Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

ANAS: IN MOLISE STANZIATI 30 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE NEL SECONDO SEMESTRE 2019

Icona comunicati esiti gare
  • nella regione previsti 20 milioni di euro di investimenti nell’ambito del nuovo bando nazionale #bastabuche da 520 milioni
  • Simonini: “Anas lavora a pieno regime per attivare nuovi cantieri e contribuire al rilancio del settore per rendere più competitivo il nostro Paese”

 

Campobasso, 24 ottobre 2019

Nel secondo semestre 2019 Anas (Gruppo FS Italiane) ha stanziato complessivamente oltre 1,3 miliardi per lavori di manutenzione della rete stradale sul territorio nazionale. Nei giorni scorsi, in particolare, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 520 milioni di euro, che si uniscono ai 380 milioni pubblicati lo scorso giugno nell’ambito del piano #bastabuche.

In Molise, per i soli lavori di risanamento della pavimentazione Anas ha previsto investimenti per 20 milioni di euro nell’ultimo bando, che si aggiungono ai 10 milioni già destinati lo scorso giugno, per un investimento complessivo di 30 milioni di euro stanziati nell’ultimo semestre.

Inoltre, entro novembre sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di gara per interventi di manutenzione su ponti e viadotti dal valore di 380 milioni di euro sul territorio nazionale.

“Anas – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Simonini – sta lavorando a pieno regime per attivare nuovi cantieri sul territorio nazionale sia per contribuire al rilancio del settore sia per rendere più competitivo il nostro Paese con infrastrutture sicure, moderne ed efficienti. Con questo nuovo bando da 520 milioni di euro per nuova pavimentazione stradale il Piano #bastabuche, avviato nel dicembre del 2015, arriva alla VII tranche con un investimento complessivo di oltre 2 miliardi di euro su tutta la nostra rete”.

Anas ha sottoposto i 30.000 chilometri di strade e autostrade in gestione a una robusta cura di manutenzione e la nuova tranche del Piano #bastabuche consentirà di eseguire interventi di pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale anche sui 3.000 km di strade rientrate dalle Regioni e dalle Province che, dopo anni di abbandono, potranno innalzare notevolmente i loro livelli di servizio, sicurezza e qualità.

Il bando per interventi di nuova pavimentazione da 520 milioni di euro, uscito nei giorni scorsi in Gazzetta, è suddiviso in 20 lotti per tutto il territorio nazionale.           

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività rispetto alla programmazione della manutenzione delle strade consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
21/10/2019
Data scadenza: 
31/10/2019
Testo: 

CBLAV031-19 - SS.SS. 6 dir.-85-85var.-158-17-17var.-652-650-87 - Servizio triennale per le attività invernali di sgombraneve e trattamento antighiaccio.

Allegato: 
CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
21/10/2019
Data scadenza: 
31/10/2019
Testo: 

CBLAV030-19 - SS.SS. DEL Centro di Manutenzione B - Servizio triennale per le attività invernali di sgombraneve e trattamento antighiaccio.

Allegato: 
CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
21/10/2019
Data scadenza: 
31/10/2019
Testo: 

CBLAV029-19 - SS.SS. nn. 710-711-751-627 - Servizio triennale per le attività invernali di sgombraneve e trattamento antighiaccio.

 

Allegato: 
CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
21/10/2019
Data scadenza: 
31/10/2019
Testo: 

CBLAV028-19 - SS.SS. nn. 157 – 747 – 212 BIS – 87 Var.-Servizio triennale per le attività invernali di sgombraneve e trattamento antighiaccio.

Allegato: 
Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRAFFICO PROVVISORIAMENTE BLOCCATO SU SS87 A VINCHIATURO PER INCIDENTE

scontro frontale tra due veicoli al km 121,300. Tre feriti.

A causa di un incidente, il traffico sulla strada statale 87 “Sannitica” è provvisoriamente bloccato al km 121,300, a Vinchiaturo (CB).

Nel sinistro, che ha coinvolto frontalmente due autovetture, tre persone sono rimaste ferite.

Sul posto è presente il personale di Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRAFFICO BLOCCATO SULLA SS158 “DELLA VALLE DEL VOLTURNO” A CAUSA DI UN INCIDENTE IN PROVINCIA DI ISERNIA

Icona comunicati incidenti

+++AGGIORNAMENTO+++

Traffico nuovamente regolare lungo la statale 158 “Della Valle del Volturno”

 

Campobasso, 2 ottobre 2019

Lungo la strada statale SS158 “Della Valle del Volturno” il traffico è bloccato in corrispondenza del km 24,000, in entrambe le direzioni, in località Rocchetta a Volturno (IS), a causa di un incidente che ha coinvolto due veicoli.
A seguito dell’impatto, le cui cause sono in corso di accertamento, una persona è deceduta.

Il traffico è deviato sulla viabilità locale.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione ed il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile. 

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: AL VIA I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE DEL VIADOTTO “TRIGNO” SULLA SS16 ‘ADRIATICA’, NEL COMUNE DI MONTENERO DI BISACCIA (CB)

Icona comunicati viadotto
  • da lunedì 16 settembre senso unico alternato nel comune di Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso

 

Campobasso, 13 settembre 2019

A partire da lunedì 16 settembre, Anas (Gruppo FS italiane) avvierà i lavori lungo il viadotto “Trigno” situato al km 526,200 della strada statale 16 “Adriatica”, nel comune di Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso.

Nel dettaglio, i lavori riguarderanno il rifacimento della pavimentazione stradale con l’impermeabilizzazione delle solette di impalcato e l’installazione di nuovi giunti di dilatazione.

Per consentire l’esecuzione degli interventi sarà istituito il senso unico alternato della circolazione, regolato da semaforo, fino al 16 dicembre.

Inoltre, si precisa che, in seguito al completamento dei lavori di consolidamento dei pilastri e delle travi di impalcato, da lunedì 16 settembre non saranno più attive le limitazioni al transito in vigore lungo il medesimo viadotto.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRAFFICO BLOCCATO SU SS87 A PESCO FARESE (CB) PER INCIDENTE

tamponamento tra autovettura e motociclo. Un ferito

A causa di un incidente, il traffico sulla strada statale 87 “Sannitica” è provvisoriamente bloccato al km 145,500, a Pesco Farese (CB).

Nel sinistro, un tamponamento tra un’autovettura e una motocicletta, una persona è rimasta ferita.

Sul posto è presente il personale di Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: AL VIA I LAVORI DI RISANAMENTO DEL VIADOTTO “SPEZZONE” SULLA SS647 ‘FONDO VALLE DEL BIFERNO’

Icone comunicati ponti

• saranno installate nuove barriere laterali “salva motociclisti”, sostituiti i giunti, ripristinata la pavimentazione ed il calcestruzzo
• da domani, 20 agosto, senso unico alternato nel comune di Baranello, in provincia di Campobasso



Campobasso, 19 agosto 2019

A partire da domani, Anas (Gruppo FS italiane) avvierà i lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale del viadotto “Spezzone” sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, nel comune di Baranello (km 5,456), in provincia di Campobasso.

Nel dettaglio, i lavori riguarderanno la demolizione e ricostruzione del cordolo in cemento, la sostituzione delle barriere laterali di sicurezza con nuove barriere del tipo Anas “salva motociclisti”, nonché il ripristino del calcestruzzo negli elementi strutturali del viadotto. I lavori comprendono anche la realizzazione di una nuova pavimentazione, il rifacimento dei giunti di dilatazione e dei sistemi di smaltimento delle acque piovane.

Per consentire l’esecuzione degli interventi sarà istituito il senso unico alternato della circolazione, regolato da semaforo o, in caso di particolari condizioni di traffico intenso, dal personale di cantiere.

Il completamento dei lavori è previsto entro il 19 dicembre.


Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine