Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali marchigiane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 16 `Adriatica`, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) in provincia di Pesaro Urbino, e da Falconara Marittima (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200), in provincia di Ancona;
- strada statale 16 dir/b `del Porto di Ancona`, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225);
- strada statale 687 `Pedemontana`, per l`intero tracciato dall`innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Lunano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis `di Bocca Trabaria`, dal confine regionale con l`Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis Var (Variante di Urbino), per l`intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: dal confine regionale con l`Umbria (km 3,314) allo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) in provincia di Ancona;
- strada statale 77 `della Val di Chienti` (direttrice Foligno-Civitanova Marche): dal confine regionale con l`Umbria (km 27,884) allo svincolo di Corridonia (km 89,700), comprese le varianti, in provincia di Macerata;
- strada statale 4 `via Salaria`, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine regionale con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, dall`innesto con la SS4 `Salaria` (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno (strada attualmente chiusa a causa del terremoto);
- strada statale 81 `Piceno-Aprutina`, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con regionale con l`Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno;
- raccordo autostradale RA11 `Ascoli Piceno-Porto d`Ascoli`, da Ascoli Piceno (km 0,000) all`innesto con l`autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno.

L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Ancona, 8 novembre 2016

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali del Lazio maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 4 `Via Salaria`, da Antrodoco (km 97,000) al confine regionale con le Marche (km 144,958) in provincia di Rieti;
- strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal Antrodoco (km 0,000 al confine regionale con l`Abruzzo (km 12,250) in provincia di Rieti.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Roma, 8 novembre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali abruzzesi a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali abruzzesi maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`: intera estensione dal km 0,000 (Chieti) al km 14,700 (Pescara);
- strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`: dal km 65,000 (località Oricola) al km 70,000 (località Carsoli), in provincia dell`Aquila, e dal km 98,200 (località Tagliacozzo, in provincia dell`Aquila) al km 216,600 (località Brecciarola, nel comune di Chieti);
- strada statale 5quater `Via Tiburtina Valeria`: dal km 0,000 (località Carsoli) al km 26,020 (località Tagliacozzo), in provincia dell`Aquila;
- strada statale 16 `Adriatica`: dal km 391,800 (località Martinsicuro, provincia di Teramo) al km 439,500 (località Montesilvano, provincia di Pescara) e dal km 459,430 (località Ponte Foro) al km 524,600 (località S. Salvo Marina), in provincia di Chieti;
- strada statale 16dirC `del Porto di Pescara`: intera estensione dal km 0,000 (innesto Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`) al km 3,300 (Porto di Pescara);
- strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`: dal km 12,250 (località Sella di Corno) al km 68,592 (località Navelli) e dal km 88,287 (bivio per Corfinio) al km 151,035 (località Castel di Sangro), in provincia dell`Aquila;
- strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`: dal km 4,480 (bivio per Coppito, in provincia dell`Aquila) al km 98,950 (comune di Giulianova, in provincia di Teramo);
- strada statale 80 Racc. `di Teramo`: intera estensione dal km 0,000 (Teramo) al km 17,341 (località Mosciano Sant`Angelo) in provincia di Teramo;
- strada statale 80Var `Variante di Teramo`: intera estensione, dal km 0 al km 5,526, a Teramo;
- strada statale 81 `Piceno Aprutina`: dal km 11,498 (località Villa Lempa, in provincia di Teramo) al km 185,900 (località Casoli, in provincia di Chieti);
- strada statale 83 `Marsicana`: dal km 75,815 (località Alfedena) al km 81,000 (località Ponte Zittola), in provincia dell`Aquila;
- strada statale 84 `Frentana`: dal km 50,320 (località Casoli) al km 57,000 (località Selva di Altino), in provincia di Chieti;
- strada statale 150 `della Valle del Vomano`: intera estensione dal km 0,000 (località Roseto degli Abruzzi) al km 37,470 (località Montorio al Vomano), in provincia di Teramo;
- strada statale 153 `della Valle del Tirino`: intera estensione dal km 0,000 (località Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara) al km 23,800 (località Navelli, in provincia dell`Aquila);
- strada statale 158 `della Valle del Volturno`: dal km 0,000 (località Alfedena) al km 7,228 (località Valico S. Francesco) in provincia dell`Aquila;
- strada statale 260 `Picente`: dal km 0,000 (località Cermone, provincia dell`Aquila) al km 29,462 (località Roccapassa, al confine tra Abruzzo e Lazio, in provincia di Rieti);
- strada statale 650 `di Fondo Valle Trigno`: dal km 43,350 (località Madonna del Canneto, al confine tra Abruzzo e Molise) al km 78,400 (località San Salvo Marina, in provincia di Chieti);
- strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro`: dal km 12,250 (località Castel di Sangro, in provincia dell`Aquila) al km 82,900 (località Fossacesia, in provincia di Chieti);
- strada statale 684 `Tangenziale Sud dell`Aquila`: intera estensione dal km 0,000 al km 4,940, all`Aquila;
- strada statale 690 `Avezzano-Sora`: dal km 0,000 (località Avezzano) al km 39,350 (località Balsorano) in provincia dell`Aquila;
- strada statale 696 `del Parco Regionale Sirente Velino`: dal km 0,000 (località Tornimparte) al km 51,000 (località Celano), in provincia dell`Aquila;
- strada statale 696 dir `Vestina`: dal km 2,735 (località Celano) al km 6,700 (località Paterno) in provincia dell`Aquila;
- strada statale 696 dir A `Vestina`: intera estensione dal km 0,000 al km 0,460 (località Celano), in provincia dell`Aquila;
- strada statale 714 `Tangenziale di Pescara`: intera estensione dal km 0,000 (località Montesilvano, in provincia di Pescara) al km 24,177 (località Francavilla, in provincia di Chieti);
- strada statale 714dir: intera estensione dal km 0,000 al km 1,300 (località Montesilvano, in provincia di Pescara);
- strada statale 714dirA: intera estensione dal km 0,000 al km 0,370 (Pescara);
- strada statale 714dirB: intera estensione dal km 0,000 (località Foro Morto) al km 1,300 (innesto autostrada A14), in provincia di Chieti;
- NSA 253 (ex strada statale 17 - Variante di Rocca Pia), nei due tratti di competenza Anas: dal km 0,000 al km 2,100 (località Rocca Pia) e dal km 0,000 (località Rocca Pia) al km 3,850 (Galleria 5 miglia), in provincia dell`Aquila;
- NSA 296 (ex strada statale 80 Racc): dal km 3,090 al km 5,090, località S. Nicolò a Tordino, in provincia di Teramo.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 8 novembre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: SS80 chiusa in entrambe le direzioni a causa di un incidente mortale


Anas comunica che in Abruzzo è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, dal km 92.7 al km 94, a Selva Piana, in provincia di Teramo, a causa di un incidente avvenuto in corrispondenza del km 93.
L`impatto, che ha coinvolto un mezzo pesante e un`autovettura, ha provocato un morto. Il traffico è deviato sulla viabilità locale.
Sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco, gli operatori del 118, la Polizia stradale e le squadre Anas per prestare i primi soccorsi, gestire la viabilità e riaprire il tratto appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

L`Aquila, 2 novembre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: da domani chiusura notturna della strada statale 5 `Tiburtina Valeria` a Castelvecchio Subequo (AQ) per lavori di RFI sulla linea ferroviaria


Anas comunica che per consentire a RFI l`esecuzione di interventi sulla linea ferroviaria, la strada statale 5 `Tiburtina Valeria` sarà chiusa in entrambe le direzioni in corrispondenza del passaggio in località Castelvecchio Subequo (km 160,800), in prossimità del bivio per Molina Aterno, in provincia dell`Aquila. La chiusura sarà attiva esclusivamente in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00 a partire da domani, giovedì 27 ottobre, fino a giovedì 3 novembre.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 26 ottobre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni al transito sulle strade statali 80var `Variante di Teramo` e 81 `Piceno Aprutina`, in provincia di Teramo


Anas comunica che per consentire l`avanzamento dei lavori per la realizzazione della rotatoria sulla strada statale 80var `Variante di Teramo`, da parte del Comune di Teramo, da martedì 18 a martedì 25 ottobre saranno provvisoriamente chiuse le rampe dello svincolo di Teramo Ovest (innesto autostrada A24), in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00. Le deviazioni saranno indicate sul posto.

Inoltre, per consentire l`avanzamento dei lavori di ammodernamento della strada statale 81 `Piceno Aprutina`, tronco Villa Lempa (confine provinciale di Teramo) - variante alla strada statale 80 in Contrada La Cona, da lunedì 17 ottobre sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo in tratti saltuari tra Garrano Basso e Bivio Campili, in provincia di Teramo, fino al 18 novembre.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 13 ottobre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni temporanee in orario notturno sulla tangenziale di Pescara


Anas comunica che per consentire l`esecuzione di interventi di verifica e manutenzione degli impianti all`interno della galleria `I Pianacci`, la strada statale 714 `tangenziale di Pescara` sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in località Montesilvano, tra lo svincolo Montesilvano Sud e il bivio per Montesilvano Colle, in orario notturno tra le 22:00 di venerdì 14 ottobre e le 6:00 di sabato 15 ottobre.

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 12 ottobre 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: lavori sulla strada statale 684 `Tangenziale Sud dell`Aquila` e sulla strada statale 680 `Avezzano-Sora`


Anas comunica che per consentire l`esecuzione degli interventi di tinteggiatura delle pareti interne della galleria `Monteluco` secondo gli standard previsti per il miglioramento della sicurezza della circolazione, la strada statale 684 `tangenziale sud dell`Aquila` sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00 da lunedì 10 a giovedì 13 ottobre, dall`innesto sulla strada statale 17 (cavalcavia A24) all`innesto su via Mausonia.
Il traffico sarà deviato sulla strada statale 17 `dell`Appennino abruzzese` con indicazioni sul posto.

Inoltre, per consentire il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del piano viabile sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora`, in provincia dell`Aquila, è stata prorogata fino al 15 ottobre la chiusura della corsia in direzione Avezzano, tra gli svincoli di Balsorano e Le Rosce.
Il traffico è deviato sulla strada regionale 82, con indicazioni sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L`Aquila, 7 ottobre 2016

Puglia, Bari,

Anas: istituito il nuovo coordinamento territoriale dell`Area Adriatica che comprende le regioni Abruzzo, Molise e Puglia

A partire da Gennaio 2017 la nuova area sarà diretta dall`ing. Matteo Castiglioni
A seguito dell`approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del nuovo modello organizzativo aziendale per la gestione del territorio, Anas ha individuato le nuove figure dei coordinatori territoriali.
Nella nuova riorganizzazione sono state individuate 8 aree geografiche territoriali definite con il preciso obiettivo di riqualificare e dare maggiore efficienza all`Azienda a livello territoriale.
Tenendo conto di risorse, chilometri gestiti e superfici Anas ha istituito il nuovo coordinamento territoriale dell`Area Adriatica che comprenderà le regioni Abruzzo, Molise e Puglia.
A partire da Gennaio 2017 la nuova area Adriatica sarà diretta dall`ing. Matteo Castiglioni, già Capo Compartimento dell`Emilia Romagna.
Nel nuovo Coordinamento Territoriale le 3 aree compartimentali (Puglia, Abruzzo e Molise) saranno guidate rispettivamente dagli ingegneri Carlo Pullano, Antonio Marasco e Roberto Sciancalepore, con il compito di assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale in concessione e la tutela del patrimonio, garantendo la sicurezza della circolazione stradale, la continua sorveglianza della rete e il tempestivo intervento nei casi di emergenza, nel rispetto delle procedure aziendali ed in accordo con la Direzione Operation e Coordinamento Territoriale.

Lazio, Roma,

Anas e Regione Abruzzo: firmata la Convenzione per il cofinanziamento della strada statale 652 `di Fondovalle Sangro` nel tratto Gamberale-Quadri, in provincia di Chieti

La Regione trasferirà ad Anas 78 milioni di euro per la realizzazione dell`opera
Il Presidente dell`Anas Gianni Vittorio Armani e il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D`Alfonso, hanno firmato oggi una Convenzione per la realizzazione della strada statale 652 `di Fondovalle Sangro` nel tratto compreso tra la stazione di Gamberale e l`inizio della `variante di Quadri`, che prevede il cofinanziamento delle opere da parte della Regione.

In particolare, l`atto prevede che la Regione Abruzzo trasferirà ad Anas 78 milioni di euro a valere sul fondo europeo di sviluppo e coesione (FSC) 2014-2020 (Patti per il sud) come contributo alla costruzione dell`opera finanziata per un importo complessivo di 190 milioni di euro ed eseguirà controlli e verifiche sul rispetto dei modi e tempi di realizzazione.
Anas si impegna a realizzare l`opera in conformità al progetto approvato e secondo i tempi previsti nel cronoprogramma e ad informare la Regione sull`avanzamento delle procedure relative all`appalto e sullo svolgimento dei lavori.

Il cronoprogramma prevede che le procedure di affidamento dei lavori debbano concludersi entro il 2017 per avviare i lavori all`inizio del 2018 ed aprire al traffico l`opera entro la fine del 2022.
Il progetto esecutivo è stato approvato ieri dal CdA dell`Anas e la gara d`appalto potrà essere avviata presumibilmente entro dicembre.

Il tracciato si sviluppa per circa 5,3 km prevalentemente in sponda sinistra del fiume Sangro e comprende cinque viadotti lunghi complessivamente 1,2 km e una galleria di 2,5 km.

Roma, 20 dicembre 2016

Pagine