Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Anas, #bastabuche: cinque nuovi Accordi quadro in tutta Italia del valore di 295 milioni di euro

Dopo il successo della prima operazione, torna #bastabuche sulle strade con un nuovo investimento per il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale
È partita la seconda fase dell`operazione #bastabuche per un valore di 295 milioni di euro. Sono stati pubblicati, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 di oggi cinque nuovi Accordi quadro di durata triennale, suddivisi in lotti che riguardano le strade di competenza Anas lungo tutta la penisola italiana e le due isole maggiori, Sicilia e Sardegna.

La prima fase del progetto è stata avviata da Anas a fine dicembre 2015 con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di 53 gare d`appalto (51 di durata triennale e 2 quadriennale). L`oggetto riguardava l`affidamento, in regime di accordo quadro, della manutenzione della rete stradale e autostradale per un valore di circa 300 milioni di euro. Di queste 53 gare, 50 sono già state contrattualizzate per 250 milioni di euro complessivi, 2 sono in fase di aggiudicazione definitiva per 42 milioni di euro complessivi, una in fase di aggiudicazione provvisoria per 5 milioni di euro. Nell`ambito dell`iniziativa di durata triennale, in questo primo semestre, sono già in corso ben 82 interventi per un investimento complessivo di 130 milioni di euro, mentre altri 46 - per un valore 70 milioni di euro - sono di imminente consegna.

`A sette mesi di distanza dal lancio della prima fase di #bastabuche - ha dichiarato il presidente Gianni Vittorio Armani - abbiamo potuto apprezzare il grande successo dell`operazione e la rapidità degli accordi stretti per migliorare, con la manutenzione, il patrimonio Anas, essenziale per il trasporto su gomma e la mobilità in sicurezza e comfort dei nostri clienti. Il progetto #bastabuche risponde proprio a questa esigenza`.

Nello specifico, la seconda fase degli Accordi quadro #bastabuche è stata così ripartita:

- Accordo quadro triennale per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale delle tratte dell`Area Nord, suddivisa in sette lotti, per i quali, nello specifico, sono stati destinati 20 milioni al Veneto, 20 alla Lombardia, 15 al Piemonte, 10 all`Emilia Romagna, 5 alla Liguria, 5 al Friuli Venezia Giulia e 5 alla Valle d`Aosta;

- Accordo quadro triennale per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale delle tratte dell`Area Centro, suddivisa in sei lotti, per i quali, nello specifico, sono stati destinati 20 milioni alla Toscana, 15 al Lazio, 15 alle Marche, 10 all`Umbria, 10 all`Abruzzo e 10 al Molise;

- Accordo quadro triennale per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale delle tratte dell`Area Sud, suddivisa in cinque lotti, per i quali, nello specifico, sono stati destinati 25 milioni alla Puglia, 15 alla Calabria, 15 alla Campania, 10 alla Basilicata e 15 all`A3 `Salerno Reggio Calabria`;

- Accordo quadro triennale per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione nella Regione Sicilia del valore complessivo di 40 milioni, suddiviso in due lotti, uno pari a 25 milioni, che prevede gli interventi di pavimentazione sulle autostrade A19 `Palermo-Catania` e A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, mentre l`altro del valore di 15 riguarderà la restante parte della rete dell`isola;

- Accordo quadro triennale per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione nella Regione Sardegna del valore complessivo di 15 milioni;

Gli Accordi quadro previsti dal Codice degli Appalti sono stati approvati per fissare le condizioni e le prescrizioni in base alle quali affidare in appalto i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale con particolare riguardo alle prestazioni affidabili, alla durata dell`accordo quadro, al tetto di spesa entro il quale potranno essere affidate le prestazioni e le modalità di esecuzione dei singoli contratti applicativi con i quali verrà data esecuzione all`accordo quadro. Questa particolare procedura offre la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui se ne manifesta la necessità e si concretizza la disponibilità del relativo finanziamento, senza dover espletare una nuova gara di appalto che richiederebbe tempi generalmente lunghi.

Roma, 29 luglio 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: a causa delle forti piogge in corso, provvisoriamente istituito il senso unico alternato lungo un tratto della strada statale 16 `Adriatica`, in provincia di Teramo


Anas comunica che - a causa delle forti piogge che stanno interessando il territorio abruzzese e che hanno causato l`allagamento del piano viabile di un tratto della strada statale 16 `Adriatica` in provincia di Teramo - si è reso necessario provvisoriamente istituire il senso unico alternato dal km 421,050 al km 426,500, tra le località Scerne di Pineto e Villa Fumosa, nel territorio comunale di Pineto (TE).

Attualmente il traffico è rallentato.

Sul posto sono presenti le Forze dell`Ordine ed il personale di Anas per la gestione della situazione e per ripristinare la regolare circolazione appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

L`Aquila, 15 luglio 2016

Lazio, Roma,

Anas avvia nuovo modello organizzativo per la gestione del territorio

Istituiti 8 Coordinamenti Territoriali a diretto riporto del Presidente Armani: `Maggiore efficienza gestionale, nuove Aree progettate per assicurare i migliori standard nei diversi ambiti delle attività aziendali`

Il Consiglio di Amministrazione di Anas, riunitosi sotto la presidenza di Gianni Vittorio Armani, ha approvato il nuovo modello organizzativo aziendale per la gestione del territorio, che rivoluziona la governance di Anas. Riqualificare e dare maggiore efficienza all`Azienda a livello territoriale sono gli obiettivi principali del nuovo modello che, in particolare, si basa sulle seguenti linee guida:

  • Focus sul territorio e definizione dei ruoli manageriali territoriali di coordinamento delle attività (Coordinamento Territoriale)
  • Consolidamento delle attività svolte a livello territoriale, maggior presidio delle attività di esercizio, gestione per processi
  • Accorpamento dei processi amministrativi e di supporto
  • Razionalizzazione ed Omogeneizzazione della presenza territoriale e delle strutture organizzative presenti
  • Presidio integrato a supporto del Piano Investimenti.

Per avviare il nuovo modello è stata svolta una analisi organizzativa a valle della quale sono state individuate 8 aree geografiche territoriali definite tenendo conto di risorse, chilometri gestiti e superfici in ciascuna delle quali sarà istituito un Coordinamento Territoriale.

I nuovi Coordinamenti Territoriali sono:

1. Nord ovest (Piemonte, Lombardia Liguria, Valle d`Aosta)

2. Nord est (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna)

3. Centro (Marche, Umbria, Toscana)

4. Tirrenica (Lazio, Campania, Basilicata)

5. Adriatica (Abruzzo, Molise, Puglia)

6. Calabria (Calabria e A3 Salerno Reggio Calabria)

7. Sardegna

8. Sicilia

Le strutture organizzative degli otto Coordinamenti Territoriali sono gerarchicamente dipendenti dal Presidente e risponderanno funzionalmente dalle Direzioni Operation e Coordinamento Territoriale e Progettazione e Realizzazione Lavori per gli ambiti di competenza. La nuova struttura sarà operativa a partire dal gennaio 2017. `La riorganizzazione dell`assetto territoriale per una maggiore efficienza gestionale e la concentrazione dei ruoli dirigenziali - ha dichiarato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani - era uno dei principali obiettivi della nuova Anas. Ciascuna nuova Area è stata progettata per assicurare i migliori standard nei diversi ambiti delle attività di Anas: progettazione e realizzazione degli investimenti; esercizio e manutenzione della rete`. Nell`ambito degli 8 Coordinamenti Territoriali, saranno previste 23 aree compartimentali con il compito di assicurare, per l`area geografica di competenza, la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale in concessione e la tutela del patrimonio, garantendo la sicurezza della circolazione stradale, la continua sorveglianza della rete e il tempestivo intervento nei casi di emergenza, nel rispetto delle procedure aziendali ed in accordo con la Direzione Operation e Coordinamento Territoriale. Roma, 4 ottobre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: per un veicolo in fiamme chiusa temporaneamente la strada statale 153 `della Valle del Tirino`, nei pressi di Capestrano


Anas comunica che a causa di un veicolo in fiamme al km 16,000 è stata temporaneamente chiusa al traffico la strada statale 153 `della Valle del Tirino`, all`interno del territorio comunale di Capestrano, in provincia di L`Aquila.

Il traffico è deviato lungo la viabilità locale con uscite al km 15,500 e al km 16,200.

Sul posto sono presenti le squadre di pronto intervento Anas, le Forze dell`Ordine e i Vigili del Fuoco, per la per le attività di rimozione del mezzo in piena sicurezza e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: lavori sul raccordo Chieti-Pescara allo svincolo A14/Pescara Ovest e sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora` tra Ridotti e Le Rosce (AQ)


Anas comunica che da lunedì 26 settembre saranno eseguiti i lavori di ripristino della pavimentazione dello svincolo che collega il raccordo autostradale Chieti-Pescara con il casello Pescara Ovest dell`autostrada A14. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni, le rampe di svincolo saranno chiuse in fasi alterne. Il traffico sarà deviato sulla viabilità comunale con indicazioni sul posto fino al completamento dei lavori previsto entro il 30 settembre.

Sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora` proseguono i lavori di ripristino della pavimentazione. Per consentire gli interventi, a partire da lunedì 26 settembre sarà chiusa la corsia in direzione Avezzano/Autostrada A25 nel tratto compreso tra lo svincolo Ridotti e lo svincolo Balsorano e - successivamente - tra lo svincolo Balsorano e lo svincolo Le Rosce. Il traffico sarà deviato sulla strada regionale 82 fino al completamento dei lavori previsto entro il 7 ottobre.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 23 settembre 2016

Umbria, Perugia,

Abruzzo, Anas: proseguono i lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora`, tra Capistrello e Civitella Roveto (AQ)


Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del piano viabile sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora`, in provincia dell`Aquila. Da lunedì 19 settembre sarà interessato il tratto compreso tra lo svincolo di Capistrello e lo svincolo di Civitella Roveto.

Per consentire l`esecuzione degli interventi, il traffico in direzione Sora sarà deviato sulla strada regionale 82, con uscita obbligatoria allo svincolo di Capistrello e rientro a Civitella Roveto fino al completamento delle lavorazioni, previsto entro il 30 settembre.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 16 settembre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: lavori sulla strada statale 5 `Tiburtina Valeria` per la realizzazione di una galleria paramassi

Da lunedì 26 settembre chiusura tra Molina Aterno e Raiano (AQ) con deviazioni sul posto
Anas comunica che lunedì prossimo 26 settembre, saranno avviati i lavori per la realizzazione di una galleria paramassi sulla strada statale 5 `Tiburtina Valeria`, tra i comuni di Molina Aterno e Raiano, in provincia dell`Aquila.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni, la strada statale 5 `Tiburtina Valeria` sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni. Il traffico sarà deviato - con indicazioni sul posto - sulla strada provinciale 9 `Marsicana` (diramazione) nel tratto compreso tra i comuni di Castel di Ieri e Goriano Sicoli e sulla strada provinciale 9 `Marsicana` nel tratto compreso tra i comuni di Goriano Sicoli e Raiano.

L`intervento si aggiunge ai lavori di consolidamento delle pendici rocciose e di protezione della carreggiata già eseguiti, incrementando ulteriormente gli standard di sicurezza dell`infrastruttura, nel totale rispetto del pregio ambientale dell`area.

Il completamento della prima fase dei lavori, che richiede l`interruzione della circolazione, è previsto entro il 23 dicembre.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 21 settembre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: lavori sulla strada statale 5 `Tiburtina Valeria` per la realizzazione di una nuova galleria paramassi

Da lunedì 26 settembre chiusura tra Molina Aterno e Raiano (AQ) con deviazioni sul posto
Anas comunica che lunedì prossimo 26 settembre, saranno avviati i lavori per la realizzazione di una nuova galleria paramassi sulla strada statale 5 `Tiburtina Valeria`, tra i comuni di Molina Aterno e Raiano, in provincia dell`Aquila.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni, la strada statale 5 `Tiburtina Valeria` sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni. Il traffico sarà deviato - con indicazioni sul posto - sulla strada provinciale 9 `Marsicana` (diramazione) nel tratto compreso tra i comuni di Castel di Ieri e Goriano Sicoli e sulla strada provinciale 9 `Marsicana` nel tratto compreso tra i comuni di Goriano Sicoli e Raiano.

L`intervento si aggiunge ai lavori di consolidamento delle pendici rocciose e di protezione della carreggiata già eseguiti, incrementando ulteriormente gli standard di sicurezza dell`infrastruttura, nel totale rispetto del pregio ambientale dell`area.

Il completamento della prima fase dei lavori, che richiede l`interruzione della circolazione, è previsto entro il 23 dicembre.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 21 settembre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni temporanee in orario notturno sulla tangenziale di Pescara


Anas comunica che per consentire l`esecuzione di interventi di verifica e manutenzione degli impianti all`interno della galleria `I Pianacci`, la strada statale 714 `tangenziale di Pescara` sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in località Montesilvano, tra lo svincolo Montesilvano Sud e il bivio per Montesilvano Colle, in orario notturno tra le 22:00 di oggi e le 6:00 di domani, venerdì 16 settembre.

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 15 settembre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: da lunedì 12 settembre limitazioni sulla strada statale Strada Statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, nelle province di L`Aquila e Teramo


Anas comunica che per lavori, da lunedì 12 e fino a venerdì 16 ottobre saranno previste alcune limitazioni sulla Strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, nelle province di L`Aquila e Teramo.

Nel dettaglio, all`interno delle gallerie Ortolano (dal km 37,000 al km 37,780) e Frondarola (dal km 67,030 al km 67,470) sarà attivo un senso unico alternato regolato da semaforo.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici presenti nelle gallerie.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Pagine