Tu sei qui

Cerca

Veneto, Direzione Generale,

ANAS: LA CASA CANTONIERA DI ACQUABONA OSPITERA’ LA SEDE DELLA FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO

  

  • Claudio Andrea Gemme, Presidente di Anas: “Le case cantoniere rappresentano un patrimonio sociale ed economico di grande importanza per il nostro Paese e attraverso la loro riqualificazione e riutilizzo costituiscono un fattore di crescita culturale, economica e occupazionale per territori dove sono ubicate”  

 

Cortina d’Ampezzo, 6 febbraio 2021  

  

È stato sottoscritto oggi, tra Anas (Gruppo FS Italiane) e Comune di Cortina d'Ampezzo, alla presenza del Presidente di Anas nonché Commissario di Governo per l’attuazione del piano straordinario di potenziamento della viabilità per i Mondiali di Sci Cortina 2021, Claudio Andrea Gemme, e del Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina, un protocollo d'intesa per la riqualificazione e il riutilizzo della Casa Cantoniera Anas di Acquabona. Lo stabile, ubicato nell’omonima località, frazione di Cortina d’Ampezzo, al km 98,822 della strada statale 51 di Alemagna è stato destinato alla Fondazione Dolomiti UNESCO per ospitare una struttura ricettiva e informativa dell’Istituzione. Un front office per fornire servizi all’utenza stradale in vista dei grandi eventi sportivi che interesseranno, nei prossimi anni, Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti.  

   

“Questa operazione - spiega il Presidente di Anas, Claudio Andrea Gemme - si inserisce nel quadro della valorizzazione, della riqualificazione, dell’accessibilità e della fruizione degli immobili di proprietà Anas. Le case cantoniere rappresentano un patrimonio sociale ed economico di grande importanza per il nostro Paese e attraverso iniziative di riconversione, quale quella firmata oggi, costituiscono un fattore di crescita per le attività culturali, l’economia e l’occupazione dei territori dove sono ubicate. Non sono solo edifici dal rilevante valore iconico ma rivestono anche un ruolo strategico per la nostra operatività. Nel caso specifico, a Cortina, l’altra casa cantoniera, “Bigontina” durante i Mondiali ospita infatti la Control Room della Smart Road Anas. Su tutto il territorio nazionale Anas possiede oltre 1200 case cantoniere, per le quali Anas ha avviato un progetto di valorizzazione col duplice obiettivo di operare il recupero del proprio patrimonio immobiliare e di fornire all’utenza della strada quanti più servizi possibili a sostegno della mobilità e della viabilità. Il progetto che prevede la valorizzazione e la riqualificazione delle case cantoniere, con l’obiettivo di offrire servizi all’utenza della strada in linea con gli attuali standard comunitari e con le esigenze della mobilità, inclusa quella sostenibile”.  

   

La Casa cantoniera Acquabona, che oltre agli uffici UNESCO, ospiterà uffici Anas per le attività connesse al progetto Smart Road, è dotata di un piano terra e due piani superiori oltre alle aree esterne. La convenzione firmata oggi avrà la durata di dieci anni a decorrere dalla stipula.   

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
02/02/2021
Data scadenza: 
25/03/2021
Testo: 

Avviso di concessione in uso di immobili ANAS siti in Potenza.

Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

Lavori di manutenzione ordinaria edilizia su immobili di competenza della Struttura Territoriale Basilicata – Biennio 2020/2021.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 19 Ottobre, 2020
Aggiudicatario: 
LEONE VINCENZO (Partita Iva 00407870880 – C.F. LNEVCN61M03F258K), con sede in Modica (RG) alla Via Sacro Cuore, 124
Prezzo di aggiudicazione: 
39113.72€
Ribasso: 
3.14%
CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
28/09/2020
Data scadenza: 
25/10/2020
Testo: 

Vendita a trattativa privata di beni immobili di proprietà Anas - Terreno agricolo in area di svincolo uscita Civitanova nord.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
24/09/2020
Data scadenza: 
06/10/2020
Testo: 

Servizio gestione degli immobili, manutenzione impianti elettrici, condizionamento, idrici e minuta riparazione edile sedi di Cagliari: Sede ST, Autoparco, CC S. Avendrace e Magazzino Leganti – Annualità 2020/2022, Struttura Territoriale Sardegna – Area Compartimentale Cagliari. 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
24/09/2020
Data scadenza: 
06/10/2020
Testo: 

Lavori di manutenzione ordinaria per il triennio 2020-2023 presso gli immobili funzionali all’esercizio, a servizio dei centri manutentori dell’Area Gestione Rete Cagliari, Struttura Territoriale Sardegna – Area Compartimentale Cagliari. 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
07/08/2020
Data scadenza: 
31/08/2020
Testo: 

CBACQ013-20 - Servizi di assistenza alla progettazione per la manutenzione straordinaria degli immobili ANAS - RDI n. 6-2019 – n° CDG-423538-I del 19/07/201 rientranti nelle competenze gestionali del Centro di Manutenzione B dell’Area Gestione Rete MOLISE

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
07/08/2020
Data scadenza: 
31/08/2020
Testo: 

CBACQ014-20 - Servizi di assistenza alla progettazione per il miglioramento sismico e manutenzione straordinaria degli immobili ANAS - RDI 04/2019 - n. CDG-435101-I del 25/07/2019 di competenza dell’Area Gestione Rete Molise

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
08/06/2020
Data scadenza: 
03/07/2020
Testo: 

Fornitura e posa in opera di condizionatori a pompa di calore aria/aria ad inverter da installare presso gli immobili di competenza dell’Area Compartimentale di Palermo

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
27/05/2020
Data scadenza: 
26/06/2020
Testo: 

Servizio per la M.O. triennale (programmata, a richiesta e/o guasto) degli immobili e degli impianti tecnologici presenti presso le sedi di Polizia Stradale di Buonfornello (PA) e Catenanuova (EN).

Pagine