Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura
di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, la gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali del Veneto nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Venezia, 22 dicembre 2015

Piemonte, Torino,

Piemonte, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura
di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, la gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali del Piemonte nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Torino, 22 dicembre 2015

Puglia, Bari,

Puglia: Anas investe 21 milioni di euro in quattro anni per la manutenzione delle pavimentazioni di alcune strade statali nelle province di Lecce, Foggia, Bari, Taranto e Brindisi

Domani, mercoledì 23 dicembre, in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura di Accordo Quadro e dell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`
Sono 21 i milioni di euro che Anas ha investito per un appalto quadriennale relativo alla manutenzione delle pavimentazioni e delle segnaletiche orizzontali, su alcune strade statali nelle province di Lecce, Foggia, Bari, Taranto e Brindisi.

Il bando di gara, che rientra nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 23 dicembre 2015.

L`iter per l`affidamento dei lavori è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse ed una maggiore efficienza.

Nel dettaglio, l`appalto riguarderà la strada statale 100 `di Gioia del Colle` per circa 62 km, la strada statale 16 `Adriatica` (dall`innesto Tangenziale di Foggia fino a Fasano) per 190 km, la strada statale 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne` per circa 51 km, la strada statale 613 `Brindisi-Lecce` per circa 34 km e la strada statale 7 `Appia` dal confine con la Basilicata a Brindisi per 116,32 km.

Le offerte relative a questo bando di gara devono pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 16 febbraio 2016 presso Anas S.p.A. Direzione Generale, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bari, 22 dicembre 2015

Liguria, Genova,

Liguria, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura
di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, la gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali della Liguria nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Genova, 22 dicembre 2015

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

Friuli Venezia Giulia parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, la gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali del Friuli Venezia Giulia nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Trieste, 22 dicembre 2015

Lazio, Roma,

Anas, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade` 300 milioni in tre anni per asfaltare l`intera rete

In Gazzetta Ufficiale 53 gare d`appalto per migliorare pavimentazione e segnaletica su 25 mila chilometri di strade ed autostrade nazionali previste nell`ambito della procedura di accordo quadro che consentirà sostanziali risparmi di tempo e risors
Parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`. Con un investimento di circa 300 milioni di euro in tre anni Anas avvia il suo grande progetto di manutenzione della rete stradale ed autostradale sull`intero territorio nazionale. Saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, tra mercoledì 23 dicembre e lunedì 28 dicembre 2015, 53 gare d`appalto per l`affidamento in regime di accordo quadro dei lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale su 25 mila chilometri di rete stradale Anas. I bandi riguardano 2 gare per un importo massimo lavori di 21 milioni di euro ciascuno e 51 gare per un importo massimo lavori di 5 milioni di euro ciascuno per un totale di 297 milioni di euro.
`Basta buche sulle strade. Grazie a questi accordi quadro, Anas potrà intervenire su tutta la propria rete in modo rapido ed efficace senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di nuove gare. Questo consentirà di poter programmare gli interventi di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica sulla rete, superando la logica passata del rappezzo, oltre a poter intervenire tempestivamente in caso di urgenza. E` una vera e propria rivoluzione per questo settore`, ha dichiarato il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani.
Con gli accordi quadro previsti dal Codice degli Appalti vengono infatti fissate le condizioni e le prescrizioni in base alle quali affidare in appalto i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale con particolare riguardo alle prestazioni affidabili, alla durata dell`accordo quadro, al tetto di spesa entro il quale potranno essere affidate le prestazioni e alle modalità di esecuzione dei singoli contratti applicativi con i quali verrà data esecuzione all`accordo quadro.
Questa particolare procedura offre la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui se ne manifesta la necessità e si concretizza la disponibilità del relativo finanziamento, senza dover espletare una nuova gara di appalto che richiederebbe tempi generalmente lunghi. L`economia di scala conseguibile sulle lavorazioni con l`Accordo Quadro consente inoltre risparmi di tempo e risorse nonché una maggiore efficienza complessiva nella gestione degli interventi.
Tramite questi 53 accordi quadro, Anas prevede già nei primi mesi del 2016 di poter avviare tempestivamente a seguito della resa disponibilità dei finanziamenti, circa 106 interventi di manutenzione straordinaria del piano viabile compresi nel Contratto di Programma 2015 per complessivi circa 163 milioni di euro di importo investimento, di cui circa 130 milioni di euro di lavori.

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle d`Aosta, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura
di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, la gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale sulle strade statali 26 e 26dir `della Valle d`Aosta`, 27 `del Gran San Bernardo` e 27var `Variante di Gignod` nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Aosta, 22 dicembre 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna: operazione `#bastabuche sulle strade`. Anas investe 15 milioni di euro in tre anni per la manutenzione della rete stradale

Domani in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto previste dalla procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali dell`Emilia Romagna nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

La rete stradale di competenza in Emilia Romagna è stata suddivisa in tre aree, per ognuna delle quali è stato destinato un investimento di 5 milioni di euro.
Nel dettaglio, il primo appalto riguarda le strade statali 45 `di Val di Trebbia`, 9 `Via Emilia`, 62 `della Cisa`, 63 `del Valico del Cerreto`, 12 `dell`Abetone e del Brennero` e le tangenziali di Piacenza, Reggio Emilia e Parma. Il secondo appalto riguarda le strade statali 9 `Via Emilia`, 12 `dell`Abetone e del Brennero`, 64 `Porrettana`, 16 `Adriatica`, 67 `Tosco Romagnola`, 309 `Romea`, le tangenziali di Modena, Ferrara e Forlì e il raccordo Ferrara-Porto Garibaldi. Il terzo appalto riguarda le strade statali 16 `Adriatica`, 67 `Tosco Romagnola`, 72 `di San Marino`, 9 `via Emilia`, la E45 e la tangenziale di Cesena.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di offerta ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 22 dicembre 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: operazione `#bastabuche sulle strade`. Parte la manutenzione ordinaria della rete stradale per un investimento complessivo di 15 milioni di euro in tre anni

Domani in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto previste nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre, tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali della Toscana nel prossimo triennio.
L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
La rete stradale di competenza in Toscana è stata suddivisa in tre aree, per ognuna delle quali è stato destinato un investimento di 5 milioni di euro.
Nel dettaglio, il primo appalto riguarda parte dell`itinerario E78 da Siena all`innesto E45 in provincia di Arezzo. Il secondo appalto riguarda le strade statali 1 `Aurelia`, 223 `di Paganico`, 398 `via Val di Cornia`, 12 `dell`Abetone e del Brennero`, 62 `della Cisa`, 63 `del Valico del Cerreto`, 64 `Porrettana`, 716 `raccordo di Pistoia`, 67 `Tosco Romagnola`. Il terzo appalto riguarda le strade statali 223 `di Paganico`, 67 `Tosco Romagnola`, 73 `Senese Aretina`, 3bis `Tiberina` (E45), i raccordi Arezzo-Battifolle, Firenze-Siena e Bettolle-Siena e le varianti di Fucecchio, Empoli e Montopoli.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Lombardia, Milano,

Lombardia, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 15 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto previste nell`ambito della procedura
di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali della Lombardia nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

La rete stradale di competenza Anas in Lombardia è stata suddivisa in aree, per ognuna delle quali è stato destinato un investimento di 5 milioni di euro.

Nel dettaglio, il primo appalto riguarda le strade statali 12 `dell`Abetone e del Brennero`, 42 `del Tonale e della Mendola`, 45bis e ter `Gardesana Occidentale`, parte della strada statale 39 `del Passo di Aprica` da Corteno Golgi a Edolo, in provincia di Brescia, e il tratto della strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` da Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, a Gera Lario, in provincia di Como.
Il secondo appalto riguarda le strade statali 9 e 9dir `Via Emilia`, 33 `del Sempione`, 336 e 336dir `dell`aeroporto di Malpensa`, 494 `Vigevanese`, 526 `Esticino`, 341 `Gallaratese`, 629 `del lago di Monate` e il raccordo di Magenta con raccordo Pavia-Bereguardo.
Il terzo appalto riguarda le strade statali 340 e 340dir `Regina, 233 `Varesina`, 342 `Briantea`, 344 `di Porto Ceresio`, 712 `Tangenziale di Varese`, 394 `del Verbano Occidentale`, 707 `Raccordo Gazzada-Varese`, 708 `Raccordo di Brogeda`, 38 `dello Stelvio`, 37 `del Maloja`, il tratto della strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` da Gera Lario a Madesimo, 39 `del Passo di Aprica` in provincia di Sondrio e 301 `del Foscagno`.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Milano, 22 dicembre 2015

Pagine