivamente quasi 2 miliardi, di cui circa 600 milioni sulla A3. L’Anas ha inoltre già inserito nei propri programmi ulteriori investimenti per oltre 7,3 miliardi di cui oltre 2,8 destinati al completamento dell’autostrada A3. L’importo degli interventi ultimati nello stesso periodo ammonta a oltre 500 milioni per la viabilità ordinaria (compresa l’opera inaugurata oggi) a cui si aggiungono i 507 milioni per l’ammodernamento della A3”.
Sulla strada statale 106 Jonica sono in corso di realizzazione circa 31 km che comprendono il completamento del megalotto 2, tra gli svincoli di Borgia e di Squillace, nonché due nuovi tratti in corrispondenza degli abitati di Marina di Gioiosa jonica, Locri e Ardore (Megalotto 1) mentre sono in corso d’appalto ulteriori tratti tra Roseto Capo Spulico e Sibari (Megalotto 3) e in corrispondenza all’abitato di Roccella Jonica (Variante di Roccella Jonica) per circa 46 km. In particolare, i lavori del megalotto 1, tratto Palizzi-Caulonia, lotti 6,7,8, compreso lo svincolo di Marina di Gioiosa Jonica, hanno raggiunto una produzione del 42%. L’importo totale di questo intervento supera i 380 milioni di euro. Il megalotto 3, invece, che comprende il tratto dall’innesto con la strada statale 534 a Roseto Capo Spulico, per una lunghezza complessiva di 38 km e un importo di oltre 1,2 miliardi di euro, è in fase di affidamento al contraente generale.
Ulteriori 3 Megalotti (7–11 e 12) sono in progettazione; 3 sono da avviare con procedura CIPE (Megalotti 6 – 8 e 10), mentre i Megalotti con procedura CIPE in corso sono 2 (Megalotti 5 – 9).
La nuova Jonica sarà completamente integrata con la nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria mediante la realizzazione di arterie trasversali di collegamento come la statale 182 “delle Serre”, già in parte in esecuzione, e la statale 534 per la quale è previsto entro novembre l’avvio della gara per l’ammodernamento e adeguamento alla sezione tipo B come collegamento autostradale (Megalotto 4) tra lo svincolo di Firmo (autostrada A3) e Sibari.
Oltre ai lavori relativi alla costruzione della Nuova statale 106, l’Anas ha in corso numerosi appalti per la messa in sicurezza dell’attuale tracciato della Jonica che prevedono, tra l’altro, la realizzazione di svincoli e rotatorie per l’eliminazione delle intersezioni a raso. Tra questi il primo stralcio nel tratto Reggio Calabria-Melito Porto Salvo, tra i km 6,7 e km 31,6, con importo complessivo di oltre 12 milioni di euro. L’avanzamento ha raggiunto il 23% e ultimazione è prevista per maggio 2012; il secondo stralcio è attualmente in gara per un valore di 10 milioni di euro.
Sempre sull’attuale tracciato della statale 106 “Jonica” sono in fase di avvio o di gara più interventi, complessivamente 20 nelle province di Crotone e Cosenza, per la messa in sicurezza tra i km 219 e km 278, per un importo di oltre 45 milioni di euro.
Fra le nuove opere in corso nella regione, inoltre, proseguono i lavori di completamento del terzo lotto del quinto tronco, dalla strada provinciale per Argusto allo svincolo di Gagliato tratto Chiaravalle-Soverato, sulla strada statale 182 ‘delle Serre Calabre’. L’importo dei lavori è di 8,5 milioni di euro. La produzione è al 36% e l’ultimazione è prevista per il prossimo marzo 2012. Sono, inoltre, in corso i lavori per l’ultimazione del tronco quarto per una lunghezza di circa 14 km, la cui ultimazione è prevista per ottobre 2012. L’importo totale dei lavori, compreso il tronco quarto bis aperto al transito per circa 8 km a fine febbraio, è di 143 milioni di euro e la produzione è pari al 92%. Sulla stessa strada delle Serre è attualmente in gara il primo tratto dallo svincolo di Serre dell’A3 per oltre 40 milioni di euro.
Per quanto riguarda la manutenzione della viabilità ordinaria, negli ultimi cinque anni, sono stati ultimati interventi per oltre 87milioni di euro mentre, attualmente, tra lavori in corso e di prossimo avvio si raggiunge un importo di quasi 27 milioni di euro.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicati i lavori di ripristino del viadotto “Morello” sull’autostrada A19 `Palermo-Catania`

L’intervento prevede un investimento complessivo di oltre 18 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara per i lavori di risanamento strutturale delle carreggiate del viadotto `Morello`, lungo il tratto ennese dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`.

Il ripristino del viadotto Morello, che comporta un investimento di oltre 18 milioni di euro, rientra nel più generale programma di manutenzione straordinaria dell’autostrada A19 Palermo-Catania, che comprende anche un analogo intervento sul viadotto Cannatello, la cui gara è stata conclusa lo scorso mese di luglio.

L’intervento prevede i lavori di ripristino statico e la riqualificazione dell’opera, che si sviluppa a carreggiate separate dal km 106,825 al km 112,400 nel tratto ennese dell’Autostrada A19 Palermo – Catania per una lunghezza complessiva di circa 5.575 metri, ed è costituito da una successione di 125 campate per ciascuna carreggiata.

La gara è stata aggiudicata all’Associazione Temporanea di Imprese FIP Industriale SpA / L&C Lavori e Costruzioni srl / Tecnolavori srl, di Selvazzano Dentro, in provincia di Padova.

La durata dei lavori è fissata in 900 giorni.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: 4,7 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria

Oggetto dei lavori il raccordo Salerno-Avellino, il raccordo di Benevento e la Tangenziale di Salerno
L’Anas pubblicherà lunedì in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara relativi a lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale lungo tratti saltuari del Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, del Raccordo Autostradale di Benevento e lungo la Strada Statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra i km 54,600 e 66,500.

Il primo bando prevede il rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale sul Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, nel tratto fra l’innesto con l’A3 Salerno-Reggio Calabria e l’Autostrada A30 Caserta-Salerno, tra le estese chilometriche 0,000 e 7,250.
L’importo complessivo posto a base di gara è pari a 1 milione e 700 mila euro e il termine per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni dalla data di consegna.

Il secondo bando in pubblicazione lunedì prevede invece il rifacimento del piano viabile e della segnaletica orizzontale sul Raccordo Autostradale di Benevento in tutta la sua estensione.
L’importo complessivo posto a base di gara e pari a oltre 1 milione e mezzo di euro.
Anche in questo caso i lavori andranno ultimati in 150 giorni dalla consegna.

La terza gara prevede il ripristino della pavimentazione lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, Tangenziale di Salerno, tra i km 54,600 e 66,500, per un investimento complessivo di oltre 1 milione e mezzo di euro. I lavori dovranno concludersi entro 120 giorni dalla consegna.

Le gare, per un investimento complessivo di 4,7 milioni di euro, sono interamente finanziate con mezzi correnti del bilancio dell’Anas.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 14 dicembre 2011 a: ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 – 80125 Napoli.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via la gara per i lavori di risanamento della pavimentazione sulla E45, tra Bagno di Romagna e Cesena

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per un importo complessivo di oltre 650mila euro

L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 24 ottobre 2011, un bando di gara per l’affidamento dei lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), per un importo complessivo di oltre 650mila euro.

Gli interventi avranno una durata di circa due mesi a partire dalla consegna all’impresa appaltatrice e riguarderanno tratti saltuari della carreggiata sud (direzione Roma) nel tratto compreso tra Bagno di Romagna e Cesena (dal km 162,698 al km 216), in provincia di Forlì Cesena.

Le imprese che intendono partecipare alla gara d’appalto dovranno consegnare le proprie istanze antro le 12:00 di lunedì 21 novembre 2011 presso Anas SpA – Compartimento della Viabilità per l’Emilia Romagna – Viale A. Masini, 8 – 40126 Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.




Bologna, 21 ottobre 2011

Calabria, Cosenza,

Nuova A3 Salerno Reggio Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione del completamento dello svincolo di Sibari


L’Anas pubblicherà domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo al completamento dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Sibari sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto compreso tra il km 207,400 e il km 208,400, in provincia di Cosenza.
Il bando di gara si è reso necessario a fronte della rescissione del contratto con la ditta inadempiente che precedentemente si era aggiudicata l`appalto per i lavori di un tratto autostradale che comprendeva anche lo svincolo di Sibari.
“L’avvio della procedura per il completamento dello svincolo – ha dichiarato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci – testimonia l’impegno dell`Anas per la realizzazione celere della nuova autostrada e il raggiungimento di traguardi importanti anche in Calabria. Lo svincolo di Sibari è un punto strategico di smistamento del flusso veicolare per l’area della Sibaritide e della zona Jonica`.
`L`Anas - ha concluso Pietro Ciucci - ha voluto dedicare una sorta di corsia preferenziale alla realizzazione dello svincolo di Sibari e questo bando consentirà di giungere nel più breve tempo possibile al completamento dei lavori`.
L’importo complessivo dell’appalto è di quasi 7 milioni di euro.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Ufficio per l’Autostrada SA-RC – Contrada Ligiuri snc, 87100 Cosenza, entro e non oltre le ore 10,00 del 20 dicembre 2011.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.
Cosenza, 25 ottobre 2011

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicato l’appalto da oltre 3 milioni e 800 mila euro per il ripasso della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali calabresi

L’appalto, triennale, è stato aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara relativo ai lavori di manutenzione ordinaria per il ripasso della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali di competenza del Compartimento della Viabilità per la Calabria.

L’intervento, per un investimento complessivo pari a 3 milioni e 825 mila euro finanziati con risorse dell’Anas, prevede una durata triennale, pari a 1095 giorni, ed è stato aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Aggidicataria della gara è risultata essere l’Associazione Temporanea di Imprese Istral srl – Leonardo Group srl Nuova Segnaletica Europea di I.B.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Pagine