Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale 3 esiti di gara relativi a lavori di manutenzione, per un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale 3 esiti di gara per lavori di manutenzione sulle strade statali siciliane, per un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro.
Il primo appalto prevede lavori di manutenzione della pavimentazione stradale, in tratti saltuari della strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula`, nel tratto compreso tra il km 4,800 e il km 16,800 e tra il km 221,000 e il km 240,315, e della strada statale 119 `Di Gibellina`, tra il km 3,265 e il km 38,650. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è di 90 giorni a partire dal verbale di consegna. L`appalto è stato aggiudicato alla Costruzioni Stradali Infrastrutture Srl, con sede a Mezzojuso (PA).
Il secondo appalto, suddiviso in 2 gare, prevede i lavori di pavimentazione sulle strade statali 117 e 117 bis `Centrale Sicula`, sulla strada statale 121 `Catanese` e 190 `Delle Solfare`. Il termine per l`esecuzione dei lavori della prima gara è di 90 giorni a partire dalla data del verbale di consegna. L`impresa aggiudicataria è risultata la Palazzolo Costruzioni Srl, con sede a Partinico (PA). La seconda gara, il cui termine di esecuzione dei lavori è di 120 giorni dal verbale, è stata aggiudicata dalla Sicilianavie Srl, con sede a Misilmeri (PA).
Il terzo appalto è riguarda gli interventi di riparazione del piano viabile, delle opere d`arte e dei danni relativi alle emergenze lungo le strade statali 115, 115 ter, 115 quater `Sud occidentale Sicula`, 118 `Corleonese Agrigentina`, 122 `Agrigentina`, 122 ter `Tangenziale Est di Canicattì`, 123 `Di Licata`, 189 `Della Valle del Platani`, 190 `Delle Solfare`, 410 e 410 dir `Di Naro`, 557 `Di Campobello di Licata`, 576 `Di Furore`, 640 `Di Porto Empedocle` e 644 `Di Ravanusa`. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 360 giorni a partire dal verbale di consegna. L`appalto è stato aggiudicato all`im presa Manno Angelo, con sede ad Agira (EN).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani 22 maggio 2015 in Gazzetta Ufficiale, 6 bandi di gara, per lavori di manutenzione, per un importo complessivo di quasi 12 milioni di euro


L`Anas pubblicherà domani 22 maggio 2015 sulla Gazzetta Ufficiale, 6 bandi di gara per un importo complessivo di quasi 12 milioni di euro, tra le provincie di Palermo, Caltanissetta, Enna, Trapani ed Agrigento.
Il primo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento degli impianti di illuminazione dello svincolo tra l`autostrada A29 `Palermo - Mazara del Vallo` e l`A29 dir `Alcamo - Trapani`, dello svincolo di Castellammare del Golfo e dell`area di sosta `Costa Gaia`.Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi al verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Via Alcide De Gasperi 247, 90146 Palermo, entro e non oltre le ore entro le ore 10,00 di martedì 23 giugno 2015.
Gli altri 5 bandi, riguardano il servizio di mantenimento in efficienza delle opere in verde, lungo le strade statali siciliane di competenza di Anas SpA - Direzione Regionale della Sicilia, per un periodo di 3 anni. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 1,095 giorni naturali e consecutivi a partire dalla data del verbale di consegna.
In particolare, il termine per il ricevimento delle offerte relative alla gara sulle strade statali 118 `Corleonese Agrigentina`, 121 `Catanese`, 122 bis `Agrigentina`, 188 e 188 dir `Centro Occidentale Sicula`, 189 `Della Valle del Platani`, 285 `Di Caccamo`, è stabilito entro le ore 10,00 del 21 luglio 2015.
Il termine per il ricevimento delle offerte del bando relativo alle statali 113 `Settentrionale Sicula`, 117 `Centrale Sicula`, 120 `Dell`Etna e delle Madonie`, 186 `Di Monreale`, 286 `Di Castelbuono`, 624 `Palermo Sciacca`, 643 `Di Polizzi` è stabilito alle ore 10,00 del 7 luglio 2015.
Per il bando relativo alle strade statali 117 e 117 bis `Centrale Sicula`, 117 ter NSA, 121 `Catanese`, 122 `Agrigentina` 190 `Delle Solfare`, 191 `Di Pietraperzia`, 290 `Di Alimena`, 560 `Di Marcatobianco`, 561 `Pergusina`, 626 e 626 dir `Della Valle del Sasso`, 640 dir `Raccordo di Pietraperzia`, il termine è fissato entro le ore 10,00 del giorno 23 luglio 2015.
Per quanto riguarda le statali 115, 115 quater e 115 ter `Sud Occidentale Sicula`, 118 `Corleonese Agrigentina`, 122 `Agrigentina`, 122 ter `Variante di Canicattì, 123 `Di Licata`, 189 `Della Valle del Platani`, 190 `Delle Solfare`, 410 e 410 dir `Di Naro`, 557 `Di Campobello di Licata`, 576 `Di Furore`, 640 `Di Porto Empedocle`, 644 `Di Ravanusa`, il termine per il ricevimento delle offerte è previsto per le ore 10,00 del giorno 14 luglio 2015.
Infine, il termine previsto per il bando inerente le strade statali 113 `Settentrionale Sicula`, 115, 115 dir e 115 dir/A, `Sud Occidentale Sicula`, 119 `Di Gibellina`, 119 dir `Asse del Belice`, 187 `Di Castellammare del Golfo`, 188 `Centro Occidentale Sicula`, 386 `Di Ribera` è alle ore 10,00 del 9 luglio 2015.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale, cinque esiti di gara relativi a lavori di manutenzione sulle strade statali pugliesi, per un importo complessivo di oltre 6 milioni di euro


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale cinque esiti di gara per lavori di manutenzione delle strade statali pugliesi di competenza Anas del Compartimento della Viabilità per la Puglia, nelle province di Bari, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, per un importo complessivo di oltre 6 milioni di euro.

Le gare di appalto prevedono, in particolare, la prestazione di servizi di pronto intervento stradale e l`esecuzione di lavori di manutenzione non programmabile, per il triennio 2015 - 2017.

Le gare sono state aggiudicate a Gardaunia Srl, con sede a Foggia, Proto Giuseppe Sas, con sede a Oria (BR), Edilstrade Minturno Srl, con sede a Minturno (LT).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Campania, Napoli,

Campania, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara nelle province di Napoli, Salerno e Avellino, per un investimento di oltre 4 milioni di euro


L`Anas pubblicherà lunedì 18 maggio 2015 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando, suddiviso in 4 gare, relativo a lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali 7 bis `Terra di Lavoro`, 166 `Degli Alburni`, 7 e 7 dir/C `Appia`, 303 `Del Formicoso`, 91 `Della Valle del Sele`, e 7 bis `Terra di Lavoro`, per un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro.

La prima gara riguarda i lavori di manutenzione della pavimentazione, oltre al rifacimento dei giunti di dilatazione delle opere d`arte e la realizzazione della segnaletica orizzontale, in tratti saltuari della strada statale 7 bis `Terra di Lavoro`, nel tratto compreso tra il km 0,000 e il km 11,850, in provincia di Caserta.
L`appalto prevede un investimento di quasi 1,5 milioni di euro ed il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 210 giorni dal verbale di consegna.

La seconda gara riguarda gli interventi di manutenzione della pavimentazione ed il rifacimento della segnaletica orizzontale, in tratti saltuari della strada statale 166 `Degli Alburni`, tra il km 0,000 e il km 3,000 e tra il km 18,100 e il km 43,000, in provincia di Salerno. L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 900 mila euro ed il termine per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni a partire dalla data del verbale di consegna.

La terza gara concerne i lavori di manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale, in tratti saltuari delle strade statali 7 `Appia` dal km 310,550 al km 339,600 e dal km 367,740 al km 282,450, 303 `Del Formicoso` dal km 20,084 al km 31,130, 7 dir/C `Appia` dal km 12,000 al km 24,220 e 91 `Della Valle del Sele` dal km 71,620 al km 85,750, tra le provincie di Avellino e Salerno.
L`appalto prevede un investimento di oltre 900 mila euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni, a partire dal verbale di consegna.

La quarta gara concerne i lavori di manutenzione della pavimentazione sulla strada statale 7 bis `Terra di Lavoro`, dal km 0,000 al km 11,850 e 7 `Appia` dal km 310,550 al km 339,600 e dal km 367,740 al km 282,450, tra le provincie di Napoli e Avellino. L`appalto prevede un investimento di oltre 800 mila euro ed il termine dell`esecuzione dei lavori è di 150 giorni, a partire dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del 17 giugno 2015.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara relativi ai lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 585 `Fondo Valle Noce` e Raccordo autostradale `Sicignano - Potenza`, per un importo di quasi 4 milioni di euro


L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 11 maggio 2015, 2 bandi di gara relativi a due lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 585 `Fondo Valle Noce` ed uno sul Raccordo autostradale `Sicignano - Potenza`, in provincia di Potenza.

Il primo bando, suddiviso in due appalti, riguarda i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 585 `Fondo Valle Noce`. In particolare, il primo appalto, riguarda il risanamento strutturale del viadotto `Prodino Grande` (km 16,115), per un importo complessivo di oltre 1 milione di euro. Il secondo appalto riguarda i lavori per il risanamento delle travi metalliche dei viadotti `Manca` (km 27,825) e `Manca II` (km 28,225), per un importo di oltre 700 mila euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi dalla data del verbale di consegna.

Il secondo bando prevede, per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro, i lavori di completamento del risanamento strutturale del viadotto `Franco`, sul Raccordo autostradale `Sicignano - Potenza`, in direzione Potenza. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 270 giorni consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna.

In entrambi i casi le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Basilicata - Via Nazario Sauro, Potenza entro e non oltre le ore 12,00 del 9 giugno 2015.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: al via due gare d`appalto per i lavori di manutenzione straordinaria sulla SS690 e sulla SS80, nelle province di L`Aquila e Teramo

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 8 maggio 2015, due bandi di gara per assegnare i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora` e sulla strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, nelle province di L`Aquila e Teramo, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro.

Il primo appalto, dell`importo di 1 milione e 300mila euro circa, riguarda il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale e prevede, ove necessario, la risagomatura del piano viabile lungo la strada statale 690 `Avezzano-Sora`, in provincia di L`Aquila.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 di giovedì 11 giugno 2015.

Il secondo appalto, dell`importo di circa 700mila euro, prevede i lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili e delle scarpate fra i km 4,480 e 72,900 della strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, nelle province di L`Aquila e Teramo.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 90 giorni dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 di martedì 9 giugno 2015.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, entro le date precedentemente indicate, ad Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo - Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L`Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 7 maggio 2015

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il ripristino dell`illuminazione sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull`autostrada `Roma-Fiumicino`

L`investimento complessivo per l`appalto ammonta a 15 milioni di euro e prevede anche un sistema antifurto per i cavi elettrici
L`Anas pubblicherà domani, venerdì 8 maggio 2015, sulla Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori di ripristino urgente degli impianti di illuminazione sull`autostrada A90, `Grande Raccordo Anulare di Roma` e sull`autostrada A91 `Roma-aeroporto di Fiumicino`, che comprendono anche gli interventi di implementazione dei sistemi di protezione della rete di alimentazione e degli impianti stessi.
Il Grande Raccordo Anulare di Roma e l`autostrada Roma-Fiumicino nel corso di questi ultimi anni sono stati purtroppo oggetto di frequenti furti di cavi elettrici e danneggiamenti vandalici perpetrati sugli impianti da parte di ignoti, con la conseguenza di compromettere il regolare funzionamento degli impianti tecnologici e di illuminazione.
L`Anas è intervenuta più volte sia con interventi d`urgenza, per ripristini localizzati laddove possibile, sia con specifici progetti di manutenzione straordinaria laddove l`entità dei danni è stata considerata più rilevante (furto cavi e danneggiamento cabine elettriche e impianti). In particolare, sono stati eseguiti interventi di ripristino sull`impianto di ventilazione della galleria Cassia del Grande Raccordo Anulare di Roma per consentire la circolazione in sicurezza. Analogamente, sono stati eseguiti interventi per il ripristino dei danni causati alle Gallerie Veio e alla Galleria Trionfale, dove il furto dei cavi ha danneggiato i sistemi di illuminazione di emergenza. Per la Galleria Appia Antica, inoltre, sono attualmente al termine le procedure di affidamento di un importante intervento di manutenzione straordinaria che prevede anche l`adeguamento alla direttiva europea e al decreto legislativo sulla Sicurezza, per un investimento di circa 9 milioni di euro. I lavori prevedono anche il totale rifacimento dell`impianto di illuminazione con nuovi apparecchi a LED.
L`appalto dell`Anas che sarà pubblicato domani e che comporta un investimento complessivo di 15 milioni di euro, consentirà di ripristinare il sistema di illuminazione stradale del Grande Raccordo Anulare e dell`autostrada `Roma-Fiumicino` e consiste essenzialmente nel ripristino e nell`interramento delle linee di alimentazione elettrica mediante cavi con conduttore in alluminio; nell`introduzione di sistemi `antifurto` che, localizzano in tempo reale il taglio del cavo e ne individuano posizione e natura; nell`impiego di cabine elettriche antieffrazione per i quadri e le apparecchiature elettriche dotate anche di sistemi antintrusione e sorveglianza; nella sostituzione degli attuali apparecchi con LED di ultima generazione sull`intero GRA (con un risparmio energetico di circa il 35%) e nell`installazione di un telecontrollo che consentirà di supervisionare ogni singolo corpo illuminante a LED, di regolarne il flusso luminoso in funzione delle condizioni ambientali, stagionali e per alcune fasce orarie, così come previsto dalle Leggi sull`inquinamento luminoso.
Le offerte per la partecipazione alla gara vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`, corredate dalla documentazione richiesta e dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del 1° luglio 2015.
L`appalto, che sarà aggiudicato all`offerta economicamente più vantaggiosa, prevede l`esecuzione dei lavori entro 180 giorni dall`assegnazione.
Successivamente a questo intervento, al fine di adeguare tutti gli ulteriori sistemi di illuminazione presenti sul Gra e sulla Roma-Fiumicino, l`Anas ha già programmato altri due interventi per un investimento complessivo di ulteriori 10 milioni di euro.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Roma, 7 maggio 2015

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un bando per lavori sulla strada statale 407 `Basentana`


L`Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale un bando, suddiviso in due gare, per lavori sulla strada statale 407 `Basentana`, in provincia di Matera.

La prima gara riguarda il I stralcio dei lavori di ammodernamento degli impianti antincendio della galleria `Carvotto` per un importo di circa 640 mila euro.

La seconda gara concerne il I stralcio dei lavori di ammodernamento degli impianti antincendio della galleria `Alvaro` per un importo di circa 530 mila euro.

Il termine per l`esecuzione di entrambi i lavori è di 180 giorni a partire dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità della Basilicata - Via Nazario Sauro - 85100 Potenza, entro le ore 12,00 del 26 maggio 2015.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Palermo-Catania, Anas: pronti progetti bretella provvisoria e demolizione viadotto

Saranno previste tre gare per un importo complessivo di 10 milioni di euro. In corso la progettazione dell`intervento di ricostruzione dei due viadotti per un importo di circa 20 milioni
L`Anas è al lavoro con la sua struttura tecnica e di progettazione, come richiesto dal Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, per definire gli interventi necessari a risolvere l`emergenza viabilità creatasi in Sicilia a seguito della frana che il 10 aprile scorso ha danneggiato alcune pile del viadotto Himera 1 dell`autostrada A19 Palermo-Catania, tra gli svincoli di Scillato e di Tremonzelli.
Sono stati già predisposti i progetti di realizzazione della bretella di collegamento provvisorio e di demolizione dei viadotti, che potranno essere affidati con tre distinte gare per un importo di circa 10 milioni di euro.
La bretella di collegamento provvisorio sarà dimensionata anche per il traffico pesante e servirà a collegare la SP 24 all`altezza dello vincolo di Scillato con il viadotto, consentendo con una breve deviazione di rientrare sull`autostrada A19, riducendo al minimo i disagi dell`utenza.
I due progetti relativi alla bretella prevedono nel dettaglio:
1. la realizzazione dell`opera di innesto sul viadotto, per la quale sono stati già effettuati dall`Anas i necessari sondaggi, con interventi di consolidamento del versante a protezione della tratta in rilevato, per un importo di circa 4,8 milioni e tempi di esecuzione di 3 mesi dalla data di consegna dei lavori;
2. l`adeguamento della SP 24 fino allo svincolo di Scillato, per un importo di circa 2 milioni e tempi di esecuzione di 2 mesi dalla data di consegna dei lavori.
Il terzo progetto, relativo all`intervento di demolizione dei tratti danneggiati delle due carreggiate del viadotto esistente, in direzione Catania e in direzione Palermo, sarà effettuato in parallelo alla realizzazione della bretella e prevederà anche la totale rimozione dei materiali di risulta, per un importo di circa 3 milioni e tempi di esecuzione di circa 3 mesi.
Nel frattempo l`Anas ha anche avviato la progettazione dell`intervento di ricostruzione dei due viadotti, per una lunghezza di circa 250 metri, che sarà completata entro i prossimi due mesi. Il costo dell`opera è di circa 20 milioni, con tempi di esecuzione tra i 15 e i 18 mesi, a decorrere dalla demolizione dei viadotti preesistenti.
Elemento essenziale per l`avvio veloce dei cantieri e della fase realizzativa è la dichiarazione dello stato di emergenza, così come già richiesto dalla Regione Sicilia, con la nomina di un commissario delegato con poteri in deroga.
L`Anas, inoltre, ritiene auspicabile la costituzione, d`intesa con il Ministero e la Regione Sicilia, di un tavolo tecnico presso la Prefettura per la condivisione degli interventi proposti con gli enti territoriali e locali deputati al rilascio delle necessarie autorizzazioni e per coordinare gli interventi Anas con quelli di stabilizzazione dei versanti in frana di competenza della Regione.

Palermo, 28 aprile 2015

Cda Anas, approvato bilancio 2014 con un utile di 17,6 milioni di euro

Convocata Assemblea degli Azionisti per il 18 maggio
Il Consiglio di Amministrazione di Anas ha approvato il progetto di bilancio dell`esercizio 2014, che chiude con un utile di 17,6 milioni di euro, in significativo miglioramento rispetto al bilancio 2013 (che si era chiuso con un utile di oltre 3 milioni).

`Da sette anni consecutivi - ha commentato il Presidente Pietro Ciucci - Anas chiude il bilancio in utile. A tale risultato ha contribuito in maniera determinante la politica di contenimento dei costi di gestione perseguita dall`Azienda, in linea con la normativa in materia di spending review. Peraltro, tale risultato è già al netto della quota di versamento dovuto allo Stato a fronte della riduzione dei consumi intermedi e tiene conto altresì dell`effetto negativo, quantificabile in 13,5 milioni di euro, determinato dalla svalutazione dei crediti, prevista dal D.L. Sblocca-Italia per i canoni relativi agli accessi sulla rete Anas non riscossi al 31 dicembre 2014`.

Anche il bilancio 2014, in linea con quanto fatto negli ultimi due anni, è stato redatto nella logica dell`integrazione fra l`informativa economico-finanziaria e quella di sostenibilità per realizzare la comunicazione più trasparente ed efficace possibile.

`Attualmente la Società - ha proseguito il Presidente di Anas Pietro Ciucci - è fortemente impegnata nel dare attuazione nei tempi più brevi al Piano ordinario e straordinario di investimenti deciso dalle Autorità di Governo per colmare il gap infrastrutturale del nostro Paese con i partner europei e per favorire il superamento della crisi. Anche nel 2014 Anas si è confermata tra le prime stazioni appaltanti d`Italia, come risulta dai dati ufficiali Cresme. Gli investimenti in nuove opere e in interventi di manutenzione straordinaria nel corso del 2014 sono stati pari a 2.140 milioni di euro. Nel 2014 sono state portate a termine 26 opere con la conseguente apertura al traffico di 130 km di strade e autostrade per un investimento di oltre 3 miliardi di euro`.

Alla data del 31 dicembre 2014 i lavori in esecuzione per nuove opere ammontano a circa 8 miliardi di euro e riguardano 78 cantieri lungo i principali itinerari del Paese.
Per quanto riguarda, in particolare, la nuova Salerno-Reggio Calabria, ad oggi sono stati realizzati 355 km. È attualmente in corso la gara per la realizzazione del tratto tra il viadotto Stupino ed Altilia per 6 km, finanziato dalla Legge di Stabilità 2014. Un ulteriore lotto tra Rogliano e Stupino, per complessivi 10 km di autostrada, nonché lo svincolo di Laureana, sono stati di recente finanziati dal DL Sblocca Italia e verranno avviati quanto prima, come pure l`intervento di messa in sicurezza del tratto terminale dell`autostrada tra Campo Calabro e Reggio Calabria per 10 km. Per i restanti 42 km i progetti sono tutti pronti e verranno avviati mano a mano che saranno disponibili i relativi finanziamenti.

Inoltre l`Anas - nell`ottica di garantire la sicurezza dell`utenza e di preservare il valore del patrimonio infrastrutturale in gestione - ha profuso un notevole impegno nella manutenzione straordinaria sugli oltre 25.000 km di rete di propria competenza, sulla quale si contano oltre 11.000 ponti e viadotti e 1.200 gallerie, che in buona parte sono risalenti a prima degli anni 70 e hanno, quindi, raggiunto o superato la vita utile di progetto. Da ciò consegue l`esigenza di disporre di risorse programmate, che consentano di sostituire gli interventi ex post con carattere emergenziale, con un piano organico di manutenzione preventiva. Particolare rilievo assume in tale quadro il Programma di Manutenzione Straordinaria di Ponti Viadotti Gallerie che ha ricevuto dal Governo e dal Parlamento tre stanziamenti in 12 mesi, per quasi 1 miliardo di euro e che consente di realizzare circa 600 interventi distribuiti sull`intero territorio nazionale, in parte già avviati o ultimati.

A tali positivi risultati si aggiunge l`intenso impegno di Anas, in qualità di Soggetto Attuatore del Piano degli interventi di ripristino della viabilità statale/provinciale della Regione Sardegna post alluvione del novembre 2013, adottato dal Presidente Pietro Ciucci in qualità di Commissario delegato ai sensi della Legge di Stabilità 2014 ed in significativo stato di avanzamento. Su un totale di 52 interventi, per un investimento di 51 milioni di euro finanziati con risorse di Anas, per 48 sono stati già avviati i lavori, e di questi 37 sono stati già conclusi, permettendo di ripristinare la viabilità su arterie molto sentite dal territorio, alleviando in tempi rapidi i disagi per le comunità locali. Si prevede che tutti gli altri interventi in corso di esecuzione vengano ultimati nel corso del primo semestre 2015. Sono invece in corso di attivazione due nuovi interventi non previsti nella prima stesura del Piano.

`I risultati conseguiti - ha dichiarato il Presidente Pietro Ciucci - sono ancora più significativi se si considerano, da un lato, l`esiguità delle erogazioni pubbliche a causa del contesto di crisi economica nel quale versa ancora il nostro Paese, e, dall`altro, la notevole riduzione del traffico registrata negli ultimi anni sulla rete autostradale a pedaggio, che come noto, rappresenta la principale fonte di ricavi per la Società`.

Il lavoro dell`Anas nell`attuazione del Piano ordinario e straordinario di investimenti deciso dal Governo continuerà nei prossimi anni, come dimostrano i significativi stanziamenti per la realizzazione di opere di sua competenza per quasi 5,8 miliardi di euro, che consentiranno di avviare entro il 2015 circa 50 cantieri per nuove opere, per alcune delle quali le relative gare sono già in corso.

Tra i fatti di rilievo dell`esercizio 2014 si ricorda anche l`operazione - rispondente ad una finalità difensiva dell`interesse pubblico - di acquisizione da parte di Anas delle azioni in Sitaf precedentemente detenute dai soci pubblici Finanziaria Città di Torino Holding S.r.l. e Provincia di Torino - per effetto della quale la Società è divenuta transitoriamente azionista di maggioranza della concessionaria.

Il Presidente Ciucci ha anche evidenziato il forte impegno di Anas per prevenire e contrastare i fenomeni criminali, in stretta sinergia con le Istituzioni competenti. In tale contesto si inserisce la decisione della Società di dare, anche in via autonoma e anticipata, una amplissima applicazione alle previsioni in materia di anticorruzione e trasparenza, anche precorrendo i contenuti delle recenti Linee guida Mef/Anac per l`attuazione di tale normativa da parte delle società pubbliche e adottando in alcuni casi soluzioni anche più rigorose rispetto a quelle ivi indicate.
In particolare, la Società si è già dotata di un Responsabile per la prevenzione della Corruzione e la Trasparenza, del Piano di Prevenzione della corruzione e del Programma triennale per la trasparenza e l`integrità 2014-2016; ha provveduto ad assolvere progressivamente gli obblighi di pubblicazione previsti in materia seguendo gli indirizzi delle Istituzioni competenti ed ha introdotto un sistema (c.d. whistleblower) di tutela del dipendente che segnala illeciti.

Il cda ha convocato l`Assemblea degli Azionisti per il 18 maggio 2015 per l`approvazione del bilancio nonché, in relazione alle dimissioni presentate dal Presidente Pietro Ciucci, per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione. L`Assemblea convocata in data odierna per la sostituzione dei due consiglieri dimissionari, dottoressa Maria Cannata e ingegner Sergio Dondolini, è conseguentemente andata deserta, come da indicazioni dell`Azionista Ministero dell`Economia e Finanze.

Roma, 16 aprile 2015

Pagine