Tu sei qui

Cerca

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: assegnati gli appalti per lavori sulle strade statali 231 `di Santa Vittoria` e 32 `Ticinese`

Investimento complessivo di quasi 2 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito di due gare d`appalto per l`assegnazione di lavori sulla statale 231 `di Santa Vittoria` e sulla statale 32 `Ticinese`.

I lavori sulla strada statale 231`di Santa Vittoria` riguardano il consolidamento e la messa in sicurezza del ponte sulla FF.SS. ubicato al km 82,500, in località frazione Madonna dell`Olmo nel comune di Cuneo e sono stati assegnati all`impresa Adriacos s.r.l. di Latisana (Udine).
L`appalto prevede un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro e il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 455 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Gli interventi sulla strada statale 32 `Ticinese`, per un importo complessivo di circa 780 mila euro, sono stati affidati all`impresa Edilsama di Salerno.
Gli interventi interessano il risanamento dei calcestruzzi ammalorati del viadotto ubicato al km 14,250, in località Bellinzago Novarese, in provincia di Novara, attraverso l`impermeabilizzazione, il rifacimento dei giunti di dilatazione e realizzazione di barriere di sicurezza e fonoassorbenti. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Gli appalti rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 18 dicembre 2013

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: appaltati i lavori di manutenzione del viadotto `Balzaccia`, sulla E45, in provincia di Arezzo

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 18 dicembre, l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per l`adeguamento sismico del viadotto `Balzaccia`, tra il km 149,690 e il km 149,920 della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Arezzo.

L`intervento, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro, avrà una durata di 210 giorni a partire dal momento della consegna.

L`impresa aggiudicataria è `Stradedil srl`, con sede in provincia di Modena.

L`appalto rientra tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 18 dicembre 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: appalto per lavori di gestione ordinaria degli impianti tecnologici su alcune strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 28 febbraio 2014, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di gestione ordinaria degli impianti tecnologici lungo le strade statali SS16 `Adriatica`, SS73bis `di Bocca Trabaria`, SS73/var `variante di Urbino`, SS76 `della Val d`Esino` e SS687 `pedemontana delle Marche`, nelle province di Ancona e Pesaro Urbino.

L`appalto è relativo al triennio 2014-2016, per un valore complessivo di 650mila euro.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 di giovedì 27 marzo 2014 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per le Marche, via Isonzo, 15 - 60124 Ancona.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 27 febbraio 2014

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: aggiudicato l`appalto per i lavori sul viadotto `Frasso III`, sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito del bando di gara per l`appalto dei lavori del viadotto `Frasso III`, al km 24,066 della strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, in provincia di Campobasso.
Gli interventi riguardano, in particolare, i lavori di consolidamento strutturale e di adeguamento sismico del viadotto, per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro.
L`appalto è stato aggiudicato all`ATI Frantoio Fondovalle Srl - Progetto Segnaletica Srl, con sede a Montese (MO).
L`esito di gara rientra tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle d`Aosta, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale l`aggiudicazione dei lavori di pavimentazione sulle strade statali 26, 26dir `della Valle d`Aosta` e 27 `del Gran San Bernardo`


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara di appalto per i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale, in tratti saltuari, delle strade statali 26 `della Valle d`Aosta`, 26dir `della Valle d`Aosta` e 27 `del Gran San Bernardo`.

L`appalto è stato aggiudicato alla società Bitux srl di Aosta.

I lavori, per un investimento complessivo di 550 mila euro, avranno una durata di 90 giorni, a partire dalla data della consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Aosta, 24 gennaio 2014

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: aggiudicato un bando di gara per un investimento complessivo di 1 milione e 200 mila euro

Gli appalti riguardano lavori di manutenzione straordinaria
per interventi di pavimentazione su varie strade statali della regione
Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`Anas ha pubblicato un esito di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla pavimentazione, in tratti saltuari, su varie strade statali della regione, per un investimento complessivo pari a 1 milione e 200 mila euro.

L`appalto riguarda le strade statali 16 `Adriatica`, 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 17 Var `Variante di Volturara`, 90 `Delle Puglie`, 655 `Bradanica`, 673 `Tangenziale di Foggia`.

Aggiudicataria della gara è risultata essere l`impresa CO.GE.STRA. srl di Villa Literno, in provincia di Caserta, che dovrà portare a termine i lavori entro 90 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento del tratto compreso tra il viadotto `Stupino` e lo svincolo di Altilia, in provincia di Cosenza

I lavori riguardano il 2° stralcio del Macrolotto 4 per la realizzazione di un tratto di 6 km. L`investimento complessivo ammonta a 340 milioni di euro e rientra nello stanziamento della Legge di Stabilità 2014
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio, il bando di gara relativo ai lavori di ammodernamento e adeguamento di un tratto di 6 km compreso tra il viadotto Stupino escluso (km 280,350) e lo svincolo di Altilia incluso (Km 286,050) dell`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Cosenza.
In particolare, il bando riguarda il 2° stralcio del Macrolotto 4 - parte II, compreso tra gli svincoli di Rogliano e Altilia, dal km 270,700 al km 286,000, nei comuni di Altilia e Scigliano.
La copertura economica dell`intervento è pari a 340 milioni di euro stanziati dalla Legge di Stabilità 2014.
Il presidente dell`Anas, Pietro Ciucci, commentando la pubblicazione del Bando, ha ricordato che `i lavori appaltati sono particolarmente impegnativi a causa delle difficoltà geologiche dei versanti attraversati e della complessità morfologica del territorio`.
Il tracciato, infatti, prevede sia tratti su nuova sede autostradale che tratti di adeguamento della sede attuale. La morfologia del territorio è tale da richiedere numerose e importanti opere d`arte, tra le quali 2,2 km di rilevati e trincee, 1,7 km di gallerie e 1,7 km di viadotti, nella sola carreggiata Sud. In carreggiata Nord, invece, prevalgono i viadotti per 3,0 km. Nel complesso, si contano 8 viadotti che interessano entrambe le carreggiate e 3 viadotti che interessano solo la carreggiata Nord. Saranno realizzate 3 gallerie naturali e una galleria artificiale. L`opera più significativa del lotto è il viadotto Ruiz dove si è adottata una soluzione di ponte ad arco, con una luce di 251,61 metri, che sostiene l`impalcato costituito da una struttura mista acciaio-calcestruzzo. Il progetto, infine, comprende l`adeguamento dell`attuale svincolo di Altilia.
Il termine per la redazione del progetto esecutivo è di 180 giorni, mentre per l`esecuzione dei lavori è di 1076 giorni.
`Il nuovo appalto - ha concluso Pietro Ciucci - fa parte degli ultimi 59 km dell`autostrada Salerno-Reggio Calabria che erano stati progettati e non ancora appaltati in attesa dei necessari finanziamenti. Con l`avvio della gara, l`Anas risponde all`impegno assunto di utilizzare con immediatezza, come raccomandato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, i fondi previsti dalla legge di stabilità 2014`.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione entro le ore 12:00 del 9 aprile 2014 presso ANAS S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Cosenza, 25 febbraio 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto per i lavori di ammodernamento del lotto B2 dell`itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela

L`investimento complessivo è pari a oltre 72 milioni di euro
Domani l`Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale il bando di gara finalizzato ai lavori di completamento del lotto B2 dell`itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela, coincidente con il tratto compreso tra il km 19,000 e il km 23,200 della strada statale 117 `Centrale Sicula` e ricadente nel territorio comunale di Mistretta, in provincia di Messina.

L`appalto prevede un investimento complessivo pari a oltre 72 milioni di euro.

`Con questo tratto funzionale dell`itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra-Gela - ha affermato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - continua il nostro impegno profuso per la Sicilia Orientale. L`infrastruttura, una volta completata, migliorerà i collegamenti tra la costa settentrionale dell`isola, le autostrade Messina-Palermo e Palermo-Catania, l`entroterra siciliano e la costa meridionale`.

Gli interventi in progetto prevedono il miglioramento delle condizioni di servizio e di sicurezza mediante l`adeguamento della sede stradale dai 6,5 metri attuali ai 9,5 metri previsti per le strade di categoria C2, con 2 corsie da 3,5 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali pavimentate da 1,25 metri.

È previsto il miglioramento plano-altimetrico del tracciato, con l`eliminazione delle curve a raggio ridotto, e la riduzione e razionalizzazione degli accessi alle proprietà e ai fondi, che saranno serviti dalla sede stradale attuale declassata ad assolvere funzioni di traffico locale.

Il nuovo tracciato si estenderà per poco più di 3 km, con la realizzazione di 4 viadotti e di due gallerie artificiali.

Il progetto prevede inoltre la realizzazione di due svincoli ubicati all`inizio (svincolo di Mistretta) ed al termine del lotto (svincolo Parco dei Nebrodi), al fine di garantire le necessarie connessioni tra la nuova arteria e l`esistente statale 117.

La durata dei lavori è fissata in 1000 giorni, comprensivi di 200 giorni per andamento stagionale sfavorevole.

Le domande di partecipazione vanno inviate entro le ore 12 del 1°aprile 2014 a: Anas SpA - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: il commissario delegato Pietro Ciucci illustra nella Prefettura di Nuoro il piano degli interventi di ripristino delle strade statali e provinciali danneggiate dall`alluvione del 18 novembre scorso

Sono 54 gli interventi previsti, di cui 17 da eseguire sulle strade statali di competenza Anas e 37 sulla viabilità provinciale. ANAS ha inoltre in fase di ultimazione ulteriori 6 interventi, attivati immediatamente dopo l`alluvione.
Il presidente dell`Anas Pietro Ciucci, in qualità di commissario delegato per gli interventi di ripristino sulle strade in gestione all`Anas e alle Provincie in Sardegna (ai sensi dell`art. 1 co. 123 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147), ha illustrato questa mattina, presso la Prefettura di Nuoro, il piano degli oltre 50 interventi di ripristino della rete viaria, necessari a rendere transitabili le arterie in piena sicurezza.
All`incontro, convocato dal commissario Ciucci, sono intervenuti tra gli altri il Prefetto di Nuoro Giovanni Meloni, i presidenti delle amministrazioni provinciali e i rappresentanti di altri Enti locali.
Nel corso della riunione il presidente dell`Anas ha descritto i sopralluoghi effettuati nella giornata di ieri sia sulla viabilità provinciale di Nuoro e Olbia Tempio, sia in alcuni cantieri già attivi sulle strade statali. In particolare sulla rete stradale di competenza dell`Anas, saranno eseguiti 17 interventi di ripristino e messa in sicurezza, per un costo di circa 10 milioni di euro. Sulla viabilità provinciale gli interventi da eseguire sono 37 per un costo di circa 40 milioni di euro.
Due interventi del piano sono stati già avviati. In particolare la realizzazione di un bypass provvisorio per ridare continuità alla SP45 in provincia di Nuoro, dove i lavori sono stati consegnati nella giornata di ieri, e la realizzazione di uno svincolo provvisorio tra la SP24 e la SS131DCN in comune di Olbia, per ricollegare ad Olbia l`abitato di Loiri e gli altri abitati interni. Per quest`ultimo intervento la gara è già stata avviata e si prevede di poter consegnare i lavori i primi giorni di marzo.
Per tutti gli interventi del piano la progettazione sarà completata entro il prossimo mese di maggio, i lavori saranno progressivamente avviati entro luglio e potranno concludersi entro la fine dell`anno in corso o le prime settimane del 2015.
Sarà data priorità agli interventi necessari a ripristinare viabilità interrotta, e, ove possibile, si valuterà la possibilità di realizzare interventi provvisori finalizzati a garantire la transitabilità in sicurezza, nelle more della realizzazione degli interventi definitivi.
Tra gli interventi previsti dal piano anche il ripristino sulla statale 125 `Orientale Sarda`, chiusa al traffico in prossimità dell`abitato di Posada a causa di notevoli danni al rilevato stradale. I lavori potrebbero concludersi prima dell`inizio della prossima estate.
Lo scorso 6 febbraio il Consiglio dei ministri ha sbloccato le risorse disponibili nel bilancio dell`Anas anche per il ripristino delle strade provinciali. Si tratta di 50 milioni di euro utilizzabili grazie ad una apposita ordinanza del Capo della Protezione civile che rende pienamente operative le funzioni commissariali assegnate al presidente dell`Anas Pietro Ciucci.
L`Anas, soggetto attuatore, ha istituito su richiesta del Commissario una struttura operativa di 30 unità con possibilità di avvalersi di tutte le funzioni aziendali competenti. Il Commissario si avvale inoltre di una struttura di supporto specialistica.
`In anticipo rispetto al piano l`Anas ha già attivato mediatamente dopo l`alluvione gli interventi urgenti per la riparazione dei danni sulla rete di propria competenza - ha aggiunto Pietro Ciucci - investendo una somma di circa un milione di euro, consentendo la riapertura al traffico di quasi tutte le arterie. In particolare sono già stati attivati sei cantieri, uno dei quali si è concluso ai primi di dicembre 2013 sulla strada statale 127 Olbia-Tempio. Lo scorso 13 febbraio sono stati ultimati i lavori tra i km 67,700 e 68,000 della strada statale 131 DCN, in provincia di Nuoro, con la riapertura della carreggiata in direzione Olbia`.
Sono in fase di conclusione i due cantieri sulla SS129 `Trasversale sarda`, nonché I lavori sulle strade statali 389VAR e 198.

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via l`appalto per l`affidamento dei lavori di ripristino del piano viabile sul raccordo Bettolle-Perugia

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 3,5 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 24 febbraio 2014, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale sul raccordo autostradale Bettolle-Perugia, in tratti saltuari nelle province di Siena e Arezzo (dal km 0,200 al km 19,100).

I lavori, del valore complessivo di 3,5 milioni di euro, avranno una durata di 6 mesi a partire dal momento della consegna all`impresa appaltatrice.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 26 marzo 2014 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Toscana, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 21 febbraio 2014

Pagine