Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA SS448 “DI BASCHI” PROSEGUONO I LAVORI PER LA RIAPERTURA AI MEZZI PESANTI DEL PONTE SUL LAGO DI CORBARA

Icone comunicati ponti

 

  • programmate 6 chiusure da 24 ore ciascuna per consentire alcune fasi lavorative
  • giovedì 11 e lunedì 16 febbraio le prime due chiusure: deviazioni sulla viabilità alternativa

 

 

Perugia, 8 febbraio 2021

 

Proseguono da parte di Anas (Gruppo FS Italiane) i lavori necessari a riaprire al traffico pesante il ponte sul lago di Corbara, lungo la strada statale 448 “di Baschi” (itinerario Todi-Orvieto).

 

Come preannunciato, per consentire le prossime fasi lavorative saranno necessarie sei chiusure totali del ponte da 24 ore ciascuna, con deviazione del traffico sulla viabilità alternativa, al fine di consentire la maturazione del calcestruzzo nell’ambito delle attività per il consolidamento delle travi.

 

In particolare, la prima chiusura è prevista per giovedì prossimo, 11 febbraio, dalle 9:30 alle 9:30 del giorno successivo. La seconda chiusura sarà disposta il successivo martedì 16 febbraio dalle 9:30 alle 9:30 del giorno successivo.

 

In alternativa, nei giorni di chiusura il traffico proveniente da Orvieto e diretto a Todi potrà utilizzare l’autostrada A1 fino a Orte e proseguire sulla SS3bis “Tiberina” (E45) fino a Todi (viceversa per il traffico in direzione Orvieto).

Inoltre, le autovetture e i veicoli fino a 3,5 tonnellate potranno utilizzare la strada regionale 79bis da Orvieto Scalo a Pontecuti (innesto SS448) e viceversa.

 

Al di fuori delle giornate di chiusura, il traffico continuerà ad essere regolato a senso unico alternato con semaforo e divieto di transito ai mezzi pesati superiori a 3,5 tonnellate, ad eccezione dei soli autobus che percorrono la linea E643 del servizio extraurbano di Busitalia e dei mezzi dei Vigili del Fuoco con massa a pieno carico inferiore a 21 tonnellate.

 

Il completamento dei lavori è previsto nel mese di maggio.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE LUNGO LA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni
  • modifiche alla chiusura temporanea dello svincolo di Cesena nord

 

Proseguono sulla strada statale 3 bis “Tiberina” gli interventi di manutenzione previsti nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas (Gruppo FS italiane).    

Per consentire l’avanzamento dei lavori di risanamento della pavimentazione stradale, da mercoledì 10 e fino a lunedì 15 febbraio saranno chiuse le rampe in ingresso e in uscita, ad eccezione di quella che dal casello dell’A14 consente l’immissione sull’E45 in direzione Ravenna, dello svincolo di Cesena Nord (km 229).

In particolare sarà chiusa, per chi proviene da Roma, la rampa in uscita della SS 3 bis di Cesena Nord. Per gli automobilisti diretti a Cesena è consigliato uscire allo svincolo precedente in direzione Secante di Cesena (km 226).

Saranno chiuse le rampe delle complanari da e per l’E45, e da e per l’autostrada A14.

I mezzi troveranno in loco apposita segnaletica indicante i percorsi alternativi.

Infine sarà chiusa la rampa in ingresso alla SS 3bis di Cesena Nord in direzione Roma. Si consiglia pertanto di imboccare la E45 dallo svincolo di Casemurate (km 235).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLO SPARTITRAFFICO CENTRALE SULLA E45

 

 

  • nell’ambito del piano di riqualificazione
  • cantiere tra San Gemini e Acquasparta

 

 

Perugia, 6 febbraio 2021

 

Sulla strada statale 3BIS “Tiberina” proseguono i lavori per la sostituzione dello spartitraffico centrale “new jersey” avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre.

 

Per consentire l’avanzamento degli interventi, da lunedì 8 febbraio sarà istituito il restringimento di carreggiata in corrispondenza del cantiere tra San Gemini e Acquasparta (dal km 6,500 al km 14,300) con la chiusura delle corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate. Il transito sarà sempre consentito sulla corsia di marcia.

Il completamento di questa fase è previsto entro il 4 marzo.

 

Gli interventi riguardano, nel dettaglio, la realizzazione di una nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, denominato NDBA (National Dynamic Barrier Anas). La particolarità di questa barriera, alta 1,20 metri, consiste nella capacità di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti e persino nel caso di due urti in rapida successione.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI SULLA E45 IN PROVINCIA DI RAVENNA

Icona comunicati limitazioni
  • chiusura oraria giornaliera di una rampa in uscita di Ravenna
  • chiusura notturna tra Casemurate e Cesena Nord

 

Per consentire l’avanzamento degli interventi di manutenzione previsti nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas, sono previste limitazioni temporanee sulla strada statale 3 bis “Tiberina”.

Lunedì 8 febbraio, per consentire i lavori di risanamento della pavimentazione stradale, dalle ore 7:00 alle ore 13:00 sarà chiusa al traffico la corsia di sorpasso, in direzione Venezia, dal km 249,800 al km 250,565.

Contestualmente sarà chiusa una delle rampe in uscita dello svincolo di Ravenna.

Sarà presente in loco la segnaletica indicante i percorsi alternativi.

 

Dalle ore 22:00 di lunedì 8, e fino alle ore 6:00 di martedì 9 febbraio sarà chiuso al traffico il tratto dallo svincolo di Casemurate (km 235,100) allo svincolo di Cesena nord (km 225,500) in direzione Roma.

Contestualmente sarà chiuso lo svincolo in ingresso di Casemurate, sempre per chi viaggia in direzione Roma.

Tali limitazioni si rendono necessarie per consentire i lavori di manutenzione straordinaria del viadotto sull’A14 e del ponte sul torrente Bevano.

Per il mezzi provenienti da Cesena e diretti a Roma è previsto il seguente percorso alternativo: uscire allo svincolo di Casemurate, prendere la SP254R, proseguire su via Bagnolo, SP118, via del Commercio, Via San Giuseppe, SP105, SS726; in questo modo si sarà indirizzati verso sud così da riprendere la SS 3 bis dallo svincolo di Cesena Secante al km 225+500 in direzione Roma.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA SS675 A NARNI E SULLA SS3bis AD ACQUASPARTA

Icona comunicati limitazioni

 

 

  • limitazioni temporanee al traffico in corrispondenza dei cantieri

 

 

Perugia, 2 febbraio 2021

 

Proseguono sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) i lavori per l’ammodernamento dello spartitraffico centrale. Per consentire gli interventi, è stato istituito lo scambio di carreggiata in corrispondenza dello svincolo di Acquasparta (km 14,700) che resterà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Orte, fino al completamento di questa fase previsto entro mercoledì 10 febbraio.

In alternativa è possibile utilizzare gli svincoli di Montecastrilli e Massa Martana.

 

Inoltre, per consentire alcuni interventi di manutenzione sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” è temporaneamente chiuso lo svincolo di Narni Scalo in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Terni, fino a venerdì 12 febbraio. In alternativa è possibile utilizzare gli svincoli di Amelia e San Gemini.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROCEDONO GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

Proseguono gli interventi di manutenzione nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas.

Per consentire i rilievi e le indagini sugli impianti della galleria “Quarto”, nei pressi di Sarsina, da sabato 30 gennaio verrà chiusa al traffico la corsia di marcia in direzione Roma dal km 187,500 al km 190,150. Il traffico, fino a mercoledì 3 febbraio, sarà deviato sulla rispettiva corsia di sorpasso.

Da lunedì 1, fino a mercoledì 10 febbraio sono previste limitazioni nei pressi di Bagno di Romagna, per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale.

Sarà infatti chiuso al traffico il tratto in direzione Ravenna dal km 170,200 al km 171,500 con istituzione del senso unico alternati in carreggiata opposta.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE SULLA E45, IN PROVINCIA DI RAVENNA

Icona comunicati limitazioni

Per consentire l’esecuzione dei lavori di risanamento della pavimentazione stradale sono previste limitazioni alla circolazione lungo la strada statale 3 bis “Tiberina”, in provincia di Ravenna.

Dalle ore 22:00 di venerdì 29 alle 6:00 di sabato 30 gennaio sarà chiuso il tratto dal km 234,800 al km 243,500 con deviazione del traffico sulla SP 118 Via Dismano.

Contestualmente sarà chiuso, per chi viaggia in direzione Roma lo svincolo in ingresso di Standiana (km 243,300) e per chi viaggia in direzione Ravenna lo svincolo in ingresso di Casemurate (km 235).

Da lunedì 1 fino a sabato 27 febbraio sarà invece istituita la chiusura dello svincolo di Standiana (km 243), in uscita, per chi viaggia in direzione Ravenna.

Le deviazioni saranno indicate in loco e si consiglia di uscire, a seconda di dove si è diretti, allo svincolo precedente di Casemurate (235) o a quello successivo di Ravenna (km 250).

Gli interventi di manutenzione rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA SS75 “CENTRALE UMBRA” A COLLESTRADA (PERUGIA)

Icona comunicati limitazioni

 

  • da oggi a sabato 30 gennaio
  • limitazioni al transito all’innesto E45 e allo svincolo Ospedalicchio

 

 

Perugia, 26 gennaio 2021

 

Da oggi a sabato prossimo, 30 gennaio, saranno eseguiti alcuni interventi urgenti di ripristino localizzato della pavimentazione strada statale 75 “Centrale Umbra” in prossimità dell’innesto E45 a Collestrada, nel comune di Perugia.

 

Per consentire l’esecuzione dei lavori sono necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito.

 

Nel dettaglio, sono chiuse le rampe per i veicoli provenienti da Assisi/Foligno (SS75) e diretti verso Cesena (E45) e per i veicoli provenienti da Cesena (E45) e diretti verso Assisi/Foligno (SS75). In alternativa sarà possibile proseguire sulla E45 in direzione Roma e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Ponte San Giovanni.

 

Inoltre è chiuso lo svincolo di Ospedalicchio in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Perugia. In alternativa è possibile utilizzare lo svincolo di Ospedalicchio Sud.

 

Il transito lungo la SS75 “Centrale Umbra” tra Ospedalicchio e Collestrada sarà sempre consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata libera.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: RIAPERTA LA E45 IN DIREZIONE CESENA

Icona comunicati pneumatici invernali
  • personale e mezzi sgombraneve in azione

 

Firenze, 25 gennaio 2021

La strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è stata riaperta tra San Sepolcro e il valico di Verghereto, in direzione Cesena, dopo la chiusura di questa mattina a causa di mezzi pesanti intraversati.

Personale e mezzi spargisale e sgombraneve restano in azione lungo l’intera tratta per garantire la circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER NEVE CHIUSO UN TRATTO IN DIREZIONE SUD DELLA E45, A BAGNO DI ROMAGNA (FC)

Icona comunicati pneumatici invernali

+++AGGIORNAMENTO+++

Tratto riaperto al transito

 


 

Bologna, 25 gennaio 2021    

A causa delle intense nevicate in corso un tratto della strada statale 3 Bis “Tiberina" – E45 è temporaneamente chiuso al traffico in direzione Toscana, a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì Cesena. 

Il traffico è deviato lungo la viabilità alternativa allo svincolo di Bagno di Romagna. 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico e per consentire la riapertura della carreggiata nel più breve tempo possibile.     

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.     

Pagine