Tu sei qui

Cerca

Autostrade del Molise Spa, Cda delibera la messa in liquidazione della società


Degli sviluppi urgenti e necessari sulla rete stradale molisana si farà carico direttamente Anas mettendo in campo tutta la sua struttura tecnica
Fondi residui saranno a disposizione del miglioramento e della sicurezza delle strade di tutta la regione

Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade del Molise Spa riunitosi ieri a Roma ha convocato per il prossimo 10 settembre l`Assemblea straordinaria degli azionisti per la messa in liquidazione della società e la nomina di un liquidatore. Considerato il venir meno della quota di contributo pubblico ed il conseguente annullamento della procedura di gara indetta per l`individuazione del soggetto concessionario per la progettazione, finanziamento, realizzazione e gestione del collegamento San Vittore - Bojano - Campobasso, si rende impossibile il raggiungimento dello scopo sociale. Per questo motivo il Cda, come previsto dallo Statuto, ha chiesto all`Assemblea straordinaria la messa in liquidazione della Società partecipata al 50% da Anas e al 50% dalla Regione Molise. Al fine di evitare la dispersione delle risorse a disposizione il Consiglio di Amministrazione deliberato che gli investimenti residui già stanziati saranno destinati alla messa in sicurezza ed al miglioramento delle strade molisane. Degli sviluppi urgenti e necessari sulla rete stradale del Molise si farà poi carico direttamente Anas mettendo in campo tutta la sua struttura tecnica.

Lazio, Roma,

Sicilia, Anas avvia l`iter di affidamento lavori per risolvere le criticità sul Viadotto Himera


Anas ha avviato con la massima tempestività l`iter per l`affidamento dei lavori per la soluzione della criticità relativa al viadotto Himera sull`autostrada A19 Palermo-Catania, in Sicilia. In seguito al via libera di venerdì del Commissario delegato per l`emergenza Himera Marco Guardabassi ai tre progetti per la decostruzione del viadotto e la realizzazione del bypass, Anas ha proceduto in data odierna l`invio delle lettere d`invito alle imprese esecutrici candidate ad effettuare i lavori.

L`impegno di Anas, che ha già predisposto gli avvisi di gara, è quello di individuare al più presto gli esecutori dei tre interventi secondo le procedure previste dall`ordinanza commissariale. La consegna dei lavori è prevista entro la prima quindicina di agosto.

Roma, 20 luglio 2015

Liguria, Genova,

Liguria: Anas investe 10 milioni per nuovi impianti tecnologici in due gallerie della strada statale 20, in provincia di Imperia

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara che rientra nel piano degli interventi del decreto Sblocca Italia
Oltre 10 milioni di euro. È questo il valore del bando di gara - che rientra nel piano degli investimenti del decreto Sblocca Italia - che Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 15 luglio, per lavori di manutenzione straordinaria nelle gallerie Cima di Rovere e Noceire sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja` a Ventimiglia, in provincia di Imperia.

Nel dettaglio, gli interventi riguardano la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici e prevedono il rifacimento dell`impianto di illuminazione con l`adozione di tecnologia a led finalizzata anche al risparmio energetico. Inoltre, sono previsti interventi di rifacimento dell`impianto di ventilazione nonché la realizzazione dell`impianto antincendio, di videosorveglianza e l`installazione di segnaletica luminosa di emergenza ed evacuazione.
Sarà realizzato un sistema di gestione degli impianti che consentirà il loro controllo a distanza da parte della Sala Operativa Anas di Genova al fine di migliorare gli standard di sicurezza stradale.

Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 266 giorni dalla loro consegna.

Le domande di partecipazione vanno inviate a, pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 10 settembre 2015: ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Genova, 14 luglio 2015

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: nuovi lavori di manutenzione straordinaria in provincia di Savona per un valore complessivo di 4 milioni di euro

Due esiti di gara oggi in Gazzetta Ufficiale
Nuovi interventi di manutenzione straordinaria per un valore di circa 4 milioni di euro. È questo l`investimento complessivo di due esiti di gara che Anas ha pubblicato oggi, lunedì 13 luglio 2015, sulla Gazzetta Ufficiale per lavori sulle statali `Via Aurelia` e 717 `di Villanova d`Albenga` in provincia di Savona.

Un primo appalto, aggiudicato alla Steelconcrete Consorzio Stabile di Verona, interessa i lavori di manutenzione del viadotto di Vado Ligure, situato al km 581,500 della strada statale 1 `Via Aurelia`, nei territori comunali di Vado Ligure e Bergeggi, in provincia di Savona. L`importo complessivo posto a base di gara ammonta a circa 3 milioni di euro e l`investimento è reso possibile grazie al decreto `Sblocca Italia`.
Nel dettaglio, i lavori prevedono il ripristino delle superfici danneggiate oltre alla sostituzione dei giunti di dilatazione, al rifacimento degli scarichi delle acque meteoriche e alla sostituzione delle barriere di sicurezza nonché gli interventi di impermeabilizzazione e pavimentazione.

Un secondo esito interessa i lavori di ammodernamento e implementazione degli impianti tecnologici installati nella galleria Alassio 1 lungo la strada statale 717 `di Villanova d`Albenga` ed è stato aggiudicato alla SO.GE.L.M.A. srl di Scandicci (FI). L`importo complessivo posto a base di gara ammonta a circa 1 milione di euro.

Per informazioni su tutti i bandi di gara è possibile consultare: www.stradeanas.it

Genova, 13 luglio 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: 1 milione e 700 mila euro di investimento complessivo per due appalti di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria

Oggi in Gazzetta Ufficiale i due esiti di gara
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale due esiti di gara per lavori sulla autostrada A19 Palermo-Catania e su alcune strade statali della regione, per un investimento complessivo di quasi 1 milione e 700 mila euro.
Nel dettaglio, la prima gara - da oltre 1 milione e 130 mila euro - prevede l`esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale tra i km 0,000 e 72,800 dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`, in entrambe le carreggiate, in provincia di Palermo.
In particolare, gli interventi riguarderanno, in direzione Palermo-Catania, i territori di Palermo, Villabate, Bagheria, Altavilla Milicia e Termini Imerese e, in direzione Catania-Palermo, i territori di Villabate, Polizzi Generosa, Termini, Trabia, Altavilla Milicia, Casteldaccia e Bagheria.
L`appalto permetterà di incrementare gli standard di sicurezza per l`utenza autostradale, grazie al miglioramento delle performance del manto stradale, lungo un percorso che fa registrare il maggiore volume di transito giornaliero di tutta la regione.
La gara è stata aggiudicata all`impresa Bua Costruzioni Srl con sede in Gravina di Catania (CT).
La seconda gara - da circa 630 mila euro - prevede l`esecuzione di lavori di ordinaria manutenzione per la riparazione dei dissesti del piano viabile, delle opere e per il ripristino definitivo dei danni causati da incidenti ed emergenze, nelle province di Palermo, Caltanisetta, Enna, Catania ed Agrigento.
L`appalto riguarda, nel dettaglio, le statali 117, 117/bis, 121, 122, 190, 191, 290, 560, 561, 626, 626/dir, 117/ter e 640/dir.
La gara è stata aggiudicata all`impresa Gruppo Venere Srl, con sede in Vallelunga Pratameno (CL).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Palermo, 13 luglio 2015

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: firmato atto aggiuntivo al protocollo antimafia per la prevenzione di tentativi di interferenze illecite e di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti sulla variante Aurelia nel savonese


Oggi, presso la Prefettura di Savona, l`Anas ha sottoscritto un atto aggiuntivo al Protocollo d`Intesa siglato il 6 ottobre 2014 tra l`Anas, la Prefettura di Savona e l`Ati Cmc Ravenna/Itinera Spa per la prevenzione e il contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzata nell`ambito dei lavori di costruzione della viabilità di accesso all`Hub portuale di Savona - Interconnessione tra i caselli della A10 di Savona e Albisola e i porti di Savona e Vado: variante alla strada statale 1 `Aurelia` nel tratto Savona torrente Letimbro ed Albisola Superiore.
L`atto integrativo, resosi necessario alla luce di sopravvenute normative di riferimento, prevede disposizioni che impegnano le Stazioni Appaltanti ed i soggetti attuatori o aggiudicatori ad affidare i contratti che prevedono attività cosiddette `sensibili` (trasporto di materiali a discarica per conto di terzi, trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto di terzi, estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti, confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume, noli a freddo di macchinari, fornitura di ferro lavorato, noli a caldo, autotrasporti per conto di terzi e guardiania dei cantieri) a imprese già iscritte nelle `white lists`.
Con l`integrazione al Protocollo del 2014 viene applicato l`accordo tra Anac e Ministero dell`Interno, siglato il 15 luglio 2014, con l`inserimento nei bandi di gara di clausole che impegnano l`appaltatore a dare comunicazione tempestiva alla Stazione Appaltante e alla Prefettura di Savona su tentativi di concussione manifestati nei confronti dell`imprenditore, degli organi sociali o dei dirigenti d`impresa. L`eventuale inadempimento darà luogo a risoluzione espressa del contratto. Le clausole impegnano infine la Stazione Appaltante ad avvalersi della clausola risolutiva espressa ogni qual volta nei confronti dell`imprenditore o dei dirigenti dell`impresa sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per i seguenti reati, tra i più rilevanti: concussione, corruzione in atti giudiziari, turbata libertà negli incanti, peculato e induzione indebita a dare o promettere utilità.

Savona, 14 luglio 2015

Campania, Napoli,

Campania, Anas: lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto `Parolise` sulla strada statale 7 `Appia`, in provincia di Avellino

L`intervento richiede un investimento di oltre 3,5 milioni di euro. Domani in Gazzetta Ufficiale sarà pubblicato il bando di gara
Oltre 3,5 milioni di euro finanziati dal decreto-legge 133 del 12 settembre 2014 (`Sblocca Italia`). E` il costo complessivo dei lavori di innalzamento delle condizioni di sicurezza del viadotto `Parolise I e III`, programmati da Anas sulla strada statale 7 `Appia`, nel Comune di Parolise, in provincia di Avellino.
Il relativo bando di gara sarà pubblicato domani 8 luglio 2015 sulla Gazzetta Ufficiale.
I lavori riguardano, in particolare, la demolizione e ricostruzione dell`impalcato del viadotto al km 313,690 della statale 7 `Appia`, gli interventi di risanamento del calcestruzzo nella parte superficiale delle pile, la sostituzione dei giunti sul piano viabile, l`adeguamento delle barriere di protezione e l`installazione dei pannelli fonoassorbenti per mitigare l`inquinamento acustico sulle aree urbane circostanti.
Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 270 giorni a partire dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 9 settembre 2015.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: gara d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali in provincia dell`Aquila

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 2 milioni di euro
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 2 luglio 2015, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria del piano viabile, delle scarpate e delle opere in tratti saltuari lungo le strade statali 5 e 5quater `Via Tiburtina Valeria`, 690 `Sora-Avezzano`, 696 `del Parco Regionale Sirente-Velino` e 696dir `Vestina`, in provincia dell`Aquila.

I lavori, del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, saranno completati entro 120 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa appaltatrice.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo, via dei Piccolomini, 5 - 67100 L`Aquila, entro le 12:00 del 30 luglio 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 2 luglio 2015

Campania, Napoli,

Campania, Anas: partono i lavori di manutenzione straordinaria sulle statali 7 `Appia` e 18 `Tirrena Inferiore` in provincia di Benevento e di Salerno

Oggi in Gazzetta Ufficiale la pubblicazione di tre esiti di gara per un investimento complessivo di oltre 11 milioni di euro
Un investimento complessivo di oltre 11 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria, sulle strade statali 7 `Appia` e 18 `Tirrena Inferiore`, tra le provincie di Benevento e Salerno.

Anas ha pubblicato oggi tre esiti di gara sulla Gazzetta Ufficiale, per interventi di innalzamento dei livelli della sicurezza in una galleria e su tre viadotti.

La prima gara, riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici della galleria `Avellola`, sulla strada statale 7 `Appia`, sulla carreggiata in direzione Napoli-Benevento, nel Comune di Benevento. L`appalto è stato aggiudicato alla S.I.E.I. Srl, con sede a Quinto Vicentino (VI).

La seconda gara prevede i lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza del viadotto presente al km 65,400 della strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, nel Comune di Salerno. L`appalto è stato aggiudicato alla Global Strade Srl, con sede a Milano.

Il terzo bando, suddiviso in 2 gare, riguarda gli interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza di due viadotti presenti sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, in provincia di Salerno. In particolare, la prima gara riguarda il viadotto `Cristoforo`, al km 54,850 della statale in direzione nord.

La seconda gara è relativa al viadotto `Irno`, al km 54,850 in direzione sud. Entrambe le gare sono state assegnate alla `Peluso Costruzioni S.r.l.`, con sede a Isernia.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/index

Napoli, 8 luglio 2015

Puglia, Anas: aggiudicato l`appalto per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 89 `Garganica`, per un importo di oltre 700 mila euro


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 6 luglio 2015, un esito di gara per lavori di manutenzione straordinaria sula strada statale 89 `Garganica`, per un importo complessivo di oltre 700 mila euro.

L`appalto riguarda, in particolare, i lavori di adeguamento delle barriere bordo ponte in legno, in corrispondenza dei viadotti presenti nel tratto compreso tra il km 81,000 e il km 83,700 della statale 89, nel Comune di Peschici, in provincia di Foggia. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi, a partire dalla data del verbale di consegna.

L`appalto è stato aggiudicato all`impresa Strade e Ambiente Srl, con sede a Chieti.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Pagine