Tu sei qui

Cerca

Campobasso,

MOLISE, ANAS: CHIUSA LA SS650 A CIVITANOVA DEL SANNIO (IS) PER UN VEICOLO INCENDIATO IN GALLERIA

 

 

  •       incendio spento, al momento in corso le verifiche tecniche agli impianti e alla struttura

 

 

Campobasso, 26 febbraio 2019

 

La strada statale 650 “di Fondo Valle Trigno” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in località Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia, a causa di un veicolo incendiato all’interno della galleria “Monte La Russa” (dal km 17,500 al km 18,200).

Il traffico è deviato con indicazioni sul posto.

 

L’incendio è stato spento e non ha causato feriti. Al momento sono in corso le verifiche tecniche agli impianti e alla struttura da parte dei tecnici Anas (Gruppo FS Italiane) per verificare l’eventuale necessità di interventi di ripristino degli elementi danneggiati dall’incendio e ripristinare la circolazione in piena sicurezza.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRATTO CHIUSO SU SS85 ‘VENAFRANA’

Icona comunicati maltempo
  • caduta albero al km 19,700 (Venafro)

 

Campobasso, 23 febbraio 2019

 

Sulla strada statale 85 ‘Venafrana’ è provvisoriamente chiuso il tratto, in entrambe le direzioni, al km 19,700 a Venafro (Isernia), a causa della caduta, da strada privata, di un albero a seguito delle forti raffiche di vento. Le deviazioni avvengono sulla variante della SS85.

Il personale di Anas e delle Forze dell’Ordine è presente sul posto per gestire la viabilità e ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, PROVVISORIAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO LA GALLERIA ‘VAZZIERI’ SITUATA LUNGO LA TANGENZIALE EST DI CAMPOBASSO (SS710)

 

·         il tamponamento ha coinvolto sei veicoli, provocando il ferimento lieve di due persone

 

Campobasso, 22 febbraio 2019 

 

A causa di un incidente avvenuto all’interno della galleria ‘Vazzieri’, al km 0,700 della Tangenziale Est di Campobasso (SS710), il tunnel è provvisoriamente chiuso al traffico.

 

Il tamponamento, occorso per cause in corso di accertamento, ha coinvolto sei veicoli provocando il ferimento lieve di due persone.

 

La circolazione è deviata sulla Tangenziale Ovest di Campobasso (SS711).

 

Sul posto è presente personale Anas, del 118 e delle Forze dell’Ordine allo scopo di regolamentare la viabilità e di ripristinare la regolare circolazione nel minore tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PROSEGUONO GLI APPROFONDIMENTI TECNICI PER LA RIAPERTURA DELLA GALLERIA ‘PASSO DEL LUPO’, SULLA SS17/VAR “VARIANTE DI VOLTURARA”, IN PROVINCIA DI FOGGIA

icone_comunicati_galleria

·        per il ripristino della circolazione è necessaria l’esecuzione di interventi di rinforzo strutturale

 

Bari, 14 febbraio 2019

Proseguono gli approfondimenti tecnici all’interno della galleria ‘Passo del Lupo’, situata sulla strada statale 17/Var “Variante di Volturara”, in provincia di Foggia, necessari a seguito della caduta di alcuni calcinacci dalla volta del tunnel, lato Campobasso, che – lo scorso 1° febbraio – ha comportato l’interdizione al transito del tunnel.

 

Nel dettaglio, a seguito dei primi interventi di ispezione e disgaggio – dai quali è emersa una lesione in corrispondenza della calotta della galleria – i tecnici Anas (Gruppo FS Italiane) hanno effettuato una serie di accertamenti, anche attraverso l’esecuzione di indagini strumentali, finalizzati a definire i necessari interventi di rinforzo strutturale.

 

I tempi per il ripristino della circolazione all’interno della galleria sono attualmente stimati in circa 40 giorni.

 

Resta quindi interdetto al transito il tratto compreso tra lo svincolo di San Bartolomeo in Galdo (km 3,650) e lo svincolo per Volturino (km 11,250), con eccezione per i mezzi di soccorso e sgombraneve.

Il traffico leggero è deviato, con indicazioni in loco, lungo la strada provinciale 145 (ex SS17).

Il traffico pesante in direzione di Termoli proveniente dalla provincia di Foggia può utilizzare la strada statale 16 oppure l’Autostrada A14 “Adriatica”, mentre quello proveniente dalla provincia di Campobasso la strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
12/02/2019
Data scadenza: 
15/04/2019
Testo: 

Avviso conclusione Conferenza di Servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona  (art. 14 comma 2 Legge 241/1990 e s.m.i.) sul progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla S.S. 645 "Fondo valle Tappino" - Variante al tratto in frana tra il Km. 16+000 ed il Km. 20+000.

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO LA GALLERIA ‘PASSO DEL LUPO’, SULLA SS17/VAR “VARIANTE DI VOLTURARA”, IN PROVINCIA DI FOGGIA

icone_comunicati_galleria

·         in corso un sopralluogo di Anas per verifiche tecniche necessarie a seguito della caduta di alcuni calcinacci dall’imbocco del tunnel lato Campobasso

 

Bari, 1° febbraio 2019

Provvisoriamente chiusa al traffico, per consentire l’esecuzione di alcune verifiche tecniche, la galleria ‘Passo del Lupo’, situata lungo la strada statale 17/Var “Variante di Volturara”, in provincia di Foggia.

 

I sopralluoghi del personale di Anas si sono resi necessari a seguito della caduta di alcuni calcinacci dalla volta del tunnel, lato Campobasso.

 

Nel dettaglio, è interdetto al transito il tratto compreso tra lo svincolo di San Bartolomeo in Galdo (km 3,650) e lo svincolo per Volturino (km 11,250), con eccezione per i mezzi di soccorso e sgombraneve.

La circolazione leggera è deviata, con indicazioni in loco, lungo la strada provinciale 145 (ex SS17).

Il traffico pesante in direzione di Termoli proveniente dalla provincia di Foggia può utilizzare la strada statale 16 oppure l’Autostrada A14 “Adriatica”, mentre quello proveniente dalla provincia di Campobasso la strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Regional and provincial roads returning to our network

Our “Road Recovery” program, which was launched with the Ministry of Infrastructure and Transport, to reorganize and optimize the managament of Italy's road networks, aims to add 6,250 kms of provincial and regional roads to our road infrastructure network, which would therefore expand and reach over 30,000 kms.

Our main objective is to guarantee a "territorial continuity" to the national itineraries that travel across many regions; roads that currently suffer from the fragmentation of territorial jurisdiction.

This "Road Re-entry" program began in August 2017 with an agreement that was later ratified by the "Conferenza Unificata" on the reorganisation of roads in 11 regionsì, and continued with the issue of the Decree of the President of the Council of Ministers of 20 February 2018.

 

ROADS RETURNING TO ANAS
Region Starting from (dates follow the Italian day/month/year format) List of roads
Abruzzo 5/09/2018 Province L’Aquila e Pescara; 12/09/2018 Province Chieti e Teramo
Basilicata 1/08/2018 strada Nerico-Bella Muro; 29/10 Regione Basilicata, Province Matera e Potenza
Calabria  
Campania  
Lazio  
Liguria 1/08/2018
Marche  
Molise 1/10/2018 Province Campobasso e Isernia
Puglia  
Toscana  
Umbria 1/10/2018 Regione Umbria e Provincia Perugia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>p>-

BENEFITS

All roads that return to our network will undergo considerable interventions to recover the significant maintenance deficit accumulated over the past years and strengthen and rationalise the existing road infrastructure.

From an organisational point of view, on these roads we will extend our continuous surveillance systems and we will guarantee timely interventions in case of emergencies, thanks to the coordination of our National Situation Room and of our Regional Monitoring Centres.

THE PLAN'S LAUNCH

On 1 August 2018 our Recovery plan was launched when 280 kms of roads from the Regione Liguria were transfered to Anas. Currently more roads are being transferred from other Regions to Anas and this activity will continue during 2019.

In some Regions and Provinces we also have reached agreements to provide our services (for example: ordinary maintenace works, winter activities and surveillance) on their road networks.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA STATALE 87 “SANNITICA”, NEL TERRITORIO COMUNALE DI CAMPOBASSO

icone_comunicati_galleria

Sulla strada statale 87 “Sannitica” è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni a causa di un incidente avvenuto all’interno della galleria ‘Lama Bianca’ all’altezza del km 130,700, nel territorio comunale di Campobasso.

Nell’incidente, su cui sono in corso accertamenti da parte delle Forze dell’Ordine, sono coinvolti due veicoli.

Il traffico è deviato in loco lungo la viabilità alternativa tra gli svincoli Campobasso/Ospedale (km 131,900) e Busso (km 128,325).

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: IN GAZZETTA UFFICIALE BANDO DI GARA RELATIVO A LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU ALCUNI VIADOTTI DELLA RETE VIARIA

Icona comunicati esiti gare

·  tra questi, anche il ‘Molise I’ ed il ‘Molise II’, situati in corrispondenza della diga del Liscione lungo la strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”;

    · si tratta di Accordi Quadro triennali – suddivisi in tre Lotti – per un valore complessivo stimato di 100 milioni di euro

 

Campobasso, 16 gennaio 2019

 

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 16 gennaio, un bando di gara per l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria su alcuni dei viadotti situati lungo la rete stradale di competenza Anas in Molise.

 

Nel dettaglio, l’appalto – dell’importo complessivo stimato di 100 milioni di euro – consta di tre Accordi quadro triennali per altrettanti lotti relativi alle seguenti infrastrutture:

Lotto 1 – viadotto ‘Molise I’ lungo la SS647 “Fondo Valle del Biferno”;         

Lotto 2 – viadotto Molise II lungo la SS647 “Fondo Valle del Biferno”;       

Lotto 3 – altri viadotti situati lungo la rete viaria.

 

Relativamente al primo Lotto, l’investimento complessivo è pari a circa 50 milioni di euro, per il secondo Lotto a circa 30 milioni di euro e per il terzo Lotto a circa 20 milioni di euro, tutti finanziati con fondi Anas.

 

Gli interventi da eseguire – che consisteranno, principalmente, nella esecuzione di interventi puntuali su elementi strutturali delle opere d'arte (pile, impalcati etc.)  - permetteranno di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale.

 

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, per via telematica, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 22 febbraio 2019, attraverso il Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it.

 

I concorrenti, ai sensi dell’art. 51 comma 2 del D.Lgs. 50/2016, potranno partecipare presentando l’offerta per un solo lotto, qualificandosi unicamente per il lotto prescelto.

 

Il criterio di aggiudicazione della gara è quello della offerta economicamente più vantaggiosa.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione fornitori.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, PROVVISORIAMENTE CHIUSO UN TRATTO DELLA SS17 "DELL'APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO" A BOJANO (CB)

Icona comunicati incidenti

Campobasso, 14 gennaio 2019

 

A causa di un incidente, è provvisoriamente chiuso al traffico - in entrambe le direzioni - un tratto della strada statale 17 “dell'Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” in corrispondenza del km 207,300, nei pressi dello svincolo di Bojano, in provincia di Campobasso.

 

Il sinistro, per cause in corso accertamento, ha coinvolto due autovetture, provocando il ferimento grave di una persona.

 

Il personale del 118, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine sono presenti sul posto per prestare i primi soccorsi e per gestire la viabilità al fine di ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine