Tu sei qui

Cerca

Area gestione rete Molise

Sede

Via Michele Romano snc - 86100 Campobasso

Centralino

08744301

Servizio Clienti

Numero verde Pronto Anas

800 841 148

servizioclienti@stradeanas.it

servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Orari di apertura al pubblico

previa appuntamento da concordare con il Servizio Clienti tramite i canali di contatto: telefono, mail e PEC

 

Lunedì - Giovedì

Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15:00 alle 16:00

Venerdì

Dalle 9.30 alle 12.30

Come raggiungere questa sede

Dalla stazione ferroviaria

A piedi

Tempo di percorrenza: 20 minuti circa.

   

Campania, Napoli,

`Sii Saggio, Guida Sicuro`: al via incontri formativi e un concorso per le scuole della Campania


`Sii Saggio, Guida Sicuro`: è questo lo slogan attraverso il quale anche nel 2015 l`Associazione culturale e di promozione sociale `Meridiani`, in collaborazione con l`Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, il Comune di Napoli e l`Associazione Nazionale Amici delle Strade, con il patrocinio della Regione Campania, Anas e Bucher Municipal, chiama a raccolta tutte le Scuole secondarie di primo e secondo grado campane. Il progetto, giunto alla quinta edizione, è stato presentato questa mattina presso la Sala del Centro Europeo di Studi di Nisida e punta a stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo le porte al dibattito e al confronto tra famiglie, scuole, Enti Locali e Forze dell`Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada. All`incontro erano presenti Agostino Pedone, Presidente Onorario Associazione Meridiani, Annamaria Palmieri, Assessore alla Scuola e all`Istruzione del Comune di Napoli, Luisa Franzese, Direttore MIUR-Campania, Stefano Granati, Presidente Associazione Nazionale Amici delle Strade e Condirettore Anas SpA, Sergio Vetrella, Assessore Regionale con delega ai Trasporti e Viabilità E don Tonino Palmese, Vicario Episcopale per la Carità e la Pastorale Sociale.
A partire da domani e fino al 20 maggio, l`Associazione `Meridiani` inviterà le Scuole secondarie di primo e secondo grado di tutte le province campane a incontri formativi incentrati sul tema della sicurezza stradale e a partecipare al concorso di idee `Scrivi sul pannello a messaggio variabile!`.
I momenti formativi
Educare alla sicurezza stradale, infatti, significa anche prevedere momenti formativi dedicati all`approfondimento dei fattori di rischio che influenzano la sicurezza dell`utente della strada, sia esso pedone, ciclista, motociclista o automobilista. Il progetto `Sii saggio, guida sicuro` prevede incontri formativi in tutte le province campane all`interno dei quali gli alunni delle scuole incontreranno personale esperto messo a disposizione da ANAS, Bucher Municipal (azienda leader nella produzione di veicoli comunali per la pulizia stradale, la rimozione della neve e la raccolta dei rifiuti per spazi pubblici e privati), Associazione Nazionale Amici delle Strade, Istat, Esercito Italiano, Arma dei Carabinieri, Corpo Forestale, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Polizia Stradale, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana e Università degli Studi di Napoli `Federico II`.
Il concorso di idee
Parallelamente le classi degli istituti campani potranno partecipare al concorso di idee `Scrivi sul pannello a messaggio variabile!`, inviando entro il 20 maggio un messaggio sulla sicurezza stradale lungo non più di 45 caratteri e incentrato sui comportamenti non corretti alla guida, sull`uso improprio del telefono cellulare, sull`eccesso di velocità e sui rischi connessi alla guida in stato di ebbrezza. I messaggi andranno inviati tramite PEC all`indirizzo di posta elettronica certificata associazionemeridiani@pec.it. Una commissione costituita da esperti in sicurezza stradale e giornalisti del settore selezionerà i messaggi più efficaci che appariranno sui pannelli a messaggio variabile presenti lungo i tratti di competenza ANAS su tutto il territorio nazionale; i primi dieci istituti classificati vinceranno pc e tablet mentre i lavori pervenuti saranno inseriti sul sito www.stradeanas.it e sul network di ANAS. La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 6 giugno in piazza Plebiscito, dove sarà allestito il villaggio `Sii saggio, guida sicuro` nel quale saranno presentati agli studenti materiali e mezzi per la sicurezza stradale e sarà distribuito materiale informativo da parte degli Enti coinvolti nel progetto.

Roma,

ANAS, SEMPRE PIU’ ATTENTA E VICINA AI PROPRI CLIENTI: AL VIA UN NUOVO SISTEMA DI PRENOTAZIONE ONLINE PER LE RICHIESTE E LE ESIGENZE DEL PUBBLICO

Icona comunicati incontri
  • da oggi è possibile prenotare il proprio appuntamento con il Servizio Clienti
  • la prenotazione può avvenire tramite il sito www.stradeanas.it nella sezione dedicata, tramite live chat, email, pec o chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Roma, 3 giugno 2020

Prosegue il percorso di efficientamento del Servizio Clienti Anas (Gruppo Fs Italiane). Da oggi i clienti avranno la possibilità di usufruire di un servizio ancora più efficace e dedicato grazie al nuovo sistema di prenotazione online che consente di riservare con anticipo il proprio appuntamento presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico. 

Coloro che sceglieranno di prenotare, potranno farlo attraverso tutti i canali di comunicazione già a disposizione: il sito www.stradeanas.it che consente di visualizzare il calendario con le disponibilità, il Numero Verde 800.841.148, la Live Chat, oppure scrivendo una email o una PEC agli indirizzi servizioclienti@stradeanas.it e servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Selezionando uno slot temporale, tra quelli disponibili indicati e specificando il motivo della propria visita, gli utenti Anas potranno non solo saltare eventuali code, evitando così il rischio assembramenti come previsto dalle norme per il contenimento del Covid-19, ma anche ricevere un servizio più centrato sulle esigenze di ognuno.

Effettuando la prenotazione, un sistema automatico di notifica consentirà di gestire l’appuntamento attraverso le opzioni di conferma, annullamento e segnalando anche eventuali ritardi, tutto in tempo reale. Grazie all’ottimizzazione dei processi di gestione dei rapporti con la clientela, il nuovo sistema - operativo nelle sedi Anas di tutta Italia - permetterà di migliorare la customer experience e la customer satisfaction.

Il Servizio Clienti di Anas non si è mai fermato anche nel periodo di emergenza sanitaria, garantendo sempre la massima attenzione e scrupolosa dedizione alle richieste dei clienti, rafforzando il presidio dei canali online. Il nuovo sistema di prenotazione garantisce con maggiore efficienza la prosecuzione di un’attività che fino ad oggi ha consentito di risolvere immediatamente l’85% delle richieste pervenute, di velocizzare e rendere più trasparente il dialogo tra il cliente e l’azienda e di aumentare la soddisfazione dei clienti.

 

Customer Service

We are committed to providing our customers the best service and support by continuously improving our policies and processes. Anas considers your reports, suggestions and questions a valuable source of information in order to assess the quality of our services and guide certain corporate decisions with an eye to ongoing improvement.

You can contact our Customer Service at:

  • the “Pronto Anas” Toll Free Number 800 841 148: we answer 24 hours a day, seven days a week, every day of the year, including holidays, and provide traffic information or receive reports on emergencies. For other information on our company and activities, you can contact our Customer Service on weekdays - Mondays through Fridays (except on public holidays) - from 8:00 am to 8:00 pm. You may also contact us by email at servizioclienti@stradeanas.it or at servizioclienti@postacert.stradeanas.it or on Twitter @clientiANAS and on the LIVE CHAT on the Italian corporate website www.stradeanas.it.

 

  • Our Customer Relations Office is in our Headquarters in Rome and is open to the public on weekdays: 

          - Mondays - Thursdays from 9:30 am to 12:30 pm and from 3:00 to 5:00 pm

          - Fridays from 9:30 am to 12:30 pm.

 

  • By sending a letter to the competent territorial office

 

We also have Trouble Ticketing system that allows customers to track their tickets, improving customer experience.

Anas handles all of your requests with utmost attention and discretion, as required by the law that safeguards privacy. Our company is strongly committed to responding as quickly as possible. Customers contacting the “Pronto Anas” Toll Free Number will receive an immediate response, if the request can be processed directly; otherwise answer to questions will be given within 30 calendar days from the date of receipt.

We also have "Listening Points" for our customers in all of our main territorial offices.  

WE MEASURE YOUR SATISFACTION

Our Customer Service has conducted a Customer Satisfaction survey to know our customers’ opinions and satisfaction levels on our “Pronto Anas” service.

The methodology used for this analysis was defined in cooperation with the Department of Social Sciences of the “Federico II” University in Naples. The survey was conducted with phone interviews and a questionnaire which was sent via email to the customers who contacted our Customer centre in 2017. The answers were analysed under 5 points of view (Corporate Reputation, Quality of the Answer, Quality of the Operator, Quality of the Contact, Answers’ usefulness) which created the overall Customer Satisfaction Index - CSI of the “Pronto Anas”service.

According to the results, for the year 2017 a 72/100 Customer Satisfaction Index was calculated.

AMICABLE SETTLEMENT PROCEDURE IN CASE OF ROAD ACCIDENT

We want to inform customers that anyone wishing to send Anas a request for damages must do so in one of the following ways:

  • by sending a letter with a return receipt ("Raccomandata con ricevuta di ritorno") to Contenzioso RC e Tutele Assicurative  at Anas S.p.A. Corporate Headquarters in Via Monzambano, 10 - 00185 Rome or by sending a certified e-amil from your PEC address to dls.crcta@postacert.stradeanas.it;
  • by sending a letter with a return receipt ("Raccomandata con ricevuta di ritorno") to the Territorial Coordination Centre in which the accident occurred, to the attention of the Legal Office or by sending an email to the certified email address of the Territorial Coordination Centre that has jurisdiction on the case (using  with your certified email address);

To this end, if you click here you will find a complete list of the addresses of our various offices in Italy and their certified email addresses.

The claim you send must specify the following information:

  • date, time, place of the accident and, if possible, also the km mark;
  • cause of the accident and damages caused by tge accident, indicating any physical injuries and an approximate quantification of these damages.

The claim must be accompanied by the following documents:

  • invoice or estimated cost  for any material damage;
  • Emergency Unit report in case of physical injury;
  • Report written by the Police Department officers that intervened on the scene of the accident, if the applicant has a copy.

The claim forwarded will be promptly reviewed by our Offices that will open a case file.

Then a claim investigation ensues, by verifying the allegations and the documentation on the case.

If the accident is covered by one of the Anas insurance policies, the claim is forwarded to the appropriate insurance company. In this case, the applicant is given the insurance company's contacts (the claim for damages is processed and an amicable settlement of the dispute is proposed if Anas' liability is found).

Instead, if the accident cannot be presented for insurance coverage, the  Legal Offices of our Territorial Coordination Centres will process the claim and determine the possibility of an amicable settlement.

In both cases, if a settlement agreement is reached, the procedure concludes with the definition of the compensation for damages and a a payment order.

 

 

 

 

Contact us

PEC - Certified e-mail

 


Our certified e-mail addreses

Corporate Headquarters and Customer Service


Corporate Headquarters

Other Regional Offices where you can find us


Regional offices

 

OTHER USEFUL NUMBERS AND ADDRESSES

 

  • Carabinieri 112
  • State Police 113
  • Fire Department 115
  • Health Emergency 118
  • For Lazio and Lombardia: Single Emergency Number 112
  • Pronto Anas Toll Free Number 800 841 148
  • CCISS Toll Free Number 1518

 

FOR MECHANICAL ASSISTANCE

 

  • For the ”AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO” (A2): Toll Free Number tel. 800 290 092 or call our Regional Monitoring Centre tel. 0984-308368 or tel. 0984-308367
  • For the CATANIA-SYRACUSE motorway: tel. 095-5292639
  • For Sicilian motorways A19 and A29: tel. 091-379666
  • For the Main Ring Road of Rome (A90) and the ROME - AIRPORT FIUMICINO motorway (A91): Regional Monitoring Centre tel. 06-72291000
  • For the motorway links RA13 “TRIESTE” (A4) and RA14 “TRIESTE- BRANCH TO FERNETTI” (A4): Regional Monitoring Centre tel. 040-226774
  • For the motorway links RA2 “SALERNO-AVELLINO” and RA9 “BENEVENTO”: Regional Monitoring Centre tel. 081-7253146
  • For the motorway link RA5 “SCALO SICIGNANO-POTENZA”: Toll Free Number tel. 800 271 172

 

 

Traffic Information

TRAFFIC AND TRAVEL INFORMATION

In order to provide real time traffic and travel information to our customers we use many technological instruments and various forms of communication. Safety is always our primary goal.

Variable message panels (Vmp) are used to inform our clients on road and traffic conditions due to road works, accidents, congestion or weather conditions. In normal traffic conditions these panels are used to display useful information on issues such as road safety and applicable laws. At the moment, on our road and motorway network 423 Vmps's are operated remotely by our Regional Monitoring Centres.

Information also travels online through our VAI app  – the Anas Integrated Viability system-  that offers real time geo-referenced information on traffic conditions and open construction sites, as well as the calendar of particular driving restrictions that relate to certain periods of the year (Special Action Plans), such as our “Snow Plan” and “Summer Exodus Plan”.

To download our VAI app click here.

To use the online version of our VAI app please click here.

Here you can also find a link to the CCISS – the National Infomobility Centre -  and information on weather conditions.

 

INFORMATION ON ROAD CONDITIONS

Information on our roads conditions are available for customers 24 hrs a day, 7 days a week, every day of the year, with our

  • TOLL-FREE NUMBER - PRONTO ANAS

Pronto Anas tel. 800-841-148 provides traffic information and this is where you can report emergencies.

For other kinds of information, Pronto Anas' staff answers Mondays to Fridays (except on public holidays) from 8:00 am to 8:00 pm. You can also contact our Customer Service by sending an email, on Twitter and on our corporate website.

email: servizioclienti@stradeanas.it

PEC (certified email): servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Twitter: @stradeANAS

  • RADIO RAI

Anas cooperates with CCISS “Viaggiare Informati e Sicuri” (Travelling informed and safely) that offers traffic information through the “ONDA VERDE” traffic bulletins which are broadcast daily by RAI (Italian National Radio) channels 1, 2 and 3.

  • ISORADIO

Anas cooperates with CCISS “Viaggiare Informati e Sicuri”, distributing traffic information through the RAI Isoradio service.

  • RADIOITALIA (manca su brochure)

Anas cooperates with Radio Italia with 4 daily appointments that offer live updates from our National Monitoring Centre on traffic along our road and mortorway network. For more information (in Italian) click here.

  • OTHER PARTNER RADIOS

We also collaborate with other radios (Radio Italia, Radio Margherita, Klasse Uno and Radio Rock) to offer more information on our services, traffic conditionsì and to promote our safe 

  • TELEVIDEO

Anas helps provide local traffic information through the RAI Teletext channel.

  • CCISS

We have a dedicated staff that collaborates with the National Infomobility Centre (CCISS), together with the Traffic Police, Carabinieri (the Italian Police), ACI (the Italian Automobile Club), AISCAT (Italian Association of Toll Motorway and Tunnel Operators), Autostrade per l’Italia highway association, RAI and Infoblu.

The CCISS “Viaggiare Informati e Sicuri”  provides information in real time on traffic conditions on national roads and motorways via Twitter, using the portal www.cciss.it (where, in addition to real time information on traffic conditions, updated audio and video bulletins are available), and through the iCCISS app and its toll Free Number 1518.

  • SOCIAL MEDIA

We also have a dedicated Twitter channel @VAIstradeANAS, where key news regarding traffic and events on our roads and motorways are published in real time, 24hrs a day. Information on our Company and its activities are published on our corporate Twittter channel @StradeANAS.

  • VAI APP FOR SMARTPHONE AND TABLET

We offer customers the VAI app for smartphones and tablets, since it runs on Apple and Android platforms. This free app provides access to geo-referenced information (updated every 200 seconds) on traffic, construction sites and road events (accidents, delays, obstacles, cargo spills ecc.).

  • HEAVY VEHICLE TRANSPORT CALENDAR

The Ministry of Infrastructure and Transport website publishes its annual decree banning particular types of vehicles and of road transport from driving outside residential areas on certain days and at certain times during the year.

  • OPEN CANTIERI

The website opencantieri.mit.gov.it — operated by the Ministry of Infrastructure and Transport — provides complete, up-to-date information on the public infrastructure construction process.

Contattaci

Ti informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali, che ANAS S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, tratta i dati forniti attraverso la compilazione del presente form per finalità connesse alla gestione del rapporto con i clienti.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
16 + 4 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.
Direzione Generale,

Anas potenzia il customer care: al via Trouble Ticketing e Live Chat

icone_comunicati_incontri

Partono due nuove forme di comunicazione che migliorano la funzionalità dei servizi al cliente. Applicata metodologia Lean Six Sigma, per ridurre costi, ottimizzare processi, migliorare livelli servizio. Migliora Customer Satisfaction

 

A partire da oggi il servizio clienti di Anas si arricchisce di due nuove funzionalità: il Trouble Ticketing e la Live Chat. L’obiettivo, in linea con gli indirizzi strategici espressi dal top management, è quello di mettere il cliente al centro dell’offerta fornendogli strumenti più efficienti per dialogare con l’Azienda.

Il Trouble Ticketing è il servizio che consente al cliente di tracciare l’intero percorso della sua richiesta, migliorando la customer experience.

La Live Chat è un canale di comunicazione che velocizza e rende più trasparente il dialogo tra il cliente e l’azienda. 

Entrambi i nuovi servizi, disponibili sul sito www.stradeanas.it, si affiancano ad altri servizi già attivi, quali:

- il canale social Twitter dedicato ai clienti @ClientiAnas, uno degli strumenti più utilizzati dai clienti Anas che recentemente ha ottenuto la validazione dell’account attraverso il badge blu di Twitter;

- il numero verde di contatto dedicato ai clienti 800.841.148, che per le risposte si avvale anche dei tradizionali canali quali e-mail, PEC e SMS.

Il potenziamento della customer care è stato possibile grazie all’introduzione della metodologia Lean Six Sigma, applicata a tutti i processi del Servizio Clienti di Anas, che ha permesso di ridurre i costi aziendali, ottimizzare i processi, migliorare i livelli di servizio e la soddisfazione del cliente.

L’analisi di Customer Satisfaction, condotta in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, che ha certificato dati e metodologie, ha rilevato una crescente soddisfazione del cliente sulle attività svolte dal servizio. 

Campania, Napoli,

Sii Saggio, Guida Sicuro: al via incontri nelle scuole e il Concorso di Idee "Inventa un segnale stradale"

Sii Saggio, Guida Sicuro - 2017

Napoli, 9 maggio 2017 - “Sii Saggio, Guida Sicuro”: è questo lo slogan attraverso il quale anche per l’anno scolastico 2017-2018 l’Associazione culturale e di promozione sociale Meridiani, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale della Campania, il Comune di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli, l’ANCI Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, l’ANAS S.p.A. e l’Azienda Napoletana Mobilità S.p.A., chiama a raccolta tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado campane.

Il progetto, giunto alla sesta edizione, è stato presentato questa mattina presso il Comune di Napoli, Palazzo San Giacomo - Sala Giunta in occasione della firma di un Protocollo d’Intesa fra tutti i soggetti coinvolti, e punta a stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo le porte al dibattito e al confronto tra famiglie, scuole, Enti Locali e Forze dell’Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, nel 2014 il 94,9% delle cause accertate o presunte di incidente stradale è legato a comportamento scorretto del conducente o del pedone; in Campania, nel 2014, il 29% dei morti in incidente stradale aveva meno di 30 anni: delle 233 vittime nei 9.182 incidenti con feriti nel territorio regionale, 68 erano under 30; un dato drammatico dal momento che in media ogni mese perdono la vita due giovani per incidenti stradali.

A partire dall’inizio del prossimo anno scolastico, l’Associazione Meridiani inviterà le Scuole secondarie di primo e secondo grado di tutte le province campane a incontri formativi incentrati sul tema della sicurezza stradale e a partecipare al Concorso di Idee “Inventa un segnale stradale”.

I momenti formativi

Il progetto “Sii saggio, Guida Sicuro” prevede incontri formativi in tutte le province campane all’interno dei quali gli alunni delle scuole incontreranno personale esperto messo a disposizione da tutti i soggetti coinvolti. Nel corso degli incontri verranno approfondite le principali tematiche legate all’educazione alla sicurezza stradale, nell’ambito della costruzione della cultura della responsabilità e della convivenza civile e con l’obiettivo di far acquisire ai ragazzi una maggiore consapevolezza dei rischi che possono scaturire dal mancato rispetto delle norme del codice stradale sui temi della sicurezza stradale.

Il Concorso di Idee

Parallelamente le classi degli istituti campani potranno partecipare al Concorso di Idee “Inventa un segnale stradale” inviando entro il 4 aprile un disegno in formato .pdf o .jpeg di un nuovo segnale stradale, corredato da una nota di commento, finalizzato alla prevenzione degli incidenti stradali. I messaggi andranno inviati tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata assmeridiani@pec.libero.it.

Una commissione costituita da esperti in sicurezza stradale e giornalisti del settore selezionerà i sei (6) lavori migliori che vinceranno dei corsi messi a disposizione dalla sede Centrale di Napoli del British Institutes.

Ciascun premio consiste in un (1) corso di General English e una (1) Certificazione Internazionale English for Speakers of Other Languages (ESOL) – English Speaking Board (ESB) spendibile per qualsiasi livello del Common European Framework of Reference (CEFR). I corsi si terranno presso la sede Centrale di Napoli del British Institutes. Tutti gli studenti delle classi che parteciperanno al concorso riceveranno un “buono sconto” di 50 € spendibili presso tutte le sedi British Institutes della Campania.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 20 aprile 2018 alle ore 10:00 presso Piazza del Plebiscito a Napoli, dove sarà allestito il Villaggio “Sii saggio, Guida Sicuro” nel quale saranno presentati agli studenti materiali e mezzi per la sicurezza stradale e sarà distribuito materiale informativo da parte degli Enti coinvolti nel progetto.

I premi saranno consegnati alla classe e l’Istituto si riserverà di individuare lo studente più meritevole che parteciperà al corso.

 

L’ASSOCIAZIONE MERIDIANI

L’Associazione Meridiani nasce per volontà di un gruppo attento alle problematiche sociali che ha deciso di mettere a disposizione la propria esperienza maturata nel corso degli anni per aiutare a promuovere la ricerca di valori positivi e costruttivi tra i giovani con una serie di iniziative nel campo della ricerca, dell'istruzione, della tutela ambientale, della cultura, dell'arte e dello sport. Lo scopo dell’Associazione Meridiani è quello di promuovere e realizzare iniziative e progetti con finalità etico-culturale di rilevanza ed operatività non solo sul territorio provinciale e regionale, ma anche nazionale ed internazionale. Diverse sono le tematiche che l’Associazione affronta: dalla già nota campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulla guida sicura e contro lo stato di ebbrezza, denominata “Sii Saggio, Guida Sicuro”, rivolta ai giovani in età scolare delle Scuole Medie Inferiori e Superiori della Campania, alla rassegna nazionale dell’editoria “Un libro sotto le stelle” che si svolge nella divina costiera, dove esponenti del mondo della cultura, del giornalismo, dello sport, della politica, delle Forze Armate si incontrano per discutere insieme e presentare al pubblico i loro lavori e le loro importanti riflessioni.

Questionario di soddisfazione del cliente

* N.B. I campi contrassegnati con un asterisco sono necessari per una corretta interpretazione del questionario.

E' la prima volta che utilizza questo sito Internet? *
Come è venuto a conoscenza di questo sito?
Per quale motivo si è collegato a questo sito
Conosce il servizio Pronto Anas 800 841 148 del Servizio Clienti? *
Come è venuto a conoscenza di questo servizio?
Si è già rivolto al servizio Pronto Anas 800 841 148?
Con quale frequenza si rivolge al nostro servizio?
Per quale motivo si è rivolto a questo servizio?
Quanto è soddisfatto del servizio 800 841 148?
Per NullaPocoMediamenteMolto
Orari di apertura del servizio
Cortesia del personale
Competenza del personale
Chiarezza delle informazioni
Tempestività della risposta
Chiarezza della modulistica
Servizio Pronto Anas 800 841 148, in generale
Rispetto della riservatezza
Oltre alle indicazioni che ci ha dato, ha qualche altro consiglio da fornirci per migliorare il servizio offerto?
Come valuta l'utilità del servizio Pronto Anas 800 841 148?
Di recente, ha frequentato personalmente gli Uffici Relazioni con il Pubblico? *
In quale sede Anas si è recato l'ultima volta?
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, all'interno della struttura Anas, è sufficientemente indicato e segnalato?
In generale, come valuta i locali degli Uffici Relazioni con il Pubblicodi Anas, nei quali è stato ricevuto?
Come valuta il funzionamento degli Uffici Relazioni con il Pubblico di Anas?
Quanto è soddisfatto del servizio offerto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico?
Per NullaPocoMediamenteMolto
Orari di apertura del servizio
Cortesia del personale
Competenza del personale
Chiarezza delle informazioni
Tempestività della risposta
Chiarezza della modulistica
Rispetto della riservatezza
Servizio Pronto Anas 800 841 148, in generale
Sesso
Titolo di studio
Età

* Per saperne di più sul Servizio Clienti vai alla pagina dedicata o contattaci tramite il numero verde Pronto Anas 800 841 148, via mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

* Il consenso al trattamento dei dati, ai sensi del D. Lgs. 196/03, non è necessario in quanto i dati stessi sono trattati e conservati in forma anonima.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
2 + 0 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.

Pagine