Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni al transito sulla strada statale 51 `di Alemagna` per lavori sul ponte Cadore


Anas comunica che sulla strada statale 51 `Alemagna`, per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Cadore, saranno prorogate, fino al 7 agosto 2015, alcune limitazioni al transito, definite in accordo con gli Enti territorialmente coinvolti, nel territorio comunale di Perarolo di Cadore, in provincia di Belluno.
In particolare, fino a venerdì 7 agosto sarà in vigore il restringimento di carreggiata dal km 67,000 al km 68,500 nell`area di cantiere del ponte Cadore.

Anas ricorda che la galleria Caralte, dal km 65,000 al km 68,800 della SS51, resta aperta al traffico in entrambe le direzioni di marcia a partire dalle 7.00 di venerdì 31 luglio.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 30 luglio 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulle strade statali 51 `di Alemagna` e 50 `del Grappa e passo Rolle` in provincia di Belluno e sulla statale 14 `della Venezia Giulia` in provincia di Venezia


Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna` proseguono i lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Cadore e, fino al 12 dicembre 2015, sarà chiusa la corsia in direzione Belluno dal km 68,600 al km 67,000 mentre sulla restante parte della carreggiata sarà istituito il senso unico alternato della circolazione con limite di velocità di 30 km/h nel tratto stradale.

Sulla strada statale 14 `della Venezia Giulia`, dalle ore 9,00 del 9 novembre alle ore 17,00 del 28 novembre 2015, sarà chiuso il tratto dal km 13,300 al km 13,600 nel comune di Quarto d`Altino in provincia di Venezia. Il percorso alternativo sulla viabilità secondaria viene indicato in loco.
Inoltre, dal 9 al 27 novembre (esclusi festivi e prefestivi) sarà in vigore il senso unico alternato della circolazione dal km 14,600 al km 14,670.
I provvedimenti si rendono necessari per consentire i lavori di consolidamento dei ponti sul Dese.

Sulla strada statale 50 `del Grappa e passo Rolle` sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari dal km 39,226 al km 39,340 e dal km 41,600 al km 42,950 nel comune di Feltre, in provincia di Belluno, dal 9 novembre al 18 dicembre 2015, nella fascia oraria 8.00-17.00, esclusi festivi e prefestivi.
La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di abbattimento e ripiantumazione di alcuni alberi nel tratto stradale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 6 novembre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas comunica che, dal 15 novembre 2015 al 15 aprile 2016, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Veneto maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
Nel dettaglio, i tratti interessati sono: SS12 `dell`Abetone e del Brennero` (km 294,000-326,180) dal centro abitato di Verona fino a confine regionale; SS51 `di Alemagna` (km 0,000-5,950) da San Vendemiano (TV) all`inizio del centro abitato di Vittorio Veneto (TV) e (km 13,230-24,396) dal centro abitato di Vittorio Veneto (TV) a Sella Fadalto nel comune di Farra d`Alpago; SS50 `del Grappa e Passo Rolle` (0,000-3,480) da Ponte nelle Alpi (BL) al centro abitato di Belluno; (km 10,712-35,455) dal centro abitato di Belluno al centro abitato di Feltre (BL); (km 39,226-43,737) dal centro abitato di Feltre (BL) all`innesto con SS 50 bis var; SS50 bis var `del Grappa e Passo Rolle` (km 0,000-19,750) tra innesto SS 50 e innesto SS 47 `della Valsugana` in località Primolano (VI); SS51 `di Alemagna` (km 24,396-72,500) da Sella Fadalto nel comune di Farra d`Alpago (BL) all`innesto SS 51 bis nel comune di Tai di Cadore; NSA 215m (ex sede SS 51 per Castellavazzo) (km 53,280-63,800); NSA309 (ex sede SS 51 `Cavallera`) (km 67,000-70,700); SS51 `di Alemagna` (km 72,500-118,150) da Tai di Cadore a confine regionale; SS51 bis `di Alemagna` (km 0,000-12,480) da Tai di Cadore all`innesto con la SS 52 a Lozzo di Cadore; SS52 `Carnica` (km 64,137-110,200) dal confine regionale col Friuli Venezia Giulia al confine regionale con la Provincia Autonoma di Bolzano; SS47 `della Valsugana` (km 46,750-73,000) da Pove del Grappa al confine.
L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 9 novembre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulle strade statali 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno e sulla 309 `Romea` in provincia di Venezia


Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna`, dal 2 al 6 novembre nella fascia oraria 8.00-17.00, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione dal km 104,800 al km 105,200 nel territorio comunale di Cortina d`Ampezzo in provincia di Belluno.
La limitazione si rende necessaria per consentire a una società telefonica interventi nel tratto stradale.

Anas comunica che sulla strada statale 309 `Romea`, in orario notturno dal 4 al 17 novembre, esclusi i giorni festivi e prefestivi, saranno istituiti sensi unici alternati della circolazione in tratti saltuari compresi tra il km 112,800 e il km 126,770 nei territori comunali di Venezia, Mira e Campagna Lupia in provincia di Venezia.
Il provvedimento, in vigore solo nella fascia oraria notturna 22.00-6.00, si rende necessario per consentire interventi di ripristino del corpo stradale e di rifacimento della pavimentazione.
In caso di elevati flussi di traffico, la circolazione sarà indirizzata dal personale sul posto.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 30 ottobre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna` proseguono i lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Cadore e, fino all`8 novembre 2015, resterà chiusa la corsia in direzione nord (Cadore Cortina) dal km 67,000 al km 68,500 mentre sulla restante parte della carreggiata sarà istituito il senso unico alternato della circolazione con limite di velocità di 30 km/h nel tratto stradale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 28 ottobre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 51bis `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che, fino al 30 ottobre 2015, sulla strada statale 51bis `di Alemagna` è prorogata la chiusura al traffico del viadotto di Lozzo in direzione Tai di Cadore-Treponti dal km 9,470 al km 11,520 con deviazione del traffico sulla vecchia sede della SS51bis.
Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti in galleria e interventi di rifacimento dei giunti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 21 ottobre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: incidente sulla strada statale 51 `di Alemagna`


Anas comunica che, a causa di un incidente, sulla strada statale 51 `di Alemagna` al km 67,800 tra Perarolo Di Cadore (Km. 66,3) e Tai Di Cadore (Km. 73,3), in provincia di Belluno, si registrano rallentamenti in entrambe le direzioni.

Per cause in corso di accertamento, l`incidente ha coinvolto due veicoli. Sul posto sono presenti il personale Anas, carabinieri e vigili del fuoco, che stanno provvedendo a ripristinare al più presto la viabilità ordinaria.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 2 gennaio 2016

Lazio, Roma,

Anas festeggia Santa Barbara, protettrice dei minatori

Celebrazioni organizzate in numerosi cantieri del territorio nazionale. Circa 1300 tunnel presenti sull`intera rete stradale e autostradale di competenza Anas
Anas, come ogni anno in occasione della ricorrenza di Santa Barbara che viene celebrata il 4 dicembre, ha festeggiato la Santa Protettrice dei minatori e dei lavoratori in galleria. Le cerimonie si sono svolte in 10 cantieri presenti sul territorio nazionale dove sono in corso i lavori di scavo o di completamento di nuove gallerie
La ricorrenza di Santa Barbara rappresenta per Anas un tradizionale appuntamento per ricordare l`impegno del proprio personale lungo i quasi 800 km di tunnel presenti su una rete gestita di oltre 25 mila chilometri in un Paese, l`Italia, in cui sono presenti oltre il 50% di tutte le gallerie europee di cui circa 1300 di competenza Anas.
I lavori di scavo di una galleria richiedono costantemente un notevole impegno tecnico rendendo necessario l`utilizzo di adeguati sistemi di consolidamento dei terreni e la predisposizione di una metodologia di monitoraggio in avanzamento, finalizzata sia a calibrare gli interventi previsti progettualmente che a garantire la sicurezza durante i lavori. A conclusione dei lavori, le gallerie vengono quindi completate con le dotazioni di impianti tecnologici e di sicurezza di più moderna concezione, secondo gli standard più avanzati attualmente adottati dall`Anas: ventilazione, controllo fumi, rilevazione incendi, pannelli di segnalazione a messaggio variabile, gestione e telecontrollo degli impianti.
I cantieri dove si è celebrata la ricorrenza di Santa Barbara con cerimonie religiose e festeggiamenti alla presenza del personale Anas e delle imprese impegnate nei lavori:
? Lombardia, Strada statale 38 `dello Stelvio`: Variante di Morbegno (2° Stralcio), nella Galleria Paniga, nel comune di Morbegno, in provincia di Sondrio.
? Emilia Romagna, Strada statale 63 `del Valico del Cerreto`: Variante alla statale in corrispondenza dell`abitato del Bocco tra i km 88,600 e 90,104, all`interno della galleria `del Bocco`, nel comune di Casina, in provincia di Reggio Emilia.
? Calabria, Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria: Macrolotto 3.2 -l`ultimo cantiere attivo sul tracciato dell`A3-, nella galleria Campotenese, in provincia di Cosenza.
? Veneto, Strada statale 51 `di Alemagna`: Variante di Vittorio Veneto, in località La Sega, in provincia di Venezia, all`interno della galleria (imbocco Nord) attualmente in costruzione
? Toscana, Strada Statale 223 `di Paganico` (E78): macrolotto Grosseto - Siena, nella galleria di `Casal di Pari`, in provincia di Grosseto.
Liguria,Strada statale 1 `Aurelia`: Lotto tra Felettino e il raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano di Magra e cantiere della viabilità di accesso all`hub portuale di Savona
? Sicilia, Strada statale 640 `di Porto Empedocle`: Cantiere sull`itinerario Agrigento-Caltanissetta, nella galleria Caltanissetta, in provincia di Caltanissetta
? Marche, Quadrilatero: in occasione della festa di Santa Barbara è stato abbattuto l`ultimo diaframma della nuova galleria `Campodiegoli` sulla direttrice Perugia - Ancona (tratto Cancelli- Fossato di Vico) in località Cancelli, nel Comune di Fabriano. La galleria è un tunnel a canna singola lungo 1150 metri e i lavori di scavo, avviati il 3 giugno 2012, sono stati effettuati con l`utilizzo di esplosivo.
? Piemonte, Strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`: presso il tunnel del Tenda, in costruzione al confine con la Francia.
Inoltre, sulla Strada statale 25 `del Moncenisio`, come da tradizione decennale, si è svolta la celebrazione di Santa Barbara in Valle di Susa a Venaus, con la partecipazione di personale ANAS, sorveglianti ed ex colleghi in pensione.

Lazio, Roma,

Anas festeggia Santa Barbara, protettrice dei minatori

Celebrazioni organizzate in numerosi cantieri del territorio nazionale. Circa 1300 tunnel presenti sull`intera rete stradale e autostradale di competenza Anas
Anas, come ogni anno in occasione della ricorrenza di Santa Barbara che viene celebrata il 4 dicembre, ha festeggiato la Santa Protettrice dei minatori e dei lavoratori in galleria. Le cerimonie si sono svolte in 10 cantieri presenti sul territorio nazionale dove sono in corso i lavori di scavo o di completamento di nuove gallerie
La ricorrenza di Santa Barbara rappresenta per Anas un tradizionale appuntamento per ricordare l`impegno del proprio personale lungo i quasi 800 km di tunnel presenti su una rete gestita di oltre 25 mila chilometri in un Paese, l`Italia, in cui sono presenti oltre il 50% di tutte le gallerie europee di cui circa 1300 di competenza Anas.
I lavori di scavo di una galleria richiedono costantemente un notevole impegno tecnico rendendo necessario l`utilizzo di adeguati sistemi di consolidamento dei terreni e la predisposizione di una metodologia di monitoraggio in avanzamento, finalizzata sia a calibrare gli interventi previsti progettualmente che a garantire la sicurezza durante i lavori. A conclusione dei lavori, le gallerie vengono quindi completate con le dotazioni di impianti tecnologici e di sicurezza di più moderna concezione, secondo gli standard più avanzati attualmente adottati dall`Anas: ventilazione, controllo fumi, rilevazione incendi, pannelli di segnalazione a messaggio variabile, gestione e telecontrollo degli impianti.
I cantieri dove si è celebrata la ricorrenza di Santa Barbara con cerimonie religiose e festeggiamenti alla presenza del personale Anas e delle imprese impegnate nei lavori:
? Lombardia, Strada statale 38 `dello Stelvio`: Variante di Morbegno (2° Stralcio), nella Galleria Paniga, nel comune di Morbegno, in provincia di Sondrio.
? Emilia Romagna, Strada statale 63 `del Valico del Cerreto`: Variante alla statale in corrispondenza dell`abitato del Bocco tra i km 88,600 e 90,104, all`interno della galleria `del Bocco`, nel comune di Casina, in provincia di Reggio Emilia.
? Calabria, Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria: Macrolotto 3.2 -l`ultimo cantiere attivo sul tracciato dell`A3-, nella galleria Campotenese, in provincia di Cosenza.
? Veneto, Strada statale 51 `di Alemagna`: Variante di Vittorio Veneto, in località La Sega, in provincia di Venezia, all`interno della galleria (imbocco Nord) attualmente in costruzione
? Toscana, Strada Statale 223 `di Paganico` (E78): macrolotto Grosseto - Siena, nella galleria di `Casal di Pari`, in provincia di Grosseto.

? Liguria,Strada statale 1 `Aurelia`: Lotto tra Felettino e il raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano di Magra e cantiere della viabilità di accesso all`hub portuale di Savona
? Sicilia, Strada statale 640 `di Porto Empedocle`: Cantiere sull`itinerario Agrigento-Caltanissetta, nella galleria Caltanissetta, in provincia di Caltanissetta
? Marche, Quadrilatero: in occasione della festa di Santa Barbara è stato abbattuto l`ultimo diaframma della nuova galleria `Campodiegoli` sulla direttrice Perugia - Ancona (tratto Cancelli- Fossato di Vico) in località Cancelli, nel Comune di Fabriano. La galleria è un tunnel a canna singola lungo 1150 metri e i lavori di scavo, avviati il 3 giugno 2012, sono stati effettuati con l`utilizzo di esplosivo.
? Piemonte, Strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`: presso il tunnel del Tenda, in costruzione al confine con la Francia.
Inoltre, sulla Strada statale 25 `del Moncenisio`, come da tradizione decennale, si è svolta la celebrazione di Santa Barbara in Valle di Susa a Venaus, con la partecipazione di personale ANAS, sorveglianti ed ex colleghi in pensione.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: chiuso, per lavori, un tratto della corsia di marcia in direzione Comelico, della strada statale 51 Bis `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 7.00 di mercoledì 6 aprile alle ore 16,00 di sabato 16 aprile 2016, la corsia di marcia, in direzione Comelico, della strada statale 51 `di Alemagna` sarà chiusa al traffico dal km 9,470 al km 11,520.

La circolazione stradale, in direzione nord, sarà deviata lungo la vecchia sede della statale 51 Bis.

In corrispondenza del cantiere, nella corsia di marcia in direzione sud (Pieve di Cadore) è disposto il divieto di sorpasso e la velocità è limitata a 40 km/h.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto di Lozzo di Cadore.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 04 aprile 2016

Pagine