Tu sei qui

Cerca

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: gara di appalto per i lavori di manutenzione straordinaria sui Viadotti lungo la strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ in provincia di Cosenza

Icona comunicati esiti gare

Calabria, Anas: gara di appalto per i lavori di manutenzione straordinaria sui Viadotti lungo la strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ in provincia di Cosenza

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni viadotti, esposti ad avverse condizioni meteorologiche e ad elevato rischio neve, ubicati sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ in provincia di Cosenza.

I lavori, per un investimento complessivo di 990 mila euro, prevedono una durata di 300 giorni e interesseranno il ripristino dei viadotti ‘Moccone’, ‘Camigliatello 1, ‘Camigliatello 2’, ‘Camigliatello 3’ e ‘Camigliatello 4 .

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 19/07/2017.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it> alla sezione appalti.

 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara in Accordo Quadro per i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici sulle autostrade Catania-Siracusa, A19 “Palermo-Catania”, A29 “Palermo-Mazara del Vallo”

Icona comunicati esiti gare

Anas comunica che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara, con procedura in Accordo Quadro, finalizzata all’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici, all’aperto e in galleria, sulle autostrade “Catania-Siracusa”, A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”.

L’importo massimo previsto per l’accordo quadro è pari a 7 milioni di euro e la durata massima è fissata in 36 mesi. La quota di investimento relativa all’A19 “Palermo-Catania” rientra nell’ambito del Piano di manutenzione straordinaria 2016 – 2020 che prevede un impegno pari a 872 milioni di euro e per il quale sono state già bandite gare per circa 300 milioni di euro.

L’iter per l’affidamento dei lavori mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) consente l’esecuzione più rapida ed efficace dei lavori di manutenzione.

La gara è stata aggiudicata all’Associazione Temporanea di Imprese Di Bella Costruzioni srl (mandataria) / Almar Elettrotecnica srl (mandante), con sede in Catania.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Piemonte, Torino,

Regione Piemonte - Anas: incontro dei presidenti Chiamparino e Armani per fare il punto sui alcuni temi relativi alla rete stradale regionale

icone_comunicati_incontri

Il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e il presidente Anas Gianni Vittorio Armani si sono incontrati oggi a Torino per fare il punto sul alcuni dei principali temi che riguardano la Regione. In particolare, nel corso della riunione, è stato approfondito lo stato di avanzamento delle attività volte al trasferimento di alcune strade ad Anas , passate a suo tempo alla Regione Piemonte con l’introduzione del c.d. Federalismo stradale. Nell’occasione è stata ribadita da entrambe le parti la positiva sinergia che si è instaurata tra Anas e Regione, che ha portato alla individuazione di circa 1000 chilometri di strade interessate al rientro suddivise tra le province della Città Metropolitana di Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo e Novara. Tale operazione è stata resa possibile anche  grazie all’impegno della Regione Piemonte che si è fatta promotrice dei necessari accordi con le suddette Amministrazioni.

All’ordine del giorno della riunione anche lo stato dell’arte della Tangenziale di Fossano, dove il 18 aprile si è verificato il crollo improvviso di una campata dello svincolo di Marene. Il Presidente Armani ha ricordato che a seguito del crollo, oltre alla necessaria collaborazione con l’Autorità giudiziaria, Anas ha avviato un vasto programma di verifiche su tutte le 114 campate delle opere d’arte che costituiscono la tangenziale di Fossano. Attività condotte a partire dal 24 aprile che hanno utilizzato tecniche di analisi all’avanguardia dirette ed indirette per poter indagare al meglio lo stato dei viadotti. Entro il 20 luglio saranno completate tutte le azioni di indagine, comprese le verifiche tramite georadar e le prove di carico su tutto il sistema di viadotti. Pertanto, assieme agli esperti del Politecnico di Torino, sarà possibile fissare la data di riapertura della Tangenziale. Per quanto riguarda il viadotto crollato, Anas ha stimato di poter bandire entro l’anno in corso la gara d’appalto per la ricostruzione dell’opera che, da previsioni, sarà interamente in acciaio. 

Il Presidente Armani ha inoltre annunciato che, grazie all'ottenimento del finanziamento dell'opera, Anas entro il corrente mese di luglio bandirà la gara per la ricostruzione del corpo stradale tra i chilometri 71.100 e 71.300 della Strada Statale 28 nel Comune di Priola, gravemente danneggiato dall’alluvione del novembre 2016. L’avvio delle procedure di appalto è stato possibile grazie all’inserimento dei lavori nel recente decreto di anticipazione fondi del Contratto di Programma 2016. Sulla Strada Statale 34 è stato concluso lo studio congiunto Anas-Regione Piemonte per individuare i punti su cui intervenire e ora Anas sta studiando gli interventi prioritari da avviare mentre la Regione Piemonte ha chiesto ulteriori fondi allo Stato per finanziare l'intero programma. 

Per quanto riguarda il cantiere di costruzione del nuovo tunnel del Colle di Tenda, nel corso della riunione è stata ricostruita la complessa vicenda. Lo scorso 24 maggio, su disposizione della Procura della Repubblica di Cuneo, l’intero cantiere è stato posto sotto sequestro e sono stati avviati, con la nomina dei Consulenti Tecnici della Procura e di tutti i soggetti coinvolti, gli accertamenti richiesti. Anas, dichiarata parte offesa nel procedimento, ha collaborato con le indagini e gli accertamenti tecnici sinora eseguiti, mantenendo la custodia giudiziaria delle opere sia sul versante italiano sia sul versante francese. 

In particolare sul versante francese, Anas ha in corso un monitoraggio quotidiano del muro di sostegno tramite rilievi a vista con propri sorveglianti e un monitoraggio topografico settimanale da parte di una società specializzata. Nei prossimi giorni verranno rese disponibili sul sito web del Tenda quattro letture quotidiane, fruibili alle autorità italiane e francesi. 

Sul versante italiano, Anas ha in corso di esecuzione una serie di attività di presidio e controllo delle aree di cantiere sottoposte a sequestro, preventivamente autorizzate dalla Procura di Cuneo, e in particolare il monitoraggio del fronte e scavo della galleria non rivestito, mediante l’installazione di mire ottiche a letture periodiche; l’installazione di pompe per il drenaggio dell’acqua in galleria; la realizzazione di opere di interdizione dei by-pass tra vecchia e nuova galleria.

Gli accertamenti tecnici disposti dalla Procura sono attualmente in corso mediante sopralluoghi, indagini e misurazioni e vedono impegnati, oltre ai consulenti della Procura, anche i tecnici ed esperti di Anas, che allo stato sono in attesa di ricevere la perizia del Pubblico Ministero che sarà redatta al termine delle operazioni peritali. Una volta dissequestrato il cantiere, Anas ordinerà all’Appaltatore, in aderenza ai risultati degli accertamenti tecnici, di riprendere i lavori ripristinando o ricostruendo le opere oggetto di dissesto e recuperando per quanto possibile i tempi decorsi. Anas vigilerà affinché l’impresa predisponga un cronoprogramma dei lavori atto a garantire il risultato nel più breve tempo possibile.

Sicilia, Palermo,

#bastabuche Sicilia, Anas: prosegue la prima fase dei lavori di pavimentazione sulla rete stradale e autostradale dell’isola

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, nell’ambito della prima fase del progetto #bastabuche che ha reso possibile avviare, grazie ad un investimento pari a 40 milioni di euro destinati alla Sicilia, interventi di pavimentazione sulla rete stradale ed autostradale di competenza, nella giornata di ieri sono iniziati i lavori di riqualificazione della sovrastruttura stradale sulla strada statale 117 “Centrale Sicula”, in tratti saltuari compresi tra il km 0,000 e il km 45,000. Tali lavori prevedono un investimento pari a 640 mila euro.

Domani avranno invece inizio i lavori di pavimentazione sulla statale 410 “Di Naro”, dal km 0,000 al km 27,200, per un investimento di 100 mila euro.

Inoltre, sempre sulla statale 410 sono in corso i lavori, che dureranno fino a giorno 20 luglio, di ripristino del piano viabile al km 0,300, tra Naro e Castrofilippo. Tale intervento ha reso necessario la chiusura della statale dal km 0,000 al km 2,600, con percorso alternativo costituito dalla statale 122 “Agrigentina”.

In Sicilia, la prima fase del piano #bastabuche ha comportato l’espletamento di 8 gare da cinque milioni di euro ciascuna. La seconda fase ha reso possibile bandire una ulteriore gara da 40 milioni e per la terza fase sono stati banditi ulteriori 30 milioni, anch’essi in fase di gara.

In totale, quindi, l’impegno di Anas in Sicilia per l’operazione #bastabuche ammonta a 110 milioni di euro.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

CIG: 

687614130F

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
04/07/2017
Data scadenza: 
04/08/2017
Testo: 

Avviso inizio attivita’ della Commissione Gara d’Appalto AQLAV054-16.

CIG: 

70813388F9

Tipologia: 
Compartimento: 
Data pubblicazione: 
04/07/2017
Data scadenza: 
04/08/2017
Testo: 

Avviso pubblico e tabellino riportante i dati della Procedura concorsuale:

UCLAV009-17 del 28.06.2017 - Servizio omnicomprensivo per il mantenimento in efficienza delle Opere in Verde lungo la tratta dell'Autostrada Salerno-Reggio Calabria, compresa tra i km 0+000 e km 148+442, in entrambe le carreggiate 

CIG: 

70790286B4

Tipologia: 
Compartimento: 
Data pubblicazione: 
04/07/2017
Data scadenza: 
04/08/2017
Testo: 

Avviso pubblico e tabellino riportante i dati della Procedura concorsuale:

CZLAV022-17 del 14.06.2017 - Lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica verticale e orizzontale di ripasso (F07), lungo tutta la rete delle Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione C e D

CIG: 

707913817C

Tipologia: 
Compartimento: 
Data pubblicazione: 
04/07/2017
Data scadenza: 
04/08/2017
Testo: 

Avviso pubblico e tabellino riportante i dati della Procedura concorsuale:

CZLAV021-17 del 14.06.2017 - Lavori di manutenzione ordinaria occorrenti per F06 ripristino del manto stradale deformato nel tratto di frana compreso tra i km 15+900 e 17+000 della strada statale 660 “di Acri” di competenza del Centro di Manutenzione n. 4 

CIG: 

6891234A30

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
03/07/2017
Data scadenza: 
07/07/2017
Testo: 

Avviso apertura offerte economiche  Gara d’Appalto AQLAV055-16

CIG: 

6916871E81

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
27/06/2017
Data scadenza: 
04/07/2017
Testo: 

NALAV014-16 Gara 12MS-16 S.S. 90 bis “delle Puglie” - Lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento plano-altimetrico e rettifiche curve pericolose tra il Km 19+300 ed il Km 43+300: opere di completamento relative ai lavori di demolizione e ricostruzione del ponte S. Spirito al Km 32+600

Pagine