Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: chiusura della circolazione, per lavori, sulla statale 51 Bis `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da lunedì 11 aprile a venerdì 15 aprile 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le ore 17, la circolazione stradale dal km 7,600 al km 8,100 della strada statale 51 Bis `di Alemagna` sarà interdetta al traffico veicolare.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di bonifica boschiva e taglio delle alberature lungo la statale 51 Bis, nel territorio comunale di Domegge di Cadore.

Il traffico, per tutta la durata del cantiere, sarà deviato sul percorso parallelo alla statale, utilizzando la viabilità comunale (Via Fiume) sulla quale è istituito il senso unico alternato regolato da movieri.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 8 aprile 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 51 `di Alemagna` a Cortina d`Ampezzo

A seguito della frana verificatasi nella serata di ieri, uomini e mezzi dell`Anas hanno presidiato il tratto ed hanno lavorato ininterrottamente per le operazioni di sgombero e pulizia della sede stradale
Anas comunica che, alle ore 10:00 di questa mattina, è stata riaperta al traffico, a tutti i veicoli, in entrambe le direzioni, la strada statale 51 `di Alemagna`, interessata nella prima serata di ieri da una nuova frana proveniente dal versante a monte della statale, in località Acquabona a Cortina d`Ampezzo.
Questa mattina dalle ore 8:00 il transito era già consentito ai soli mezzi di soccorso per eventuali emergenze.
Il tratto della statale è monitorato 24 ore su 24 e la nuova colata di fango e detriti non ha comportato conseguenze ai veicoli in transito.
Uomini e mezzi dell` Anas, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale, sono intervenuti tempestivamente. Da ieri sera il tratto è stato costantemente monitorato e presidiato e dalle ore 4,30 di questa mattina sono cominciate le operazioni di sgombero e di pulizia della strada dal materiale franoso, che hanno impegnato 3 mezzi apripista, 2 pale meccaniche, 1 autobotte e 1 spazzatrice, su entrambi i fronti della frana, oltre a numerosi autocarri per il trasporto del materiale. La sede stradale è stata ripulita in piena sicurezza e riaperta alla circolazione.
Il personale Anas continuerà con le attività di presidio e di monitoraggio del tratto stradale 24 ore su 24.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: tratto chiuso per frana in località Acquabona, nel comune di Cortina d`Ampezzo, in provincia di Belluno


Anas comunica che, alle prime ore di questa mattina, è stato chiuso, al km 97,500, nella frazione di Acquabona, all`interno del comune di Cortina d`Ampezzo, in provincia di Belluno, il tratto della strada statale 51 `di Alemagna` a seguito di una frana causata dalle piogge dei giorni scorsi.

Sono state disposte le seguenti deviazioni: per chi viaggia in direzione Dobbiaco devia al km 72,550, in località Tai di Cadore, in direzione Misurina proseguendo sulla strada regionale 48 fino al reinnesto con la strada statale 51 `di Alemagna` al km 103,600 in località Cortina d`Ampezzo; in alternativa, sempre per chi deve recarsi a Dobbiaco, può deviare al km 72,550 sulla strada statale 51 Bis `di Alemagna` in direzione Misurina, proseguire sulla strada regionale 48 fino al bivio per Misurina e da lì, sempre in direzione Dobbiaco, sulla strada provinciale 49 fino a rientrare sulla strada statale 51 `di Alemagna`, al km 120,000 in località Carbonin; viceversa chi viaggia in direzione Belluno.

Sul posto è presente il personale Anas, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Stradale per rimuovere il materiale e ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia, 15 giugno 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta al traffico la strada statale 51 `di Alemagna` a Cortina d`Ampezzo

La messa in sicurezza della statale 51 `di Alemagna` è una delle principali priorità del piano Anas per Cortina. Entro l`anno l`appalto dei lavori
E` stata riaperta alle ore 15, in entrambe le direzioni, la strada statale 51 `di Alemagna`, interessata nelle prime ore di oggi da una colata di materiale proveniente dal versante a monte della statale, in località Acquabona a Cortina d`Ampezzo.

Il personale di Anas, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale, è tempestivamente intervenuto per le operazioni di pulizia della strada dal materiale franoso, che hanno impegnato per tutta la mattinata sette mezzi d`opera su entrambi i fronti della frana oltre a numerosi autocarri per il trasporto del materiale.

Anas ricorda che è già al lavoro da mesi per la messa in sicurezza definitiva della statale `Alemagna`, in accordo con le istituzioni locali. Infatti nell`ambito del piano di investimenti da 130 milioni di euro per il potenziamento ed il miglioramento della viabilità, previsto per i Mondiali di Sci del 2021 a Cortina e già illustrato agli enti territoriali, sono in fase di avanzata progettazione alcuni interventi che consentiranno la protezione dell`infrastruttura stradale dai fenomeni di dissesto idrogeologico, nel tratto compreso tra San Vito di Cadore e Cortina d`Ampezzo.

Le soluzioni progettuali individuate dai tecnici Anas prevedono la realizzazione di opere idrauliche di convogliamento delle acque al di sotto della statale. Tali interventi saranno anticipati rispetto al resto delle opere previste dal piano per Cortina 2021, con l`obiettivo di appaltare i lavori entro la fine dell`anno in corso.

Venezia, 15 giugno 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni alla circolazione per la ripresa dei lavori sul Ponte `Cadore` lungo la strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 8 di lunedì 13 giugno alle ore 24 di venerdì 25 novembre 2016, sarà chiusa al traffico la corsia in direzione Belluno ed istituito il doppio senso di circolazione nella restante parte della carreggiata, dal km 68,600 al km 67,000 della strada statale 51 `di Alemagna` in corrispondenza del Ponte `Cadore`.

Il provvedimento si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria e di ripristino strutturale del ponte.

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 30 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 9 giugno 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: sensi unici alternati sulla statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 8 di lunedì 13 giugno alle ore 18 di venerdì 29 luglio 2016, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 77,155 al km 79,900 della statale 51 `di Alemagna`

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione di un cavo elettrico lungo la statale nel territorio comunale di Valle di Cadore.

Da lunedì 13 giugno a venerdì 29 giugno, nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le ore 18, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 105,120 al km 106,480 della statale 51.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di ripristino della pavimentazione stradale in seguito alla posa di un cavo elettrico lungo la statale nel territorio comunale di Cortina d`Ampezzo.

In corrispondenza dei due cantieri la velocità sarà limitata a 40 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 9 giugno 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni sulle statali 52 `Carnica` e NSA 215 `ex statale 51 `Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da lunedì 30 maggio a venerdì 24 giugno 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 18,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 76,000 al km 76,360 della statale 52 `Carnica` nel territorio comunale di Vigo di Cadore.

Il provvedimento si rende necessario per consentire, da parte di una società esterna, l`esecuzione dei lavori di posa di cavi elettrici lungo la statale

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 40 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.

Dalle ore 12 di oggi, 27 maggio 2016 fino a cessate esigenze, a causa del cedimento di un muro di sostegno della carreggiata stradale è disposto il senso unico alternato in corrispondenza del km 58,950 della NSA 215 nel territorio comunale di Ospitale di Cadore.

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 30 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 27 maggio 2016

Lazio, Roma,

#esodoestivo2016: su strade e autostrade Anas traffico in aumento ( 3%), ma scorrevole nel sabato da bollino nero e nell`intero weekend

Partenze più diluite e utenti più informati su meteo e viabilità. Gli spostamenti di lunga percorrenza non si sono concentrati nel solo fine settimana. Registrati anche i primi rientri dei vacanzieri partiti a fine luglio
Il weekend da bollino nero non ha spaventato i vacanzieri che hanno scelto l`automobile per l`esodo estivo 2016. Il fine settimana ha infatti registrato sulla rete Anas un aumento medio nazionale dei flussi di traffico del 3%, rispetto allo stesso periodo del 2015.
Le partenze più diluite nelle diverse fasce orarie e la scelta di viaggiare informati non hanno fatto segnalare particolari disagi e il traffico è stato scorrevole soprattutto nella giornata di ieri 6 agosto, che era quella più attesa per le grandi partenze.
Gli spostamenti di lunga percorrenza si sono registrati come ogni anno sui circa 25 mila chilometri di rete stradale ed autostradale gestiti dall`Anas, in particolare sulle dorsali adriatiche, joniche e tirreniche. Rilevati su alcune arterie anche i primi rientri di coloro che sono partiti a luglio oppure che hanno scelto la prima settimana di agosto.
Oggi la circolazione è stata regolare sull`intera rete, caratterizzata in particolare dalle condizioni meteo instabili e caratterizzata dagli spostamenti locali del solo week end. Si ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare fino alle 22 di stasera. Il prossimo fine settimana, al quale si aggancia il lunedì di Ferragosto, è contrassegnato da bollino rosso.
Anche nel secondo fine settimana dell`esodo estivo 2016, si confermano strade delle vacanze, con i maggiori flussi di traffico, la statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga` in Lombardia, l`itinerario E45 verso Forlì-Cesena, la strada statale 309 `Romea` in Veneto ed Emilia Romagna, la statale 20 `del Colle di Tenda`, la strada statale 51 `di Alemagna`, la strada statale 16 `Adriatica`, le intere dorsali ` `Jonica`, `Tirrena Inferiore` e `Tirrena Superiore`, l`Aurelia in Toscana e nel Lazio, l`Appia nel Lazio ed in Campania, le autostrade A90 e A91 del Grande Raccordo Anulare e `Roma-Fiumicino`, la strada statale 585 `Fondo valle del Noce`, l`Autostrada Salerno - Reggio Calabria A3, la statale 113 `Settentrionale Sicula`, e l`autostrada `Palermo-Mazara del Vallo` A19 e la Tangenziale di Catania in Sicilia. Intensi flussi veicolari si sono registrati anche ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.
Sull`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, interamente aperta al traffico, a tre e due corsie per senso di marcia, i maggiori volumi di traffico si sono registrati nelle prime ore di sabato mattina con un picco alle 7.00 di 4.300 veicoli in ingresso a Salerno e con un aumento pari al 2% circa rispetto al sabato da bollino nero dello scorso anno.
Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it e i nuovi canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all`esodo. Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili: sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) all`indirizzo http://vai.stradeanas.it/ e sulla APP `VAI Anas Plus`, scaricabile gratuitamente in `App store` e in `Play store`; sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico; chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti.
Il Piano per l`Esodo 2016 Anas garantisce, attraverso un monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale, l`impiego di circa 1.000 automezzi, 1800 telecamere, 300 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti su tutto il territorio, la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti. Il monitoraggio e l`assistenza per il pronto intervento verranno gestiti dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali.
Guida e Basta - Anas invita gli automobilisti alla prudenza ed alla massima attenzione mentre si è alla guida. Per info sulla campagna di sicurezza stradale `Quando guidi #GUIDAeBASTA` www.guidaebasta.it.

Lazio, Roma,

Anas, esodo estivo 2016: concluso positivamente il primo weekend con bollino rosso

Traffico intenso ma regolare, dalle prime ore di questa mattina, sulle grandi direttrici Nord-Sud. Pochi i disagi alla circolazione
E` positivo il bilancio del primo weekend di esodo estivo con bollino rosso sui circa 25 mila chilometri di rete stradale ed autostradale gestiti dall`Anas. I disagi per chi si è messo in viaggio sono stati infatti minimi. I volumi di traffico sono stati considerevoli sin da venerdì pomeriggio, situazione che è proseguita anche il sabato e nel corso della giornata di oggi. Nelle giornate di venerdì e sabato si sono concentrate gran parte delle partenze dai grandi centri urbani verso le località turistiche, soprattutto lungo le dorsali adriatiche, joniche e tirreniche.

Oggi il traffico è stato intenso soprattutto sulle direttrici autostradali Nord-Sud, con numerosi spostamenti di breve percorrenza sulla viabilità secondaria, dove il traffico è stato intenso con rallentamenti ed alcune code concentrate al mattino nei pressi delle località turistiche costiere, collinari e montane.

Anche nel corso del primo weekend dell`esodo estivo 2016, si confermano strade delle vacanze, con i maggiori flussi di traffico, la statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga` in Lombardia, l`itinerario E45 verso Forlì-Cesena, la strada statale 309 `Romea` in Veneto ed Emilia Romagna, la statale 20 `del Colle di Tenda`, la strada statale 51 `di Alemagna`, la strada statale 16 `Adriatica`, le intere dorsali ` `Jonica`, `Tirrena Inferiore` e `Tirrena Superiore`, l`Aurelia in Toscana e nel Lazio, l`Appia nel Lazio ed in Campania, le autostrade A90 e A91 del Grande Raccordo Anulare e `Roma-Fiumicino`, la strada statale 585 `Fondo valle del Noce`, l`Autostrada Salerno - Reggio Calabria A3, la statale 113 `Settentrionale Sicula`, e l`autostrada `Palermo-Mazara del Vallo` A19 e la Tangenziale di Catania in Sicilia. Intensi flussi veicolari si sono registrati anche ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.

Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it e i nuovi canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all`esodo. Le informazioni sul traffico saranno inoltre disponibili sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) all`indirizzo http://vai.stradeanas.it/ e sulla APP `VAI Anas Plus`, scaricabile gratuitamente in `App store` e in `Play store`, sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico e chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti.

Il Piano per l`Esodo 2016 Anas garantirà, attraverso un monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale, l`impiego di circa 1.000 automezzi, 1800 telecamere, 300 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti su tutto il territorio, la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti. Il monitoraggio e l`assistenza per il pronto intervento verranno gestiti dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali.

Guida e Basta - Anas invita gli automobilisti alla prudenza ed alla massima attenzione mentre si è alla guida. Per info sulla campagna di sicurezza stradale `Quando guidi #GUIDAeBASTA` www.guidaebasta.it.

Roma, 31 luglio 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni, per lavori, sulle strade statali 47 `della Valsugana`, 50 Bis Var `del Grappa e Passo Rolle` e 51 `di Alemagna` nelle province di Vicenza e Belluno


Anas comunica che sulla strada statale 47 `della Valsugana` da lunedì 25 luglio a venerdì 5 agosto 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 7.00 e le ore 19.00 e con l`esclusione dei giorni di sabato e domenica, sarà istituito un restringimento di carreggiata, in direzione Padova, dal km 39,080 al km 39,360.

Il provvedimento, che prevede inoltre il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli e l`istituzione del limite di velocità a 30 km/h in corrispondenza del cantiere, si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta nel territorio comunale di Rosà.

Dalle ore 8.00 di lunedì 25 luglio alle ore 7.00 di sabato 6 agosto 2016, lungo la strada statale 50 Bis Var `del Grappa e Passo Rolle`, in corrispondenza della galleria `San Vito`, dal km 5,150 al km 0.000, sarà istituita la seguente limitazione alla circolazione:

in direzione Trento, chiusura della corsia di marcia e deviazione del traffico lungo la strada regionale 50 Bis fino all`innesto sulla statale `della Valsugana` in località Primolano

Dalle ore 7,00 di sabato 30 luglio alle ore 8,00 di lunedì 1° agosto, la galleria `San Vito` rimane aperta in entrambi i sensi di marcia

Il provvedimento si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria della volta della galleria e di realizzazione dell`impianto antincendio e di sicurezza all`interno della stessa.

Da lunedì 25 a venerdì 29 luglio, nella fascia oraria compresa tra le ore 21.00 e le ore 6.00 sarà interdetta la circolazione dal km 53,300 al km 56,000, della strada statale 51 `di Alemagna, all`interno della galleria `Termine`.

Il traffico sarà deviato obbligatoriamente sulla NSA 251 con uscita allo svincolo per la NSA 215, al km 53,300 e il successivo rientro sulla statale allo svincolo di Davestra al km 56,000.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione degli impianti tecnologici in galleria.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 22 luglio 2016

Pagine