Abbiamo sviluppato alcune App utili per il tuo viaggio, per controllare la situazione della viabilità e per aumentare la tua sicurezza alla guida.
VAI
VAI è l’App georeferenziata di Anas che ti consente di ottenere informazioni certificate sul traffico con aggiornamenti in tempo reale.
È un servizio da usare responsabilmente, non durante la guida e rispettando i limiti e le normative che regolano la circolazione stradale.
Tante le novità in questa versione: visualizzazione mappa Google nelle modalità roadmap, satellitare, ibrida e terrain; informazioni di viabilità certificate Anas integrate con dati traffico Google e Octotelematics; ricezione notifiche di eventi lungo strade di proprio interesse (rete Anas); geolocalizzazione ospedali e farmacie con accesso diretto a navigatore Google; chiamata diretta a numeri di emergenza e Servizio Clienti Anas.
L’App consente di ottenere informazioni sul traffico, con aggiornamenti in tempo reale. L’applicazione include inoltre numerose indicazioni utili per chi viaggia, tra cui: segnalazioni di lavori in corso, strade chiuse, ordinanze sul traffico, telecamere, localizzazione di ospedali e farmacie. La mappa dell’App offre una visione completa di tutte le informazioni che ruotano intorno all’utente. La sezione “flussi di traffico” presenta l’elenco delle strade e autostrade gestite da Anas. Cliccando su una di esse, l’utente può scegliere tra due opzioni: visualizzare la strada su mappa con le informazioni certificate su traffico, eventi e ordinanze Anas; ricevere notifiche, selezionando fino a un massimo di tre strade.
Infine, per chi vuole un approccio più rapido c’è la modalità “traffico città”: uno sguardo ad uno dei sinottici delle principali città italiane permetterà di evitare i tratti stradali maggiormente congestionati.
Per approfondire scarica la guida della App VAI
|
![]() |
Acquisisci il QR code o clicca QUI per scaricare l'App per Apple.
|
![]() |
Acquisisci il QR code o clicca QUI per scaricare l'App per Android.
TEWEB
L’App TEWEB permette agli autotrasportatori titolari di autorizzazioni per i trasporti eccezionali, rilasciate in formato digitale da Anas, di effettuare le prescritte annotazioni di viaggio.
Tramite l’App è anche possibile esibire i documenti di viaggio agli organi di controllo da dispositivo mobile.
L’attivazione del sistema di geolocalizzazione del dispositivo mobile, oltre a consentire una gestione del trasporto in tempo reale, permette, tramite elaborazioni statistiche, l’individuazione dei tratti stradali maggiormente interessati dai trasporti eccezionali a tutela della sicurezza della circolazione stradale e della conservazione delle infrastrutture.
L’autenticità delle copie cartacee delle autorizzazioni digitali può essere effettuata, da dispositivi mobili, tramite QR-code o, in alternativa, da web tramite la sezione Trasporti Eccezionali del sito www.stradeanas.it.
|
![]() |
Acquisisci il QR code o clicca QUI per scaricare l'App per Apple.
|
![]() |
Acquisisci il QR code o clicca QUI per scaricare l'App per Android.
#GUIDAeBASTA
L’app GUIDAeBASTA è un’iniziativa Anas in collaborazione con Polizia di Stato.
GUIDAeBASTA è l’app che ti permette di fare una cosa soltanto quando sei alla guida, la più importante: guidare. Tutte le distrazioni provenienti dal tuo smartphone sono neutralizzate, permettendoti così di viaggiare in sicurezza, soprattutto nei lunghi percorsi. Perché quando sei al volante devi accendere la testa e spegnere tutto il resto. GUIDAeBASTA ti aiuta a farlo silenziando tutti i messaggi, le chat, le mail e ogni altra notifica; in più, avverte i tuoi preferiti del tempo in cui sarai in viaggio, in modo che non ti chiamino e non stiano in pensiero per te.
Come funziona
La prima volta che utilizzi GUIDAeBASTA dovrai creare una lista delle persone a te più care. Poi, ogni volta che vorrai, ti basterà attivare la modalità di guida dell’App per concentrarti solo sulla guida. L’App ti permetterà di inviare in automatico un messaggio ai tuoi preferiti per comunicare loro la durata stimata del tuo viaggio. Una volta arrivato puoi disattivare la modalità viaggio semplicemente. Se invece ti fermi per una sosta puoi inviare ai tuoi preferiti la tua posizione, con un solo tap.
GUIDAeBASTA è semplice come fare una cosa alla volta, evitando pericolosi multitasking.
Perché scaricarla?
Tra messaggi che si susseguono, gruppi WhatsApp che reclamano la nostra partecipazione, notifiche da controllare, selfie che ci scattiamo al semaforo, promemoria che suonano, la nostra attenzione è continuamente messa a dura prova, perché non riusciamo a rinunciare ad essere “connessi”. Tutto questo, anche se non sembra, può mettere in pericolo la tua vita e quella degli altri: il 20,1% degli incidenti stradali infatti è provocato da distrazioni dovute all’uso dello smartphone. E allora è meglio non sentire i nostri affetti per qualche ora, piuttosto che rischiare di non vederli più. Con l’app GUIDAeBASTA di Anas, in collaborazione con Polizia di Stato, sei libero di concentrarti sulla guida, facendo stare tranquille le persone che ami. Perché se non rispondi, davvero non muore nessuno. Letteralmente.
Clicca QUI per scaricare l’App per Apple
Clicca QUI per scaricare l’App per Android
IN MOTO CON ANAS
La web App “In moto con Anas” è un progetto sperimentale rivolto ai motociclisti che percorrono alcune delle più belle e panoramiche strade statali italiane. Strade che corrono in territori particolarmente suggestivi e che ben si prestano al mototurismo.
La “web app”, sviluppata in collaborazione con il sito internet «le strade italiane più belle da percorrere in moto», consente ai motociclisti di segnalare, tramite il proprio smartphone o altro dispositivo mobile, eventuali criticità riscontrate lungo i percorsi proposti dal sito internet che ricadono su strade di competenza Anas.
Le segnalazioni e i commenti dei motociclisti contribuiranno ad un migliore e più efficiente monitoraggio delle infrastrutture e una più efficace opera di manutenzione.
Guarda il video dedicato alla web app
AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO
La nuova A2 Autostrada del Mediterraneo ti porta dove vuoi. Il nostro invito è a vivere la A2 non solo come luogo di passaggio, ma anche come opera attraverso la quale accedere, apprezzare e riscoprire i territori di Campania, Basilicata e Calabria attraversati dal tracciato. “Panorami, storia, profumi e sapori del Sud Italia” valorizzati attraverso dieci ‘Vie’: castelli, archeologia, mito, mare, parchi, storia, fede, caffè, sport e sulle orme di Bacco e Cerere.
Scarica l'app gratuita e una notifica vocale ti avvertirà quando sarai nelle vicinanze delle località più interessanti per te. E, se lo vorrai, ti guiderà con informazioni e suggerimenti tra le bellezze e le attrazioni di questi dieci imperdibili itinerari tematici.
Clicca QUI per scaricare l’App per Android
Clicca QUI per scaricare l’App per Apple