Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: CHIUSA LA TANGENZIALE DI TERMOLI PER INCIDENTE

  • La chiusura in direzione Termoli
  • il traffico è deviato con indicazioni in loco

Campobasso, 18 settembre 2018      

In Molise è temporaneamente chiusa, in direzione Termoli, la strada statale 709 “Tangenziale di Termoli”, in corrispondenza del km 11.8, a causa di un autocarro ribaltato sulla carreggiata.  

Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine e il personale dell’Anas impegnato nella gestione della viabilità.

Il traffico è deviato con indicazioni in loco.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: SARA’ RIAPERTA AL TRAFFICO NEL PRIMO POMERIGGIO LA TRATTA DELLA STRADA STATALE 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO”, IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO

icone_comunicati_strada_dritta
  •         i circa 15 km d’infrastruttura erano stati interrotti in via precauzionale a causa degli eventi sismici che hanno interessato la regione, in particolare, lo scorso 16 agosto

 

Campobasso, 24 agosto 2018

 

Sarà riaperta al traffico a partire dal primo pomeriggio di oggi la tratta della strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno” dal km 47,600 al km 63,400, precedentemente interdetta – in via precauzionale – dalla notte del 17 agosto, a seguito degli eventi sismici che hanno interessato il Molise.

 

Anas ha completato le principali attività di monitoraggio visivo e strumentale sulle 9 opere d’arte situate nei circa 15 km di strada chiusa al traffico ed ha condiviso con il Territorio questa mattina (durante una riunione tenutasi presso la Prefettura di Campobasso, nell’ambito del Centro Coordinamento Soccorsi) gli esiti di tali verifiche, che – in buona sostanza – non hanno evidenziato danneggiamenti tali da compromettere la stabilità delle opere.

 

In ogni caso, lungo la tratta compresa tra il km 48,800 ed il km 60,700, sono state disposte alcune limitazioni alla circolazione, aventi carattere temporaneo in previsione di interventi manutentivi pianificati su alcune opere d’arte: in particolare per i mezzi di massa superiore alle 44 tonnellate sarà attivo il divieto di transito, mentre per i veicoli di massa uguale o superiore a 7,5 tonnellate sarà istituito il distanziamento obbligatorio a 100 metri; vigerà inoltre, per tutte le categorie di veicoli, il limite di velocità di 50 km/h ed il divieto di sorpasso.

Infine, saranno attivati due restringimenti della carreggiata stradale tra il km 54,360 ed il km 54,578 e tra il km 56,946 ed il km 57,038, in corrispondenza del territorio comunale di Guardialfiera (CB).

 

Come anticipato, oltre alla consueta sorveglianza del personale di Anas su tutta la rete infrastrutturale di propria competenza, proseguiranno ulteriori verifiche specifiche lungo alcune tratte puntuali di strade statali, in relazione agli eventi sismici verificatisi.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: IN FASE DI ULTIMAZIONE LA PRIMA PARTE DELLE VERIFICHE SULLA STRADA STATALE 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO”

icone_comunicati_monitoraggio
  •         a seguito delle scosse di terremoto del 16 agosto scorso, si lavora senza sosta con l’obiettivo di ripristinare la viabilità, in piena sicurezza, il prima possibile

 

Campobasso, 23 agosto 2018

 

Si avvia alla conclusione la prima parte delle verifiche condotte da Anas sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, interdetta al transito tra il km 47,600 ed il km 63,400 – in via precauzionale – dalla notte del 17 agosto, a seguito delle scosse di terremoto in Molise.

 

L’Azienda, in coordinamento costante con Prefettura ed Enti Locali, ha ispezionato la quasi totalità dell’infrastruttura, in particolare le opere d’arte, eseguendo anche rilievi di dettaglio, con strumentazioni specialistiche.

 

Attualmente, oltre all’ultimazione dei rilievi, sono in fase di elaborazione e di confronto i dati già raccolti.

 

Nella giornata di ieri, inoltre, Anas ha avviato i lavori di ripristino della pavimentazione in corrispondenza del viadotto Valle Cupa I, al km 54,400, che si stanno ultimando quest’oggi anche con il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale lungo l’intera tratta, allo scopo di ripristinare i danni (tra i quali crepe ed avvallamenti) causati sul piano viabile dal terremoto; tali attività sono propedeutiche alla riapertura della tratta stradale.

 

Nella mattinata di domani, infatti, si terrà una riunione presso la Prefettura di Campobasso – nell’ambito del Centro Coordinamento Soccorsi istituito presso l’Ufficio Territoriale del Governo – durante la quale Anas illustrerà ai partecipanti (Enti Locali, Forze dell’Ordine etc.) gli esiti delle verifiche condotte, allo scopo di condividere le modalità di riapertura della tratta di SS647.  

 

Anche a seguito della messa in esercizio della tratta stradale, proseguiranno le verifiche da parte di Anas (che comunque non attengono alla stabilità delle opere d’arte) e la consueta sorveglianza della infrastruttura, maggiormente attenzionata dopo gli eventi sismici.

 

Nel contempo Anas – su disposizione del CCS – allo scopo di agevolare la viabilità locale, in particolare del Comune di Guardialfiera, si è resa disponibile ad effettuare un intervento sulla strada provinciale 73/b (cosiddetta ex ‘Bifernina’), consistito nello sfalcio dell’erba e nell’allargamento della sede stradale, in supporto alla Provincia ed al Comune che hanno eseguito opere di pavimentazione ed altri interventi finalizzati ad una migliore fruibilità di questa ulteriore viabilità.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PROSEGUONO LE VERIFICHE LUNGO LA STRADA STATALE 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO”

icone_comunicati_monitoraggio

 

  •         gli approfondimenti sull’infrastruttura, necessari a seguito delle scosse di terremoto registratesi, in particolare, il 16 agosto

 

Campobasso, 20 agosto 2018

 

Proseguono le verifiche e gli approfondimenti da parte di Anas lungo la strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, chiusa al traffico in via precauzionale dalla notte del 17 agosto tra il km 47,600 ed il km 63,400, a seguito delle scosse di terremoto che hanno colpito il Molise.

 

Allo stato attuale, l’Azienda – in costante contatto con Prefettura ed Enti Locali – sta eseguendo rilievi di dettaglio con strumentazione specialistica ed ispezioni visive, in particolare sui viadotti, mediante l’utilizzo di una piattaforma detta by-bridge.

 

Lungo i circa 15 km di statale interrotta al transito, insistono 9 opere d’arte (tra le quali i viadotti Molise I e II, situati in corrispondenza della diga del Liscione), per un totale di ben 296 campate da ponte.

 

In considerazione dell’elevato numero di manufatti presenti, in accordo con Prefettura ed Enti Locali, le ispezioni saranno completate nei prossimi giorni; allo stato attuale non sono state rilevate particolari criticità.

 

Al termine delle ispezioni Anas, di concerto con il Territorio, valuterà la piena riapertura della tratta stradale oppure con eventuali limitazioni per la circolazione.

 

Attualmente il traffico è deviato in loco lungo la strada statale 87 “Sannitica”.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: CHIUSA IN VIA PRECAUZIONALE LA SS 647 ‘FONDO VALLE DEL BIFERNO’

Icona comunicati allagamenti
  •          in corso verifiche sullo stato dell’infrastruttura

 

A seguito della scossa di terremoto che ha colpito ieri il Molise, stanotte è stato chiuso in via precauzionale il tratto la strada statale 647 ‘Fondo Valle del Biferno’ per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura stradale da parte dei tecnici Anas. Ulteriori accertamenti proseguiranno questa mattina sull’intera tratta stradale, dal km 47.600 al km 63.400. Il traffico è deviato sulla statale 87 ‘Sannitica’.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
06/08/2018
Data scadenza: 
05/10/2018
Testo: 

Avviso indizione Conferenza di Servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona - art. 14 comma 3 Legge 241/1990 e s.m.i. - sul progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla S.S. 645 "Fondo valle Tappino" - Variante al tratto in frana tra il Km 16+000 ed il Km 20+000.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSO – IN ENTRAMBE LE DIREZIONI – UN TRATTO DELLA STRADA STATALE 650 “FONDO VALLE TRIGNO” A CIVITANOVA DEL SANNIO (IS)

Icona comunicati incidenti
  •          a causa di un sinistro tra un mezzo pesante ed un’autovettura

Campobasso, 23 luglio 2018

Provvisoriamente chiuso al traffico – in entrambe le direzioni – un tratto della strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, a causa di un incidente occorso in corrispondenza km 25,680, nel territorio comunale di Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia.

Il sinistro, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un mezzo pesante ed un’autovettura, provocando il decesso di una persona.

Al momento la circolazione è deviata in loco, su viabilità alternativa, agli svincoli di Pietrabbondante per la direzione Vasto ed Agnone per la direzione Isernia.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine, per la gestione dell’evento e per ripristinare la regolare circolazione in piena sicurezza.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Campobasso,

MOLISE, ANAS: INCIDENTE SULLA STRADA STATALE 87 “SANNITICA” A LARINO (CB)

 

Campobasso, 20 giugno 2018

 

La strada statale 87 “Sannitica” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni in località Larino (km 203) in provincia di Campobasso, a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni in loco.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un’autovettura e un mezzo pesante.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Contattaci

Ti informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali, che ANAS S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, tratta i dati forniti attraverso la compilazione del presente form per finalità connesse alla gestione del rapporto con i clienti.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
1 + 0 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.
Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER LAVORI SUL VIADOTTO ‘CASCINA’, FINO AL 15 MAGGIO LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLA STATALE 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO” NEL COMUNE DI GUARDIALFIERA, NELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, per consentire i lavori urgenti di sistemazione di un giunto di dilatazione sul viadotto ‘Cascina’, sulla strada statale 647 “Fondo Valle Biferno” fino alle ore 8 di martedì 15 maggio sarà istituito il senso unico alternato in corrispondenza del km 55,700, nel territorio comunale di Guardialfiera, in provincia di Campobasso.

Per effettuare la messa in sicurezza del tratto si è inoltre reso necessario chiudere al transito la rampa dello svincolo di Palata di ingresso sulla statale nella direzione Palata – Campobasso.

Durante la chiusura della rampa il traffico è deviato sulla viabilità locale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Pagine