Tu sei qui

Cerca

Regional Offices where you can find us

Territorial Coordination Centers and Regional Offices

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTERS

ADRIATIC COAST

(Abruzzo, Molise, Puglia)

Viale Luigi Einaudi, 15 - 70125 Bari - Tel. 0805091111

NORTH WEST

(Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta)

Via Corradino D'Ascanio, 3 - 20142 Milano - Tel. 02826851

CALABRIA

(Calabria, Autostrada del Mediterraneo)

Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961531011

SARDEGNA

(Cagliari, Sassari)

Via Giuseppe Biasi, 27 - 09131 Cagliari - Tel. 07052971

CENTRE

(Marche, Umbria, Toscana)

Viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze - Tel. 05556401

SICILY

(Palermo, Catania, Autostrade)

Viale Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo - Tel. 091379111

NORTH EAST

(Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna)

Via Elia Millosevich, 49 - 30173 Mestre (VE) - Tel. 0412911411

TYRRHENIAN COAST

(Lazio, Basilicata, Campania)

Viale John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 Napoli - Tel. 0817356111

 

REGIONAL OFFICES

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR SICILY 

V.le Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo - Tel. 091379111

Palermo Regional Office - V.le Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo - Tel. 091379111

Catania Regional Office - Via Basilicata, 29 - 95045 Misterbianco (Catania) - Tel. 0957564111

Motorways Regional Office - V.le Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo - Tel. 091379111

Trapani Division- Via Marino Torre, 38 - 91100 Trapani - Tel. 0923543503

Agrigento Division - Via Passeggiata Archeologica, 4 - 92100 Agrigento - Tel. 0922558711

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR SARDINIA

Via Giuseppe Biasi, 27 - 09131 Cagliari - Tel. 07052971

Cagliari Regional Office - Via Giuseppe Biasi, 27 - 09131 Cagliari - Tel. 07052971

Sassari Regional Office - Via Carlo Felice, 1 - 07100 Sassari - Tel. 0792830800

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR THE NORTH-WEST

 Via Corradino D'Ascanio, 3 - 20142 Milan - Tel. 02826851

Piedmont Regional Office - Corso Giacomo Matteotti, 8 - 10121 Turin - Tel. 011573911

Lombardy Regional Office - Via Corradino D'Ascanio, 3 - 20142 Milan - Tel. 02826851

Liguria Regional Office - Via Savona, 3 - 16129 Genova - Tel. 01054771

Aosta Valley Regional Office - Via Grand Eyvia, 12 - 11100 Aosta - Tel. 0165215311

Novara Section – Corso Sempione, 123 – 28062 Cameri (NO)

Sondrio Section – Via Gramsci, 21 – 23100 Sondrio – Tel. 0342511096

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR THE NORTH-EAST

Via Elia Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre - Tel. 0412911411

Veneto Regional Office - Via Elia Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre - Tel. 0412911411

Friuli Venezia Giulia Regional Office - Via Fabio Severo, 52 - 34127 Trieste - Tel. 0405602111

Emilia Romagna Regional Office - V.le Angelo Masini 8 - 40126 Bologna - Tel. 0516301111

Belluno Section - V.le Europa, 71 - 32100 Belluno - Tel. 04379101

Udine Section – Via della Rosta, 6 – 33100 Udine – Tel. 0432275711

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR THE CENTRE

V.le dei Mille, 36 - 50131 Florence - Tel. 05556401

Marche Regional Office - Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona - Tel. 0715091

Umbria Regional Office - Via XX Settembre, 33 - 06121 Perugia - Tel. 07557491

Tuscany Regional Office - V.le dei Mille, 36 - 50131 Florence - Tel. 05556401

 

ADRIATIC TERRITORIAL COORDINATION CENTER

 V.le Luigi Einaudi, 15 - 70125 Bari - Tel. 0805091111

Abruzzo Regional Office - Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L’Aquila - Tel. 0862305001

Molise Regional Office - Via Michele Romano snc - 86100 Campobasso - Tel. 08744301

Apulia Regional Office - V.le Luigi Einaudi, 15 - 70125 Bari - Tel. 0805091111

Foggia Section – Via Vittime Civili, 83 – 71100 Foggia – Tel. 0881711341

Lecce Section – V.le Gallipoli, 17 – 73100 Lecce – Tel. 0832308119

Pescara Section – Via Raffaello, 44 – 65124 Pescara – Tel. 08542601

 

THYRRENIAN TERRITORIAL COORDINATION CENTER

V.le John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 Naples - Tel. 0817356111

Lazio Regional Office - V.le Bruno Rizzieri, 142 - 00173 Rome - Tel. 06722911

Basilicata Regional Office - Via Nazario Sauro snc - 85100 Potenza - Tel. 0971608111

Campania Regional Office - V.le John Fitzgerald Kennedy 25 - 80125 Naples - Tel. 0817356111

Salerno Section - Via degli Etruschi, 6 - 84100 Salerno - Tel. 089484111

 

CALABRIA TERRITORIAL COORDINATION CENTER

Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961531011

Calabria Regional Office - Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961531011

Regional Office for the Autostrada del Mediterraneo (AUTMED) - Contrada Ligiuri - 87100 Cosenza - Tel. 0984308311

Cosenza Section- Contrada Ligiuri - 87100 Cosenza - Tel. 098434071

Salerno Section - Via degli Etruschi, 6 - 84100 Salerno - Tel. 089484111

Reggio Calabria Section - Link to the Port, 10 - 89121 Reggio Calabria - Tel. 0965367300

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: NSA 523 (ex sp 146) PROVVISORIAMENTE CHIUSA A SANT’ELIA A PIANISI (CB)

mezzo pesante ribaltato

La NSA 523 (ex sp 146) “Falcionina” è provvisoriamente chiusa al traffico in località Sant’Elia a Pianisi (CB).

Per cause in corso di accertamento, al km 0,100 un mezzo pesante ha perso il rimorchio che è precipitato nella scarpata.

Sul posto è presente il personale di Anas per la gestione della viabilità e per le operazioni di recupero del mezzo pesante.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: INCIDENTE SULLA TANGENZIALE EST DI CAMPOBASSO

Icona comunicati incidenti

Campobasso, 4 dicembre 2018

 

Sulla SS710 ‘tangenziale est di Campobasso’ il traffico è provvisoriamente bloccato a causa di un incidente in prossimità del km 2,450 a Campobasso. Nell’incidente sono rimaste ferite tre persone.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PER LAVORI NELLA GALLERIA ‘PASSO DEL LUPO’, INTERDIZIONI AL TRANSITO SULLA SS17/VAR “VARIANTE DI VOLTURARA”, IN PROVINCIA DI FOGGIA

Icona comunicati limitazioni

·         l’intervento sarà eseguito tra lunedì 19 novembre ed il 1° febbraio 2019;

·         la tratta verrà riaperta in concomitanze delle Festività Natalizie per agevolare la circolazione

 

Bari, 14 novembre 2018

Prenderà il via a partire da lunedì 19 novembre l’intervento di ammodernamento dell’impianto tecnologico antincendio della galleria ‘Passo del Lupo’, situata lungo la strada statale 17/Var “Variante di Volturara”, in provincia di Foggia.

 

Nel dettaglio, per l’esecuzione delle attività – fino al 1° febbraio 2019 – sarà chiuso al traffico leggero il tratto compreso tra lo svincolo di San Bartolomeo in Galdo (km 3,650) e lo svincolo per Volturino (km 11,250), con eccezione per i mezzi di soccorso e sgombraneve.

La circolazione leggera verrà deviata, con indicazioni in loco, lungo la strada provinciale 145 (ex SS17).

 

Nel contempo, durante l’esecuzione dei lavori, per i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate la SS17/Var (dal km 0,000 al km 14,250) sarà interamente interdetta al transito; con indicazioni in loco, il traffico pesante in direzione di Termoli proveniente dalla provincia di Foggia verrà deviato sulla strada statale 16 oppure sull’Autostrada A14 “Adriatica”, mentre quello proveniente dalla provincia di Campobasso lungo la strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”.

 

Nel periodo compreso tra il 22 dicembre 2018 ed il 7 gennaio 2019 la statale 17/Var “Variante di Volturara” sarà riaperta al traffico, allo scopo di agevolare la circolazione durante le Festività Natalizie.

 

L’esecuzione dell’intervento e della relativa calendarizzazione è stata condivisa da Anas con la Prefettura di Foggia e con gli Enti Locali territorialmente interessati.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRATTO CHIUSO SULLA STATALE 87 “SANNITICA”, A CASACALENDA (CB) A CAUSA DI UN PULLMAN IN FIAMME

icone_comunicati_incendio

A causa di un pullman in fiamme, lungo la strada statale 87 “Sannitica”, in entrambe le direzioni, è temporaneamente chiuso il tratto al km 189,500 all’interno dell’area comunale di Casacalenda, in provincia di Campobasso. Le deviazioni avvengono lungo la strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”.

Sul posto sono presenti il personale di Anas, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco per prestare i soccorsi e ripristinare al più presto la normale circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: DAL 15 NOVEMBRE 2018 OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI SUI TRATTI DELLE ARTERIE VIARIE A RISCHIO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE O FORMAZIONE DI GHIACCIO

icone_comunicati_meteoneve.png

Campobasso, 9 novembre 2018

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2018 e fino al 15 aprile 2019 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle arterie viarie molisane maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, l’obbligo riguarderà: - strada statale 6/dir “Casilina” dal km 0,000 al km 11,830, tra San Pietro Infine e Venafro, tra le province di Caserta e Isernia; - strada statale16 “Adriatica” dal km 524,600 (Montenero di Bisaccia) al km 536,215 (Termoli) e dal km 546,950 (Termoli) al km 559,877 (Campomarino), in provincia di Campobasso; - strada statale 17 “dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” dal km 151,035 (Castel di Sangro, AQ) al km 176,400 (Isernia) e dal km 179,035 (Isernia) al km 214,725 (Guardiaregia, CB); - strada statale 17 Var/A “Isernia - Castel di Sangro” dal km 0,000 (Miranda) al km 18,700 (Rionero Sannitico); - strada statale 85 “Venafrana” dal km 8,000 al km 44,220 tra Sesto Campano e Isernia; - strada statale 85/Var “Variante di Venafro” dal km 0,200 (Venafro) al km 8,350 (Pozzilli), in provincia di Isernia; - strada statale 87 “Sannitica” dal km 105,850 (Sepino) al km 132,700 (Campobasso), dal km 145,375 (Ripalimosani) al km 169,300 (Sant’Elia a Pianise) e dal km 178,500 al km 221,188, tra Casacalenda e Termoli, in provincia di Campobasso; - strada statale 158 “Della Valle del Volturno” dal km 7,228 al km 40,550, tra Pizzone e Montaquila, in provincia di Isernia; - strada statale 212 “Della Valle del Fortore” dal km 49,670 (Riccia) al km 67,800 (Gambatesa) e dal km 80,100 (Pietracatella) al km 94,850 (Sant’Elia a Pianise), in provincia di Campobasso; - strada statale 645 “Della Valle del Tappino” dal km 1,070 al km 29,808 tra Campobasso e Gambatesa; - strada statale 647 “Della Valle del Biferno” dal km 0,000 al km 75,250, tra Bojano e Guglionesi, in provincia di Campobasso - strada statale 647 dir/A “Della Valle del Biferno” dal km 0,000 al km 3,900, tra Vinchiaturo e Colle D`Anchise, in provincia di Campobasso; - strada statale 647 dir/B “Della Valle del Biferno” dal km 5,240 al km 12,300, tra Ripalimosani e Montagano, in provincia di Campobasso; - strada statale 650 “Fondo Valle Trigno” dal km 0,000 al km 43,350, tra Isernia e Trivento, in provincia di Campobasso; - strada statale 652 “Fondo Valle del Sangro” dal km 0,000 al km 13,300, tra Colli a Volturno (IS) e Castel di Sangro (AQ); - Tangenziale di Termoli (SS709) dal km 0,000 al km 12,450, in località Termoli, in provincia di Campobasso; - Tangenziale Est di Campobasso (SS710) dal km 0,000 al km 2,450 a Campobasso; - Tangenziale Ovest di Campobasso (SS711) dal km 0,000 al km 2,440, a Campobasso; - Tangenziale Est (NSA 514) dal km 2,540 (Campobasso) al km 7,600 (Ripalimosani, CB); - Nuova Strada Anas 515 ‘Fondo Valle Rivolo’ dal km 0,000 (Campobasso) al km 8,150 (Castropignano, CB); NSA 516 ‘ex SP139 Fossaltina’ dal km 0,000 (Castropignano, CB) al km 5,656 (Fossalto, CB); - NSA 517 ‘ex SP138 Fossalto-Pietracupa’ dal km 5,656 al km 6,898, nel territorio comunale di Fossalto (CB); - NSA 518 ‘ex Montana’ dal km 6,898 al km 9,581, nel territorio comunale di Pietracupa (CB); - NSA 519 ‘ex SP41 Garibaldi’ dal km 9,581 (Pietracupa) al 17,438 (Salcito), in provincia di Campobasso; - NSA 520 ‘ex SP15 Trignina’ dal km 17,438 (Salcito) al km 27,151 (Trivento), in provincia di Campobasso; - NSA 521 ‘ex SP77 Chietina’ dal km 27,151 al km 27,883, nel territorio comunale di Trivento (CB); - NSA 522 ‘ex SP159 Stazione di Bonefro-Fondo Valle del Biferno’ dal km 0,000 (Lupara) al km 9,847 (Casacalenda), in provincia di Campobasso; - NSA 523 ‘ex SP146 Falcionina’ dal km 0,000 (Sant’Elia a Pianise) al km 5,643 (Bonefro), in provincia di Campobasso; - NSA 524 ‘ex SP166 dei Tre Titoli’ dal km 0,000 (Bonefro) al km 2,228 (Casacalenda), in provincia di Campobasso; - NSA 525 ‘ex SP154 Sant’Elia-SS87’ dal km 0,000 al km 5,720, nel territorio comunale di Sant’Elia a Pianise (CB); - NSA 526 ‘ex SP40 Adriatica’ dal km 0,000 al km 2,752, nel territorio comunale di Sant’Elia a Pianise (CB); - NSA 527 ‘ex SP163 della Val Biferno’ dal km 0,000 (Lucito) al km 34,875 (Palata) e dal km 36,940 (Palata) al km 69,987 (Petacciato), in provincia di Campobasso, NSA 528 ‘ex SP150 Palata-Fondo Valle del Biferno’ dal km 34,875 al km 36,940, nel territorio comunale di Palata (CB); e ancora, in provincia di Isernia, la NSA 529 ‘ex SP1 della Vandra’ dal km 62,130 (Colli a Volturno) al km 68,360 (Fornelli) e dal km 73,325 al km 77,025, nel territorio comunale di Isernia; - NSA 530 ‘ex SP1/Var della Vandra’ dal km 0,000 (Fornelli) al km 2,750 (Isernia).

 

Inoltre, in seguito a quanto stabilito da Anas, Enti Locali e Regionali e Forze dell’Ordine (durante specifici Comitati Operativi per la Viabilità istituti presso la Prefettura di Campobasso) relativamente agli itinerari di lunga percorrenza per i mezzi pesanti durante il periodo invernale, anche al fine di garantire una continuità interregionale, tra il 15 novembre 2018 ed il 15 aprile 2019 sarà in vigore il divieto di transito ai mezzi di massa superiore alle 7,5 tonnellate lungo i seguenti tratti stradali:

  • strada statale 16 “Adriatica” dal km 524,600 al km 536,215 (dal confine regionale con l’Abruzzo fino a Termoli) e dal km 546,950 al km 559,877 (confine regionale con la Puglia);
  • Tangenziale di Termoli (SS709) dal km 0,000 al km 12,450.

 

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali ove vige l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

MOLISE, ANAS: TRAFFICO PROVVISORIAMENTE BLOCCATO SU SS 87 PER INCIDENTE

tre veicoli coinvolti, due feriti

Il traffico sulla strada statale 87 “Sannitica” è provvisoriamente bloccato all’altezza del km 129,700, a Campobasso, a causa di un incidente.

Nel sinistro, che ha coinvolto tre automezzi, due persone sono rimaste ferite.

Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità, provvisoriamente deviata agli svincoli di Busso e Campobasso Ospedale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148. 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
18/10/2018
Data scadenza: 
06/11/2018
Testo: 

Area Compartimentale MOLISE – Servizi, in regime di accordo quadro, di sorveglianza sanitaria personale Anas soggetto a rischi, secondo la mansione specifica rivestita, mediante l’emissione del giudizio di idoneità alla mansione specifica, ai sensi dell’art. 41 D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e al Protocollo di Sorveglianza Sanitaria Anas vigente.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: DA LUNEDÌ 24 SETTEMBRE, LIMITAZIONI AL TRAFFICO LUNGO LA SS650 “DI FONDO VALLE TRIGNO”

Icona comunicati limitazioni

·      Sensi unici alternati per lavori di manutenzione dei viadotti Fossato, Trigno 2, Trigno 3 e Lama

 

 

Campobasso, 22 settembre 2018

 

Da lunedì 24 settembre saranno in vigore alcune limitazioni al traffico lungo la strada statale 650 “di Fondo Valle Trigno” al fine di consentire lo svolgimento dei lavori di manutenzione per il ripristino corticale e la sostituzione dei giunti di dilatazione di alcuni viadotti.

 

In particolare, dal 24 settembre al 30 ottobre 2018, secondo le necessità di avanzamento dei lavori, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione e il limite massimo di velocità di 30 km/h in corrispondenza del viadotto Fossato (km 19,870 – km 20,435), del viadotto Trigno 2 (km 29,954 – km 30,645), del viadotto Trigno 3 (km 32,665 – km 33,658) e del viadotto Lama (km 34,200 – km 34,724).

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Molise, Campobasso,

MOLISE: DAL 1° OTTOBRE PASSANO IN GESTIONE AD ANAS 150 KM DI STRADE PROVINCIALI

Molise rientro strade

    ·   contestualmente trasferiti alle Province circa 47 km di strade situate tra Campobasso ed Isernia

Campobasso, 21 settembre 2018

Anas-Società del Gruppo FS Italiane, Agenzia del Demanio, Regione Molise e Province di Campobasso ed Isernia hanno sottoscritto oggi i verbali che attuano il passaggio ad Anas di 150 km di strade provinciali del territorio.

Contestualmente, sono stati trasferiti agli Enti Provinciali circa 47 km complessivi di statali comprese tra Campobasso ed Isernia.

Il passaggio, che sarà in vigore dal 1° ottobre prossimo, conclude l’iter di rientro avviato nell’agosto 2017 con l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni per la revisione delle reti di 11 Regioni, per circa 3.500 km di strade, e proseguito con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2018 (http://www.stradeanas.it/it/le-strade/rientro-strade).

Lo scopo principale è quello di garantire la continuità territoriale degli itinerari di valenza nazionale che attraversano le varie regioni, evitando la frammentazione delle competenze nella gestione delle strade e dei trasporti.

Le strade interessate

Passano dalle Province ad Anas tratti delle seguenti strade provinciali: strada provinciale 1 (ex SS 627) ed 1/VAR “della Vandra” dalla provincia di Isenia e Tangenziale Est di Campobasso, SP “Fondo Valle Rivolo”, SP 154 “Sant’Elia” (ex SS87), SP 40 “Adriatica”, SP 146 “Falcionina”, SP 166 “dei Tre Titoli”, SP 159 “Stazione Bonefro-Fondo Valle del Biferno”, SP 163 (ex SS157) “della Valle del Biferno”, SP 150 (ex SS 157) “Palata-Fondo Valle del Biferno” (Variante), SP 163 (ex SS157) “della Valle del Biferno”, SP 139 “Fossaltina”, SP 138 “Fossalto-Pietracupa”, strada provinciale Comunità Montana, SP 41 “Garibaldi”, SP 15 “Trignina” e SP 77 “Chietina” dalla provincia di Campobasso.

Infine, passano da Anas alle Province tratti delle seguenti strade statali: alla provincia di Isernia alcune tratte della ex SS85 “Venafrana” ed ex SS158, mentre alla provincia di Campobasso tratte della SS647/dir B “Fondo Valle del Biferno”, della SS645, della SS212 “della Val Fortore”, della SS87 “Sannitica” e delle NSA (ex Nuove Strade Acquisite) 366 (ex SS645), 340 e 278 “Variante di Riccia”, 365 (ex 212) e 395 (ex SS87).

Pagine